Recensione SWEET UNA DOLCE CONQUISTA di J.Daniels

Salve lettori, oggi vi parlo di Sweet-Una dolce conquista di J.Daniels, un libro di passione, amore e risate, una storia che sa essere leggera e mettere di buon umore distinguendosi però da tutte quelle dello stesso genere. Una storia che mi ha stupito! Non vedo l’ora di leggere anche il secondo libro per concludere definitivamente con questi due splendidi personaggi.

Titolo: Sweet. Una dolce conquista(Sweet Addiction #1)
Data di pubblicazione: 25 gennaio 2018
Editore: Always Publishing
Autrice: J.Daniels
Pagine: 279
Trama
Cosa succede quando una pasticciera tutto pepe incrocia sul suo cammino il contabile più sexy di tutta Chicago?
Le scappatelle ai matrimoni non portano mai a nulla di buono, soprattutto se il matrimonio è quello di un ex-fidanzato. Chi indugia in questo vizioso passatempo conosce le regole. Entra. Rimorchia. Esci.
Nessuna aspettativa di una relazione. Solo sconcio sesso da matrimonio.
Dylan Sparks conosce il protocollo. E anche se sperimenta il miglior sesso della sua vita con un perfetto sconosciuto mortalmente affascinante, è assolutamente decisa a mettere la parola fine alla loro avventura insieme con la serata.
Quello che Dylan non immagina è che a Reese Carrol delle regole non importa nulla. Lui vuole più che una sola notte, e sa di essere troppo irresistibile perché Dylan si lasci sfuggire quest'occasione.
Reese non vorrebbe mai lasciarla andare. Dylan è decisa a proteggere il suo cuore.
Chi avrà la meglio in questa dolce dipendenza, combattuta a colpi di ironiche battaglie e tregue bollenti?


Sweet Addiction series:
1.Sweet. Una dolce conquista
2.Sweet. Una dolce ricompensa
3. Sweet Obsession (standalone)
4. Sweet Love (inedito USA)

Recensione

Dylan è al matrimonio del suo ex quando incontra Reese Carrol. Dylan è una pasticciera bella e molto divertente, Reese un contabile molto sexy e decisamente interessato a lei. Il loro primo faccia a faccia avviene in seguito ad un piccolo e imbarazzante incidente ma quello che verrà dopo sarà qualcosa di molto grande e importante. I due vengono presentati, si scambiano qualche battuta e già si intravede un’intesa tra di loro. Sono entrambi molto interessati ed entrambi vogliono soltanto un incontro bollente e senza aspettativa. Una scappatella ad un matrimonio non sarà certo la fine del mondo, peccato che quell’incontro non va come dovrebbe, che il loro rapporto non può fare a meno di lasciare immediatamente un segno nei loro cuori, rivelandosi subito molto di più di quello che si aspettavano. Il loro incontro sembra destinato a finire lì se non fosse che Reese sembra voler vedere ancora quella ragazza così speciale. Per fortuna un malinteso porterà le loro strade ad incontrarsi di nuovo (anche perché la migliore amica di Dylan, Juls, è fidanzata con un amico e socio di Reese). Inizierà così una storia fatta di incontri senza aspettativa, di puro rapporto fisico ma anche soprese, risate e complicità. Entrambi infatti sono divertenti, si stuzzicano e si aiutano a vicenda quando ne hanno bisogno. Reese sembra molto interessato a Dylan, al di là del loro rapporto fisico e lo dimostrano anche le sue azioni, i suoi gesti semplici ma carichi di significato e molto dolci eppure non lo esplicita mai, è sempre pronto a fare il gioco di Dylan, la più scettica tra i due, quella che ha troppa paura di portare quella relazione su un piano diverso, ha troppa paura di rimanerne ferita perché uno come Reese è abituato ad avere le ragazze ai suoi piedi, a intrattenere rapporti occasionali, non certo ad avere una relazione seria. Nel corso della storia i loro sentimenti cresceranno sempre di più ma nessuno dei due avrà il coraggio di ammetterlo all’altro per timore di perdere quello che già hanno. Sarà inevitabile, però, capire i loro sentimenti dai loro gesti, dalle loro parole, dal loro esserci sempre e ovunque e dalla loro sintonia. Solo alla fine dovranno fare i conti con tutto quello che hanno tenuto dentro ma forse prima di ammettere i loro sentimenti dovranno un po’ soffrire perché l’amore richiede anche questo per dimostrarsi in tutta la sua forza. Sweet-Una dolce conquista è una commedia romantica, una storia dolce, da batticuore, ricca di passione e pronta a farci sorridere in ogni momento.
La storia d’amore di Dylan e Reese è una storia speciale e anche originale se vogliamo. Quando ho letto la trama di questo libro ne sono rimasta incuriosita, immaginavo quelle commedie romantiche che vanno molto di questi tempi, quelle che assicurano amore e tante risate con protagonisti alquanto improbabili invece non è per niente come le altre.
  Negli ultimi tempi sto notando molti libri di questo genere, soprattutto chick-lit, anche italiani ma c’è sempre qualcosa che non mi convince, che mi frena dal leggerli e l’unica volta in cui ne ho preso in mano uno non ne sono rimasta soddisfatta. Questa volta invece ho trovato un romanzo in cui amore, passione e risate sono dosate in modo giusto, riescono a equilibrarsi senza mai cadere nell’esagerazione o nel troppo che storpia. La loro storia procede con il giusto ritmo e nonostante sia piuttosto lineare, senza alcun accadimento di grande rilevanza dal punto di vista narrativo, riesce a non essere mai affrettata, si prende il giusto tempo per essere amata e riesce a tenerci incollati alle sue pagine fino alla fine. Ho amato follemente i due protagonisti, non avrei potuto chiedere di meglio. Dylan ama lavorare nella sua pasticcieria, mette amore in quello che fa, anche sacrificio, non ha paura di rimboccarsi le maniche. Una ragazza dolce ma anche ironica, indipendente, talvolta insicura. È un personaggio in cui tutto è bilanciato nel modo giusto, il suo essere a volte disillusa o la sua battuta pronta sono elementi che non stancano mai, che non risultano mai eccessivi e esagerati. Reese è in tutto e per tutto un bravo ragazzo, inutile girarci attorno. Reese può essere sexy e desiderato quanto vogliamo ma il suo grande cuore è impossibile da nascondere. Quello che fa per Dylan è ammirevole ed è impossibile non sciogliersi di fronte ai suoi dolci gesti. L’amore per Dylan sarà inaspettato e autentico, un amore a cui è impossibile rinunciare. Reese è semplicemente incredibile e adorabile e merita un posto nella mia classifica di personaggi maschili preferiti. Le scene di sesso sono molte, anche abbastanza esplicite ma non sono mai fastidiose, mai di troppo. Okay, forse qualche scena in meno non sarebbe stata male però ognuna è scritta in modo da suscitare sempre emozioni, in modo da essere sempre coinvolgente e mai stancante. Il loro amore è palese ma entrambi all’inizio non riusciranno ad ammettere di essere totalmente coinvolti. Un altro aspetto che mi ha colpito molto è che durante la storia non accade nulla di eclatante e non si fa riferimento ad un passato difficile o cose del genere, aspetti che invece sono molto comuni nei romance ma nonostante questo la storia non perde il suo valore. Questo è il chiaro esempio che non serve necessariamente raccontare qualcosa di triste o spiacevole per creare una buona storia. Abbiamo poi scene ambientate nell’ufficio di Reese, nella pasticcieria di Dylan, alle prese con le sue creazioni (ma non solo) e tutte queste scene non potranno che rimanerci dentro.
La cosa bella di questo libro è che anche altri personaggi sono pronti a rapire il nostro cuore e sto parlando soprattutto dei migliori amici di Dylan, Juls e Joey. Joey mi è piaciuto particolarmente, un ragazzo bello e divertente, da sempre amico di Dylan e che adesso l’affianca anche nel lavoro. Tra i due ragazzi c’è una sintonia unica, un’amicizia fatta di battute, risate, sostegno reciproco e tanto affetto. Ah, dimenticavo, il nostro Joey ama il genere maschile e anche lui non scherza con i rapporti occasionali fino a quando non incontra un amore più grande degli altri… Insomma, Sweet ha superato ogni mia aspettativa, ho fatto fatica a mettere giù questo libro. Ho riso, sorriso e amato con i personaggi e leggere questa storia è stato un vero toccasana. Questo libro mette di buon umore, permette ai lettori di passare del tempo piacevole e spensierato e nonostante la leggerezza non è un libro che si dimentica facilmente. Io lo consiglio assolutamente e non vedo l’ora di leggere il secondo per provare le stesse sensazioni e vivere ancora un po’ con questi splendidi personaggi.
voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!  
 

 
 

Posta un commento

0 Commenti