Recensione L'ULTIMA NOTTE AL MONDO di Bianca Marconero + prequel

Salve lettori,
oggi vi parlo del libro “L’ultima notte al mondo” di Bianca Marconero. Una storia d’amore leggera ed emozionante che ho letto e amato!





 Titolo: L'ultima notte al mondo (+ prequel Ed ero contentissimo)
Data di pubblicazione: 29 giugno 2017
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Bianca Marconero
Pagine: 444

Trama
Quante volte ci si può innamorare della stessa persona?
Marco Bertani ha ventitré anni, alle spalle un’adolescenza tutt’altro che semplice e davanti a sé un futuro nel quale potrà contare solo su se stesso.
Un giorno inaspettatamente si imbatte in Marianna Visconti, ex compagna del liceo e amore non corrisposto della sua vita. I loro mondi non potrebbero essere più lontani: Marianna, dopo aver studiato negli Stati Uniti, sta facendo pratica legale presso il prestigioso studio di un amico di famiglia, mentre Marco sbarca il lunario lavorando come operatore per una rete televisiva locale. Quando però le viene prospettata l’occasione di condurre un programma ideato proprio da lui, Marianna decide di accettare la sfida, convinta che così potrà dimostrare a Luca, il fidanzato con cui è in crisi, di cosa è capace: lei e Marco si troveranno quindi a lavorare gomito a gomito e scopriranno di non essere poi così diversi come credevano…


RECENSIONE
Ho sentito tanto parlare negli ultimi tempi del libro “l’ultima notte al mondo” e alla fine mi sono decisa a leggerne la trama. Non ho avuto bisogno di nient’altro: mi è bastata la trama per decidere che quello sarebbe stato il prossimo libro che avrei letto, quello che mi avrebbe fatto battere il cuore. Così ho scoperto Bianca Marconero, i cui libri avevo già avuto modo di notare, ma che non avevo mai letto. Ho scoperto una storia emozionante e travolgente, una storia d’amore vera, fatta di gioie, di dolore, di ostacoli e di sacrificio. 

Marco è un ragazzo di ventitré anni, con un passato difficile. Vissuto in un quartiere povero, con una madre tossicodipendente, e poi finalmente trasferitosi presso un padre che, nonostante le difficoltà economiche, gli ha sempre voluto bene ed è stato al suo fianco. Poi, però, la sua vita è cambiata drasticamente in poco tempo e lui si è ritrovato solo, costretto a fuggire da una situazione spiacevole, a studiare duramente e a ritornare a Bologna, la sua città. Qui si destreggia tra amici, partite di basket, rapporti occasionali e un lavoro come operatore presso una rete televisiva, un ruolo che lo obbliga a tanti sacrifici e a lavorare senza sosta. Un ragazzo a cui la vita non ha dato molto, ma che lavora sodo per guadagnare ciò di cui ha bisogno per vivere. Un lavoro che vorrebbe gestire in modo diverso e il sogno di creare un proprio programma. Un sogno che sembra in parte realizzarsi quando incontra Marianna, una ragazza ricca, la cui vita non è stata affatto difficile. Una ragazza che ha studiato in America e che adesso fa pratica presso uno studio legale. Ma Marianna non è un’estranea: Marco conosce Marianna al liceo e se ne innamora perdutamente; purtroppo, a causa dei suoi problemi e della sua diversità, non verrà mai ricambiato. 
Un amore che però lui non ha mai dimenticato, perché è stato proprio quello per cui ha messo a rischio la sua vita e il suo futuro. 

Marianna è una ragazza ingenua, a volte un po’ “bambina”, e ha sempre avuto pregiudizi su Marco. La sua vita è sempre stata perfetta, ma adesso Luca, il suo fidanzato da otto anni, nonché migliore amico di Marco dal liceo, le ha chiesto una pausa. Marianna non è disposta a cedere e tantomeno a deludere una famiglia che ha continuamente a che fare con quella di Luca. Così decide di dimostrargli di cosa è fatta partecipando al nuovo programma di Marco. 

I due lavoreranno assieme, impareranno a superare i pregiudizi, rivivranno le loro esperienze passate, cambieranno e pian piano scopriranno di provare qualcosa di forte l’uno per l’altra. Due personaggi a cui mi sono affezionata tantissimo e che conosciamo tramite POV alternati. Il personaggio di Marianna è quello verso il quale all’inizio ero un po’ scettica, a causa del suo essere troppo ingenua e viziata. 
Pian piano, però, si è dimostrata diversa dalle apparenze e soprattutto è maturata, quindi non ho potuto fare a meno di affezionarmici. 

Marco è uno dei personaggi migliori in assoluto, uno che ho amato con tutta me stessa. Un ragazzo buono, che ne ha passate tante e che è troppo spesso solo. Un ragazzo che merita tanto amore e tutto ciò che il mondo può offrirgli, ma la vita è stata ingiusta con lui. Un ragazzo il cui cuore è stato rapito da Marianna e mai più restituito. Non è detto, però, che le cose non possano cambiare in meglio: grazie a Marianna, Marco riscoprirà sentimenti rimasti assopiti, scoprirà di poter essere felice. Marco è un ragazzo che ha perso tanto e ha rinunciato a tutto per la persona che amava e questo è ciò che di più brutto ma allo stesso tempo di più bello possa esserci. 

Un libro di segreti, tradimenti, bugie e gelosie, ma soprattutto un libro di speranza e d’amore. L’amore quello vero, quello che ti toglie il fiato, ti fa battere il cuore a mille, ti spinge a fare cose che mai avresti immaginato. Quello che ti fa vivere l’inferno e poi il paradiso. Quello che prima o poi arriva, pronto a scombinare la tua vita, a far vacillare le tue certezze, ma soprattutto quello che durerà per sempre. 

Nella vita non sempre si ha subito ciò che si desidera, bisogna saper aspettare e, prima o poi, le cose belle arriveranno, perché la felicità non viene negata a nessuno. Se per arrivare ad essa dobbiamo soffrire non importa, perché il dolore e il sacrificio saranno ripagati e perché non si può capire davvero la felicità se prima non si è passati attraverso la tempesta. A volte quando abbiamo troppo diamo tutto per scontato, vogliamo sempre di più e non ci accorgiamo di ciò che ci circonda, di quanto in realtà stiamo perdendo della vita. A volte la felicità è dietro l’angolo, ma noi non ce ne accorgiamo oppure non vogliamo farlo, perché troppo presi da noi stessi e dalle nostre apparenti sicurezze. Non bisogna invece aver paura di cambiare e lasciarsi andare, di conoscere ciò che c’è di diverso e di dare una seconda possibilità. 

Un libro pieno di emozioni, da cui non volevo staccarmi più. Mi ha tenuto incollata alle sue pagine, che ho divorato come se fosse l’ultimo al mondo. Adesso che l’ho finito sento di non voler staccarmi più dai personaggi, di voler leggere ancora e ancora della loro vita, del loro futuro. È arrivato però il momento di lasciare questo mondo, anche se questi personaggi e questa storia rimarranno sempre nel mio cuore.

Alla fine del libro c’è anche il prequel, ED ERO CONTENTISSIMO, che ripercorre gli anni del liceo, quelli in cui Marco ha conosciuto Marianna, ha stretto nuove amicizie, ha dovuto superare problemi e delusioni. Un libro di una dolcezza infinita, in cui vengono ripercorse le fasi della delusione d’amore che lui ha vissuto. Un racconto in cui viene percorso il suo passato, i suoi anni migliori e peggiori e che, sembrerà incredibile, vi farà innamorare ancora di più di Marco. Un racconto che può essere letto o prima o dopo “L’ultima notte al mondo”, a mio avviso. Io l’ho letto dopo ed è stato fantastico.
Bianca Marconero ha saputo creare una storia da batticuore e soprattutto indimenticabile. Un libro che DEVE essere letto, assaporato e amato.
voto
Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram! 


Posta un commento

0 Commenti