Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di Tempesta e furia di
Jennifer L. Armentrout, primo libro della serie urban fantasy The Harbinger, lo spin-off della trilogia The dark elements. A seguire le informazioni e la mia opinione.
Editore: HarperCollins Italia
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 528
Trama
Gargoyle
incaricati di proteggere l’umanità , demoni ribelli e una ragazza con un segreto
esplosivo.
Il primo romanzo di una nuova trilogia, collegato alla serie Dark Elements.
Anche se sta diventando cieca, Trinity Marrow può vedere fantasmi e spiriti e
comunicare con loro. Il suo dono, però, è parte di un segreto così pericoloso
che è costretta a vivere nascosta in un luogo isolato, sorvegliata a vista dai
Guardiani, gargoyle mutaforma incaricati di proteggerla. Perché se le creature
degli Inferi scoprissero la verità sul suo conto la divorerebbero per
accrescere il loro potere. Quando i Guardiani di un altro clan si presentano e
le svelano che nel mondo reale c’è qualcuno che uccide sia i demoni sia i
gargoyle, di colpo il mondo che Trinity ha sempre considerato sicuro implode. E
a complicare le cose c’è il fatto che uno degli stranieri giunti in visita, il
biondo Zayne, è la persona più indisponente che lei abbia mai conosciuto. Ma
quando i demoni attaccano, collaborare diventa l’unica alternativa: per salvare
la sua famiglia e forse il mondo intero, Trinity dovrà imparare a fidarsi di
lui. Cosa niente affatto facile nel bel mezzo di una guerra tra potenze soprannaturali...
The Harbinger series:
1. Tempesta e furia
2. Rabbia e Rovina
3. Grazia e destino
Trinity
ha diciotto anni ed è una ragazza speciale. Quando era bambina è stata accolta
insieme alla madre all’interno di un clan di Guardiani, gargoyle mutaforma che proteggono
il mondo umano dai demoni. I più credono che sia una semplice ragazza umana, mentre
la sua vera identità è nota solo a poche persone, che hanno il compito di
proteggerla. Trinity è però impulsiva e ribelle, quindi non può fare a meno di
finire nei guai. Le sue giornate prendono una piega inaspettata quando nella
sua casa si presentano i Guardiani di un altro clan, in cerca di rinforzi dal
momento che c’è qualcuno che sta uccidendo demoni e Guardiani. Quando i demoni
penetrano nella sua residenza e la attaccano, Trinity capisce che è tempo di
collaborare, di uscire dalla sua casa e scoprire qual è il suo ruolo in tutta
quella vicenda. Venendo a contatto con un altro clan avrà modo di conoscere il
mondo fuori la sua residenza, di poter intervenire per salvare chi le sta
attorno e conoscerà anche una persona speciale, Zayne, il Guardiano che le
ruberà il cuore.
La
storia è narrata in prima persona da Trinity, una ragazza schietta e dal
carattere forte, nonostante la giovane età . Trinity ha una malattia agli occhi che le
causa alcuni problemi nella vita pratica, ma questo la rende ancora più forte e
speciale. Con il suo caratterino riesce a farsi valere in un ambiente di tanti
uomini ma anche nella storia come noi la leggiamo. L’ingenuità di una ragazza
giovane che non è mai uscita dalla propria casa viene compensata ampiamente dal
carattere, dall’intelligenza e dall’intraprendenza. Trinity non si tira indietro
di fronte al pericolo e non vuole essere salvata ma fare la sua parte, anche perché
è stata addestrata per questo e, in virtù della sua natura, le sue capacitÃ
sono superiori a quelle dei Guardiani.
Zayne
è il protagonista maschile della storia, il Guardiano che abbiamo conosciuto
nella trilogia The dark elements come
colui che esce “sconfitto” dal triangolo amoroso della storia, ma qui trova il
suo riscatto. Zayne è riservato, a volte irritante ma anche simpatico e
soprattutto premuroso. Se non lo avete apprezzato particolarmente nella
trilogia, sicuramente imparerete ad amarlo qui. Un po’ tormentato ma molto
leale, sarà il compagno di avventure perfetto per Trinity.
La
storia è semplice, molto giovanile (non mi piace definirla “adolescenziale”) ma
sa essere accattivante pur nella sua semplicità . Ha le caratteristiche dei
fantasy di Armentrout e mi ha ricordato molto la serie Covenant, ma senza divinità ! C’è la leggerezza, c’è un pizzico di
umorismo, soprattutto in alcuni botta e risposta durante gli scontri con demoni
o forze del male in genere, come era anche nella serie Covenant e nel suo spin-off, la serie Titan. A tal proposito ho notato un parallelo tra serie Covenant - serie Titan (spin-off) e serie The
dark elements - serie the Harbinger (spin-off).
L’autrice è partita dagli stessi presupposti e se vi sono piaciute le serie precedenti
apprezzerete anche questa. C’è l’azione, c’è la suspense e il ritmo della storia è incalzante, per cui il lettore
viene trascinato dagli eventi e, almeno nel mio caso, totalmente rapito. Come
in ogni libro di Jennifer Armentrout che si rispetti c’è la storia d’amore. La chimica
tra Trinity e Zayne è percepibile fin dal primo istante e stuzzica il lettore,
che non può non appassionarsi alle dinamiche della coppia, che all’inizio
vedono un po’ di scintille e di scontri. C’è spazio per il romanticismo e un
pizzico di passione ma staremo a vedere cosa succederà nel seguito perché…anche
in questo caso ci sarà da soffrire!
Non
ricordo molto della trilogia precedente perché la mia lettura risale ad alcuni
anni fa, ma sono riuscita ad emozionarmi quando sono comparsi i personaggi
della trilogia, in particolare i protagonisti, Roth e Layla. Insomma, ritornare
nei mondi creati dall’autrice è sempre bello e familiare e io non riuscivo
proprio a staccarmi dalla lettura!
Se cercate un fantasy leggero,
divertente, dove c’è spazio per l’azione, la suspense e il romanticismo leggete questo libro!
PS Questa serie può essere letta
autonomamente rispetto alla trilogia The
dark elements ma è fortemente consigliato cominciare da quest’ultima!
2 Commenti
Una recensione fantastica e interessante���� Anche se non ho mai sentito parlare di questa saga e neppure della sua autrice, la storia sembra comunque interessante
RispondiEliminaGrazie! Se decidi di leggerla inizia dalla trilogia The dark elements.
Elimina