Recensione BAD BOY MAI PIÙ LONTANI di Blair Holden

Salve lettori!
Ultimamente sono stata molto impegnata e mi scuso per la mia assenza ma finalmente sono riuscita a recensire Bad Boy Mai più lontani di Blair Holden.
 
Titolo: Bad Boy Mai più lontani (Bad Boy's girl #3)
Data di pubblicazione: 28 febbraio 2017
Editore: Sperling & Kupfer
Autrice: Blair Holden
Pagine: 301
TRAMA
Tessa O'Connell si è ormai arresa all'evidenza: la sua vita è e sarà sempre un'avventura finché uscirà con il bad boy dagli occhi blu più adorabile del pianeta, Cole Stone. Il primo anno di college insieme, in effetti, non si sta rivelando una passeggiata, anzi... interminabile e pieno di sfide. Ma, nonostante tutto, sembra che Tessa e Cole siano riusciti a trovare una nuova, seppur discutibile, strategia per sopravvivere. E ora che le lezioni stanno per finire e il loro rientro a casa si avvicina, sono pronti a lasciarsi alle spalle le difficoltà e godersi un po' di tempo da soli, lontani da sguardi indiscreti, feste, confraternite ed esami. Il destino però è di tutt'altro avviso. Ad attenderli sulla soglia di casa, c'è infatti una miscela di segreti e tensioni ad alto potenziale esplosivo. E, mentre Tessa si ritrova a combattere ancora una volta con la sua proverbiale insicurezza, Cole è alle prese con una decisione che potrebbe cambiare per sempre la sua vita. Il giro sulle montagne russe è appena iniziato. Riusciranno a superare gli ultimi ostacoli e conquistare il loro angolo di paradiso?
 
 
 
BAD BOY’S GIRL SERIES
1.Bad Boy. Mai più con te
2.Bad Boy. Mai più senza di te
3.Bad Boy. Mai più lontani
…….
 
RECENSIONE
 

Una copertina di un unico colore con un grande titolo bianco, un ragazzo e una ragazza,  la storia di un bad boy e di una ragazza di nome Tessa che ha avuto milioni di visualizzazioni su wattpad …sto parlando di After? No. Appena ho visto il primo libro di questa serie ho subito pensato “Ci risiamo, ancora After” , ma le tante recensioni positive mi hanno subito spinta a comprarlo. Perché? Beh, dimenticate After, Bad Boy è tutt’altro. Nonostante alcuni aspetti apparentemente simili, la storia di BAD BOY non ha nulla a che vedere con After (con cui ho un rapporto di alti e bassi) e di questo ne sono felice. BAD BOY MAI Più LONTANI è il terzo libro di una serie che mi ha conquistata sin dall’inizio, ma che, a questo punto, mi ha un po’ delusa. Abbiamo conosciuto Tessa e Cole all’ultimo anno di liceo e abbiamo conosciuto la loro storia. La loro è un’amicizia nata in giovanissima età ma che ha visto alti e bassi. Tessa è sempre stata presa di mira da Cole e ha sviluppato un vero e proprio terrore nei suoi confronti. Abbiamo però visto che quello di Cole era l’atteggiamento di chi cerca soltanto l’attenzione altrui e non vuole realmente fare del male alle persone che lo circondano. Adesso che sono cresciuti e che si sono rivisti dopo tanto tempo, hanno tanto su cui riflettere. Cole vuole rimettere a posto le cose e comincia a proteggere Tessa, una ragazza insicura, presa di mira e di certo non popolare. Con lo sviluppo della relazione tra i due molte verità verranno a galla e Tessa scoprirà maggiore fiducia in sé. Ho subito amato la loro storia e il loro rapporto. Cole è un ragazzo davvero buono, sempre disponibile e sempre al fianco di Tessa, nei momenti felici e in quelli più difficili. Tessa è una ragazza insicura ma che cerca in ogni modo di non farsi abbattere dal giudizio degli altri. Nel secondo libro abbiamo visto il loro passaggio all’Università, dove hanno affrontato problemi maggiori e soprattutto dove il loro rapporto è stato più volte messo in crisi. Cole ormai sta diventando popolare tra gli studenti, i quali difficilmente riescono a riconoscere una persona semplice come Tessa al suo fianco. Questo non farà altro che accrescere l’insicurezza in Tessa, quella sensazione che pensava di aver superato grazie a Cole. Come se non bastasse Cole è diventato famoso grazie al football e non vuole che Tessa sia costretta a stare sotto i riflettori e rinunciare alla sua privacy per colpa sua. I due quindi dovranno cercare di capire a cosa sono disposti a rinunciare pur di stare insieme ed essere felici. In questo terzo libro vediamo come Cole gestisce la fama e soprattutto l’incidenza che questa ha sul suo rapporto con Tessa.  Questo libro vuole mostrarci le difficoltà che i due ragazzi si troveranno ad affrontare a causa della popolarità di Cole e del giudizio degli altri, sempre pronto a minacciare la loro relazione.  Dalla trama sembra evidente che qualcosa di importante sconvolgerà la loro relazione, ma in realtà  non ho trovato tutto ciò. Il più delle volte sembra quasi che si siano voluti ingigantire “problemi” banali e porli come ostacolo alla loro relazione soltanto per rendere più dinamica la storia. Mi è sembrato più volte di non riuscire a capire dove volesse arrivare l’autrice, a causa dei comportamenti contraddittori dei personaggi e soprattutto non capire le loro reazioni a mio avviso esagerate di fronte a determinati eventi. Solo verso la fine del libro ho apprezzato l’ approfondimento maggiore del carattere dei personaggi. Cole è sempre stato il ragazzo pronto a sostenere Tessa, a rialzarla, a infonderle forza e coraggio e a rinunciare a tutto per lei. A questo punto della storia Tessa comincia a rendersi conto che forse fino a quel momento è sempre stato Cole quello a dover rinunciare a tutto, anche a se stesso per lei, mentre Tessa è sempre stata tropo presa dai suoi problemi per accorgersi dei suoi sacrifici. Tessa capirà di dover prendere in mano la situazione in un momento in cui Cole si troverà in maggiore difficoltà. Nonostante questo libro mi abbia deluso mi sento di consigliare questa serie, perché l’inizio è stato davvero buono e credo che possiamo sperare in un finale non da meno.
VOTO

Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram!
 

 


Posta un commento

0 Commenti