Salve
lettori, dopo un mese sono ritornata con una nuova recensione (ah, quante ne ho
arretrate!). Non avevo intenzione di iniziare questo libro, è stata una
decisione presa in una frazione di secondo ma ne sono rimasta soddisfatta. Rimanete con
me per scoprirne di più.
Data di pubblicazione: 9 febbraio 2017
Editore: Tre60
Autrice: Kirsty Moseley
Pagine: 372
Pagine: 372
Trama
Jamie Cole è un ragazzo di strada. Occhi di ghiaccio, sguardo fiero, sogni nel cuore e amici da non tradire. E, quando viene arrestato, giura a se stesso una cosa sola: una volta fuori, cambierà vita. Ellie Pearce è una ragazza modello: un'ottima famiglia, bei voti e moltissime amiche. Ma ha una spina nel cuore. La storia con il suo ragazzo non funziona. E, quando decide di lasciarlo, giura a se stessa una cosa sola: basta innamorarsi. Poi Jamie ed Ellie si incontrano. E il destino si diverte a rimescolare le carte. Ma come? Scatenando un amore a prima vista? Accendendo un'attrazione fatale? Una cosa sola è sicura: quando entra in gioco la passione, non c'è giuramento che tenga...
Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram!
Jamie Cole è un ragazzo di strada. Occhi di ghiaccio, sguardo fiero, sogni nel cuore e amici da non tradire. E, quando viene arrestato, giura a se stesso una cosa sola: una volta fuori, cambierà vita. Ellie Pearce è una ragazza modello: un'ottima famiglia, bei voti e moltissime amiche. Ma ha una spina nel cuore. La storia con il suo ragazzo non funziona. E, quando decide di lasciarlo, giura a se stessa una cosa sola: basta innamorarsi. Poi Jamie ed Ellie si incontrano. E il destino si diverte a rimescolare le carte. Ma come? Scatenando un amore a prima vista? Accendendo un'attrazione fatale? Una cosa sola è sicura: quando entra in gioco la passione, non c'è giuramento che tenga...
Fighting to be free
series:
1. Free to love-niente da perdere se non l’amore
2. Free to love-Lotta per il tuo amore
1. Free to love-niente da perdere se non l’amore
2. Free to love-Lotta per il tuo amore
RECENSIONE
Free to love-Niente
da perdere se non l’amore è un romanzo che tenevo d’occhio da un po’ di tempo e
che alla fine, complice un periodo senza letture e una voglia di provare
qualcosa di nuovo, ho deciso di iniziare a leggere, almeno per farmi un’idea
attraverso le prime pagine. Ho divorato l’anteprima e ne sono rimasta
piacevolmente sorpresa. Una storia che
deve essere letta tutta per poter essere giudicata e che ha dimostrato un
grande potenziale. Dalla trama e anche dalla copertina del libro sembra di
essere davanti alla classica storia d’amore che vede l’incontro tra un bad boy
e una brava ragazza, ma io vi posso dire che non ci troviamo di fronte a questa
situazione. Jamie Cole è un ragazzo con un passato difficile, arrestato e
rinchiuso in un carcere per alcuni anni a causa di un evento che ha cambiato la
sua vita sotto diversi punti di vista. Non che Jamie sia sempre stato
totalmente innocente. Il ragazzo è stato costretto a crescere in fretta e a
svolgere “lavoretti” illegali pur di aiutare se stesso e la propria sorellina a
sopravvivere. Adesso, dopo essere uscito dalla prigione, ha deciso di voler
cambiare la propria vita, mettere la testa a posto una volta per tutte e
iniziare a vivere davvero, poco per volta. Jamie però fin sa subito si dimostra
tutt’altro che un cattivo ragazzo: Jamie è buono, ha nobili intenzioni ed è
disposto a sacrificarsi pur di vivere in maniera legale. Insomma, una vita da
cattivo ragazzo ma un animo buono che si dimostra tale in ogni momento. Rientrare
nella vita di tutti i giorni non è semplice e purtroppo il passato bussa subito
alla sua porta. Le persone che un tempo aveva aiutato per affari illegali e a
cui lui tiene ancora, vogliono il suo aiuto per un lavoro e sono disposti a
tutto pur di affidarglielo ma per Jamie sarà così semplice rientrare e poi uscire
dal giro? Ellie è tutt’altro che la brava e innocente ragazza di cui spesso
leggiamo. Ellie è certamente brava, dolce, gentile e altruista ma soprattutto,
a differenza delle solite protagoniste, è una ragazza molto popolare, una
cheerleader, abituata alle feste, al divertimento e che ha appena chiuso una
relazione che la soffocava fin troppo con un ragazzo altrettanto popolare e che
non ne vuole sapere di lasciarla andare. Jamie e Ellie si incontrano per caso e
la loro relazione inizierà col botto, prima però procedendo senza impegno e poi
dimostrandosi forte come poche altre cose al mondo. Ellie però viene da una famiglia perbene,
abituata al meglio e soprattutto è una ragazza troppo buona per uno come Jamie
e la relazione tra i due verrà messa a dura prova dal passato, dal dolore,
dagli impulsi e dalla vita stessa, la quale, si sa, sa essere crudele e
dimostrare il suo volto quando si è più fragili e quando si pensa che le cose
non possano andare meglio di così. Entrambi dovranno accettare le loro
diversità ma quando c’è l’amore, quello vero, quello che rende qualsiasi peso
più leggero, allora non c’è nulla da temere, almeno temporaneamente…
Ho adorato il personaggio di Jamie, così buono, generoso nonostante abbia poco e così pronto a donare se stesso e ad amare. Forse può sembrare strano che un ragazzo così buono abbia avuto trascorsi così gravi e infatti lo è, ma alla fine non importa perché la sua bontà e il suo amore hanno la forza di trascinare anche noi. Anche Ellie è un bel personaggio, forse spicca leggermente meno rispetto a Jamie, ma è la persona che lo spingerà ancora di più a voler cambiare, a simboleggiare come l’amore sia una forza potente e come nella vita non bisogna mai buttarsi giù perché prima o poi le cose belle arrivano e sono pronte a travolgere chiunque. Due ragazzi divesi ma che grazie all’amore reciproco impareranno sempre più l’uno dall’altro. Una storia bella e scorrevole, piena di un amore forte e raccontato con leggerezza ma che si fonde con tematiche profonde, con la disperazione di chi ha avuto poco dalla vita, di chi è stato schiacciato e ha dovuto rialzarsi con la sua sola forza e di chi non si è mai arreso nonostante tutto, sacrificandosi ma non smettendo mai di credere nella speranza. Una storia che insegna come dopo il buio venga la luce , come bisogna lottare per ciò che si vuole e come ognuno abbia la possibilità di riscattarsi. Una storia che attraverso i due POV dei protagonisti ci mostra due realtà diverse e di come alla fine le diversità si incontrino per trovare un punto d’unione, un punto che cancella ogni differenza e mostra solo il bello di ogni parte. La vita però è sempre pronta a colpire di nuovo, duramente e il finale ne è la prova. Il libro sembrava non avere qualcosa di così eccezionale finchè non sono arrivata all’ultima parte. Una parte carica di emozioni, di grande sofferenza, in cui la speranza e la disperazione si incontrano e si annientano ma soprattutto lasciano spazio ad una grande ansia di sapere. Non ho trovato questo libro eccezionale ma l’ho trovato abbastanza bello da consigliarvelo e da comprare immediatamente il seguito, su cui mi butterò a capofitto molto presto. Vi ho convinti a leggerlo?
votoHo adorato il personaggio di Jamie, così buono, generoso nonostante abbia poco e così pronto a donare se stesso e ad amare. Forse può sembrare strano che un ragazzo così buono abbia avuto trascorsi così gravi e infatti lo è, ma alla fine non importa perché la sua bontà e il suo amore hanno la forza di trascinare anche noi. Anche Ellie è un bel personaggio, forse spicca leggermente meno rispetto a Jamie, ma è la persona che lo spingerà ancora di più a voler cambiare, a simboleggiare come l’amore sia una forza potente e come nella vita non bisogna mai buttarsi giù perché prima o poi le cose belle arrivano e sono pronte a travolgere chiunque. Due ragazzi divesi ma che grazie all’amore reciproco impareranno sempre più l’uno dall’altro. Una storia bella e scorrevole, piena di un amore forte e raccontato con leggerezza ma che si fonde con tematiche profonde, con la disperazione di chi ha avuto poco dalla vita, di chi è stato schiacciato e ha dovuto rialzarsi con la sua sola forza e di chi non si è mai arreso nonostante tutto, sacrificandosi ma non smettendo mai di credere nella speranza. Una storia che insegna come dopo il buio venga la luce , come bisogna lottare per ciò che si vuole e come ognuno abbia la possibilità di riscattarsi. Una storia che attraverso i due POV dei protagonisti ci mostra due realtà diverse e di come alla fine le diversità si incontrino per trovare un punto d’unione, un punto che cancella ogni differenza e mostra solo il bello di ogni parte. La vita però è sempre pronta a colpire di nuovo, duramente e il finale ne è la prova. Il libro sembrava non avere qualcosa di così eccezionale finchè non sono arrivata all’ultima parte. Una parte carica di emozioni, di grande sofferenza, in cui la speranza e la disperazione si incontrano e si annientano ma soprattutto lasciano spazio ad una grande ansia di sapere. Non ho trovato questo libro eccezionale ma l’ho trovato abbastanza bello da consigliarvelo e da comprare immediatamente il seguito, su cui mi butterò a capofitto molto presto. Vi ho convinti a leggerlo?
0 Commenti