Recensione THE CROWN di Kiera Cass


Salve lettori,
il mio proposito per questo mese era quello di riuscire a leggere quanti più libri arretrati possibile. Quindi mi sono cimentata nella lettura di THE CROWN il quinto e ultimo libro della serie The Selection di Kiera Cass. Una serie che ho adorato ma che con The Heir mi ha un po’ deluso. Riponevo qualche speranza in più in The crown ma…


 
 
Titolo: The crown (The Selection #5)
Data di pubblicazione: 10 maggio 2016

Editore: Sperling&Kupfer

Autrice: Kiera Cass

Pagine: 291

Trama
 
Nel regno di Illéa è iniziata una nuova era. E una nuova competizione. A vent'anni di distanza dall'inizio dell'amore tra America Singer e il principe Maxon, infatti, è la loro primogenita, Eadlyn, a doversi confrontare con i trentacinque pretendenti arrivati a Palazzo per conquistarla. Ora, anche per lei, è arrivato il momento di una scelta. La più difficile e la più importante. E non ci potrebbe essere periodo peggiore per farla. Perché a Palazzo tutti sono sconvolti per i recenti eventi che hanno interessato la famiglia reale, e regna un inquietante silenzio. Eadlyn però sa di non poter rallentare: per il suo bene e quello della sua famiglia, deve portare a termine la Selezione. Adesso. Nonostante tutto. Anche se ai suoi occhi non ha alcun senso. La sua unica e ultima speranza è che, alla fine, in qualche inspiegabile modo, dovere e amore vengano a coincidere. Il tempo stringe, ma il cuore ha sempre un modo tutto suo di sorprenderci...
Serie The Selection
0.4  The Queen
0.5  The Prince
1.    The Selection
2.    The Elite
2.5  The guard
2.6  The favourite
3     The One
3.1  The epilogue
4.    The Heir
5.    The Crown



Recensione

Riponevo qualche speranza in più in The crown ma purtroppo sono rimasta un po’ delusa. I primi tre libri della serie The Selection, in cui America e Maxon sono i protagonisti, mi hanno dato la possibilità di immergermi in una favola romantica e da batticuore. Quando ho saputo dell’uscita del quarto libro, The Heir, ambientato vent’anni dopo, in cui avremmo visto la figlia Eadlyn immersa in una nuova Selezione sono rimasta incuriosita. Certo, speravamo che non ci fossero più Selezioni ma sapevo che doveva esserci un motivo importante se questo non era avvenuto. Eadlyn si è dimostrata da subito una ragazza che sa il fatto suo ma a volte fin troppo presuntuosa. Abituata a vivere a Palazzo e ad essere servita e riverita non aveva idea di ciò che viveva la gente fuori dalle mura. Estranea ai problemi e a qualsiasi rapporto con persone inferiori a lei, Eadlyn ha dovuto rivedere la sua vita una volta iniziata la Selezione. Ha incontrato persone provenienti da diversi ambienti sociali e non è stato facile adattarsi a loro. All’inizio Eadlyn è stata odiata dal popolo, ritenuta troppo immatura, incapace di capire i problemi reali e andare incontro alle esigenze dei suoi sudditi. Questo è durato fino all’ultimo libro The crown, ma qui possiamo vedere già qualche cambiamento in lei. La ragazza è maturata, ha conosciuto nuove persone e ha aperto il proprio cuore a loro. Una ragazza con tanto peso sulle spalle, tante responsabilità e scelte da fare ma soprattutto una ragazza che non crede di poter vivere la stessa favola d’amore dei propri genitori perché lei è non è sicura di ciò che prova e le circostanze le mettono fretta. Eadlyn è però pronta a diventare regina e a prendere anche decisioni spiacevoli se in questo modo può salvare le persone che ama e il suo popolo. È stato bello vedere tutti i personaggi presenti già nei primi tre libri e soprattutto la loro evoluzione. Kile, il figlio di Marlee, ex partecipante alla Selezione e amica di America, mi è piaciuto molto, tanto da fare il tifo per lui sin da subito. All’inizio il suo rapporto con Eadlyn non era per nulla buono ma poi le cose si sono aggiustate e il ragazzo ha dimostrato di essere disposto a sacrificarsi per lei. In questi ultimi due libri però la scelta non è per nulla scontata e devo dire che fino alla fine non riuscivo proprio a immaginare chi avrebbe scelto. C’erano degli indizi ma la situazione era talmente precaria da dubitare di qualsiasi cosa. Un libro carino ma non all’altezza dei primi tre, secondo il mio giudizio. L’autrice avrebbe potuto anche concludere con il terzo e sarebbe stato già sufficiente. Una serie che in ogni caso consiglio e che purtroppo ho avuto modo di vedere che è stata da alcuni criticata, nonostante non meritasse un simile trattamento. Lascio a voi la lettura della serie, sperando di non essere influenzati dalle recensioni negative.
voto


 
Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram !

Posta un commento

0 Commenti