Recensione IL MIO RISCHIO SEI TU di Elle Kennedy

Salve lettori, oggi vi parlo de Il mio rischio sei tu, secondo libro della serie Briar U (spin off della serie Off campus) di Elle Kennedy. Chi conosce Elle Kennedy saprà che siamo di fronte ad uno sport romance pieno di passionalità e con la giusta dose di umorismo e romanticismo. Andiamo a vedere.


Titolo: Il mio rischio sei tu (Briar U #2)
Data di pubblicazione: 23 aprile 2020
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Elle Kennedy
Pagine: 379
Trama
Non sono mai stata una brava ragazza. Non mi lascio frenare da qualche stupida regola e non ho paura di ciò che la gente pensa di me. Questo non vuol dire che non abbia un mio personalissimo codice di condotta. Come ad esempio non tradire la fiducia di mio padre. Sarebbe un grosso scandalo se la figlia del coach della squadra universitaria cominciasse a frequentare un giocatore del college rivale... Jake Connelly è la personificazione del mio suicidio sociale: una star dell’hockey arrogante quanto insopportabile, affascinante in modo ridicolo. Il suo talento ha messo più volte la squadra di mio padre in difficoltà. E allora perché perdo tempo con lui? Perché Jake è la chiave per un tirocinio da sogno, anche se fa di tutto per rendermi le cose difficili. Ho bisogno che finga di essere il mio fidanzato. Ma per ogni finto appuntamento, pretende che gliene conceda uno vero. Questo significa che sono in guai molto seri.

Briar U Series
1. Resta con me per sempre (recensione qui)
2. Il mio rischio sei tu
3. Sei l'amore che cercavo
4. The Dare

Recensione

spoiler free

Brenna Jensen è la figlia del coach della squadra di hockey della Briar, una ragazza che sa il fatto suo, che non ha peli sulla lingua, che in passato ha combinato qualche bravata e il padre sembra non averglielo perdonato. Frequentare il capo della squadra di hockey del college rivale non le può fare onore, ma tanto tra lei e Jake Connelly non potrà accadere mai nulla (o almeno è quello che si è sempre detta).

Entrambi sono sicuri di sé, amano stuzzicarsi e, anche se non lo ammettono, si desiderano, ma sanno di appartenere a mondi diversi. 

Brenna non è certo alle prime esperienze, non si fa problemi a frequentare ragazzi diversi per breve tempo, eppure, quando Jake si immischia in una sua temporanea relazione con un suo compagno di squadra, la ragazza si infuria, perché nessuno può dirle cosa fare o non fare. 

Intanto, però, Brenna desidera diventare giornalista sportiva e sembra proprio che per avere il tirocinio dei propri sogni debba sudare sette camice dato che il reclutatore non sembra prendere sul serio le donne. 
All’ultimo momento Brenna sembra trovare una soluzione : fingere che Jake Connelly sia il suo ragazzo, anche se è l’ultimo ragazzo al mondo che dovrebbe frequentare. 
Così inizia la storia di Brenna e Jake, perché quest’ultimo per ogni appuntamento finto ne vuole uno vero. Più passeranno del tempo insieme più si renderanno conto che non possono proprio smettere di desiderarsi, soprattutto dal momento che Jake è disposto a dimostrare a Brenna che tra loro c’è molta chimica. 
Quando la loro chimica avrà un seguito e i due non potranno smettere di vedersi la loro sarà una relazione segreta, poiché i due non possono dimenticare che appartengono a college rivali e che, in più, il padre di Brenna sembra non sopportare il coach di Jake. 

Jake Connelly è affascinante, sicuro si sé, divertente e ovviamente attira l’attenzione di tutta la popolazione femminile. Non è abituato ad essere rifiutato, perciò quella ragazza bellissima che fa impazzire tutti, che risponde al nome di Brenna e che gli dà del filo da torcere, sarà una dolce sfida. 

Due ragazzi bellissimi e sicuri di sé, due personalità che a modo loro spiccano, uno con un contratto per giocare a hockey a livello professionale e già star dell’hockey, l’altra con la passione per lo sport e il desiderio di lavorare in questo ambito.
 
Tanta, tanta ma proprio tanta passionalità perché in fondo le storie di Elle Kennedy iniziano proprio con la passione, per poi scoprire un sentimento più forte.

 Elle Kennedy non ha paura di scrivere 
storie molto spinte che però non risultano mai volgari. Il mio rischio sei tu non prevede colpi di scena o avvenimenti eclatanti, ha un andamento piuttosto lineare e prevedibile, eppure riesce a coinvolgere, merito soprattutto della scrittura dell’autrice.
 L’autrice, infatti, si distingue perché sa adeguarsi perfettamente al mondo giovanile e descriverlo. Ci porta nel mondo del college tra sport, feste, amicizie e amori. 

Il linguaggio è quello del mondo giovanile: schietto, anche spinto, provocatorio, ma soprattutto divertente. L’umorismo che pervade i dialoghi è magnetico, ci fa ridere e sorridere, ci permette di affezionarci ai personaggi e di essere coinvolti dalle loro storie.

 Unica pecca: mi sarebbe piaciuto vedere un maggior equilibrio tra passionalità e romanticismo, perché le storie di questo tipo vogliono mostrarci un rapporto fisico, di passione, che nasconde un legame più profondo, un amore vero che va oltre la fisicità, eppure la storia rimane un po’ troppo sulla fisicità, almeno per una buona prima parte. Ho preferito un po’ di più il primo libro, ma a parte questo, amo molto le storie di Elle Kennedy e anche questo libro l’ho trovato assolutamente leggero e piacevole da leggere. Ve lo consiglio. 

il mio voto
 Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!

Posta un commento

0 Commenti