Salve
lettori, oggi vi parlo di Sex not love
di Vi Keeland, un’autrice che ho sempre apprezzato davvero tanto per il suo
sapere unire romanticismo, leggerezza e profondità nelle sue storie.
Titolo: Sex not love
Data di pubblicazione: 4 giugno 2019
Editore: Sperling&Kupfer
Editore: Sperling&Kupfer
Autrice: Vi Keeland
Pagine: 330
Pagine: 330
Trama
Hunter e Natalia si incontrano al matrimonio di amici comuni. Tra un lancio del bouquet, un brindisi e un ballo, l'attrazione è immediata. Dopo una serata divertente e un paio di baci mozzafiato, i due si salutano: Natalia torna a New York, mentre Hunter rimane in California. Di lei, gli resta tra le mani un numero di telefono... sbagliato. Quasi un anno dopo, i due si rincontrano in occasione della nascita della prima figlia dei loro amici e la chimica tra loro è immutata. Questa volta, però, Natalia, ancora determinata a tenere le distanze, rispedisce Hunter a casa con il numero di telefono... della madre, non immaginando neanche lontanamente che lui possa volare fino a New York e presentarsi a casa dei suoi per la cena di famiglia della domenica. Così, quando il lavoro di Hunter lo porta nella Grande Mela per alcune settimane, perché non lasciarsi finalmente travolgere dalla passione? In fondo è solo sesso, non amore. Almeno per ora...
Recensione
Quando
Hunter e Natalia si incontrano al matrimonio dei loro cari amici scatta subito
una profonda attrazione i due eppure essi vengono da luoghi molto distanti e
hanno caratteri che insieme difficilmente resistono senza dare qualche
problema. Hunter è deciso a sedurre l’affascinante Natalia ma la ragazza non
cede facilmente e dopo i saluti Hunter scopre che il numero che lei gli ha dato
è semplicemente sbagliato! Quasi un anno dopo la coppia di amici che li aveva
invitati al matrimonio li chiama per l’imminente nascita della figlia e allora
le strade dei due si incrociano di nuovo. Questa volta per Hunter sarà ancora
più semplice fare colpo su Natalia, nessuno dei due può negare la chimica che
li unisce eppure niente va oltre qualche bacio appassionato e ancora una volta
Natalia dà un numero sbagliato…quello di sua madre. Sarà a casa della madre che
i due si incontreranno definitivamente e da lì nascerà una storia complicata,
la storia d’amore di due persone che si vogliono ma hanno troppa paura per
cedere. Entrambi non vogliono una relazione seria ma entrambi sanno di essere
già oltre, di aver già messo in campo il proprio cuore. Hunter cercherà di far
cedere Natalia, perché prova per lei qualcosa di molto forte ma sa che non
potrà andare oltre, non potrà avere niente di serio con lei, perché una
questione che riguarda il suo passato è ancora in sospeso… Natalia vorrebbe
cedere senza coinvolgimenti ma il suo cuore è già troppo preso e lei fatica a
lasciarsi andare sapendo che si farà male. In tutto ciò però non mancheranno le
uscite romantiche e gli aiuti nel momento del bisogno. Anche Natalia ha
un’altra vita, ha una persona a cui badare e un’altra da cui allontanarsi e
Hunter le sarà vicino, la capirà, la sosterrà, le farà credere finalmente che
di alcuni uomini ci si può fidare. Il loro amore però deve ancora fare i conti
con la paura di impegnarsi e con alcune questioni in sospeso…
Mi piacciono particolarmente le storie di Vi Keeland (Beautiful mistake è uno dei miei libri preferiti) perché sanno essere leggere, scherzose ma, cosa più importante, sanno unire a queste due qualità una storia forte, intensa, difficile da dimenticare e che non manca mai di scavare negli animi dei personaggi e dei lettori. Chi l’ha detto che una storia leggera e scherzosa non possa essere anche profonda e darci un insegnamento? Vi Keeland ci dimostra che questo è possibile. Sex not love non è il suo libro che preferisco ma sono evidenti le caratteristiche delle storie di quest’autrice. La storia sa essere leggera e allo stesso tempo profonda, non è esattamente scherzosa anche se non mancano le battute dell’affascinante Hunter e le risposte a tono di Natalia. È una storia che si legge velocemente e con grande piacere e andando avanti si scopre che le emozioni che ci dà sono molte, non ultimo la commozione.
I personaggi maschili della Keeland hanno tutti qualcosa che li accomuna, forse il loro essere forti, affascinanti ma anche fragili e soprattutto disponibili, buoni, amorevoli, degli uomini che si possono solo amare. Hunter è affasciante, pieno di sé, eppure nasconde dentro di sé del dolore, una fragilità che non mostra. Più di ogni altra cosa però Hunter è un uomo che sa far star bene la propria donna, è un uomo rispettoso, disposto ad aspettare, un uomo che farebbe di tutto per quelli che ama.
Natalia all’inizio sembra forte e intoccabile ma subito capiamo che dietro questa ragazza c’è molto altro, che la vita l’ha portata ad avere delusioni e a perdere fiducia in alcune persone. Natalia è una ragazza in gamba, pronta a donare il suo aiuto ma anche il suo amore.
Rispetto ad altri libri dell’autrice Hunter e Natalia mi sono parsi personaggi meno d’impatto ma ho comunque apprezzato molto la loro storia. L’autrice, come sempre, sa giocare tra passato e presente, sa rendere la storia presente speciale proprio alla luce di un passato che ci prende in contropiede, che ci lascia senza fiato quando meno ce lo aspettiamo. Ammetto di avere avuto gli occhi lucidi leggendo alcune parti di questa storia e alla fine ho sperato che questi due ragazzi potessero avere il loro lieto fine.
Vi consiglio le storie della Keeland se non le avete ancora lette!
Mi piacciono particolarmente le storie di Vi Keeland (Beautiful mistake è uno dei miei libri preferiti) perché sanno essere leggere, scherzose ma, cosa più importante, sanno unire a queste due qualità una storia forte, intensa, difficile da dimenticare e che non manca mai di scavare negli animi dei personaggi e dei lettori. Chi l’ha detto che una storia leggera e scherzosa non possa essere anche profonda e darci un insegnamento? Vi Keeland ci dimostra che questo è possibile. Sex not love non è il suo libro che preferisco ma sono evidenti le caratteristiche delle storie di quest’autrice. La storia sa essere leggera e allo stesso tempo profonda, non è esattamente scherzosa anche se non mancano le battute dell’affascinante Hunter e le risposte a tono di Natalia. È una storia che si legge velocemente e con grande piacere e andando avanti si scopre che le emozioni che ci dà sono molte, non ultimo la commozione.
I personaggi maschili della Keeland hanno tutti qualcosa che li accomuna, forse il loro essere forti, affascinanti ma anche fragili e soprattutto disponibili, buoni, amorevoli, degli uomini che si possono solo amare. Hunter è affasciante, pieno di sé, eppure nasconde dentro di sé del dolore, una fragilità che non mostra. Più di ogni altra cosa però Hunter è un uomo che sa far star bene la propria donna, è un uomo rispettoso, disposto ad aspettare, un uomo che farebbe di tutto per quelli che ama.
Natalia all’inizio sembra forte e intoccabile ma subito capiamo che dietro questa ragazza c’è molto altro, che la vita l’ha portata ad avere delusioni e a perdere fiducia in alcune persone. Natalia è una ragazza in gamba, pronta a donare il suo aiuto ma anche il suo amore.
Rispetto ad altri libri dell’autrice Hunter e Natalia mi sono parsi personaggi meno d’impatto ma ho comunque apprezzato molto la loro storia. L’autrice, come sempre, sa giocare tra passato e presente, sa rendere la storia presente speciale proprio alla luce di un passato che ci prende in contropiede, che ci lascia senza fiato quando meno ce lo aspettiamo. Ammetto di avere avuto gli occhi lucidi leggendo alcune parti di questa storia e alla fine ho sperato che questi due ragazzi potessero avere il loro lieto fine.
Vi consiglio le storie della Keeland se non le avete ancora lette!
il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti