Salve
lettori,
eccomi con la recensione L’AMORE È UN GIOCO PERICOLOSO di Rachel Van Dyken , una scrittrice che molti di voi già conosceranno.
eccomi con la recensione L’AMORE È UN GIOCO PERICOLOSO di Rachel Van Dyken , una scrittrice che molti di voi già conosceranno.
Titolo: L'amore è un gioco pericoloso (Wingmen Inc. #1)
Data di pubblicazione: 15 giugno 2017
Data di pubblicazione: 15 giugno 2017
Editore: Casa Editrice Nord
Autrice: Rachel Van Dyken
Pagine: 332
TRAMA
Ian Hunter è un uomo che non si arrende. Quando ha dovuto rinunciare alla carriera di giocatore di football professionista a causa di un incidente, Ian non si è perso d'animo. È tornato al college, ha ricominciato a studiare e ha fondato la Wingmen Inc, un’agenzia che si offre di aiutare le persone a conquistare l'anima gemella. Non che Ian creda davvero nell'amore: per lui, le donne sono solo un divertimento. Sul lavoro, invece, è serissimo, al punto che la sua regola d'oro è «mai lasciarsi coinvolgere da una cliente». Ma tutte le sue certezze vanno in frantumi nel momento in cui incontra Blake. Sguardo innocente e sorriso disarmante, Blake è la classica brava ragazza da cui uno come Ian dovrebbe stare alla larga. Anche perché lei ha richiesto i servigi della Wingmen per farsi notare dall'uomo dei suoi sogni, che ovviamente è affascinante, responsabile e soprattutto fedele. Eppure, più tempo passa con Blake, più Ian si rende conto di quanto la sua esistenza sia vuota e superficiale; di quanto in fondo al cuore senta il bisogno di avere accanto qualcuno non solo per una notte, ma per sempre. Convincere una ragazza riservata e seria come Blake a dare una chance al più incallito don Giovanni della città non sarà un'impresa facile. Per fortuna, Ian Hunter è un uomo che non si arrende…
SERIE
WINGMEN INC.
1. L’AMORE È UN GIOCO PERICOLOSO (The Matchmaker's Playbook)
2. The Matchmaker's Replacement (inedito ITA)
1. L’AMORE È UN GIOCO PERICOLOSO (The Matchmaker's Playbook)
2. The Matchmaker's Replacement (inedito ITA)
RECENSIONE
Rachel Van
Dyken è nota in Italia per la serie Ruin
che comprende Ricordati di sognare, Ricordati di amare, Ricordati
di sperare, Ricordati di perdonare, da me letti e amati (tranne la novella Ricordati di sperare che ho
appena scoperto!) e la serie The bet,
che comprende Quello che sei per me, Cosa non farei per te, Mai
più senza te, che non ho letto perché alcune recensioni non molto positive
mi hanno influenzato. Quando ho scoperto che un nuovo libro dell’autrice sarebbe
uscito ben presto da noi non ho potuto fare a meno di informarmi. L’AMORE È UN GIOCO PERICOLOSO è il primo libro della
serie Wingmen Inc. La storia è narrata da un unico POV, quello del
protagonista, Ian Hunter, un ex giocatore di football professionista che in
seguito ad un incidente è stato costretto ad abbandonare tutto, a riprendere
gli studi al college e ha deciso di fondare un’agenzia che aiuta le ragazze a
conquistare l’anima gemella. Chi è che non l'ha desiderato almeno una volta nella vita? Fare colpo sulla persona che piace? Ian prende il suo lavoro molto sul serio: la sua
agenzia prevede regole precise e lui sa bene quello che fa, quali sono le mosse
da compiere e come raggiungere i risultati perfetti, non senza l’aiuto dei dati
statistici. Le regole però non valgono solo per le clienti ma anche per chi
lavora: la regola infatti stabilisce di non lasciarsi mai coinvolgere da una
cliente. Fino a quel momento Ian ha sempre preso le distanze dalle clienti, non
è mai stato attratto da loro e ha sempre vietato contatti al di fuori del
lavoro. D’altra parte nessuno sa chi si nasconde dietro l’organizzazione finchè
non ne diventa un cliente. Per Ian le donne sono solo un divertimento e non
manca mai di trovare il tempo per dedicarcisi, ovviamente senza mai prendere
nulla sul serio. Un giorno però tutto cambia quando diventa sua cliente Blake,
una ragazza innocente ma che sa il fatto suo, con i suoi modi da maschiaccio e
un fisico da urlo che però tende a nascondere dietro i vestiti extra
large. Blake vuole far breccia nel cuore di un suo caro amico che però non l’ha
mai degnata di uno sguardo diverso da
quello amichevole. Per Ian è sempre stato facile portare a compimento il
proprio compito ma con Blake non sarà così. Ian viene ben presto attratto da
lei e colpito da sentimenti forti mai provati prima. Con Blake le regole
sembrano non avere più senso e suo malgrado sarà costretto ad infrangerle e a
scoprire che non sempre è giusto rispettarle e che a volte nella vita non si
può prevedere tutto e i numeri non sono
ciò che contano perché di mezzo ci sono anche la chimica e i sentimenti. Ian,
colui che da sempre ha aiutato le ragazze a far ingelosire e poi a conquistare
l’uomo dei loro sogni, si troverà dall’altra parte, a soffrire per una ragazza
di cui forse non è degno e che sicuramente non è sua. La vita però, si sa, è
sempre pronta a sconvolgerci.
Ian è un ragazzo che mi è piaciuto molto, nonostante dalla trama possa sembrare il bad boy che va a letto con tutte e disprezza qualsiasi tipo di relazione non è così: certo, piace a tutte, non manca mai di divertirsi e non ha mai avuto una relazione seria, però crede che nessuno debba trascorrere la propria vita al fianco di persone che non merita e ognuno dovrebbe lottare per ciò che desidera. Il suo atteggiamento è spavaldo, arrogante ma anche e soprattutto divertente e gentile. Quante risate mi sono fatta! Sempre con la battutina pronta, un po’ come il suo migliore amico e socio Lex. Il tipico ragazzo che va a letto con qualsiasi cosa respiri e che non ha relazioni serie. Anche lui si dedica strenuamente al suo lavoro, grazie alla sua straordinaria intelligenza e competenza informatica che lo rendono uno dei pochi ragazzi belli e allo stesso tempo intelligenti. Un ragazzo mooolto divertente che insieme ad Ian ci farà ridere parecchio. Un altro personaggio che ho adorato è Gabi, la migliore amica di Ian, che lui considera come una sorella. Anche lei ci regalerà momenti divertenti soprattutto perché non può fare a meno di punzecchiare e prendere in giro scherzosamente Ian. Ian, Lex e Gabi sono tre amici molto uniti, sempre insieme e sempre pronti a scherzare tra loro. Gabi e Lex però si odiano e tra di loro…beh ne vedremo tante, ma soprattutto ne vedremo delle belle perché i due saranno i protagonisti del secondo libro della serie e come si può prevedere, a volte amore e odio non sono poi tanto diversi, perciò tra loro ci sarà qualcosa, anche perchè dal finale sappiamo che i due dovranno passare un bel po’ di tempo insieme…
Come ho fatto a tralasciare questa cosa? Blake, la bella ragazza che darà del filo da torcere a Ian è la coinquilina di Gabi, per cui quest’ultima cercherà sempre di impedire a Ian di ferirla. Blake è una ragazza sportiva, che nasconde un corpo favoloso ma che però non è molto sicura di sé quando si tratta di ragazzi. Con Ian però sarà tutto diverso perché la ragazza non mancherà di dimostrare di essere diversa dalle altre e di non essere per niente attratta dal bel ragazzo che ha davanti, il suo maestro d’amore. Un po’ lo odierà, un po’ lo prenderà in giro, ma si divertirà con lui e troverà in lui una guida al cambiamento, fino a scoprire di provare qualcosa in più. Mi è piaciuto il fatto che la storia fosse raccontata dal punto di vista del ragazzo, cosa insolita, ma mi sarebbe piaciuto sapere di più su Blake, i suoi pensieri e le sue emozioni direttamente. Rachel Van Dyken non sbaglia un colpo e se con la serie Ruin ci aveva rapito il cuore con le sue storie tristi ma romantiche, qui lascia da parte un po’ di quella serietà e ci propone qualcosa di scorrevole, senza impegno e senza lacrime! Un libro romantico e divertente da provare assolutamente se si è in cerca di una bella lettura piacevole!
Ian è un ragazzo che mi è piaciuto molto, nonostante dalla trama possa sembrare il bad boy che va a letto con tutte e disprezza qualsiasi tipo di relazione non è così: certo, piace a tutte, non manca mai di divertirsi e non ha mai avuto una relazione seria, però crede che nessuno debba trascorrere la propria vita al fianco di persone che non merita e ognuno dovrebbe lottare per ciò che desidera. Il suo atteggiamento è spavaldo, arrogante ma anche e soprattutto divertente e gentile. Quante risate mi sono fatta! Sempre con la battutina pronta, un po’ come il suo migliore amico e socio Lex. Il tipico ragazzo che va a letto con qualsiasi cosa respiri e che non ha relazioni serie. Anche lui si dedica strenuamente al suo lavoro, grazie alla sua straordinaria intelligenza e competenza informatica che lo rendono uno dei pochi ragazzi belli e allo stesso tempo intelligenti. Un ragazzo mooolto divertente che insieme ad Ian ci farà ridere parecchio. Un altro personaggio che ho adorato è Gabi, la migliore amica di Ian, che lui considera come una sorella. Anche lei ci regalerà momenti divertenti soprattutto perché non può fare a meno di punzecchiare e prendere in giro scherzosamente Ian. Ian, Lex e Gabi sono tre amici molto uniti, sempre insieme e sempre pronti a scherzare tra loro. Gabi e Lex però si odiano e tra di loro…beh ne vedremo tante, ma soprattutto ne vedremo delle belle perché i due saranno i protagonisti del secondo libro della serie e come si può prevedere, a volte amore e odio non sono poi tanto diversi, perciò tra loro ci sarà qualcosa, anche perchè dal finale sappiamo che i due dovranno passare un bel po’ di tempo insieme…
Come ho fatto a tralasciare questa cosa? Blake, la bella ragazza che darà del filo da torcere a Ian è la coinquilina di Gabi, per cui quest’ultima cercherà sempre di impedire a Ian di ferirla. Blake è una ragazza sportiva, che nasconde un corpo favoloso ma che però non è molto sicura di sé quando si tratta di ragazzi. Con Ian però sarà tutto diverso perché la ragazza non mancherà di dimostrare di essere diversa dalle altre e di non essere per niente attratta dal bel ragazzo che ha davanti, il suo maestro d’amore. Un po’ lo odierà, un po’ lo prenderà in giro, ma si divertirà con lui e troverà in lui una guida al cambiamento, fino a scoprire di provare qualcosa in più. Mi è piaciuto il fatto che la storia fosse raccontata dal punto di vista del ragazzo, cosa insolita, ma mi sarebbe piaciuto sapere di più su Blake, i suoi pensieri e le sue emozioni direttamente. Rachel Van Dyken non sbaglia un colpo e se con la serie Ruin ci aveva rapito il cuore con le sue storie tristi ma romantiche, qui lascia da parte un po’ di quella serietà e ci propone qualcosa di scorrevole, senza impegno e senza lacrime! Un libro romantico e divertente da provare assolutamente se si è in cerca di una bella lettura piacevole!
voto
Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog, su instagram e su facebook!
0 Commenti