Recensione L'IMPREVISTO di Elle Kennedy


Salve lettori,
oggi, con grande tristezza, mi accingo a recensire l’ultimo libro della bellissima serie sport-romance OFF-CAMPUS. Sto parlando de “L’imprevisto” di Elle Kennedy.

Titolo: L'imprevisto (Off-Campus #4)
Data di pubblicazione: 28 giugno 2017 (ebook)

Editore: Newton Compton Editori

Autrice: Elle Kennedy

Pagine: 294

Trama

Sabrina sta per laurearsi e il suo futuro è accuratamente pianificato: dopo il college, andrà dritta alla scuola di legge, e poi troverà un impiego profumatamente pagato in qualche studio di squali. Il piano per sfuggire una volte per tutte al suo imbarazzante passato di sicuro non comprende un fantastico giocatore di hockey che crede nell'amore a prima vista. Una notte di fuoco incandescente e di inaspettata tenerezza è tutto ciò che è disposta a concedere a John Tucker, ma a volte basta una notte perché tutta la tua vita cambi. Il gioco si è fatto molto più complicato...
Tucker crede nell'importanza del gioco di squadra. Sul ghiaccio sta benissimo lontano dai riflettori, ma quando si tratta di diventare padre a ventidue anni, l’idea di restarsene in panchina è assolutamente fuori discussione. Per fortuna la futura madre di suo figlio è bellissima, intelligente e sa come prenderlo. Il problema è che il suo cuore è blindato, e, con il caratterino che si ritrova, Sabrina è troppo testarda per accettare il suo aiuto. Se vuole una vita con la donna dei suoi sogni, John dovrà convincerla che alcuni gol possono essere realizzati soltanto con il giusto assist.
 Serie Off-Campus:
1.Il contratto (recensione
qui)
2. Lo sbaglio (recensione qui)
3.Il tradimento (recensione qui)
4. L’imprevisto
 



Recensione

Ho una sola parola per descrivere questo libro: DOLCEZZA. Il protagonisti dell’ultima storia sono Tucker e Sabrina. Abbiamo conosciuto Tucker nei libri precedenti: amico e coinquilino di Garrett, Logan e Dean, un ragazzo silenzioso, buono e a quanto pare colui che non si caccia mai nei guai, si prende cura della casa e sa cucinare. Un ragazzo che mi incuriosiva ma che non avrei immaginato mi piacesse così tanto. La prima volta che sentiamo parlare di Sabrina è invece nel terzo libro, attraverso gli occhi di Dean, il quale ha dei conti in sospeso con lei e non riesce a sopportarla. Attraverso gli occhi di Dean ho pensato che fosse una, beh, stronza ma non è assolutamente così! Si è rivelata eccezionale! Sabrina è una ragazza che viene da un ambiente familiare difficile, vissuta con la madre, i suoi compagni e sua nonna. Da quando la madre è andata via vive con la nonna e il suo patrigno, un essere spregevole e viscido; inoltre la ragazza deve darsi da fare per pagarsi gli studi e l’affitto, per questo ha due lavori, tanto da studiare, la speranza di entrare ad Harvard per studiare giurisprudenza e mai un attimo libero per rilassarsi e concentrarsi su di sé. Una ragazza che pensa che solo così riuscirà a raggiungere gli obiettivi preposti e che non si lascia coinvolgere da relazioni sentimentali, ma solo da rapporti occasionali. Quando Tucker e Sabrina si incontrano c’è tanta attrazione fisica tra loro. I due quindi si lasceranno andare, senza alcun impegno, ma per Tucker le cose sono diverse. Tucker è un ragazzo buono e dolce che ha sempre desiderato trovare la ragazza giusta, sposarla dopo il college, creare una famiglia e avviare una propria attività nella città natale, in modo da stare vicino a sua madre.  Quando incontra Sabrina non c’è solo attrazione fisica: Tucker crede nell’amore a prima vista e vuole che il suo rapporto con Sabrina diventi qualcosa di più. Sabrina però cercherà di allontanarlo, troppo presa dai suoi due lavori, dallo studio e da una vita difficile che non le lascia tregua. I due quindi si vedranno sporadicamente, per lo più intrattenendo rapporti fisici, nonostante Tucker si dimostri pronto a fare qualsiasi cosa per lei, a difenderla e provare a farle cambiare idea. Pian piano Sabrina capirà che Tucker è un ragazzo eccezionale e che farebbe qualsiasi cosa per lei, ma purtroppo la ragazza non è abituata a sentirsi amata e un evento sconvolgerà la sua vita. Ad un certo punto infatti scoprirà di essere incinta e dovrà decidere come agire. Avere una vita stabilita e per giunta già precaria, senza nessuno a cui fare affidamento non rende possibile seguire una gravidanza e tantomeno un bambino. Sabrina quindi si troverà costretta a decidere se tenere o meno il bambino ma soprattutto scoprirà che Tucker è pronto a starle affianco, a crescere insieme il loro bambino. Il loro è un rapporto che verrà messo a dura prova da tante situazioni, un rapporto all’inizio segreto ma che poi non potrà più essere celato. Una relazione che non si sviluppa subito, come nei primi libri, ma che richiederà MOLTO MOLTO tempo. Tempo per capire chi essere, chi si vuole diventare e cosa vuol dire amare. Amare vuol dire esserci, sacrificarsi e condividere tutto, anche il dolore. I due ragazzi capiranno tutto ciò e si riveleranno perfetti l’uno per l’altra. Sabrina ha sempre vissuto nascondendosi nel suo guscio, dietro una facciata di indifferenza, pur di non svelare la sua fragilità e le sue debolezze. Alcuni l’hanno compresa, altri l’hanno ritenuta antipatica e presuntuosa ma in realtà Sabrina è una ragazza dal cuore d’oro che deve imparare a fidarsi, ad aprirsi e ad amare. Una ragazza che ho ammirato per questa sua fragilità ma allo stesso tempo per la forza che ha dimostrato. Tucker è un ragazzo d’oro, dolcissimo, come compagno e come padre. Un padre che farebbe di tutto per le persone che ama e lo dimostrerà in ogni momento. Dimostrerà di sostenere Sabrina in ogni sua scelta, di difenderla, di amarla e di sapersi prendere cura di lei e del loro bambino. Ma non ci sono solo loro. Continuiamo a seguire gli altri ragazzi nelle loro relazioni e soprattutto continuiamo a leggere di tanti personaggi, loro amici. Non posso non nominare Beau, un ragazzo che mi è entrato dentro e che speravo potesse essere il protagonista di un nuovo libro ma non sarà così. È incredibile come alcuni personaggi appaiano per così poco eppure lascino un segno così profondo.
La serie Off-Campus mi ha rapita dal primo all’ultimo momento e non posso fare a meno di sentirmi triste per la sua fine. Una serie divertente e romantica che mi rimarrà nel cuore. Difficile scegliere il mio libro preferito. Comunque pare che l’autrice stia scrivendo uno spin-off quindi..evviva!!!!!! Consiglio questa serie? Ovviamente sì!
voto
 Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram !

 

Posta un commento

0 Commenti