Salve
lettori, oggi vi parlo di The winner’s
crime-la vendetta, secondo libro della serie The winner’s trilogy di Marie
Rutkoski. Con il primo libro l’autrice parte con il botto e ci fa immergere in
un mondo assolutamente affascinante ed originale e anche con questo secondo
libro non sbaglia un colpo. Una serie davvero promettente e degna di essere
letta.
Titolo: The winner's crime- la vendetta (The Winner's Trilogy #2)
Data di pubblicazione: 17 aprile 2019
Editore: Leggereditore
Editore: Leggereditore
Autrice: Marie Rutkoski
Pagine: 304
Pagine: 304
Trama
Un matrimonio reale è il sogno di ogni ragazza: sfarzo, festeggiamenti e balli fino all’alba. Ma non per la bella Kestrel, per la quale invece le nozze ormai prossime con il principe Verex rappresentano una gabbia che non le lascia via di scampo. Con l'avvicinarsi del matrimonio, vorrebbe ardentemente raccontare all'amato Arin la verità sul suo fidanzamento, se solo potesse contare su di lui... Ma di chi può ancora fidarsi, se non può credere neanche più a sé stessa? Spia in incognito alla corte imperiale, Kestrel è diventata una professionista dell’inganno: vive nella menzogna, per trasmettere informazioni agli herrani, il popolo che dovrebbe considerare suo nemico, ed è finalmente vicina a scoprire un terribile segreto. Nel frattempo Arin, che da semplice schiavo è diventato governatore di Herran, arruola alleati per allontanare dal suo Paese un pericoloso nemico ed è attanagliato dal sospetto che Kestrel sappia molto più di quanto dica, e che menta... La verità , però, può fare più male delle menzogne, e quando verrà a galla, Kestrel e Arin dovranno fare i conti con le conseguenze delle proprie scelte.
Amore, intrighi e colpi di scena per una storia ricca di passione... in attesa dell’esplosivo finale.
The winner’s crime-la vendetta riprende qualche tempo dopo gli avvenimenti del primo libro. Kestrel è ormai promessa sposa del figlio dell’imperatore a causa del patto che ha stipulato per fare in modo che gli herrani che si erano ribellati potessero avere l’indipendenza. Kestrel è anche diventata ambasciatrice imperiale presso gli herrani ma tutto questo è destinato ad avere vita breve. Arin, il ragazzo herrano prima schiavo acquistato da Kestrel e ora libero, prova ancora qualcosa di forte per Kestrel, l’ha lasciata andare per il suo bene, ha messo a rischio il suo popolo per lei, nonostante proprio lui abbia guidato la rivolta degli herrani contro il popolo della ragazza. Ora Arin è governatore presso gli herrani e non sa che Kestrel ha deciso di fare un patto con l’imperatore per il suo bene. Arin e Kestrel continuano a desiderarsi ma a cercare di dimenticarsi, da quando i loro popoli si sono combattuti per i due non sembra esserci pace e anche i sentimenti vengono messi in discussione dagli avvenimenti che si susseguono. In questo secondo libro Arin e Kestrel avranno modo di incontrarsi più volte, di cedere seppur minimamente a quello che provano ma tante sono le cose che non possono essere dette, tante le verità nascoste, tante le bugie dette a fin di bene. Kestrel non dovrebbe desiderare Arin, Arin non dovrebbe desiderare Kestrel: sono appartenenti a popoli nemici, lui un herrano, lei figlia del generale valoriano, ora promessa sposa del figlio dell’imperatore, l’ultima persona grazie alla quale gli herrani possono ancora mantenersi in vita. Kestrel è stata ferita dallo stesso Arin ma quello che prova l’ha portata comunque ad aiutarlo. Nessuno però deve sapere quello che c’è tra i due, quello che già si pensa ci sia, nessuno deve dubitare di loro due. L’imperatore però la tiene d’occhio aspettando un suo passo falso e forse sa più di quanto dice. Kestrel dovrà tirare fuori la sua abilità di stratega, ogni giorno di più, tutto questo per salvare il suo popolo e quello di Arin dalle minacce dell’imperatore ma purtroppo il punto di non ritorno è nuovamente vicino e forse, quello che si credeva salvato, è più in pericolo di prima. Mentre Arin cerca altrove alleanze per il suo popolo in difficoltà , lottando anche contro i suoi sentimenti, Kestrel dovrà rimanere viva e obbedire all’imperatore, dovrà scoprire i suoi segreti, i suoi piani e dovrà cercare di salvare gli herrani dal pericolo, tutto questo rigorosamente di nascosto. Riuscirà a non farsi scoprire, ad aiutare tutti e salvare anche i propri sentimenti? A volte, si sa, bisogna rinunciare a qualcosa, altre volte per raggiungere un obiettivo bisogna prima perdere tutto quello che si ha.
Anche questo secondo libro va alla grande, è un concentrato di avvenimenti che ci tengono con il fiato sospeso e sembrano non darci alcuna gioia! Una storia che si fa sempre più complessa e complicata, pericoli sempre dietro l’angolo e personaggi che difficilmente possono essere sinceri e fidarsi gli uni degli altri.
Kestrel è ancora molto combattiva e astuta, riesce a ingegnarsi per risolvere qualsiasi situazione ma purtroppo questa volta sarà tutto più difficile, tutto più rischioso. Arin è ormai a capo del suo popolo ma sono tante le cose a cui non riesce a far fronte, tanti i pericoli a cui stare attenti. In tutto questo ci saranno dei sentimenti che non potranno essere ignorati, quelli di Arin e di Kestrel, quelli che, anche se i due non lo ammettono, li guidano in ogni momento e li spingono a prendere decisioni pericolose. Forse per i due sarà il momento di scegliere tra l’amore e la salvezza dei loro popoli o semplicemente se stare dalla parte giusta o sbagliata. In questa storia il confine tra bene e male, odio e amore è sottilissimo e sarà facile cadere da quel filo che corre su di un altissimo precipizio. Ho divorato questo libro e ho sofferto insieme ai suoi personaggi. Ansia, adrenalina, speranza si susseguono di continuo e ci lasciano di continuo senza respiro. La storia d’amore travagliata tra Arin e Kestrel è come la storia di Romeo e Giulietta, due persone appartenenti a mondi diversi, popoli diversi in questo caso, due persone che non potrebbero assolutamente stare insieme eppure non possono negare quello che provano. Ci saranno incomprensioni e tante cose non dette, anche il cuore verrà messo a rischio in questa partita che sembra non trovare mai un vincitore. Una storia il cui lieto fine sembra molto lontano o forse impossibile e ciò che i personaggi dovranno affrontare porterà anche noi a dubitare che possa esserci una speranza. Un libro sofferto che ci tiene costantemente in tensione perché il pericolo è sempre dietro l’angolo così come i fraintendimenti, soprattutto quelli che riguardano persone e sentimenti. Anche con questo secondo libro Marie Rutkoski non sbaglia un colpo e io sono sempre più affezionata a questa serie. Questa è una di quelle serie di cui non si parla moltissimo ma che invece nasconde un potenziale enorme e dimostra di saperlo anche sviluppare molto bene. Sono esigente quando si tratta di fantasy (ma di libri in generale) ma posso dire che questa serie non ha nulla da invidiare alle migliori in circolazione e sono dell’opinione che bisogna farla conoscere di più, che meriti la stessa enorme pubblicità riservata a tante altre.
Spero di leggere al più presto il terzo libro perché il finale di questo è assolutamente impossibile da ignorare. Una serie assolutamente consigliata!
il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram !
Un matrimonio reale è il sogno di ogni ragazza: sfarzo, festeggiamenti e balli fino all’alba. Ma non per la bella Kestrel, per la quale invece le nozze ormai prossime con il principe Verex rappresentano una gabbia che non le lascia via di scampo. Con l'avvicinarsi del matrimonio, vorrebbe ardentemente raccontare all'amato Arin la verità sul suo fidanzamento, se solo potesse contare su di lui... Ma di chi può ancora fidarsi, se non può credere neanche più a sé stessa? Spia in incognito alla corte imperiale, Kestrel è diventata una professionista dell’inganno: vive nella menzogna, per trasmettere informazioni agli herrani, il popolo che dovrebbe considerare suo nemico, ed è finalmente vicina a scoprire un terribile segreto. Nel frattempo Arin, che da semplice schiavo è diventato governatore di Herran, arruola alleati per allontanare dal suo Paese un pericoloso nemico ed è attanagliato dal sospetto che Kestrel sappia molto più di quanto dica, e che menta... La verità , però, può fare più male delle menzogne, e quando verrà a galla, Kestrel e Arin dovranno fare i conti con le conseguenze delle proprie scelte.
Amore, intrighi e colpi di scena per una storia ricca di passione... in attesa dell’esplosivo finale.
The Winner's Trilogy:
0.5 Bridge of Snow (novella inedita)
1. The Winner's Curse. La maledizione (recensione qui)
2. The Winner's Crime
3. The Winner's Kiss
0.5 Bridge of Snow (novella inedita)
1. The Winner's Curse. La maledizione (recensione qui)
2. The Winner's Crime
3. The Winner's Kiss
Recensione
*spoiler dal primo libro*The winner’s crime-la vendetta riprende qualche tempo dopo gli avvenimenti del primo libro. Kestrel è ormai promessa sposa del figlio dell’imperatore a causa del patto che ha stipulato per fare in modo che gli herrani che si erano ribellati potessero avere l’indipendenza. Kestrel è anche diventata ambasciatrice imperiale presso gli herrani ma tutto questo è destinato ad avere vita breve. Arin, il ragazzo herrano prima schiavo acquistato da Kestrel e ora libero, prova ancora qualcosa di forte per Kestrel, l’ha lasciata andare per il suo bene, ha messo a rischio il suo popolo per lei, nonostante proprio lui abbia guidato la rivolta degli herrani contro il popolo della ragazza. Ora Arin è governatore presso gli herrani e non sa che Kestrel ha deciso di fare un patto con l’imperatore per il suo bene. Arin e Kestrel continuano a desiderarsi ma a cercare di dimenticarsi, da quando i loro popoli si sono combattuti per i due non sembra esserci pace e anche i sentimenti vengono messi in discussione dagli avvenimenti che si susseguono. In questo secondo libro Arin e Kestrel avranno modo di incontrarsi più volte, di cedere seppur minimamente a quello che provano ma tante sono le cose che non possono essere dette, tante le verità nascoste, tante le bugie dette a fin di bene. Kestrel non dovrebbe desiderare Arin, Arin non dovrebbe desiderare Kestrel: sono appartenenti a popoli nemici, lui un herrano, lei figlia del generale valoriano, ora promessa sposa del figlio dell’imperatore, l’ultima persona grazie alla quale gli herrani possono ancora mantenersi in vita. Kestrel è stata ferita dallo stesso Arin ma quello che prova l’ha portata comunque ad aiutarlo. Nessuno però deve sapere quello che c’è tra i due, quello che già si pensa ci sia, nessuno deve dubitare di loro due. L’imperatore però la tiene d’occhio aspettando un suo passo falso e forse sa più di quanto dice. Kestrel dovrà tirare fuori la sua abilità di stratega, ogni giorno di più, tutto questo per salvare il suo popolo e quello di Arin dalle minacce dell’imperatore ma purtroppo il punto di non ritorno è nuovamente vicino e forse, quello che si credeva salvato, è più in pericolo di prima. Mentre Arin cerca altrove alleanze per il suo popolo in difficoltà , lottando anche contro i suoi sentimenti, Kestrel dovrà rimanere viva e obbedire all’imperatore, dovrà scoprire i suoi segreti, i suoi piani e dovrà cercare di salvare gli herrani dal pericolo, tutto questo rigorosamente di nascosto. Riuscirà a non farsi scoprire, ad aiutare tutti e salvare anche i propri sentimenti? A volte, si sa, bisogna rinunciare a qualcosa, altre volte per raggiungere un obiettivo bisogna prima perdere tutto quello che si ha.
Anche questo secondo libro va alla grande, è un concentrato di avvenimenti che ci tengono con il fiato sospeso e sembrano non darci alcuna gioia! Una storia che si fa sempre più complessa e complicata, pericoli sempre dietro l’angolo e personaggi che difficilmente possono essere sinceri e fidarsi gli uni degli altri.
Kestrel è ancora molto combattiva e astuta, riesce a ingegnarsi per risolvere qualsiasi situazione ma purtroppo questa volta sarà tutto più difficile, tutto più rischioso. Arin è ormai a capo del suo popolo ma sono tante le cose a cui non riesce a far fronte, tanti i pericoli a cui stare attenti. In tutto questo ci saranno dei sentimenti che non potranno essere ignorati, quelli di Arin e di Kestrel, quelli che, anche se i due non lo ammettono, li guidano in ogni momento e li spingono a prendere decisioni pericolose. Forse per i due sarà il momento di scegliere tra l’amore e la salvezza dei loro popoli o semplicemente se stare dalla parte giusta o sbagliata. In questa storia il confine tra bene e male, odio e amore è sottilissimo e sarà facile cadere da quel filo che corre su di un altissimo precipizio. Ho divorato questo libro e ho sofferto insieme ai suoi personaggi. Ansia, adrenalina, speranza si susseguono di continuo e ci lasciano di continuo senza respiro. La storia d’amore travagliata tra Arin e Kestrel è come la storia di Romeo e Giulietta, due persone appartenenti a mondi diversi, popoli diversi in questo caso, due persone che non potrebbero assolutamente stare insieme eppure non possono negare quello che provano. Ci saranno incomprensioni e tante cose non dette, anche il cuore verrà messo a rischio in questa partita che sembra non trovare mai un vincitore. Una storia il cui lieto fine sembra molto lontano o forse impossibile e ciò che i personaggi dovranno affrontare porterà anche noi a dubitare che possa esserci una speranza. Un libro sofferto che ci tiene costantemente in tensione perché il pericolo è sempre dietro l’angolo così come i fraintendimenti, soprattutto quelli che riguardano persone e sentimenti. Anche con questo secondo libro Marie Rutkoski non sbaglia un colpo e io sono sempre più affezionata a questa serie. Questa è una di quelle serie di cui non si parla moltissimo ma che invece nasconde un potenziale enorme e dimostra di saperlo anche sviluppare molto bene. Sono esigente quando si tratta di fantasy (ma di libri in generale) ma posso dire che questa serie non ha nulla da invidiare alle migliori in circolazione e sono dell’opinione che bisogna farla conoscere di più, che meriti la stessa enorme pubblicità riservata a tante altre.
Spero di leggere al più presto il terzo libro perché il finale di questo è assolutamente impossibile da ignorare. Una serie assolutamente consigliata!
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram !
0 Commenti