Recensione IL MODO PIÙ SBAGLIATO PER AMARE di Lexi Ryan

Salve lettori, oggi vi parlo di un’uscita recentissima, Il modo più sbagliato per amare di Lexi Ryan, primo libro della serie di standalone (ma collegati) The boys of Jackson Harbor. Sono felice di potervi parlare di questo libro che mi ha decisamente sorpreso e ha rubato un pezzo del mio cuore. Venite a scoprire di cosa tratta.

 
Titolo: Il modo più sbagliato per amare (The boys of Jackson Harbor#1)
Data di pubblicazione: 22 maggio 2019
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Lexi Ryan
Pagine: 352
Narrazione: Prima persona-POV alternato
Trama
"Ci sono cose che non si dimenticano. Il giorno del tuo matrimonio, per esempio. Oppure il momento in cui tua sorella vomita sopra il bouquet e confessa di essere incinta... del tuo fidanzato. Volevo solo fuggire. Nascondermi fino a quando le mie ferite non si fossero chiuse. E così mi sono ritrovata in una strana città nel letto di un affascinante sconosciuto. Per un momento mi ha fatto dimenticare quella che avrebbe dovuto essere la notte del mio matrimonio. Ma poi, incapace di tornare indietro ad affrontare la mia vita ormai a pezzi, ho deciso di rimanere. Mi sono finta mia sorella, così da poter avere il suo lavoro a Jackson Harbor. E ho accettato di occuparmi di una bambina di sei anni. Ma non potevo certo immaginare che suo padre fosse l'uomo misterioso con cui avevo trascorso la notte, il dottor Ethan Jackson. Ho sperato che Ethan non scoprisse mai il mio segreto. Speravo che per lui non fosse così importante. Ma più gli ero vicina e più mi innamoravo. Ignoravo che ci fosse, oltre al mio segreto, qualcos'altro in grado di dividerci per sempre".
 
 
Serie the Boys of Jackson Harbor
1. Il modo più sbagliato per amare
2. Strait up love
3. Dirty, reckless love
4. Wrapped in love
5. Crazy for your love
6. If it's only love
 
 
 
Recensione

Non conoscevo Lexi Ryan, non conoscevo la sua nuova uscita fino a poco tempo fa eppure quando ho letto la trama ho capito che dovevo leggere questo libro. A primo impatto la trama mi è sembrata too much ma sicuramente d’impatto e la curiosità ha avuto la meglio. Ora vi posso dire che leggerlo è stata la cosa migliore che potessi fare.
È arrivato il giorno del suo matrimonio, Nicole è a un passo dal pronunciare il suo sì quando scopre che sua sorella gemella, Veronica, è incinta dell’uomo che sta per sposare. È così che inizia la fuga di Nicole verso Jackson Harbor, il luogo che sua sorella avrebbe dovuto raggiungere per il suo nuovo lavoro di tata. Nicole adesso si ritrova in una cittadina che non conosce a fingere di essere chi non è. La sera della fuga però, in un locale di Jackson Harbor, conosce un uomo affascinante e che sembra poco abituato a sorridere. I due iniziano a parlare ed è chiaro che c’è qualcosa che li avvicina, che i due si capiscono, che sono entrambi due persone buone e fragili che, alla fine, inaspettatamente, si ritrovano a cedere a qualcosa di più.  La loro notte insieme però si chiude troppo in fretta e entrambi, anche se è sbagliato, sanno di voler concludere ciò che hanno iniziato. Nicole decide di restare in quella cittadina e di accettare il lavoro di sua sorella come tata per una bambina di sei anni, Lilly, ma non sa che il padre di quella bambina è proprio l’uomo che ha conosciuto e che le ha già catturato il cuore, non sa che dovrà vivere nella sua casa fingendo di essere un’altra e fingendo che tra di loro non sia successo niente. All’inizio sono entrambi sopresi, Ethan non ha intenzione di tenerla a lungo perché sa di non poter resistere a lei e inizia a tenerla a distanza, ad essere poco carino con lei. Nicole entra a far parte della numerosa famiglia di Ethan fin da subito, d’altra parte i fratelli di Ethan erano presenti la sera in cui i due si sono conosciuti ed è chiaro a tutti che tra i due c’è qualcosa di più, che Nicole ha saputo far sorridere Ethan come non accadeva da molto tempo. Nicole fa tutto ciò che deve e anche di più, nella vita ha imparato a rimboccarsi le maniche, a fare di tutto per essere ben voluta e nel suo lavoro dà il massimo. All’inizio i due cercheranno di non tirare in ballo ciò che c’è stato tra di loro, di negare quello che provano ma con il passare del tempo sarà inevitabile per i due cedere e a quel punto saranno coscienti di farlo a loro rischio e pericolo. Segreti e bugie metteranno a dura prova ogni cosa e a volte, si sa, la verità fa male ma le bugie di più.

Questo libro mi ha conquistata! È stato difficilissimo non finirlo in una sola volta perché è assolutamente impossibile staccarsene.  Questa lettura è un turbinio di emozioni, a tratti ho sentito quell’ansia, quell’adrenalina e quell’attesa che forse solo leggendo un thriller si sperimenta. Sicuramente sono state le vicende, i segreti e le bugie a creare un’atmosfera di suspense per cui hai costantemente paura che venga fuori la verità e allo stesso tempo non desideri altro che ciò accada. Sei in tensione ma una tensione di quelle belle, di quelle che ti fanno andare su di giri e ti regalano una giostra di emozioni contrastanti. All’inizio ho trovato che qualcosa fosse leggermente irrealistico, direi quasi surreale, non tanto per la vicenda con cui si apre la storia ma proprio per il mondo in cui i protagonisti della scena vivono la situazione. Nicole è una sposa che non è neanche sicura di quello che sta facendo, Veronica dopo essere stata scoperta sembra quasi volersi giustificare, come a dire “è capitato”, come fosse una cosa normale e anche Nicole non la prende poi tanto male, a momenti sembra che la scusi per quello che è successo, per non parlare del suo fidanzato che ha interesse unicamente per la situazione di Veronica, come se un attimo prima non si stesse per sposare con la gemella di quest’ultima, la sua fidanzata da mesi. L’unica cosa che Nicole fa è scappare e l’unica cosa che fanno Veronica e quello-che-stava-per-diventare-il-marito-di-Nicole è scappare insieme in luna di miele (con la scusa di risolvere la situazione lontano da tutti). Insomma, all’inizio ho alzato un sopracciglio e ho pensato che Nicole dovesse avere davvero un carattere debole per trovarsi in una situazione del genere e reagire in quel modo. Appena chiuso il sipario sulla prima scena la situazione è decollata e da quel momento ho apprezzato tutto. Nicole è una ragazza molto dolce e buona, di quelle sempre a disposizione degli altri. La madre ha avuto una serie di problemi con l’alcol e le due sorelle sono passate insieme attraverso varie famiglie, Nicole come la sorella buona e che cercava di fare di tutto per essere ben voluta, Veronica come quella ribelle, quella a cui non importava di piacere alle persone a cui era affidata. Nicole è quindi quella responsabile e che da sempre si rimbocca le maniche ma purtroppo la vita l’ha portata a credere di dover fare di tutto per piacere, di dover essere accondiscendente e disponibile e le ha lasciato un disperato bisogno di amore che ha sempre cercato di risolvere nel modo sbagliato. Nicole ha sempre cercato di essere amata, di colmare un vuoto che aveva dentro, di trovare finalmente la felicità e la stabilità. Ha desiderato avere un compagno e una sua famiglia e questo l’ha portata ad affidarsi a ragazzi sbagliati, a rinunciare a tutto per loro, anche a farsi prendere in giro. Momenti di questa sua “debolezza” caratteriale sono presenti anche andando avanti nella lettura ma è chiaro che Nicole ha capito che il suo amore deve bastare per se stessa, che non può cercare negli altri la propria felicità. Anche Ethan è un uomo che ha sofferto, ha perso la moglie e da allora non è riuscito ad andare avanti sul serio, è sempre preso dal suo lavoro di medico e trova la sua ragione di vita in sua figlia. È sostenuto dai tanti fratelli e dalla madre ma ha cercato difficilmente di avere altre relazioni, anche occasionali. Quando Ethan e Nicole si incontrano è come se sentissero di appartenersi. Nicole vede in Ethan una certa tristezza, vede un uomo che non sembra voler avere qualche tipo di rapporto con lei. Ethan vede in Nicole qualcosa che gli ricorda la moglie, una profonda dolcezza e una certa fragilità. I loro precoci sentimenti sono difficili da contrastare e poi, quando saranno fianco a fianco nella stessa casa, saranno difficili da negare. Mi è piaciuto molto il modo in cui si è sviluppato il loro rapporto,  mi è piaciuto il fatto che il loro fosse quasi un amore proibito per tante ragioni, mi è piaciuto che il loro amore, nonostante l’immediata attrazione, si sia sviluppato lentamente. Nonostante all’inizio tra i due ci sia imbarazzo e tensione, attraverso i POV alternati scopriamo ciò che realmente pensano e provano e siamo anche noi coinvolti dal loro desiderio, dalla loro ansia di arrendersi a ciò che provano. Quando si arrenderanno sarà bellissimo perché è come se anche noi avessimo trattenuto il fiato per tutto il tempo e poi avessimo ripreso a respirare. Quello che c’è tra di loro è magico: complicità, amore ma soprattutto passione che sa essere tanto più bella quanto più forti sono i sentimenti che li legano e quanto più forte è il loro tentativo di resistervi. Entrambi sono dolci, buoni e fragili, due anime che insieme possono trovare finalmente quello che cercano. È così facile capire questi due personaggi, volerli bene, imparare da loro e fare il tifo per loro. In Nicole a volte ho visto qualcosa che mi ha fatto desiderare che fosse più forte, che reagisse con più sicurezza ma alla fine l’ho compresa e l’ho apprezzata. Ethan è un personaggio che ho adorato. Io non amo i personaggi maschili stronzi e lui non è assolutamente uno di questi, neanche quando all’inizio si comporta come se lo fosse. Se all’inizio (ma solo per un po’) Ethan non è esattamente carino con Nicole è perché sta cercando di allontanarla, di creare una barriera tra loro due, di non farsi coinvolgere da ciò che prova perché potrebbe rovinare tutto, in fondo lo fa perché ha paura di uscire dalla gabbia in cui il passato lo ha imprigionato. Anche quando è “stronzo”, però, non è irrispettoso, continua a vedersi il suo lato buono e quindi non cade in contraddizione. Ethan e Nicole insieme tornano a illuminarsi, insieme riescono a trovare quella pace che prima avevano cercato invano.

Mi sono affezionata a entrambi i protagonisti ma anche agli altri personaggi. La piccola Lilly si affeziona subito a Nicole e questa bambina speciale contribuirà a far avvicinare i due.  Mi è piaciuta molto la famiglia di Ethan, tra i membri di questa famiglia c’è amore e complicità e non vedo l’ora di leggere le storie dei fratelli. Come ogni storia d’amore anche quella tra Ethan e Nicole ha i suoi problemi e i suoi segreti. Segreti e bugie sono il collante di questa storia e ogni singola vicenda racconta in questo libro, ogni più piccolo particolare, contribuisce a rendere geniale questa storia. Anche solo un elemento in meno e questa storia avrebbe perso un po’ della sua magia. All’inizio siamo di fronte ad una storia un po’ bizzarra, poi iniziamo ad appassionarci, a sorridere, a ridere ma anche a soffrire un po’ e con il tempo sperimentiamo il dolore che entrambi i personaggi si portano dentro ma lo facciamo con speranza perché sappiamo che prima o poi tutto il male deve finire.

Questo libro mi ha catturata completamente, per alcune ore ho vissuto solo per questa storia, volevo solo continuare a leggerla. Vorrei che fosse così per tutti i libri, vorrei trovare altri libri come questo, libri che mi diano le stesse emozioni e mi coinvolgano facendomi dimenticare la realtà. Vorrei ricominciare il libro, finirlo e ricominciarlo di nuovo.  Adoro che quest’autrice abbia parlato di amore tra due persone ma anche di amore verso se stessi, dell’importanza di non perdere se stessi, di non annullarsi negli altri, di sentirsi bene con se stessi, di farsi bastare il proprio amore. Si parla anche di felicità e finalmente c’è la dimostrazione che la felicità non la si ritrova negli altri ma in se stessi. Non abbiamo bisogno di qualcuno per essere felici, dobbiamo essere prima noi i responsabili della nostra felicità. Non è facile trovare la chiave per essere felici perché a volte la cerchiamo in qualcosa o in qualcuno al di fuori di noi ma essa va cercata in noi stessi. Solo capendo questo possiamo essere felici e allora possiamo essere felici con qualcun altro. In fondo il problema dei due protagonisti è innanzitutto fare pace con i propri demoni e se è vero che l’amore dà loro una spinta, è anche vero che è autonomamente che devono percorrere la strada per il loro benessere e solo allora potranno amarsi ed essere felici nell’amore reciproco. Amore, felicità ma anche depressione, tema che l’autrice affronta con delicatezza e impatto, ricordando a chi sta combattendo contro questa creatura che esiste una strada per uscirne e stare bene. Questo libro mi ha affascinata, questa storia è stata una vera e propria droga e adesso che è terminato l’effetto sono triste, svuotata. Finire questo libro è sapere che difficilmente si troverà qualcosa di simile, qualcosa di così travolgente. Una storia romantica, passionale che unisce leggerezza e profondità e ci ruba un pezzo di cuore. Assolutamente consigliata!
 
il mio voto
 Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!

Posta un commento

0 Commenti