Recensione LA VENDETTA DEGLI DEI di Jennifer L.Armentrout


Ciao a tutti!
La recensione di oggi riguarda il quarto e penultimo libro della serie Covenant di Jennifer L. Armentrout, LA VENDETTA DEGLI DEI. La serie Covenant si rivela in tutto il suo splendore man mano che si va avanti e io non posso che consigliarvela. 


Titolo: La vendetta degli dei (Covenant #4)
Data di pubblicazione: 7 settembre 2017
Editore: HarperCollins Italia
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 524
TRAMA
 

Alexandria ha sempre avuto paura di due cose: perdere sé stessa dopo il Risveglio, ed essere ridotta in servitù per mezzo dell'elisir. Ma l'amore è sempre stato più forte del fato e Aiden è pronto a dichiarare guerra all'Olimpo - e al lato oscuro di Alex - pur di riaverla con sé. Intanto il mondo è sull'orlo del caos. Gli dei hanno già ucciso una moltitudine di persone e potrebbero distruggere intere città nel tentativo di impedire ad Alex di cedere il suo potere a Seth, il primo Apollyon, rendendolo così l'invincibile Sterminatore di Dei. E interrompere l'oscuro legame tra lei e Seth non è l'unico problema, perché la sola persona che potrebbe sapere come arginare il disastro è morta da secoli. Ad Alex e Aiden non resta dunque che penetrare negli Inferi per parlare con lei e poi trovare il modo di tornare indietro. È un'impresa disperata e i pericoli in agguato sono inimmaginabili, eppure non esiste altro modo per impedire a Seth di diventare lo Sterminatore... o ad Alex di prendere il suo posto.

Serie Covenant:
0.5 Ritorno al Covenant
1. Tra due mondi (recensione qui)
2.Cuore puro (recensione qui)
3. Anima divina (recensione qui)
3.5 Elisir

4.La vendetta degli dei
5. L’ombra di Ares (prossimamente Ita)


 


RECENSIONE


*spoiler dai primi tre libri*

La Armentrout per me è sempre stata una certezza e le sue numerose storie me l’hanno fatta apprezzare ogni giorno di più. Storie che spaziano tra generi diversi ma che riescono sempre a lasciare un segno forte nei lettori. La serie Covenant è stata una delle prime della Armentrout ma da noi è arrivata solo dopo tante altre storie. Dalla trama e dai pareri di chi già l’aveva letta era chiaro che questa serie avesse delle affinità con L’accademia dei vampiri della Mead e non posso che essere d’accordo. All’inizio la serie Covenant mi è parsa molto simile e il mio giudizio è stato buono. Dal secondo libro in poi però non ho potuto fare a meno di constatare che la storia ha tratti originali che ben si discostano da quelli della Mead. Ho amato alla follia il secondo libro e l’attesa per il terzo mi è sembrata infinita. Il terzo libro, un altro capolavoro. Dopo due libri così ho capito che questa serie stava migliorando sempre di più, inserendosi tra le mie serie preferite. Devo dire che questo quarto e penultimo libro, La vendetta degli dei, è un gradino più giù rispetto ai due precedenti, secondo i miei gusti. Un libro di passaggio, dove la storia procede più lentamente rispetto ai libri precedenti perché i personaggi si ritrovano a vivere una situazione di stallo, in cui molti sono gli interrogativi ancora senza risposta. I personaggi dovranno riflettere su come agire per fermare il primo Apollyon, Seth e Lucian, il Puro che lo comanda. Essi infatti hanno già distrutto il Covenant di Deity Island e adesso stanno marciando con un esercito, grazie anche all’aiuto dei daimon, per impadronirsi del potere e rovesciare gli Dei, seminando il caos nel mondo. Divinità che abbiamo imparato a conoscere nel capitolo precedente mentre prima erano solo accennate. Alex, il secondo Apollyon , ha vissuto il Risveglio, che l’ha unita ancora di più a Seth, il primo, che adesso vuole assorbire i suoi poteri. Il Risveglio ha cambiato Alex, che adesso vuole più che mai stare al fianco di Seth e prova rabbia nei confronti di coloro che ha sempre amato e che adesso cercano di fermarla e farla ritornare alla normalità. Una situazione difficile da gestire e lo vedremo soprattutto nella novella che precede questo libro e che vi invito a leggere perché la ritengo abbastanza importante come preparazione a ciò che accade in questo quarto libro. Colui che però è più toccato dalla nuova situazione è sicuramente Aiden, il Puro che finalmente era riuscito a rivelare ciò che provava per Alex e a mettersi con lei nonostante le leggi lo vietino. Il mondo è nel caos perché gli dei si sentono minacciati dal primo Apollyon e temono per quando questo si unirà al secondo e diventerà Lo sterminatore di Dei. Le divinità quindi cercano in ogni modo di uccidere Alex mentre Seth le dà la caccia per portare al termine il suo piano. Alex e i suoi amici dovranno quindi far fronte a tanti ostacoli e scoprire un modo per combattere l’Apollyon e fermare l’ira degli Dei. Alex e Aiden saranno costretti a viaggiare anche negli Inferi pur di trovare le risposte alle loro domande ma purtroppo la verità a volte fa male mentre in altri casi uccide. La parte che mi è piaciuta di più è stato sicuramente il rapporto tra Alex e Aiden, due personaggi che hanno lottato tanto per reprimere sentimenti proibiti, ma che dopo tanti momenti di cedimento sono finalmente riusciti ad aprirsi e a stare insieme nonostante tutto. Alex è una ragazza forte, coraggiosa, ribelle, non si fa mettere i piedi in testa da nessuno e odia che gli altri siano disposti a sacrificarsi per lei e a morire così. Una ragazza che ha sfidato tutti, perfino gli Dei ma che non ha mai mollato, nonostante la paura e le incertezze. Aiden è un personaggio che amo con tutta me stessa. Così buono, generoso, fedele e pronto a sacrificarsi per coloro che ama. Adesso che si è aperto ad Alex ci ha fatto scoprire un altro lato di lui, se possibile ancora più bello. Un ragazzo che si è sempre mostrato serio, mettendo il dovere prima di tutto ma senza mai smettere di proteggere le persone che ama. Proprio l’amore l’ha costretto a infrangere le regole, perché ai Puri non è permesso stare con i Mezzosangue, ma Aiden non è come gli altri Puri, non vede con inferiorità quelli diversi da lui e non può più nascondere ciò che prova per Alex. In questo capitolo però Aiden sarà costretto a fare i conti con ciò che ha dovuto fare per il bene di Alex, un qualcosa che gli ha lasciato un enorme peso e dovrà imparare a perdonare se stesso per gli errori passati. Seth è un personaggio che non ho mai odiato fino al terzo libro. Da allora ha mostrato un lato di sé diverso da quello arrogante ma buono. Seth si è mostrato spietato, pronto a combattere le persone che conosce per un bene che ritiene superiore. Il suo destino è diventare lo Sterminatore di Dei e lui è pronto anche a sacrificare Alex, la persona a cui tiene di più, per diventarlo. Si intuisce però che il ragazzo prova leggero rimorso per quello che ha fatto e che continua a dover fare perché in fondo non è cattivo. Alex crede ancora in lui ma sa che per fermare il caos bisogna compiere atti estremi. Pericoli, scelte e sacrifici attendono i personaggi in questo capitolo, ma non tutte le risposte verranno subito date.
Spero proprio che l’ultimo libro ci riservi un degno finale e che si riveli all’altezza degli altri, rivelandoci ciò che ci è ancora oscuro e continuando a farci emozionare con questi personaggi che ci sono ormai entrati nel cuore.

voto


Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram!

Posta un commento

0 Commenti