Salve lettori, oggi vi parlo del famosissimo romanzo Sulle tracce di Jack lo squartatore di Kerri Maniscalco, primo libro di una serie che unisce scienza forense e famosi misteri della storia.
Editore: Mondadori
Pagine: 369
Trama
È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d'esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.
Serie Stalking Jack the Ripper:
1. Sulle tracce di Jack
lo Squartatore
2.Alla ricerca del principe Dracula
3.In fuga da Houdini
3.5 La nascita del principe oscuro
4. A caccia del Diavolo
Recensione
Sulle tracce di Jack lo squartatore è un thriller storico young adult
dalle atmosfere cupe e misteriose. Siamo nella Londra vittoriana (fine
ottocento) e Audrey Rose, la protagonista, è una ragazza di diciassette anni
appartenente all’alta società ma che ha la passione per la medicina legale. Dopo
aver perso la madre vive con il fratello Nathaniel e il padre, che sembra non
aver superato ancora la morte della moglie. Di nascosto la ragazza frequenta il
laboratorio e le lezioni, vestita da ragazzo, dello strano zio Jonathan che si
occupa di autopsie e di studio del corpo umano ai fini del progresso delle
operazioni salvavita in ambito medico-scientifico. È qui che viene coinvolta
nelle indagini sugli omicidi macabri perpetrati dall’assassino noto come
Grembiule di Cuoio e poi detto Jack lo squartatore. Ad accompagnarla nelle
indagini che la porteranno a scoprire lati inediti della sua società fatta di
apparenze c’è anche Thomas, un allievo dello zio e anche lui impegnato nei suoi
casi ed esperimenti. La ricerca dell’assassino non sarà facile, richiederà un’attenta
analisi dei casi, dei corpi delle vittime e della loro storia e soprattutto del
movente che si cela dietro a quei brutali assassinii con furto di organi. Ognuno
può essere sospettato, ognuno ha i suoi segreti e motivi per fare ciò che è
accaduto perciò bisogna guardarsi le spalle e non fidarsi di nessuno. Audrey Rose, lo zio Jonathan e Thomas faranno
squadra e per i due intelligenti e ambiziosi giovani ragazzi le indagini
porteranno anche ad un avvicinamento emotivo, anche se , il caratterino di
entrambi non renderà le cose così semplici. Riusciranno queste menti geniali a
scovare la vera identità di Jack lo squartatore prima che sia troppo tardi? Lo scopriremo.
Sulle tracce di Jack lo squartatore è un libro che ha avuto dietro l’uscita
italiana una grande operazione di marketing che ha generato aspettative molto
alte. Per quanto io sia scettica quando si parla di serie fin troppo
pubblicizzate, la mia curiosità mi ha spinto a prendere in mano questo libro di
cui già avevo sentito parlare tempo prima. Purtroppo la pubblicità mi ha creato
aspettative tanto alte da aspettarmi un vero e proprio capolavoro ma così non è
stato. Sulle tracce di Jack lo
squartatore è una storia molto carina e interessante ma nella norma, almeno
secondo i miei gusti. Kerri Maniscalco si ispira alla vera storia di Jack lo
squartatore e ne fa una versione romanzata accattivante che non esclude le
verità storiche. Peccato però che l’autrice cada un po’ in contraddizione nelle
note finali del libro in cui spiega la differenza tra storia vera e romanzata perché
l’autrice non riesce a dimostrare attraverso la storia la sua volontà di
ispirarsi così scrupolosamente a quella famosa storia vera come invece emerge
dalle note e talvolta è difficile ritrovare quei collegamenti di cui lei stessa
parla tra storia vera e inventata. Insomma, questo libro non mi ha suscitato la
curiosità di conoscere i dettagli della vera storia di Jack lo squartatore e
delle sue vittime così da rintracciare la differenza rispetto al romanzo. Il
tutto rimane un po’ superficiale. Meglio leggere questo libro senza aspettarsi
troppo approfondimento della storia vera durante la lettura.
Sulle tracce di Jack lo squartatore è un libro diverso dagli altri a cui
sono abituata e questo mi ha fatto piacere e mi ha colpito. La storia sa essere
originale, lenta ma non noiosa, accattivante e interessante. L’attenzione del
lettore viene calamitata dal succedersi degli eventi e riesce a mantenersi
costante durante la lettura. I dialoghi tra i personaggi sono spediti e in
alcuni casi intriganti e l’indagine è stata ben costruita pur mantenendosi ad
un livello non troppo complesso. Un’atmosfera gotica, a tratti macabra,
affascinante e densa di mistero, due protagonisti che si distinguono e danno
forza alla storia. Adoro le storie ambientate nel passato, soprattutto nell’Ottocento
e questo è stato un punto a favore fin dall’inizio. La realtà storica non viene
descritta con eccessiva scrupolosità, non sembra quello l’intento dell’autrice
ma riesce a non andare fuori tema e a farsi apprezzare assolutamente, così come
le ambientazioni che ben si adattano alla storia raccontata. Una storia
ammaliante e misteriosa che riesce a fare colpo, seppur con qualche difetto. Ora
sono curiosa di leggere il prossimo libro.
PS : Edizioni curatissime e meravigliose
il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti