Segnalazione e recensione UN'ESTATE DI NOI di Valentina Bindi

 
 

Salve lettori!
Oggi vi segnalo e vi recensisco il libro UN’ESTATE DI NOI di Valentina Bindi, primo libro di una serie stagionale. Ringrazio l’autrice per avermi dato la possibilità di conoscerlo e spero possiate approcciarvi anche voi ad esso.


 
 

Titolo: Un'estate di noi
Autrice: Valentina Bindi
ebook:€ 1,99 (compra qui)
Pagine: 298

TRAMA
Emilia è una diciassettenne bolognese alle prese con l'inizio di una vacanza on the road in Spagna. Alice e Michele sono i suoi migliori amici con cui intraprenderà l'avventura adolescenziale. Emilia ha un carattere difficile ed è molto testarda. Michele è il classico ragazzo che tutte vogliono, bello e buono, sarà lui a guidarle essendo l'unico maggiorenne. Alice è quella più matura di loro, l'ago della bilancia che però deve combattere con un segreto. Ma quando tre amici si ritrovano da soli, lontano da tutti e tutto, che cosa può succedere? Amore, litigi, passione, eros e molte altre situazioni che coinvolgeranno i protagonisti in una spirale senza tempo di sentimenti e avventura. La vacanza che tutti sognano all'insegna della libertà. Questa prima esperienza porterà Emilia alla scoperta di una nuova vita, fatta di amore e incertezze; i suoi migliori amici le ruberanno quanto di più prezioso ha: il cuore. Dovrà decidere se cedere alla natura umana. E non è dato sapere come si cede. L’inizio di un’avventura senza precedenti è ciò che caratterizza questo romanzo giovane, dandone a voi il piacere dell'interpretazione.
 

RECENSIONE


Emilia, Alice e Michele sono i protagonisti di UN’ESTATE DI NOI. Tre ragazzi legati da un’amicizia che dura da sempre e che finalmente hanno trovato il modo di passare una vacanza completamente soli. I tre partiranno per la Spagna attraverso un viaggio On the Road che li porterà a scoprire di più sul mondo e su loro stessi; un viaggio che li porterà a scontrarsi con la vita vera, con le sue difficoltà e le scelte di ogni giorno, un viaggio di crescita che li porterà  a dover prendere coscienza di sé e dei propri sentimenti. Un’estate che i ragazzi vivranno appieno tra viaggi in auto, hotel, mare, feste, liti e passione, come solo i giovani sanno fare. Emilia, Alice  e Michele sono tre ragazzi dal carattere opposto, spesso ambigui  e presi da sentimenti contrastanti. Tutti e tre dovranno fare i conti con nuove esperienze  e nuove sensazioni  e dovranno conciliare amicizia e amore. L’adolescenza è un periodo di incertezza, di difficoltà, in cui si inizia  a conoscere se stessi e il mondo e si impara ad essere indipendenti e a convivere con gli altri. Gli anni più belli, dicono tutti, ma anche i più difficili. I tre ragazzi vivono la loro vita con spensieratezza, con ingenuità e si lasciano trasportare dalle loro sensazioni.  Questo forse è stato l’aspetto che meno sono riuscita ad accettare. Ho trovato i personaggi troppo “bambini”, troppo presi da se stessi e troppo ingenui ma sono arrivata alla conclusione che tutto questo è normale alla loro età. Emilia è il personaggio che ho odiato dall’inizio alla fine. I suoi comportamenti contraddittori, il suo egocentrismo, il suo essere spesso infantile e l’indifferenza nei confronti di ciò che gli altri due personaggi provavano nei suoi confronti mi hanno portato ad odiarla. Anche qui però si deve tenere in considerazione l’età della ragazza e quindi alla fine in qualche modo i suoi comportamenti sono giustificati. Alice e Michele sono altri due personaggi che non sono riuscita a capire del tutto: anche loro hanno dimostrato di essere ambigui e contraddittori e molto presi da se stessi. Ho seguito la loro vicenda e ho cercato di comprenderli ma non sono riuscita ad affezionarmi ai personaggi.  Sono sicura però che è una questione soggettiva e non mancherà chi si affezionerà a loro. Comunque ho apprezzato tantissimo la narrazione attraverso i diversi punti di vista perché mi ha permesso di conoscere i pensieri dei singoli personaggi, le cui azioni altrimenti avrebbero avuto meno impatto.
Nonostante tutto ne vedremo delle belle e soprattutto assisteremo a momenti totalmente assurdi (in senso positivo), che mai vi aspetterete. Il loro triangolo vi lascerà sorpresi e senza parole!
Una lettura che scorre lentamente ma che è piacevole e soprattutto adatta al periodo che stiamo vivendo. Un romanzo perfetto per una piacevole giornata estiva!

VOTO


 
 
Valentina Bindi coltiva la passione da quando era molto piccola, si inventava e raccontava storie di tutti i tipi passando a racconti scritti brevi e storie lunghe che leggeva ai familiari. Ha sempre scritto, è stata ed è la sua più grande passione e benché fosse piccola era già attratta da quel mondo. In seguito ha iniziato a comprare agende e a riempirle di frasi e qualsiasi cosa che le venisse in mente. Il suo romanzo Quando L’Amore Fa Male è giunto in finale al concorso “ilmioesordio2015”, ricevendo molte attenzioni. Ha pubblicato ad Aprile 2016 con la CE 96, rue de-La-Fontaine edizioni le poesie e a Maggio 2016 il romanzo "Stesa sulla paglia umida dell'amore" con la C.E. Eve Edizioni. Nel 2016 è arrivata di nuovo finalista al concorso "ilmioesordio2016" con ben tre romanzi (Il Profumo Della Passione, Quando L'Amore Fa Male e Le Parole Che Sussurrano Le Stelle) e una raccolta di poesie (Cosa Ascolti Nell'Aria?). Ha ricevuto molte attenzioni sui vari blog, a qualche radio (Radio Selfie e Radio Subasio) e ha ricevuto molte recensioni per i singoli romanzi.



Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram!

 
 
 
 

Posta un commento

0 Commenti