Titolo: Ovunque con te (Thunder Road #1)
Data di pubblicazione: 14 aprile 2016
Editore: HarperCollins Italia
Editore: HarperCollins Italia
Autrice: Katie McGarry
Prezzo cartaceo: €16,00
Pagine: 476
Pagine: 476
Emily ha diciassette anni ed è felice della propria vita così com'è: genitori amorevoli, buoni amici e un'ottima scuola, in un quartiere tranquillo. Certo, non può negare di essere curiosa riguardo al suo padre biologico, quello che ha preferito unirsi a un club di motociclisti - il Regno del Terrore piuttosto che essere genitore; ma questo non significa che lei vorrebbe far parte di quel mondo. Quando però una timida visita si trasforma in una lunga vacanza estiva tra parenti che non sapeva di avere, una cosa le è chiara: niente è come sembra. Il club, suo padre, e nemmeno Oz, un ragazzo che ipnotizza con i suoi occhi blu e che può aiutarla a capire quella vita. Oz desidera una cosa sola: unirsi al Regno del Terrore. Loro sono quelli buoni. Proteggono la gente. Loro sono... una famiglia. Mentre Emily è in città, Oz glielo dimostrerà. Così, quando il padre di lei gli chiede di tenerla al sicuro da una banda rivale con un conto da regolare, per Oz è un sogno che diventa realtà. Quello che non sa è che Emily potrebbe infrangerlo, quel sogno.
Recensione
Il libro di cui vi parlerò oggi è “ovunque con te” di Katie
McGarry. Mi sono imbattuta in questo libro per caso, mentre navigavo sul web ad
un mese dalla sua uscita e sono stata attratta dalla sua trama. Katie McGarry è
una scrittrice per ragazzi molto nota e dato il suo calibro, le aspettative per
questo libro da parte dei fan erano alte. L’unico libro che mi è capitato di
leggere di questa scrittrice è stato “OLTRE I LIMITI” primo della serie “Pushing
the limits”. Nonostante mi sia piaciuto, non ho avuto il desiderio di
proseguire con la lettura degli altri libri della serie. “Ovunque con te” è il
primo romanzo della serie Thunder Road e essendo questa una nuova serie, ho
deciso di cimentarmi nella sua lettura. Dopo aver letto la trama e i commenti
circa la sua uscita, le mie aspettative sono state alte e devo dire che alla
fine non sono state deluse. Emily è una ragazza diciassettenne che vive una
vita normale insieme alla madre e al padre adottivo, i quali la amano come solo
due genitori sanno fare. Invece il padre biologico vive lontano, ma nonostante
ciò la ragazza ha occasione di vederlo una volta l’anno. Per questo motivo
Emily sa molto poco di suo padre, tranne che ha deciso di lasciarla per
continuare la sua vita all’interno di un gruppo di motociclisti, i Reign of
Terror. Emily ha accettato ciò, ma tutto cambia quando, in seguito ad alcune
circostanze, è costretta a tornare nella sua città natale, Snowflake, a
contatto con quel padre e quella famiglia di motociclisti a lei sconosciuta.
Qui si ritroverà ad affrontare una situazione difficile perché dovrà imparare a
conoscere queste nuove persone e abituarsi a loro, imparando ad accettarle,
cosa difficile quando si è stati cresciuti in un determinato modo e secondo
determinate concezioni. Per lei i Reign of Terror sono una gang a cui piace
indossare giubbotti di cuoio e andare in giro in motocicletta e pensa che
niente possa farle cambiare opinione. Ma il vero pericolo che dovrà affrontare
sarà la minaccia di una banda rivale, disposta a tutto pur di far del male ai
Reign of Terror. Il compito di proteggere Emily verrà affidato a Oz, un ragazzo
per cui Reign of Terror significa famiglia, ma di cui non è ancora membro
ufficiale e perciò sarà disposto a tutto pur di entrare a farne parte. In
questo libro ogni personaggio ha qualcosa che lo rende unico e speciale, dalla
nonna malata di cancro ma super forte, al padre pronto a sacrificare tutto per
la sua famiglia. Emily è una ragazza abituata a vivere chiusa nella propria
bolla, abituata ad una vita semplice, nel suo paese, con la sua famiglia e i
suoi amici e per nulla al mondo vorrebbe che tutto questo cambiasse. All’inizio
può sembrare un po’ viziata, prevenuta e pronta a giudicare senza prima
conoscere, ma poi imparerà a voler bene a persone nuove, a conoscere nuovi modi
di vivere e a capire che nella vita si sbaglia ma c’è tempo anche per il
perdono e le nuove occasioni. Oz è un ragazzo forte e allo stesso tempo dolce,
che ama la sua famiglia, i Reign of Terror, più di ogni altra cosa ed è pronto
a far fuori tutto ciò che minaccia la felicità dei suoi cari. Egli insegnerà a
Emily che le persone possono essere diverse da quello che sembrano e bisogna
essere disposti a conoscere l’altro perché ognuno vive in modo diverso, ma ciò
non vuol dire che sia un modo sbagliato.
Poi c’è Eli, il padre biologico di Emily, un padre che ha sacrificato la sua
vita per il bene della sua figlia, anche se lei non lo sa. Un padre che ha
accettato di essere escluso e quasi odiato dalla figlia, che ha avuto la forza
di mostrarsi leader di un gruppo la cui
prima regola è che la famiglia viene prima di tutto, perché essere una
famiglia vuol dire volersi bene, aiutarsi a vicenda, rispettarsi gli uni gli
altri e sacrificarsi per il bene del prossimo. Poi c’è Olivia, la nonna forte,
che nonostante sia gravemente malata riesce a farsi temere e allo stesso tempo
a guadagnarsi in rispetto in un club di uomini; accetta la grande sfida di
riunire una famiglia che è stata divisa e che sta imparando a fare i conti con
il passato. Grazie al coraggio, alla forza e all’amore che riuscirà a
trasmettere insegnerà a tutti una grande lezione di vita. Segreti e bugie
verranno a galla, verità nascoste da anni saranno svelate, ma soprattutto
verranno messi in evidenza i temi dell’amore, della famiglia, del rispetto e
del sacrificio. Temi che sono indissolubilmente legati e metteranno alla prova
tutti i personaggi. Questo libro è un vero e proprio viaggio alla scoperta di
quelle che sono le cose importanti nella vita, ma soprattutto un viaggio alla
scoperta di nuove persone e nuovi mondi e la possibilità di superare le proprie
paure e i propri limiti, alla ricerca della verità che rende liberi e allo
stesso tempo permette di ritrovare se stessi. Per scoprire il mondo non si può
rimanere chiusi sotto una campana di vetro, bisogna uscire e scoprire cosa la
vita ha in serbo per noi e non importa se si ha paura.
"A volte ciò
di cui abbiamo realmente bisogno è anche la cosa cui ci opponiamo con tutte le
forze: CAMBIARE “
Questo romanzo è iniziato lentamente, ma poi è riuscito a tirare fuori il meglio di sé, commovendo e facendo riflettere sul vero senso della vita. Dopo questo romanzo penso che darò una seconda occasione a questa scrittrice, procurandomi sicuramente gli altri suoi libri, per questo consiglio assolutamente OVUNQUE CON TE e non vedo l’ora di leggere gli altri libri della serie che racconteranno la storia degli altri membri della mitica famiglia dei Reign of Terror.
0 Commenti