Recensione LA SCELTA di Raffaella Spano

Salve lettori, oggi vi parlo de La scelta di Raffaella Spano, uno degli ultimi romanzi di questa autrice di cui già vi ho parlato in precedenza. Ho avuto la fortuna di vincere questo libro ad un giveaway e l’ho preso in mano quasi subito. Venite a scoprire di cosa tratta questa storia e qual è la mia opinione.

 
Titolo: La scelta
Data di pubblicazione: 27 dicembre 2018
Editore: Self
Autrice: Raffaella Spano
Pagine: 460
Trama
Charlotte vive una vita che non molti riuscirebbero a sopportare. A ventisette anni si divide tra più lavori e non può permettersi altro che una misera stanza di un motel senza riscaldamento. Orfana di padre, che è venuto a mancare in seguito ad un tragico incidente, e anche di madre, che la ritiene ancora responsabile dell'accaduto, preferendo chiudere con la figlia qualsiasi tipo di rapporto per dedicarsi completamente all'alcol e ad un compagno violento. Ma Charlotte, per quanto ci provi a riallacciare i rapporti con sua madre, trova dall'altra parte un muro costante che diventa ogni giorno sempre più difficile da abbattere. E proprio quando decide di gettare la spugna e vivere la vita che si merita, dando una possibilità a Daniel che da sempre la corteggia, arriva la proposta di un lavoro ben pagato che non può certo rifiutare. Ma fare la babysitter per la figlia di Nicholas Reagan non è affatto quello che si aspettava. Il solo pensiero di incontrare l'uomo con il quale due anni prima ha commesso uno sbaglio imperdonabile e che ha scaturito in seguito una serie di terribili eventi, la fa agitare come non mai. Ma il lavoro le serve più dell'aria che respira e chissà se Charlotte riuscirà a non cedere di nuovo alla tentazione più peccaminosa che esista, quella di desiderare un uomo sposato.
 
Recensione
Charlotte ha ventisette anni ma una vita per niente facile. Il padre è morto e la madre , oltre a ritenerla responsabile, ha rotto ogni rapporto con lei  dedicandosi ormai solo all’alcol e al suo nuovo e violento compagno. Charlotte cerca di aiutarla continuamente ma dopo ogni tentativo finisce solo per farsi male. Charlotte però ha anche altri problemi, ormai non ha più una casa, si divide far più lavori e vive nella stanza di un motel. La sua è una vita completamente diversa da quella di una volta, una vita di sacrifici in cui nulla è dato per nulla, una vita che ormai l’ha resa una persona completamente diversa rispetto a com’era prima. C’è un ragazzo però che nel caos della sua vita cerca di farsi strada e di mettere ordine ed è Daniel, un ragazzo bravo e dolce che lavora nella tavola calda della sua famiglia come cameriere. Ogni giorno Daniel cerca di attirare l’attenzione di Charlotte ma proprio quando lei finalmente si decide a lasciarsi andare e a concedersi qualcosa di bello arriva un lavoro inaspettato, molto ben pagato e impossibile da farsi sfuggire. A Charlotte viene offerta la possibilità di fare da babysitter alla figlia di Nicholas Reagan, un uomo che lei conosce bene. Due anni prima, quando Charlotte era una persona molto diversa, con meno problemi ed una famiglia ancora intatta, la ragazza ha commesso un enorme sbaglio, ha scelto di andare a letto con Nicholas Reagan, un uomo sposato, senza cuore, tremendamente affascinante ma che porta solo guai. La loro doveva essere solo una notte di passione perché Nicholas Reagan è abituato a questo, ad avere tante donne diverse nel suo letto e a Charlotte sembrava andare bene così finché, passato il tempo, i due continuano ad intrattenere la loro relazione fisica e Charlotte finisce per innamorarsi di quest’uomo. Nick però è abituato a prendersi ciò che vuole, a giocare con le sue “vittime” e poi a disfarsene come se niente fosse e questa sarà anche la sorte di Charlotte. Charlotte e Nick quindi si allontanano, la vita della ragazza viene compromessa irrimediabilmente da questa relazione segreta e i problemi non tardano ad arrivare. Nonostante siano passati due anni e la vita di Charlotte sia cambiata totalmente, in fondo al suo cuore non ha mai dimenticato quell’uomo, non ha mai smesso di essere la ragazza disinibita di una volta. Cedere alla tentazione però significa incappare in altri problemi, farsi male e affrontare le conseguenze del frequentare una persona impegnata, con una moglie bellissima e una figlia molto piccola. Non è facile quando si desidera qualcosa che non si può avere ma non è ancora detta l’ultima parola perché tanti segreti aspettano di essere rivelati e forse Nicholas Reagan non è tanto indifferente a Charlotte come fa credere, forse, in fondo, prova anche lui qualcosa…
Mi è capitato di notare che nelle storie di Raffaella Spano i personaggi siano molto simili, che ci siano delle tipologie ben precise di personaggi maschili e femminili che più o meno si ripetono. Da un lato abbiamo uomini proibiti, affascinanti, veri e propri maschi alfa talvolta senza scrupoli, pronti a perseguire il proprio piacere senza il minimo rimpianto. Dall’altro lato abbiamo le ragazze che si fanno tentare da essi senza paura, che sono disposte anche a concedere loro una solo volta ma che poi se ne innamorano con tutte le complicazioni che ne seguono. Ragazze che tentano di comportarsi come tutti vorrebbero ma che poi cedono alla tentazione, al proibito, sbagliano, ne soffrono, si arrabbiano eppure perdonano e continuano a cedere alle stesse tentazioni, si innamorano di questi uomini che prima sembravano così senza cuore. Uno schema più o meno ricorrente in molte storie d’amore, non solo di quest’autrice e che si presenta anche qui. Charlotte prima era una ragazza disinibita, avventata, anche egoista. Quando vede Nicholas capisce di volerlo e va a prenderselo senza farsi problemi, senza ascoltare le amiche che la mettono in guardia dagli uomini come lui, quelli che sanno solo usarti e spezzarti il cuore. Alla fine questa sua scelta le si ritorcerà contro finendo per rovinare la sua vita e quella della sua famiglia. Charlotte cambia, ora sembra più stanca, quasi timida, disposta al sacrificio, a rimboccarsi le maniche, diventa più umile, più razionale, meno egoista, meno impulsiva. Decisamente un personaggio più facile da apprezzare, almeno per me.  Charlotte non è un personaggio facile da apprezzare perché passa da un eccesso all’altro, forse i suoi problemi sono stati caricati fin troppo proprio per farla sembrare una vittima, ma ci sono stati momenti in cui l’ho capita e apprezzata. Certo, molte volte non sono stata d’accordo con le sua azioni, non ho condiviso il fatto che cadesse così facilmente nelle mani di un uomo così spietato come Nicholas.
Cosa dire di Nicholas, è affascinante, apparentemente freddo, non gli importa di ferire gli altri, fa solo i suoi comodi, è egoista. Certo, ha un passato difficile ma vogliamo davvero giustificare questi comportamenti per il passato difficile? Io ho cercato di vederlo e giudicarlo nel presente. Devo confessare di averlo odiato per tutto il tempo, forse c’è stato qualche sprazzo di un uomo che avrei potuto apprezzare ma poi ho finito sempre col volergli imprimere un po’ di buonsenso a suon di schiaffi. Niente, Nicholas non mi ha proprio convinto come persona ma come personaggio è stato costruito davvero bene, le sue azioni sono state coerenti con il suo carattere e non risulta mai piatto. Anche Charlotte mi ha fatto uscire fuori di testa con i suoi continui cambi di umore, con la facilità con cui riusciva a perdonare Nicholas e ritornare da lui però anche il suo personaggio è costruito bene e ha un certo spessore. Insomma, due personaggi che avrei preso a schiaffi più e più volte ma alla fine credo che anche questo debbano suscitare dei personaggi. Non amo i due caratteri di questi personaggi e anche se spesso li ho paragonati ad altri delle storie di Raffaella Spano questi due sono quelli che mi hanno fatto disperare di più. Devo ringraziare il personaggio di Daniel, perché è stato il mio preferito e ha saputo ordinare anche il caos di sensazioni dovute ai due caratteri non semplici dei protagonisti. Daniel è buono e pronto ad aiutare nonostante tutto e meritava un trattamento migliore da parte di Charlotte. Nonostante due personaggi all’opposto rispetto ai miei gusti la storia mi è piaciuta, è scritta bene, scorrevole e succedono un po’ di cose che mantengono viva l’attenzione. La storia di Charlotte e Nick è una storia passionale, con un bel po’ di complicazioni e con dei segreti con cui fare i conti. I personaggi dimostrano di saper cambiare, di essere disposti ad amare nonostante tutto perché l’amore è una forza incredibile che ti illumina anche quando tutto intorno è buio. Charlotte ha il buio intorno, Nick ha il buio anche dentro ma in qualche modo i loro mondi si scontrano, vengono fatti a pezzi e poi molto lentamente si ricompongono insieme. Entrambi provano qualcosa di forte e inaspettato ma all’inizio non sarà facile accettarlo e ammetterlo, solo il tempo potrà dare loro il coraggio di mostrare ciò che veramente hanno dentro, solo l’amore darà loro la forza di uscire allo scoperto, di superare gli ostacoli anche più difficili e il finale ne è la prova.
Voglio anche spendere qualche parola sulla cover di questo libro perché l’ho trovata meravigliosa. Mi è piaciuta l’immagine scelta, lo sfondo e lo stile e i colori della scrittura. Spero di avervi incuriositi, adesso non vi resta che prendere in mano questo libro e vivere una nuova storia di Raffaella Spano.
il mio voto
 Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!  
 

Posta un commento

0 Commenti