Recensione NON È DETTO CHE MI MANCHI di Bianca Marconero


Salve lettori, oggi vi parlo di Non è detto che mi machi di Bianca Marconero. Dopo Marianna e Marco ed Elisa e Andrea sono arrivati anche Emilia e Fosco, due personaggi che promettono di essere diversi e assolutamente incompatibili ma che con la loro storia sono pronti a sconvolgerci e travolgerci! Le storie di Bianca Marconero mi rendono felice e mi emozionano come poche altre ed è davvero difficile e lunga l’attesa che le precede. Devo davvero fare i miei complimenti a questa autrice perché senza le sue storie il mondo dei lettori sarebbe un posto meno felice.

Titolo: Non è detto che mi manchi
Data di pubblicazione: 19 luglio 2018
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Bianca Marconero
Pagine: 351
Trama
Fosco è un giovane programmatore con tre grandi passioni: i videogiochi, il parkour e la sua ragazza Gaia. Per sbarcare il lunario collabora con una rivista specializzata. Dopo anni di convivenza, Gaia esige da lui un gesto maturo. Per non deluderla, Fosco pensa di candidarsi per una promozione, sebbene questo significhi aumentare le ore di lavoro e abbandonare definitivamente il videogioco che sta progettando da anni. Mentre lui è alle prese con i suoi dubbi, tutta la redazione è in fermento per l'arrivo di Emilia, una modella star dei social, che collaborerà con la rivista per qualche tempo. Per Fosco la comparsa della popolarissima influencer non è altro che l'ennesima scocciatura, ma una serie di coincidenze inattese porterà i due ad avvicinarsi e a scoprire un'affinità sorprendente... Chi avrebbe mai potuto immaginare che mondi tanto diversi potessero comunicare e capirsi? Più passa il tempo e più Emilia dimostra di essere l'unica persona che sappia vedere Fosco per quello che è davvero, mentre Fosco, superando i propri pregiudizi, riesce a cogliere la vera natura di Emilia. E, per la prima volta nella loro vita, i sogni non sembrano più tanto stupidi, ma straordinariamente realizzabili.

 
Recensione
Emilia è una modella e una star dei social. Fosco è un programmatore con la passione per i videogiochi e il parkour. I due si incontrano in quello che viene chiamato Palazzo Edicola, sede di numerose redazioni di periodici. Fosco lavora per una rivista di informazione videoludica ma nel tempo libero programma videogiochi e al momento è alle prese con lo sviluppo di un nuovo e originale gioco. Fosco vorrebbe dedicarsi alla propria passione ma Gaia, la sua ragazza, è sempre andata alla ricerca della stabilità e gli ha sempre rimproverato di non contribuire abbastanza ecco perché Fosco decide di dimostrarle la propria maturità candidandosi per una promozione. Questo ruolo però gli impedirebbe di continuare a dedicarsi al proprio gioco e lo costringerebbe a lavorare senza sosta. Mentre Fosco è alle prese con i dubbi sulla promozione e sulla sua relazione arriva Emilia a ribaltare i suoi piani. Emilia è stata scelta come protagonista di dodici numeri della rivista Lollipop e del canale dedicato per parlare di fitness, trucco e bellezza. Tra i due è quasi odio a prima vista: dopo un primo incontro disastroso Emilia sembra essere destinata a incontrare Fosco sempre e ovunque e questo da una parte la irrita dall’altro le suscita strane emozioni; Fosco rimane ammaliato dalla sua bellezza ma sa che quelle come lei non hanno nulla di speciale a parte un corpo da urlo. Nel momento in cui iniziano a conoscersi è chiaro che i due non hanno assolutamente nulla in comune ma uno spiacevole evento li costringerà a diventare coinquilini e da qui nasceranno tante sorprese. Emilia si rivela una ragazza affettuosa, talvolta ingenua ma pratica e disponibile, ma soprattutto una cuoca fantastica che cerca fin da subito di andare d’accordo con Fosco. Fosco rimane colpito dalle sue doti e dalla sua generosità e con il tempo si affeziona sempre di più. Emilia e Fosco scopriranno che nonostante le differenze si può stare bene insieme, si può crescere e migliorare. Emilia sarà alle prese con la popolarità e con un lavoro che sembra ormai non andare più per il verso giusto mentre Fosco inizierà a vivere qualcosa di diverso, continuerà a dedicarsi al suo gioco e scoprirà che Emilia è ben più di un’amica e una coinquilina. Per i due non sarà facile superare le differenze e accettarle: Fosco è fin troppo impostato e fermo nelle proprie convinzioni tanto da non vedere sempre di buon occhio alcuni aspetti del lavoro di Emilia mentre la ragazza sa che le persone possono farsi un’idea sbagliata di lei e ha paura che Fosco non le dia la giusta fiducia. Tanti saranno i problemi da affrontare all’interno del loro rapporto ma anche all’esterno fino ad arrivare al colpo di scena definitivo che metterà a rischio qualsiasi cosa, che spezzerà il cuore dei due ragazzi e farà credere loro che anche la felicità ha una fine. Non è detto che mi manchi è la storia di due ragazzi assolutamente diversi ma che insieme riescono a superare paure e pregiudizi, a iniziare a vivere ed essere felici, ad amare e sognare. Il loro sarà un salto nel buio, una nuova prima volta, un nuovo inizio. Insieme scopriranno che nulla può impedirci di seguire i nostri sogni, basta solo avere coraggio, fiducia in noi stessi e non arrendersi mai.
Emilia ha solo ventuno anni ed è una modella famosa sui social, una di quelle che passano le loro giornate scattandosi foto e andando alla ricerca di quanti più like e consensi possibili. All’inizio è facile vedere Emilia come la ragazza bella ma superficiale e senza cervello, ma poi capiamo che dietro questa facciata c’è molto altro. Emilia è una ragazza abituata a questa vita fin da piccola, le è stato insegnato che per valere devi ricevere il consenso altrui, che perderlo equivale ad una sconfitta, che quando la posta in gioco è alta devi essere disposta a tutto, fino a vendere te stessa. Emilia ha dei disturbi dell’apprendimento, problemi a leggere e scrivere ma è bellissimo vedere come alcuni, come Fosco, cercano di aiutarla, di non soffermarsi sul problema, di farle capire che tutto questo non la rende meno intelligente o capace. Emilia ha la passione per la cucina ed è una cuoca fantastica ma non le hanno mai permesso di sviluppare questa passione e solo con Fosco riceverà la giusta spinta per seguire i propri sogni. Emilia imparerà a prendere finalmente in mano la propria vita e a cavarsela da sola dimostrando forza, grinta e grande intraprendenza. Fosco è un ragazzo che vive in modo piuttosto monotono tra la rivista, il gioco e la sua ragazza. Egli si convince che quello che sta facendo è giusto perché è l’unico modo per guadagnare e dare stabilità alla coppia. Egli è disposto a tutto per la persona che ama ma non è una persona che sa affrontare le difficoltà e i fallimenti, preferisce evitare di affrontarli. Fosco crede di amare con tutto se stesso Gaia perché ormai è quasi abituato a farlo anche se sente che qualcosa sta cambiando e che forse non può più fidarsi del tutto.
Fosco è una persona buona, semplice ma la cui vita viene totalmente sconvolta da una ragazza così bella, energica e popolare come Emilia. La sua routine cambierà, il desiderio per lei crescerà ma soprattutto Fosco desidererà passare molto tempo con lei, conoscerla e…amarla. Emilia dimostrerà di volerlo rendere felice e farà tanto per lui, fino a dargli la possibilità di seguire i suoi sogni. Il primo incontro tra i due, basato su un equivoco, è assolutamente divertente e già preannuncia qualcosa di scoppiettante tra i due.
La storia d’amore tra Emilia e Fosco è fatta di piccoli passi, è dolce, delicata e sincera ma quando scoppia la passione sarà difficile resistere alla sua forza travolgente.
Nella storia però compaiono anche altri personaggi molto interessanti ed è d’obbligo citare Alice e Alessandro. Alice è una redattrice di Lollipop, migliore amica di Fosco, ragazza minuta ma diretta, brusca, schietta e intelligente. Anche lei all’inizio avrà dei pregiudizi nei confronti di Emilia ma con il tempo avrà modo di cambiare idea e diventare una sua grande amica. Dove c’è Alice c’è Alessandro…o forse il contrario. Alessandro è il giovane capo di Fosco nonché suo cugino di secondo grado e migliore amico. Egli fa parte dell’importante famiglia dei Francalanza Visconti, proprietaria del Palazzo Editoria. Alessandro è un ragazzo popolare, uno scapolo d’oro, ambito da tutti e che fa molto parlare di sé, soprattutto per le sue numerose conquiste. Alice e Alessandro sono cane e gatto, tra loro vige l’odio più duro e profondo, non possono stare nella stessa stanza senza litigare eppure tra loro sembra esserci qualcosa di più… Ho adorato Alice e Alessandro e sono impaziente di leggere il libro dedicato interamente a loro che uscirà prossimamente. Bianca Marconero si riconferma per l’ennesima volta un’autrice geniale, capace di creare le storie più originali, particolari ed emozionanti nel panorama del romance. Le sue sono storie fresche e scoppiettanti, sono dei piccoli capolavori in cui ogni dettaglio è studiato alla perfezione e in cui tutti i personaggi sono ben caratterizzati e pronti ad entrare nel cuore dei lettori. Ogni personaggio ha una propria storia e ogni storia ha qualcosa di unico e di speciale. I rapporti che si instaurano tra i personaggi rendono la storia dinamica, travolgente e magnetica e staccarsi dal libro diventa impossibile. Anche questa volta l’autrice ha fatto centro e il cuore dei lettori non può che essere ancora una volta spiazzato dalle sue trovate assolutamente geniali. Un libro che sa farci emozionare, ci sa togliere il fiato e poi tornare a farci respirare. Scrivere le recensioni per i libri di Bianca Marconero risulta riduttivo, è impossibile rendere l’idea di come siano realmente complessi i suoi libri. Non è detto che mi manchi è un libro che suscita tante emozioni, che cattura i lettori e non li lascia andare fino all’ultimissima pagina. Inutile dirvelo: è d’obbligo leggere i libri di Bianca Marconero!
voto
  Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!

Posta un commento

0 Commenti