Salve
lettori, oggi ospito una nuova tappa del review party di Amami più di domani,
il nuovo libro self che inaugura la Much more Series di Federica Fasolini.
Sapere che stava arrivando un nuovo libro di quest’autrice mi ha reso felice
perché in passato sono stata colpita positivamente della serie Near you quindi
ero molto curiosa. Devo ringraziare l’autrice per avermi permesso di
partecipare al Cover Reveal, al Review Party e per avermi dato la possibilità
di leggerlo in anteprima. Ho divorato questo libro immediatamente, non potevo
aspettare! Vi lascio la mia recensione.
Titolo: Amami più di domani
Data di uscita: 12 Ottobre 2018
Genere: Contemporary Romance
Serie: Much More Series
Prezzo: 2,99 € (eBook)
Formato: eBook e Cartaceo
Trama:
Data di uscita: 12 Ottobre 2018
Genere: Contemporary Romance
Serie: Much More Series
Prezzo: 2,99 € (eBook)
Formato: eBook e Cartaceo
Trama:
Savannah, dopo aver abbandonato Tucson a causa del suo ex fidanzato, si trasferisce a New York ripromettendosi di essere nuovamente se stessa e di darsi un’altra possibilità. Quello che ancora non sa è che questa grande metropoli le sconvolgerà la vita, letteralmente. West O’Chase, architetto di successo con l’aria del bad boy nonché lo scapolo newyorkese più ambito, spesso il soggetto più bramato dalle riviste di gossip, si ritrova come nuova vicina una sfacciata e divertente ragazza della East Coast. Savannah, grazie alla spontaneità di un sorriso, alla sua sincerità e schiettezza, gli apparirà sotto un’altra luce. Una luce del tutto nuova e inaspettata. Due sconosciuti, due amanti della città frenetica e sorprendente che non dorme mai, la stessa che poi ha voluto unirli: sarà forse un segno del destino? O, più semplicemente, la Grande Mela ha deciso di fare loro uno dei regali più grandi: l’amore. Complici l’atmosfera suggestiva di New York sotto la neve e una coppia di adorabili vecchietti impiccioni, i due riusciranno finalmente a trovare il vero significato dell’amore?
“Ricordate: amare è una cosa bellissima, ma sentirsi amati lo è
ancora di più.”
ancora di più.”
Recensione
Savannah
scappa da tutto, da una vita troppo stretta e da un fidanzato che le ha sempre
imposto di essere in un certo modo e arriva a New York. Qui ha intenzione di
iniziare una nuova vita e per prima cosa affitta un appartamento. Savannah non
ha molto eppure una stravagante coppia di anziani le affitta un appartamento
meraviglioso con vista su Central Park. Il punto forte dell’appartamento però
non è neanche la vista ma il suo affascinante vicino, West O’Chase. West è un
noto architetto e un ragazzo molto ambito in città. I suoi genitori sono
persone importanti ma badano solo all’apparenza ecco perché lui e il fratello
maggiore sono andati via, sono cresciuti aiutandosi a vicenda e hanno
incontrato la coppia che poi è diventata la loro nuova famiglia. Il primo
incontro tra West e Savannah non è dei migliori, tra loro volano subito
scintille e battibecchi di ogni tipo. I due ragazzi non possono fare a meno di
stuzzicarsi e prendersi scherzosamente in giro e saranno proprio i loro
caratteri forti e il loro comportamento fuori dagli schemi a farli avvicinare
sempre di più. Due ragazzi affascinanti e divertenti che si scoprono vicini,
poi amici e poi innamorati. Due ragazzi che vedono il bello della vita
nonostante tutto e che sanno sempre trovare il tempo per coloro che amano e per
amare ciò che la vita ha da offrire.
Amami più di domani ha qualcosa di diverso dagli altri libri ed è impossibile non notarlo. Amami più di domani è un libro che si concentra su tutto ciò che di positivo ci dà la vita, su tutto ciò che di bello c’è nel mondo, sui legami forti, stabili, duraturi e pieni d’amore, sulle seconde occasioni e sul coraggio di ricominciare senza perdere la propria positività e la fiducia in coloro che ci circondano. Questa è semplicemente la storia d’amore di due persone estremamente positive che si incontrano e sanno cogliere le occasioni belle della vita, sanno ridere di loro stessi e sanno amarsi nonostante tutto. Non è la tipica storia in cui lui ha un passato oscuro oppure lei ha un passato oscuro o entrambi i casi. Certo, hanno un passato non facile, conosciamo qualcosa del loro passato, soprattutto di quello di Savannah e sappiamo che West non ha ricevuto dai suoi genitori l’amore e l’attenzione che ogni figlio merita, sappiamo che Savannah ha perso i genitori in un incidente ed è stata “adottata” dalla famiglia del suo ragazzo per essere comandata in tutto e per tutto, per sottostare alle loro regole e decisioni e per essere la ragazza modello che loro volevano, ma la storia non si concentra molto su tutto questo. Savannah è forse quella che più risente del passato e quindi non vuole legarsi subito ma dimostra comunque di avere il coraggio di continuare a seguire il suo sogno, quello di scrivere e dimostra di non aver perso se stessa e la propria positività. Il passato dunque è solo una minima parte della storia.
Savannah è una ragazza che sa il fatto suo, determinata, divertente e aperta alla vita. Una ragazza che sente la mancanza di qualcuno che la ami dopo la perdita dei genitori ma poi incontra West, Evangeline e Carl( la coppia proprietaria degli appartamenti) e scopre in loro una nuova famiglia.
West è affascinante, divertente, ha un ego spropositato ma soprattutto è buono e dolce. Anche lui ha trovato in Evangeline e Carl una nuova famiglia e con suo fratello Hunter e il suo amico Reed ha tutto ciò di cui ha bisogno. Quando arriva Savannah non si nasconde, vuole conoscerla e lo fa, vuole stare con lei e arriva ad ottenere anche questo. I due ragazzi stanno bene insieme, ridono insieme, si capiscono e sono felici. Il loro è un amore dolce e autentico, di quelli rari nella vita. Amami più di domani ci fa conoscere la storia di due persone buone e solari ma anche di altri personaggi che hanno alle loro spalle storie difficili e talvolta misteriose. April, Hunter, Reed e Abigail sono i personaggi che ruotano attorno ai protagonisti e che conosceremo nelle prossime storie. Personaggi che insieme creano una grande famiglia perché è di questo che ci parla continuamente l’autrice. Come già nella serie Near You, l’elemento che emerge è quello della famiglia. Ci sono famiglie di tutti i tipi, ci sono famiglie che hanno più problemi e altre che ne hanno meno ma ci viene insegnato che la famiglia non è quella di sangue ma quella fatta di legami forti, veri, sinceri, quella in cui regna l’amore, quella in cui ognuno è più forte quando sta con l’altro, dove tutti si aiutano e si comprendono. West e Savannah avranno modo di costruire una nuova famiglia, con altre persone con cui non hanno legami di sangue ma con cui condividono molto di più: l’amore. L’amicizia, l’amore, l’aiuto reciproco, la vicinanza, la comprensione sono gli elementi portanti della storia, gli stessi che devono caratterizzare ogni famiglia, gli stessi che rendono la vita migliore e degna di essere vissuta. Evangeline e Carl poi sono l’esempio della forza dell’amore, di un amore che rimane forte nonostante il tempo, le difficoltà e le differenze. I due ci faranno sorridere, sospirare e commuovere perché sanno essere la dimostrazione di ciò che c’è di bello nel mondo. Mi piace molto la scrittura di Federica Fasolini e già ho avuto modo di apprezzare le storie della serie Near You perciò sono molto contenta di aver letto questo primo libro della nuova serie Much more che si preannuncia davvero interessante. Che dire, io vi consiglio di leggere questo libro e le storie di quest’autrice e intanto attendiamo tutto ciò che verrà!
Amami più di domani ha qualcosa di diverso dagli altri libri ed è impossibile non notarlo. Amami più di domani è un libro che si concentra su tutto ciò che di positivo ci dà la vita, su tutto ciò che di bello c’è nel mondo, sui legami forti, stabili, duraturi e pieni d’amore, sulle seconde occasioni e sul coraggio di ricominciare senza perdere la propria positività e la fiducia in coloro che ci circondano. Questa è semplicemente la storia d’amore di due persone estremamente positive che si incontrano e sanno cogliere le occasioni belle della vita, sanno ridere di loro stessi e sanno amarsi nonostante tutto. Non è la tipica storia in cui lui ha un passato oscuro oppure lei ha un passato oscuro o entrambi i casi. Certo, hanno un passato non facile, conosciamo qualcosa del loro passato, soprattutto di quello di Savannah e sappiamo che West non ha ricevuto dai suoi genitori l’amore e l’attenzione che ogni figlio merita, sappiamo che Savannah ha perso i genitori in un incidente ed è stata “adottata” dalla famiglia del suo ragazzo per essere comandata in tutto e per tutto, per sottostare alle loro regole e decisioni e per essere la ragazza modello che loro volevano, ma la storia non si concentra molto su tutto questo. Savannah è forse quella che più risente del passato e quindi non vuole legarsi subito ma dimostra comunque di avere il coraggio di continuare a seguire il suo sogno, quello di scrivere e dimostra di non aver perso se stessa e la propria positività. Il passato dunque è solo una minima parte della storia.
Savannah è una ragazza che sa il fatto suo, determinata, divertente e aperta alla vita. Una ragazza che sente la mancanza di qualcuno che la ami dopo la perdita dei genitori ma poi incontra West, Evangeline e Carl( la coppia proprietaria degli appartamenti) e scopre in loro una nuova famiglia.
West è affascinante, divertente, ha un ego spropositato ma soprattutto è buono e dolce. Anche lui ha trovato in Evangeline e Carl una nuova famiglia e con suo fratello Hunter e il suo amico Reed ha tutto ciò di cui ha bisogno. Quando arriva Savannah non si nasconde, vuole conoscerla e lo fa, vuole stare con lei e arriva ad ottenere anche questo. I due ragazzi stanno bene insieme, ridono insieme, si capiscono e sono felici. Il loro è un amore dolce e autentico, di quelli rari nella vita. Amami più di domani ci fa conoscere la storia di due persone buone e solari ma anche di altri personaggi che hanno alle loro spalle storie difficili e talvolta misteriose. April, Hunter, Reed e Abigail sono i personaggi che ruotano attorno ai protagonisti e che conosceremo nelle prossime storie. Personaggi che insieme creano una grande famiglia perché è di questo che ci parla continuamente l’autrice. Come già nella serie Near You, l’elemento che emerge è quello della famiglia. Ci sono famiglie di tutti i tipi, ci sono famiglie che hanno più problemi e altre che ne hanno meno ma ci viene insegnato che la famiglia non è quella di sangue ma quella fatta di legami forti, veri, sinceri, quella in cui regna l’amore, quella in cui ognuno è più forte quando sta con l’altro, dove tutti si aiutano e si comprendono. West e Savannah avranno modo di costruire una nuova famiglia, con altre persone con cui non hanno legami di sangue ma con cui condividono molto di più: l’amore. L’amicizia, l’amore, l’aiuto reciproco, la vicinanza, la comprensione sono gli elementi portanti della storia, gli stessi che devono caratterizzare ogni famiglia, gli stessi che rendono la vita migliore e degna di essere vissuta. Evangeline e Carl poi sono l’esempio della forza dell’amore, di un amore che rimane forte nonostante il tempo, le difficoltà e le differenze. I due ci faranno sorridere, sospirare e commuovere perché sanno essere la dimostrazione di ciò che c’è di bello nel mondo. Mi piace molto la scrittura di Federica Fasolini e già ho avuto modo di apprezzare le storie della serie Near You perciò sono molto contenta di aver letto questo primo libro della nuova serie Much more che si preannuncia davvero interessante. Che dire, io vi consiglio di leggere questo libro e le storie di quest’autrice e intanto attendiamo tutto ciò che verrà!
voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
1 Commenti
Ciao! Mi sono appena iscritta *-* complimenti per il blog e per la recensione! Se ti va, passa a visitare il mio :*
RispondiElimina