Recensione MATCHING SCARS. SCEGLI ME di Valentina Ferraro

 Buongiorno lettori e lettrici,
oggi vi parlo di Matching Scars. Scegli me di Valentina Ferraro. Si tratta del primo volume di una trilogia che era stata pubblicata in self publishing a partire dal 2016 e che adesso viene ripresa e riportata con leggere modifiche grazie alla casa editrice Salani. Questo volume è stato anche il romanzo d’esordio dell’autrice. 

Titolo: Matching Scars. Scegli me (Matching Scars #1)
Autrice: Valentina Ferraro
Data di pubblicazione: 1 luglio 2025
Editore: Magazzini Salani
Pagine: 560
Trama:

Caterina fa parte della Roma ‘bene’: guida una macchina da ricchi, frequenta l’università privata più prestigiosa della città, il suo ragazzo è un nobile ed è circondata da una realtà frivola che le calza a pennello. O almeno è quello che ha sempre pensato, finché il padre non la convince a trasferirsi a Orlando per frequentare il secondo anno di college, e qui sarà costretta a fare i conti con la sua vera natura. Senza nemmeno avere il tempo di smaltire il jet lag, le basterà scendere dal taxi e posare gli occhi sul bel vicino di casa per rimettere in discussione la sua vita troppo perfetta e già programmata. Perché Benjamin Carter ha proprio l’aria di chi è in grado di far fare pazzie anche alle ragazze più posate. Tutti credono che sia abituato a ottenere quello che vuole: le donne gli cadono letteralmente ai piedi, è il miglior studente del suo corso, ha fondato e canta in un gruppo rock che sta diventando sempre più popolare. Eppure, manca qualcosa. Manca qualcuno capace di fargli accettare che non è sempre per forza o tutto bianco o tutto nero, qualcuno che gli tenga testa, che faccia cadere la maschera dietro cui si nasconde da sempre, perché è più facile. E, a quanto pare, quel qualcuno ha due occhi gialli da gatta selvatica e un accento sexy da perdere la testa. Riuscirà a mettere da parte il suo carattere irruente per conquistare la bella straniera che lo tiene a debita distanza e che sembra essere caduta dal cielo proprio nel momento in cui aveva più bisogno di lei?

Recensione

Caterina si è appena trasferita a Orlando, in Florida, per frequentare un anno di college all’estero. Il sogno della madre, ormai defunta, l’ha spinta a scegliere questa esperienza, lontana dalla Roma “bene” in cui è vissuta e lontana dal suo ragazzo. Le basterà davvero poco per sentirsi a proprio agio nella nuova vita all’estero, coinvolta in nuove amicizie ed esperienze, e subito attratta da un ragazzo che è anche il suo vicino di casa.

Benjamin Carter è il frontman di una band, un ragazzo tenebroso e difficile da inquadrare, forse uno di quelli di cui non ci si può fidare.

Lui e Caterina inizieranno il loro rapporto mantenendo una certa distanza, fraintendendo i sentimenti reciproci ma anche impedendosi di viverli. Caterina, infatti, è fidanzata, però la nuova vita in America genererà in lei un cambiamento sempre più importante, che le farà mettere in discussione la sua vita precedente, comprese le persone che vi avevano fatto parte. Spinta dal desiderio sempre più forte di rimanere, Caterina dovrà decidere chi essere e chi avere al proprio fianco, anche se la decisione sarà tutt’altro che semplice.



Matching Scars. Scegli me ci racconta della vita di Caterina all’estero, della sua nuova ruotine, del cambiamento che essa genera in lei e del sentimento contrastante che la protagonista inizia a provare per il suo nuovo vicino di casa. È la storia di una ragazza di diciannove anni che sta crescendo, che vive nuove esperienze, che fa nuove conoscenze e cerca di comprendere se stessa a partire da esse. All’interno di questa storia si parla di cambiamento, di crescita, della difficoltà di scegliere e della sua necessità, ma soprattutto si parla di amore. La trama non è molto dinamica o variegata – più o meno si batte sempre sugli stessi punti – però lascia intuire un progetto non casuale dell’autrice, che riesce a trovare materiale per portare avanti la storia senza perdersi, anche se, guardata nel suo insieme, essa poteva essere raccontata in meno spazio.

Cat e Ben sono due protagonisti non facili da amare, soprattutto per via dei loro atteggiamenti poco maturi, che però possono essere giustificati sulla base della loro giovanissima età. Personalmente il loro modo di fare mi ha fatto storcere il naso molte volte durante la lettura, per cui non ho apprezzato troppo questi due protagonisti, anche se non mi è dispiaciuto portare avanti la lettura e continuare a conoscere l’evoluzione di questo legame.

Cat è una ragazza che si approccia alla nuova vita con entusiasmo, ma è anche piena di dubbi, soprattutto per quanto riguarda i suoi sentimenti e il rapporto con il fidanzato. A lei si impone la necessità di una scelta tra due ragazzi, eppure la protagonista continua a tenere un piede in due scarpe, attraverso tira e molla con il nuovo ragazzo e momenti in cui ritorna indietro sui suoi passi, convinta di non voler cambiare le cose. Lascia un po’ perplessi la sua caratterizzazione, perché della sua vita di ragazza da bene e “viziata” si parla spesso ma non si mostra com’è davvero in modo diretto, quindi il contrasto tra vecchia e nuova vita si perde.

Ben è un personaggio inizialmente misterioso e diffidente, che poco si apre alla protagonista. Di sé mostra dei lati che non lo aiutano a farsi apprezzare: è talvolta aggressivo, impaziente e possessivo. È anche un ragazzo sfacciato e diretto. In fondo, però, è solo un ragazzo giovanissimo e combattuto, che si porta dietro delle ferite, anche in amore, e che in alcuni casi ha ragione di volere una presa di posizione da parte di Cat.

I due si vogliono ma sono restii a prendersi, si tengono a distanza e poi si avvicinano, si scontrano e poi fanno la pace, resistono e cedono, in un continuo circolo vizioso. A volte è più facile dare ragione a Cat, altre volte è più facile fare lo stesso con Ben e in altri casi è facile dare torto ad entrambi. Entrambi, infatti, a volte hanno ragione e altre volte hanno torto. Entrambi vivono sentimenti contrastanti e non riescono a prendere una decisione definitiva. Le conseguenze sono talvolta tanto discutibili da portare il lettore a odiare le loro reazioni, specialmente quelle di Ben. La continua indecisione di Cat e le reazioni di Ben mettono alla prova la pazienza del lettore.

I personaggi che accompagnano i due protagonisti contribuiscono a rendere vivace la narrazione, partecipando alle vicende di Caterina e Ben, in diverso modo nel corso della storia.  

Matching Scars. Scegli me racconta attraverso il POV alternato dei due protagonisti la nuova esperienza di Caterina all’estero, il suo desiderio crescente di rimanere, la necessità di scegliere e il coraggio di cambiare. Si alternano momenti felici e altri meno felici, si attraversano incomprensioni, litigi e fraintendimenti, si passa attraverso i momenti di amicizia e di sostegno e attraverso le tappe di un amore fatto di vicinanza e lontananza, pieno di angst, dubbi e tormento.

La scrittura di Valentina Ferraro riesce ad essere calibrata e convincente, per cui non traspare troppo il fatto che questo sia il libro d’esordio dell’autrice. La trama non pretende di essere profonda e complessa, per cui si tratta di una lettura che vuole intrattenere senza troppe pretese.

Si tratta di una storia dalle vibes molto giovanili, che quindi potrebbe incontrare più facilmente i gusti di un pubblico molto giovane rispetto ad uno più maturo. Si percepisce uno stile che rispecchia le storie d’amore che andavano un tempo (questa storia, infatti, ha quasi dieci anni nella sua prima pubblicazione) e potrebbe maggiormente coinvolgere chi è ai suoi primi approcci alle storie d’amore.

Insomma, Scegli me è una storia che, anche se non è perfetta e anche se mette alla prova la pazienza del lettore a causa dei caratteri e delle scelte dei suoi personaggi, riesce a trovare una sua direzione e a intrattenere. I due libri successivi mostrano l’evoluzione della coppia in anni successivi e ci sarà altro angst da affrontare!


il mio voto

Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog, su instagram e su Tiktok, mi trovi come @regina_dei_libri

Ringrazio la casa editrice per la copia cartacea in omaggio.


Posta un commento

0 Commenti