Salve
lettori,
la recensione di oggi riguarda una nuovissima uscita Leggereditore. Si tratta del primo romanzo di una serie fantasy molto richiesta in Italia. The Winner’s Curse- La maledizione è il titolo di questo bellissimo libro di Marie Rutkoski.
Trama
la recensione di oggi riguarda una nuovissima uscita Leggereditore. Si tratta del primo romanzo di una serie fantasy molto richiesta in Italia. The Winner’s Curse- La maledizione è il titolo di questo bellissimo libro di Marie Rutkoski.
Titolo: The Winner's Curse-La maledizione (The Winner's Trilogy #1)
Data di pubblicazione: 27 luglio 2017
Editore: Leggereditore
Editore: Leggereditore
Autrice: Marie Rutkoski
Pagine: 244
Trama
In quanto figlia di un potente generale di un vasto impero che riduce in schiavitù i popoli conquistati, la diciassettenne Kestrel ha sempre goduto di una vita privilegiata. Ma adesso si trova davanti a una scelta difficile: arruolarsi nell'esercito oppure sposarsi. La ragazza, però, ha ben altre intenzioni... Nel giovane Arin, uno schiavo in vendita all'asta, Kestrel ha trovato uno spirito gentile e a lei affine. Gli occhi di lui, che sembrano sfidare tutto e tutti, l'hanno spinta a seguire il proprio istinto e a comprarlo senza pensare alle possibili conseguenze. E così, inaspettatamente, Kestrel si ritrova a dover nascondere l'amore che inizia a sentire per Arin, un sentimento che si intensifica giorno dopo giorno. Ma la ragazza non sa che anche il giovane schiavo nasconde un segreto e che per stare insieme i due amanti dovranno accettare di tradire la loro gente o altrimenti tradire sé stessi per rimanere fedeli al proprio popolo. Kestrel imparerà velocemente che il prezzo da pagare per l'uomo che ama è molto più alto di quello che avrebbe mai potuto immaginare...
The Winner's
Trilogy:
0.5 Bridge of Snow (novella inedita)
1. The Winner's Curse. La maledizione
2. The Winner's Crime
3. The Winner's Kiss
0.5 Bridge of Snow (novella inedita)
1. The Winner's Curse. La maledizione
2. The Winner's Crime
3. The Winner's Kiss
RECENSIONE
La storia è
ambientata in un mondo che ricorda il passato e non a caso la scrittrice si è
rifatta alle conquiste dei Romani in Grecia, dove la schiavitù era una
conseguenza della guerra e ovviamente chi riusciva ad avere la meglio diventava
potente e privava i popoli sottomessi di qualsiasi cosa. La protagonista,
Kestrel, è una ragazza di diciassette anni, conosciuta in quanto figlia di un
potente generale dell’impero valoriano, così chiamato il suo popolo. Un impero sottratto al popolo degli Herrani,
ora ridotti in schiavitù dai Valoriani. I Valoriani erano considerati barbari
ma la loro forza militare ha avuto la meglio sul popolo degli Herrani, un
popoli di artisti e intellettuali. Il padre desidera che Kestrel si arruoli e
combatta al suo fianco, anche perché allo scoccare dei vent’anni il destino è
questo: arruolarsi o sposarsi. Kestrel però non eccelle nel combattimento e non
ha alcun desiderio di arruolarsi. Kestrel è una ragazza forte, che sa il fatto
suo, più stratega che combattente, con una mente brillante e astuta. Il padre
preme affinchè scelga al più presto ma il destino ha in serbo per lei e per
tutto il suo popolo qualcosa di diverso. Un giorno infatti Kestrel si trova per
caso al mercato di schiavi e assiste all’asta di un ragazzo herrano, che appare
forte e ribelle ma soprattutto che riesce a sentire come uno spirito affine. Forse
il destino o forse il volere di alcune persone la spingeranno inaspettatamente
a pagare un’ingente somma per quello schiavo. Kestrel non riesce a spiegarsi questo
suo gesto impulsivo e per un po’ se ne pentirà . Scoprirà però di provare
qualcosa di più per quel ragazzo misterioso e silenzioso, il cui nome è Arin. Un
ragazzo ribelle, che non nasconde di non sopportare i valoriani ma che pian
piano passa il suo tempo con la ragazza e la accompagna nelle sue uscite. I sentimenti
che proveranno rimarranno nascosti nei loro animi ma i loro gesti scateneranno
i pettegolezzi di molti. Una ragazza valoriana che sa di doversi sposare ma che
passa il proprio tempo con il suo schiavo e rischia la vita pur di difenderlo
non può non essere vista con sospetto. Kestrel si lascerà pian piano andare e
non si renderà conto che qualcuno sta tramando alle spalle del suo popolo. L’intero
mondo in cui Kestrel vive sarà spazzato via e proprio le persone a cui tiene di
più scopriranno il loro vero volto. Entrambi i ragazzi saranno costretti a
sacrificare ciò che provano perché essi appartengono a due popoli nemici, a due
mondi diversi e hanno obiettivi diversi. Il silenzioso Arin nasconde molti
segreti e sarà pronto a tutto pur di portare nel mondo la sua giustizia.
Kestrel si ritroverà dall’altra parte, a decidere ciò che è giusto e ciò che è
sbagliato e a fare i conti con ciò che prova, rinnegando i propri sentimenti
eppure sperando in qualcosa di più. Non posso dire oltre perché sarebbe uno
spoiler enorme rivelarvi ciò di cui tratta il libro, quello che dalla trama non
si può neanche lontanamente immaginare.
Kestrel è un personaggio che ho apprezzato molto: una ragazza forte, amante del suo pianoforte, pronta a tutto pur di agire secondo i propri desideri e non sottostare a nessuno. Una ragazza intelligente e astuta, qualità che la distinguono dalle eroine combattenti a cui siamo abituati e che riuscirà a rimanere se stessa nonostante i sentimenti contrastanti, nonostante le sfide e i pregiudizi nei suoi confronti. La sua forza risiede nel suo cervello e nelle sue strategie come avremo modo di vedere. Arin è un personaggio che in certi momenti ho amato e in altri avrei preso a pugni, ma anche in quest’ultimo caso non ho potuto fare a meno di sentirmi come Kestrel: sapevo che tutto ciò che stava accadendo era sbagliato ma non potevo fare a meno di amare il personaggio di Arin. Una storia che viene raccontata a volte dal POV di lei e altre da quello di lui. Alla fine ho capito che non esiste qualcosa di giusto o qualcosa di sbagliato ma tutto è fatto di sfumature, tutto è relativo. Entrambi cercheranno di lottare contro ciò che provano, contro sentimenti che sanno essere sbagliati perché essi appartengono a due mondi diversi che non possono avvicinarsi se non tramite rinunce e sacrifici da una delle due parti. Quelle rinunce e quei sacrifici di cui i due non potranno fare a meno, perché a volte i sentimenti superano qualsiasi pregiudizio e qualsiasi guerra. Sarà giusto o sarà sbagliato ma non sarà facile cambiare ciò che si prova. Un libro che sapevo mi sarebbe piaciuto ma che mi ha spiazzato per la sua genialità . Gli eventi hanno preso una piega che non mi aspettavo e mi hanno lasciato sbalordita. Ho amato il world-building, questo universo alternativo, immerso in questo passato fatto di popoli diversi, guerre e conquiste. Un libro che possiamo definire fantasy ma in cui non c’è magia, ma ci sono complotti, intrighi, segreti, una storia d’amore che vi farà urlare e che vi perseguiterà per tutta la lettura! Una storia d’amore particolare e sofferta che non potrete non amare. Abbiamo anche duelli e combattimenti, descritti in maniera accurata ma non lunga. Unica pecca: troppo corto!!!! Volevo che questo libro continuasse ancora! Forse se alcuni episodi fossero stati allungati e non si fosse arrivati troppo presto al dunque sarebbe stato più lungo ma forse anche più noioso. Credo che la scrittrice abbia fatto un lavoro eccellente e non vedo l’ora di leggere il seguito. La Leggereditore ha portato in Italia la cover originale che è assolutamente stupenda! Un libro meraviglioso che vi lascerà con il fiato sospeso e impazienti di conoscere il seguito. Leggetelo, leggetelo, LEGGETELO!
Kestrel è un personaggio che ho apprezzato molto: una ragazza forte, amante del suo pianoforte, pronta a tutto pur di agire secondo i propri desideri e non sottostare a nessuno. Una ragazza intelligente e astuta, qualità che la distinguono dalle eroine combattenti a cui siamo abituati e che riuscirà a rimanere se stessa nonostante i sentimenti contrastanti, nonostante le sfide e i pregiudizi nei suoi confronti. La sua forza risiede nel suo cervello e nelle sue strategie come avremo modo di vedere. Arin è un personaggio che in certi momenti ho amato e in altri avrei preso a pugni, ma anche in quest’ultimo caso non ho potuto fare a meno di sentirmi come Kestrel: sapevo che tutto ciò che stava accadendo era sbagliato ma non potevo fare a meno di amare il personaggio di Arin. Una storia che viene raccontata a volte dal POV di lei e altre da quello di lui. Alla fine ho capito che non esiste qualcosa di giusto o qualcosa di sbagliato ma tutto è fatto di sfumature, tutto è relativo. Entrambi cercheranno di lottare contro ciò che provano, contro sentimenti che sanno essere sbagliati perché essi appartengono a due mondi diversi che non possono avvicinarsi se non tramite rinunce e sacrifici da una delle due parti. Quelle rinunce e quei sacrifici di cui i due non potranno fare a meno, perché a volte i sentimenti superano qualsiasi pregiudizio e qualsiasi guerra. Sarà giusto o sarà sbagliato ma non sarà facile cambiare ciò che si prova. Un libro che sapevo mi sarebbe piaciuto ma che mi ha spiazzato per la sua genialità . Gli eventi hanno preso una piega che non mi aspettavo e mi hanno lasciato sbalordita. Ho amato il world-building, questo universo alternativo, immerso in questo passato fatto di popoli diversi, guerre e conquiste. Un libro che possiamo definire fantasy ma in cui non c’è magia, ma ci sono complotti, intrighi, segreti, una storia d’amore che vi farà urlare e che vi perseguiterà per tutta la lettura! Una storia d’amore particolare e sofferta che non potrete non amare. Abbiamo anche duelli e combattimenti, descritti in maniera accurata ma non lunga. Unica pecca: troppo corto!!!! Volevo che questo libro continuasse ancora! Forse se alcuni episodi fossero stati allungati e non si fosse arrivati troppo presto al dunque sarebbe stato più lungo ma forse anche più noioso. Credo che la scrittrice abbia fatto un lavoro eccellente e non vedo l’ora di leggere il seguito. La Leggereditore ha portato in Italia la cover originale che è assolutamente stupenda! Un libro meraviglioso che vi lascerà con il fiato sospeso e impazienti di conoscere il seguito. Leggetelo, leggetelo, LEGGETELO!
voto
1 Commenti
Non vedo l'ora di leggerlo!
RispondiElimina