Dopo quasi
un mese di astinenza dai libri sono tornata con una nuova recensione!
Benchè abbia ancora un triliardo di libri da leggere, mi sono cimentata nella rilettura di "Lontano da te" di Jennifer L. Armentrout. Primo libro della serie Wicked, uscito due anni fa e che finalmente vede un seguito. Ho avuto il piacere di leggere questo libro in occasione della sua uscita, ma da allora ne è passato di tempo e purtroppo la memoria non mi ha aiutata. Ho deciso quindi di leggerlo nuovamente in modo da avere chiare le idee in vista dell’uscita imminente del secondo.
Benchè abbia ancora un triliardo di libri da leggere, mi sono cimentata nella rilettura di "Lontano da te" di Jennifer L. Armentrout. Primo libro della serie Wicked, uscito due anni fa e che finalmente vede un seguito. Ho avuto il piacere di leggere questo libro in occasione della sua uscita, ma da allora ne è passato di tempo e purtroppo la memoria non mi ha aiutata. Ho deciso quindi di leggerlo nuovamente in modo da avere chiare le idee in vista dell’uscita imminente del secondo.
Titolo: Lontano da te (Wicked#1)
Data di pubblicazione: 28 maggio 2015
Editore: Casa Editrice Nord
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 316
Trama
Ivy Morgan è una sopravvissuta. Rimasta orfana a diciotto anni, ha imparato in fretta cosa significa doversela cavare da sola e, adesso, non permette agli altri di avvicinarsi a lei, di entrare nella sua vita. Anche perché non vuole rischiare che le facciano troppe domande su come trascorre il suo tempo. Nessuno infatti deve sapere che i genitori erano affiliati a un antichissimo Ordine segreto e che, con la loro morte, è toccato a lei ereditare la loro missione…
Ren Owens è l'ultima persona al mondo per cui Ivy dovrebbe provare interesse; è impulsivo, imprevedibile, ed è troppo arrogante perfino per essere un membro dell'Élite, la sezione dell'Ordine cui vengono affidate le operazioni più rischiose. Eppure è come se Ren l’avesse stregata. Quando guarda i suoi profondi occhi verdi, Ivy sente di volere un destino diverso da quello cui è condannata: sente di volere… lui. E, per la prima volta, ha l'impressione di potersi davvero fidare. Almeno finché non intuisce che Ren le nasconde qualcosa, un segreto che potrebbe distruggere tutto ciò per cui lei ha lottato…
RECENSIONE
L’Ordine è
un’organizzazione segreta il cui scopo è proteggere gli umani dai Fae, creature
dell’Altro Mondo in grado di soggiogare gli umani e di nutrirsi di loro. I
membri dell’Ordine sono gli unici che possono riconoscere i Fae perché riescono
a vedere il loro vero aspetto. Ivi Morgan è una giovane ragazza da sempre
legata all’Ordine. Una ragazza caparbia, coraggiosa, che non si ferma davanti a
nulla, pronta a mettere a rischio la propria vita in nome di una giusta causa. La
sua vita non è stata facile: ha perso i genitori biologici, quelli adottivi e
il suo ragazzo a causa dei Fae. Questi eventi l’hanno costretta a crescere in
fretta, ad essere autonoma e a combattere con tutta se stessa. Far parte dell’Ordine
sembra una scelta obbligata, ma Ivy non si accontenta: nella vita sogna anche
altro, sogna la normalità ed è per questo che frequenta l’Università . Il suo coinquilino
è un personaggio davvero strambo e carino: Campanellino è una fata amante del
cibo, dello shopping, dei film e delle serie tv. Un personaggio che ne combina
di tutti colori e che ci assicura tante e tante risate. Insomma, come non
affezionarsi a lui!
Ren Owens è un ragazzo appartenente all’Elite, un’organizzazione segreta all’interno dell’Ordine che ha il compito di cacciare gli Antichi, dei Fae molto potenti e i Mezzosangue. Ren si è appena trasferito e già promette tanti guai… Un ragazzo affascinante, coraggioso ,sicuro si sé, apparentemente molto arrogante ma anche buono. Inizialmente sarà difficile per Ivy relazionarsi con lui, perché i due presentano caratteri forti e una voglia matta di fare di testa propria, ma ben presto Ivy cederà alle sue lusinghe e scoprirà in lui un fidato alleato e anche qualcosa di più. La vita nell’Ordine non è facile perché la morte è sempre dietro l’angolo e non si è mai certi di poter tornare a casa e di poter riabbracciare i propri cari. Ivy lo sa bene e per questo motivo non riesce a lasciarsi andare e ad affezionarsi, ma Ren le farà scoprire che a volte quello che conta è il momento presente, l’unico che può essere conosciuto, perché nessuno sa cosa accadrà in futuro. A volte bisogna lasciare andare il passato e il senso di colpa, perdonarsi e avere il coraggio di andare avanti senza rimpianti e senza rimorsi.
Ren Owens è un ragazzo appartenente all’Elite, un’organizzazione segreta all’interno dell’Ordine che ha il compito di cacciare gli Antichi, dei Fae molto potenti e i Mezzosangue. Ren si è appena trasferito e già promette tanti guai… Un ragazzo affascinante, coraggioso ,sicuro si sé, apparentemente molto arrogante ma anche buono. Inizialmente sarà difficile per Ivy relazionarsi con lui, perché i due presentano caratteri forti e una voglia matta di fare di testa propria, ma ben presto Ivy cederà alle sue lusinghe e scoprirà in lui un fidato alleato e anche qualcosa di più. La vita nell’Ordine non è facile perché la morte è sempre dietro l’angolo e non si è mai certi di poter tornare a casa e di poter riabbracciare i propri cari. Ivy lo sa bene e per questo motivo non riesce a lasciarsi andare e ad affezionarsi, ma Ren le farà scoprire che a volte quello che conta è il momento presente, l’unico che può essere conosciuto, perché nessuno sa cosa accadrà in futuro. A volte bisogna lasciare andare il passato e il senso di colpa, perdonarsi e avere il coraggio di andare avanti senza rimpianti e senza rimorsi.
“A volte facciamo delle
cose o impediamo che ne avvengano altre ed è impossibile tornare indietro e
cambiare la situazione. Forse le nostre pessime scelte sono imperdonabili e
tutto ciò che possiamo fare è imparare dai nostri errori e non ripeterli”
Purtroppo però ci saranno forze che non potranno essere controllate, destini già scritti e scoperte che metteranno a dura prova ogni cosa. Lontano da te è un libro imperdibile, da leggere assolutamente, che ci trascina in un vortice senza fine, fino all’ultima grande rivelazione che non potrà altro che spingerci a continuare.
0 Commenti