Salve
lettori , oggi vi parlo di un libro che mi ha lasciato senza parole e mi ha
emozionato come pochi altri. Un libro che ha superato di gran lunga le mie
aspettative, già molto alte e che è impossibile non togliersi dalla testa. Se
cercate le storie in cui si intrecciano romanticismo, sensualità , leggerezza,
umorismo e colpi di scena da togliere il fiato Beautiful Mistake fa per voi.
Titolo: Beautiful Mistake
Data di pubblicazione: 26 giugno 2018
Editore: Sperling&Kupfer
Editore: Sperling&Kupfer
Autrice: Vi Keeland
Pagine: 312
Pagine: 312
Trama
Quando Rachel incontra per caso, nel pub dove la sera lavora come cameriera, l'uomo che ha ammaliato la sua migliore amica senza confessarle di essere sposato, lei proprio non riesce a nascondere il suo disappunto. E così, quando lui, sentendosi osservato, le si avvicina, Rachel gli riversa addosso chiaramente quello che pensa di tutti gli uomini del suo genere: bugiardi, imbroglioni ed egocentrici. Peccato che ci sia stato un errore, e l'affascinante uomo in questione non sia quello giusto. Rachel vorrebbe scomparire. Per fortuna, le probabilità di rivederlo sono pressoché nulle. In teoria. Perché, quando il mattino dopo Rachel arriva in università per affrontare la sua prima lezione come assistente del professor Caine West, beh, lui altri non è che la vittima della sua scenata. Il primo sguardo tra i due, nell'aula gremita di studenti, è come una scarica elettrica. E, nonostante tutto, il professor West si ritroverà presto a infrangere tutte le regole del campus per lei.
Quando Rachel incontra per caso, nel pub dove la sera lavora come cameriera, l'uomo che ha ammaliato la sua migliore amica senza confessarle di essere sposato, lei proprio non riesce a nascondere il suo disappunto. E così, quando lui, sentendosi osservato, le si avvicina, Rachel gli riversa addosso chiaramente quello che pensa di tutti gli uomini del suo genere: bugiardi, imbroglioni ed egocentrici. Peccato che ci sia stato un errore, e l'affascinante uomo in questione non sia quello giusto. Rachel vorrebbe scomparire. Per fortuna, le probabilità di rivederlo sono pressoché nulle. In teoria. Perché, quando il mattino dopo Rachel arriva in università per affrontare la sua prima lezione come assistente del professor Caine West, beh, lui altri non è che la vittima della sua scenata. Il primo sguardo tra i due, nell'aula gremita di studenti, è come una scarica elettrica. E, nonostante tutto, il professor West si ritroverà presto a infrangere tutte le regole del campus per lei.
Recensione
Tutto inizia
per caso o forse è il destino a farli incontrare…Rachel incontra per la prima
volta Caine nel bar dove lavora e non si fa problemi a dargli dello stronzo
dopo averlo riconosciuto come il ragazzo che ha preso in giro la sua amica
omettendo il fatto di essere sposato. Peccato però scoprire subito dopo di aver
commesso un errore: non era lui il ragazzo che usciva con la sua amica. Rachel
non rimedia al suo errore ma tanto sa che non lo rivedrà mai più…o almeno
crede. Quando Rachel arriva all’università per fare l’assistente del professore
West scopre che quest’ultimo non è altro che l’uomo a cui ha dato del poco di
buono. Caine è un uomo affascinante, Rachel è bella e con un gran caratterino e
l’intesa tra i due è immediata. Durante i primi incontri i due si conoscono perché
devono organizzare il lavoro insieme ma con il tempo sarà inevitabile cedere all’attrazione
reciproca. I due però non sono solo attratti fisicamente: Rachel e Caine hanno
modo di conoscersi, di scambiarsi opinioni, di scoprire molte affinità , di
scherzare insieme e alla fine legheranno più del dovuto. Oltre ad essere un
professore Caine lavora anche alla tesi per la specializzazione di Rachel e
sicuramente il loro rapporto potrebbe non essere visto di buon occhio dall’esterno
ma nonostante ciò i due sono sempre più in sintonia ed è impossibile non cedere
ai propri sentimenti. Tra i due non mancheranno le scenate di gelosia perché Davis,
l’ex di Rachel vuole ritornare con lei e dall’altra parte Caine non è mai stato
un santo. A ciò si aggiunge il fatto che Caine cerca in ogni modo di resistere
al proprio desiderio ma Rachel non fa altro che provocarlo. Insomma una
relazione scoppiettante ma che nasconde molto altro. Nel corso della storia
infatti si alternano i POV di Rachel e di Caine e quello di quest’ultimo in
buona parte riguarda qualcosa risalente a quindici anni prima… Il passato ci
sembrerà alquanto misterioso ma ben presto scopriremo che non può essere più
vicino al presente e che forse il destino si diverte a giocare con le persone. Il
passato metterà tutto in discussione, metterà a rischio quello che sta nascendo
tra i due ma forse sarà proprio il passato, fatto di dolore, rimpianti e
speranza, a renderli più forti e uniti.
Ho terminato questa storia e posso dirvi di averla amata alla follia. I due protagonisti sono incredibili: lei bella, divertente, carismatica, lui bello, sexy, sfacciato, buono e disponibile. Due ragazzi che insieme ci regalano una storia ricca di ironia, romanticismo e sensualità . La parte migliore, quella che mi ha lasciato a bocca aperta, è stata quella riguardante il passato. Il passato di Caine ci viene raccontato pian piano e non è facile capire il nesso tra presente e passato, il motivo per cui l’autrice ce lo racconta ma poi arriva il colpo di scena che ci lascia esterrefatti. Un colpo di scena così non lo vedevo dai tempi della Hoover ed è proprio simile ai suoi. È stata la cosa più incredibile e bella che io abbia mai letto. Non era né prevedibile né banale, giuro! Il passato vi toccherà , vi farà venire le lacrime agli occhi e vi farà battere il cuore. Sarà grazie al passato che le vite dei protagonisti cambieranno per sempre. Il passato ha avuto un ruolo anche nello sviluppo della passione per la musica e quindi del loro lavoro e del volersi dedicare alla musicoterapia per aiutare chi è in difficoltà . Altri personaggi e altre storie però mi hanno toccato il cuore: c’è Charlie, il proprietario del bar in cui lavora Rachel, un poliziotto in pensione che è quasi un padre per la ragazza, sempre attento ai ragazzi con cui lei esce, sempre disponibile nei suoi confronti e ha alle proprie spalle una bella e lunga storia d’amore; poi c’è Umberto affetto da Alzheimer, che ormai non ricorda più nulla ma la cui moglie continua a stargli accanto e ad essere felice per lui nonostante egli si trovi in un centro e abbia iniziato ad essere felice con un’altra donna affetta dalla stessa patologia. Storie d’amore lunghe, sincere e incondizionate, quelle che ognuno sogna. Storie che ci toccano il cuore e ci emozionano. Questa storia è pazzesca, romantica, sexy, brillante, emozionante, una storia d’amore ricca e geniale. Dopo aver letto The player ho iniziato sempre più ad apprezzare Vi Keeland grazie alle sue storie fresche, leggere e che sanno far emozionare. Devo ancora leggere il suo libro Bossman ma per adesso Beautiful Mistake merita il massimo dei voti e si conferma il mio preferito.
votoHo terminato questa storia e posso dirvi di averla amata alla follia. I due protagonisti sono incredibili: lei bella, divertente, carismatica, lui bello, sexy, sfacciato, buono e disponibile. Due ragazzi che insieme ci regalano una storia ricca di ironia, romanticismo e sensualità . La parte migliore, quella che mi ha lasciato a bocca aperta, è stata quella riguardante il passato. Il passato di Caine ci viene raccontato pian piano e non è facile capire il nesso tra presente e passato, il motivo per cui l’autrice ce lo racconta ma poi arriva il colpo di scena che ci lascia esterrefatti. Un colpo di scena così non lo vedevo dai tempi della Hoover ed è proprio simile ai suoi. È stata la cosa più incredibile e bella che io abbia mai letto. Non era né prevedibile né banale, giuro! Il passato vi toccherà , vi farà venire le lacrime agli occhi e vi farà battere il cuore. Sarà grazie al passato che le vite dei protagonisti cambieranno per sempre. Il passato ha avuto un ruolo anche nello sviluppo della passione per la musica e quindi del loro lavoro e del volersi dedicare alla musicoterapia per aiutare chi è in difficoltà . Altri personaggi e altre storie però mi hanno toccato il cuore: c’è Charlie, il proprietario del bar in cui lavora Rachel, un poliziotto in pensione che è quasi un padre per la ragazza, sempre attento ai ragazzi con cui lei esce, sempre disponibile nei suoi confronti e ha alle proprie spalle una bella e lunga storia d’amore; poi c’è Umberto affetto da Alzheimer, che ormai non ricorda più nulla ma la cui moglie continua a stargli accanto e ad essere felice per lui nonostante egli si trovi in un centro e abbia iniziato ad essere felice con un’altra donna affetta dalla stessa patologia. Storie d’amore lunghe, sincere e incondizionate, quelle che ognuno sogna. Storie che ci toccano il cuore e ci emozionano. Questa storia è pazzesca, romantica, sexy, brillante, emozionante, una storia d’amore ricca e geniale. Dopo aver letto The player ho iniziato sempre più ad apprezzare Vi Keeland grazie alle sue storie fresche, leggere e che sanno far emozionare. Devo ancora leggere il suo libro Bossman ma per adesso Beautiful Mistake merita il massimo dei voti e si conferma il mio preferito.
Se
ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti