Recensione UN IMPREVISTO CHIAMATO AMORE di Anna Premoli


Salve lettori,
molto spesso ho sentito parlare di Anna Premoli e solo adesso ho deciso di approfittare delle offerte della Newton per leggere alcuni suoi libri. Ho deciso di partire dalla fine, cioè dall’ultimo libro pubblicato, Un imprevisto chiamato amore. Una storia d’amore che già dalla trama promette qualcosa di insolito e speciale.


 Titolo: Un imprevisto chiamato amore
Data di pubblicazione: 27 aprile 2017

Editore: Newton Compton Editori

Autrice: Anna Premoli

Pagine: 287
Trama
Jordan ha collezionato una serie di esperienze disastrose con gli uomini. Consapevole di avere una sola caratteristica positiva dalla sua ovvero una bellezza appariscente e indiscutibile, è appena arrivata a New York intenzionata a realizzare il suo geniale piano. Il primo vero progetto della sua vita, finora disorganizzata: sposare un medico di successo. Jordan ha studiato la questione in tutte le possibili sfaccettature e, preoccupata per le spese da sostenere a causa della malattia della madre, si è convinta di poter essere la perfetta terza moglie di un ricco primario piuttosto avanti con gli anni. Ma nel piano non aveva certo previsto che, il primo giorno di lavoro nella caffetteria di fronte all'ospedale, sarebbe svenuta ai piedi del dottor Rory Pittman. Ancora specializzando, per niente ricco, molto esigente e tutt'altro che adatto per raggiungere il suo obiettivo...
 
RECENSIONE

Jordan è una ragazza molto bella, di quelle che farebbero uscire di testa qualsiasi uomo. La bellezza è il suo punto di forza, la sua arma e l’unico mezzo con il quale è riuscita a cavarsela nella vita e che ha intenzione di utilizzare anche in futuro. Jordan non ritiene di essere intelligente, né di essere migliore di altri, ma nella vita ha sempre cercato in ogni modo di essere d’aiuto e di essere indipendente con tutto quello che aveva da offrire, anche se poco.  Adesso ha una madre malata che ha bisogno di assistenza ma ciò richiede del denaro che lei non ha. Il piano di Jordan è quindi quello di lavorare come cameriera nei pressi dell’ospedale e contrarre un matrimonio con un medico ricco e di una certa età, capace di garantirle il denaro di cui ha bisogno e portare un equilibrio nella sua vita. Certo non ricerca il grande amore, nonostante sia una sognatrice. Il suo piano però vacillerà quando, in seguito ad un malore, sarà soccorsa da un giovane specializzando in medicina, un ragazzo bello e intelligente ma che sicuramente non può garantirle la stabilità di cui ha bisogno e quindi l’ultimo degli uomini che frequenterebbe. Rory è un ragazzo pieno di talento, una persona che salva le vite umane e che per questo vale molto più di una ragazza il cui unico dono è la bellezza e il cui unico obiettivo è sposarsi per convenienza. I medici però spesso, presi dal volersi prendere cura degli altri, trascurano se stessi e così pian piano, una volta conosciuto, Jordan si prenderà cura di Rory, dimostrando tanto affetto per lui. Jordan contrarrà un debito con lui e a causa del suo lavoro si ritroverà a vederlo spesso e gli confiderà il suo piano. I due diventeranno amici, ma pian piano tra loro nascerà una forte attrazione, una forza che dovrà superare tanti ostacoli e pregiudizi prima di poter trionfare. Rory infatti ha sempre pensato di essere destinato ad una ragazza talentuosa e con una buona carriera, mentre Jordan è l’esatto opposto, una ragazza che crede di non essere abbastanza e che compie anche scelte discutibili per sopravvivere. Jordan non si ritiene certamente all’altezza di Rory e non può perdere di vista il suo piano. Ma…la vita a volte ci riserva delle sorprese.
Mi è piaciuto il personaggio di Jordan, una ragazza diversa da quelle a cui siamo abituati. Una sognatrice, anche se con i piedi ben piantati per terra. Una ragazza che conosce le difficoltà della vita e che conosce il valore del sacrificio. Una ragazza sincera, che non ha paura di dire ciò che pensa e ciò che vuole e di cui ho amato il senso dell’umorismo. Jordan è una ragazza che crede poco in se stessa, che ha delle potenzialità ma non se ne rende conto e sarà proprio il rapporto con Rory a portarle alla ribalta e a farle capire che lei vale molto di più. Rory è un ragazzo realista, che non crede nel grande amore ma che sa di voler frequentare qualcuno come lui, in gamba e con un buon lavoro. Jordan è tutto ciò da cui lui scapperebbe, una tentazione proibita che rischia di mettere in discussione tutto ciò in cui ha creduto. Per Rory non sarà facile accettare ciò che prova e soprattutto di provare qualcosa per una persona come Jordan, ma ben presto capirà che nella vita non sempre accade ciò che ci si aspetta e che gli imprevisti sono dietro l’angolo. Una storia d’amore tra due persone diverse eppure stranamente simili, due anime che vagano alla ricerca di qualcosa che ancora non conoscono ma che sono destinate a trovare loro stesse nei posti più inaspettati, con le persone più improbabili. Perché si dice che l’amore non ha regole, che si può amare nonostante l’età, nonostante le differenze e si può ritrovare se stessi negli altri. L’amore ti apre gli occhi, ti permette di essere migliore e di rendere gli altri migliori, ma soprattutto ti scombussola la vita, ti spinge a correre dei rischi e ad accettarne le conseguenze.  Una storia che ha saputo farmi ridere ed emozionare, ma soprattutto riflettere su ciò che consideriamo giusto e su ciò che non lo è, sulle scelte di ogni giorno e su ciò che conta davvero. Come inizio direi che ci siamo, quindi non mi aspetta altro che leggere le altre storie di quest’autrice.
voto
 
 
 Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram !
 

Posta un commento

1 Commenti

  1. Ho letto anche io questo libro e personalmente considero ogni libro della Premoli un capolavoro, mi è piaciuta molto la tua recensione, in particolare il messaggio che dai alla fine, dovremmo iniziare a riscoprire l'amore dalle piccole cose.

    RispondiElimina