Buongiorno lettori e
lettrici,
oggi vi parlo del
romanzo contemporary romance “A un passo da noi” di Azzurra Sichera. Una storia dolce, leggera ma
anche profonda e riflessiva, che trovate in edicola e sullo store Harmony, in cartaceo e in ebook.
Pagine: 278
Trama
Recensione
Zoe abita nella piccola cittadina di Bloomfield e lavora
nella clinica del paese come dottoressa. La sua vita, che scorre tra lavoro,
famiglia e impegni vari, viene sconvolta dall’arrivo di Aleksej, un famoso
danzatore ucraino che, durante una tournée, si infortuna ed è costretto a
rimanere nella cittadina per rimettersi. La storia di Zoe e Aleksej inizia come
rapporto professionale: Zoe è la fisioterapista, Aleksej il paziente. Il
ragazzo però non ha un carattere facile, è antipatico, scontroso, parla poco,
non vuole aiuto e non sopporta nessuno. Tutto ciò che vorrebbe è continuare a
danzare e andare via da quel posto di sconosciuti che non lo lasciano per un
istante, a partire dalla locanda dove alloggia e che appartiene ai parenti di
Zoe.
La cittadina però è viva, piena di persone che svolgono tante
attività, che si conoscono e che sperano di attirare turisti viste le enormi
difficoltà. Così, mentre Zoe deve mostrarsi paziente e accondiscendente di
fronte al carattere di Aleksej, il ragazzo deve imparare a convivere con
l’affetto di chi abita lì e cerca di farlo sentire come a casa. Il problema è
che Aleksej non ha mai imparato cosa vuol dire avere una casa, un posto in cui
ci si vuole bene e ci si sostiene, ha imparato a fuggire e ha costruito una
corazza in cui si è rifugiato in solitudine.
Lui ha un passato difficile, lei affronta problemi di vita
quotidiana ma nasconde anche eventi passati mai superati. Due caratteri diversi
ma che scoprono delle affinità e da lì trovano un modo per conoscersi. Ci sono
però motivi più profondi che hanno unito le loro strade e la loro conoscenza ha
le ore contate. Riuscirà il loro amore a superare ciò che li vuole dividere?
Avvicinarsi a qualcuno significa soffrire e noi lo abbiamo capito sulla nostra pelle. Ci siamo fatti trasportare da emozioni nuove, ammaliati, affascinati.
A un passo da noi è un libro che mi ha cullato
dolcemente, che mi ha emozionato in modo inaspettato. La storia di Zoe e
Aleksej è quella di due ragazzi che si portano dietro dei fardelli ma che
imparano, con il tempo, a lasciarsi andare e ad accogliere una nuova versione
di se stessi.
Aleksej è un personaggio dal carattere per niente difficile,
inizialmente scontroso e impenetrabile, abituato a nascondere ciò che prova
perfino a se stesso. La vita non è stata clemente con lui, il passato ha
forgiato la sua dura corazza. Non dà nulla di sé agli altri ma forse è perché
non ha mai conosciuto qualcuno che lo spingesse a farlo. Conoscere l’affetto
degli abitanti di Bloomfield e conoscere Zoe cambia le cose, gli fa scoprire di
voler essere diverso e migliore. Anche Zoe si porta dietro delle questioni in
sospeso, vive ma è come se ci fosse qualcosa le impedisse di andare veramente
avanti e seguire i propri desideri.
Il rapporto tra Aleksej e Zoe è di quelli belli, di quelli
che fanno la differenza, dove si impara e si cambia da entrambe le parti. È un
rapporto che evolve con il tempo e in modo naturale, per quanto non ci voglia
molto a capire che tra i due c’è qualcosa che li attira. È un legame che vive
anche di parole non dette quando è meglio tacere, di silenzi che non sono
imbarazzanti, di sorrisi rari ma preziosi.
Azzurra Sichera scrive in modo delicato, le sue parole
sembrano talvolta poesia, penetrano nel cuore degli avvenimenti per scoprire la
loro anima più profonda, raccontano i pensieri e le emozioni dei personaggi
dando loro spessore e regalando emozioni.
Una storia che parte da una trama semplice, forse non
originale per alcuni aspetti, eppure il modo in cui viene raccontata lascia un
segno. È facile lasciarsi trasportare dalla storia, entrare in sintonia con i
personaggi e apprezzare la loro evoluzione singola e come coppia.
L’evoluzione dei personaggi si percepisce pian piano e
l’autrice fa un ottimo lavoro nel descrivere i cambiamenti, senza correre, lasciando
che il tempo faccia ciò che deve. È una delle cose che ho apprezzato di più,
vedere come i personaggi siano partiti in un modo e abbiano poi compiuto un
percorso che li ha arricchiti e cambiati, rendendoli coscienti di qualcosa che
avevano sempre portato con loro ma a cui non avevano ancora dato ascolto. È un
percorso catartico ed emozionante, in cui l’amore apre gli occhi e il cuore e
dona il coraggio di agire e superare i propri limiti.
A un passo da noi racconta una storia leggera ma anche
profonda, che sa intrattenere ma anche essere riflessiva. Una storia accattivante
e toccante, fatta di piccoli passi verso la felicità e alla scoperta di un
posto da chiamare casa. Una storia coinvolgente in cui c’è spazio per la
quotidianità, per i gesti affettuosi, per l’amore e la passione.
Un libro assolutamente consigliato!
Ringrazio l'autrice e la casa editrice per avermi omaggiato della copia cartaceo di questo libro e avermi permesso di leggerlo in anteprima.
0 Commenti