Salve
lettori, oggi vi parlo di Non so perché
ti amo di Mariana Zapata. Conoscevo l’autrice e avevo apprezzato l’altro
suo libro uscito in Italia, ma questa volta purtroppo non sono stata
conquistata come speravo.
Il titolo originale di questo libro è From Lukov with love e quello italiano ha richiesto che io prendessi un bel respiro profondo prima di
leggerlo. Vogliamo parlare della cover italiana? L’immagine è anche carina ma
non c’entra davvero nulla con la storia! Davvero, credo che la Newton stia
testando la nostra pazienza e io mi sto scoprendo meno paziente di quanto
pensassi. Un grande no per cover e titolo italiani ma alla fine l’importante è
la storia.
Altra cosa da dire prima di esporvi la mia opinione è che, a quanto
pare, questo libro è il secondo della serie Santos e io ancora non capisco
perché in Italia abbiano portato prima il secondo libro. I protagonisti e le
storie sono diverse ma il primo libro tratta la storia della sorella della
protagonista del secondo e in quest’ultimo libro si legge spesso di lei e si
accenna alla sua storia. Sarebbe stato bello conoscerla prima di leggere questo
libro ma …è andata così.
AGGIORNAMENTO GENNAIO 2023: Con la nuova ristampa sono stati modificati titolo e cover, che adesso riprendono l'originale.
Titolo: Non so perché ti amo (Santos series #2)
Data di pubblicazione: 14 maggio 2019
Editore: Newton Compton Editori
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Mariana Zapata
Pagine: 477
Pagine: 477
Trama
Jasmine Santos ha trascorso quasi tutta la sua vita sul ghiaccio: è una campionessa di pattinaggio in coppia. Ma ora che il suo partner l'ha scaricata, non ha molte opzioni: per quanto sia talentuosa, il suo caratteraccio è un vero ostacolo a trovare qualcuno disposto a fare coppia con lei. Forse è arrivato il momento di dire addio ai pattini? Quando il campione del mondo in carica, Ivan Lukov, le chiede di diventare la sua nuova partner, Jasmine sa che potrebbe essere un'occasione unica e irripetibile. Il problema è che lei e Ivan non si sopportano e non fanno che litigare da quando sono adolescenti. Se vogliono che la coppia funzioni, devono provare ad andare d'accordo... o almeno a cercare di non uccidersi durante gli allenamenti. Perché il pattinaggio è una questione di fiducia ed è impensabile vincere una gara senza fidarsi l'una dell'altro. Se Jasmine vuole davvero tornare in pista, dovrà rimettere tutto in discussione. Persino il suo odio per Ivan.
il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
Jasmine Santos ha trascorso quasi tutta la sua vita sul ghiaccio: è una campionessa di pattinaggio in coppia. Ma ora che il suo partner l'ha scaricata, non ha molte opzioni: per quanto sia talentuosa, il suo caratteraccio è un vero ostacolo a trovare qualcuno disposto a fare coppia con lei. Forse è arrivato il momento di dire addio ai pattini? Quando il campione del mondo in carica, Ivan Lukov, le chiede di diventare la sua nuova partner, Jasmine sa che potrebbe essere un'occasione unica e irripetibile. Il problema è che lei e Ivan non si sopportano e non fanno che litigare da quando sono adolescenti. Se vogliono che la coppia funzioni, devono provare ad andare d'accordo... o almeno a cercare di non uccidersi durante gli allenamenti. Perché il pattinaggio è una questione di fiducia ed è impensabile vincere una gara senza fidarsi l'una dell'altro. Se Jasmine vuole davvero tornare in pista, dovrà rimettere tutto in discussione. Persino il suo odio per Ivan.
Recensione
Conoscevo
Mariana Zapata per L’infinito tra me e te, una storia davvero molto
particolare, così come i suoi personaggi. Ero sicura che avrei amato Non so
perché ti amo, titolo italiano di From Lukov with love, soprattutto dopo i
tanti pareri davvero molto positivi da parte di chi l’aveva letto e recensito.
Un vero peccato aver scoperto di non riuscire ad apprezzare così tanto questo
libro!
La storia è quella di due pattinatori sul ghiaccio, Jasmine e Ivan, con due
vite e due caratteri molto diversi e unico punto in comune proprio la passione
per il pattinaggio. Ivan è molto
famoso, idolatrato da grandi e piccoli, uomini e donne, non perde una gara, dà
sempre il massimo e nessuno sa resistere al suo fascino. Jasmine a confronto è
la pecora nera, da quando il suo partner di pattinaggio l’ha lasciata la sua
carriera è come finita. Certo, il suo carattere non aiuta, è una ragazza che sa
il fatto suo, senza peli sulla lingua, che non esita a dire ciò che pensa, a
colpire gli avversari se le fanno del male e a denunciare le ingiustizie. È
difficile avere a che fare con lei e lei stessa fatica ad accettarsi, sente di
non essere mai abbastanza, di aver portato la sua famiglia a sacrificarsi per
lei per poi non portare a casa nessun risultato soddisfacente. Il suo sembra un
fallimento su tutti i fronti, un continuo provare e riprovare senza speranza,
forse senza alcun futuro.
Le cose cambiano quando le viene proposto di
diventare la partner del grandissimo Ivan Lukov, un’occasione che potrebbe
darle tutto ciò che ha sempre sognato, potrebbe farle vivere di nuovo la
passione del ghiaccio forte come un tempo, potrebbe ridarle speranza, potrebbe
darle finalmente la vittoria che cerca, anche contro tutti quelli che non hanno
mai creduto in lei. C’è un problema però: lei proprio non sopporta Ivan…e la
cosa è reciproca.
Lei e Ivan non fanno altro che prendersi in giro a vicenda,
punzecchiarsi anche in modo forte, non possono stare nella stessa stanza senza
saltarsi addosso. Ivan sembra così pieno di sé, così pronto a far vedere a
tutti che lui è il migliore, sicuramente migliore di Jasmine, e non lo nasconde
davanti alla ragazza. Alla fine, però, entrambi ne hanno da guadagnare e sono
disposti a cedere. All’inizio non sarà per niente facile avere a che fare l’uno
con l’altra, proprio per niente, ma molto
lentamente le sfide che dovranno affrontare nelle prove e nella vita li
avvicineranno, permetteranno loro di conoscersi meglio e accettarsi, pur
continuando a punzecchiarsi. Essere partner sulla pista vuol dire stabilire un
forte legame, avere completa fiducia nell’altro e essere liberi di lasciarsi
andare, perciò il tempo darà loro modo di sviluppare anche un altro sentimento,
l’amore, così difficile da gestire e da accettare, ma poi così bello da vivere.
Tutto ciò che c’è alla base di questo libro mi piace, mi piace che i libri di
Mariana Zapata siano molto particolari, che prendano il loro tempo, che
esplorino gli animi dei protagonisti e che ci raccontino un amore che solo alla
fine, ma proprio alla fine, si realizza in tutto e per tutto, mentre per il resto del
tempo non fa altro che evolvere e caricarsi di nuove emozioni. Mi piace che non
sia tutto immediato perché nella vita non funziona così e sinceramente non amo
gli amori che sbocciano e si consumano in fretta. Amo tutto questo, ma non sono
soddisfatta del modo in cui tutto ciò è stato sviluppato, mi è mancato qualcosa, mi è mancata l’emozione, a tratti ho trovato la storia confusionaria,
a tratti ho trovato che si soffermasse troppo
su alcuni aspetti, su alcuni passaggi, che la prendesse un po’ troppo per le lunghe. Questo libro per certi aspetti è
simile all’altro, nella particolarità, nell’analisi dei personaggi, nel
raccontare dei personaggi e una storia originali, eppure ho apprezzato di più
l’altro libro.
Jasmine è un personaggio in cui spesso mi sono ritrovata, è una ragazza così
piena di potenzialità ma che non crede abbastanza in se stessa, crede di non
valere abbastanza, si sforza ma non riesce mai a dare il massimo, a sentirsi
completa, si sente spesso in colpa per ciò che gli altri hanno dovuto fare per
permetterle di proseguire il suo sogno, perché lei non riesce a dimostrare loro tutto
ciò che vorrebbe, non riesce neanche a dimostrare totalmente quanto è grata per
ciò che ha e ha avuto. È una ragazza fragile e ad un certo punto l’ho trovata
fin troppo presa dai suoi problemi, quasi a diventare esasperante.
Ivan è bello, sicuro di sé, eccelle in tutto, all’inizio è odioso, quasi
infantile in alcuni momenti e non si capisce il motivo per cui lui e Jasmine
non si sopportano, ma poi si scopre disponibile, buono, un ragazzo che potrebbe
facilmente essere amato.
Lui e Jasmine sono davvero due bombe pronte ad
esplodere al minimo colpo, se ne dicono di tutti i colori, non si sopportano per niente. Sono come cane e gatto ma il
tempo li aiuterà a gestire il loro rapporto, a conoscersi meglio, a capire che
possono avere a che fare l’uno con l’altro, che possono punzecchiarsi anche in
modo scherzoso, che possono addirittura essere amici. Ho apprezzato
l’evoluzione molto lenta della loro storia, di amicizia prima e poi di amore,
un'evoluzione che risulta credibile ma, come dicevo, non è riuscita ad emozionarmi abbastanza.
Mi è piaciuta la caratterizzazione dei personaggi, mi è
piaciuto conoscere le loro fragilità e i loro punti di forza, scoprirli fino in
fondo e in ogni momento. Mi è piaciuto conoscere il mondo del pattinaggio, ho
letto una storia originale da questo punto di vista, una storia che aveva un
gran potenziale. Non dico che è stata sviluppata proprio male, è una storia che
si apprezza, però la mia delusione deriva dal fatto che mi aspettavo di più, mi
aspettavo davvero che mi conquistasse.
Spero che la prossima volta andrà meglio, ma se cercate una storia slow burn e ambientata in un ambiente nuovo e
affascinante, questa storia vi darà quello che cercate.
il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti