Recensione INAPPROPRIATE di Vi Keeland

Buongiorno lettori e lettrici,
oggi vi parlo di Inappropriate di Vi Keeland, un contemporary romance autoconclusivo che avevo sulla libreria da un anno e che finalmente ho recuperato! A seguire la mia opinione.


Titolo: Inappropriate
Autrice: Vi Keeland
Data di pubblicazione: 13 luglio 2021
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 294
Trama
LEI È UN'AFFASCINANTE CONDUTTRICE TELEVISIVA.
LUI, IL SEXY PROPRIETARIO DEL NETWORK IN CUI LAVORA.
LA LORO ATTRAZIONE NON POTREBBE ESSERE PIÙ INAPPROPRIATA, MA L'AMORE NON È MAI LA SCELTA SBAGLIATA.


Di ritorno dalle vacanze, Ireland Saint James, nota conduttrice televisiva, non crede ai suoi occhi quando si trova sulla scrivania una lettera di licenziamento per comportamento inappropriato. Il motivo: un video di lei in topless sulla spiaggia. Oltraggiata, manda un'email di fuoco a Grant Lexington, il presidente del network, che non ha mai incontrato di persona, e lascia l'ufficio. Quando scopre che e  stato il suo diretto superiore a postare per vendetta il video incriminato, Ireland lo affronta e, a quel punto, Grant la riassume, licenziando chi l'ha ingiustamente accusata. Tornata al lavoro, l'attrazione tra lei e il presidente del network comincia a crescere e pian piano si trasforma in amore. Tuttavia, nel corso del tempo, il passato difficile di Grant diventa un fardello che mette a repentaglio la stabilita  della coppia. Riuscirà Ireland a scacciare i fantasmi dell'uomo che ama o sarà costretta a rinunciare a lui per sempre?


Recensione

 Ireland, conduttrice di un notiziario mattutino, arriva ad essere licenziata per atti osceni a causa di un video che la riprende in topless mentre è in vacanza per un addio al nubilato. Una sbronza e un’e-mail impulsiva al presidente del network, che non ha mai incontrato, faranno il resto.

Grant Lexington si occupa dell’azienda di famiglia ma non ha mai conosciuto Ireland. Quando riceve l’email della donna rimane spiazzato ma anche divertito e incuriosito, così decide di intervenire e fare giustizia.

Grant viene colpito dal lavoro di Ireland e dalla sua persona e il lavoro della donna è salvo. L’attrazione tra Grant e Ireland è immediata ma non c’è fretta: i due iniziano pian piano a conoscersi e tra di loro si avverte una certa tensione sessuale, ma sarà il tempo a fare il resto.

Finalmente, dopo tanti anni, qualcuno riesce a fare breccia nel cuore di Grant, abituato a non avere più relazioni serie. Dall’altra parte Ireland non è sicura che sia saggio dare sfogo alla sua attrazione per il presidente del suo network, sia per il ruolo che ricoprono ma anche perché è terrorizzata da quello che ha iniziato a provare.

Gradualmente i due si avvicineranno sempre di più, dando sfogo alla propria passione e ai propri sentimenti ma il passato di lui e le diverse prospettive di vita di entrambi metteranno a rischio il loro legame e a quel punto dovranno chiedersi a cosa sono disposti a rinunciare pur di non perdere il loro amore…

Vi Keeland ritorna con una storia leggera, divertente, sexy e che tratta anche temi delicati. Le sue storie sono così, riescono ad essere leggere ma allo stesso tempo ad introdurre argomenti importanti senza che questi risultino pesanti. Grazie al racconto dei flashback, l’autrice ci racconta pian piano il passato di uno dei protagonisti e svela gradualmente le ragioni che si nascondono dietro le azioni, i sentimenti e le vicende del presente.

Il passato di Grant incuriosisce e ad un certo punto si intuisce la direzione della storia ma il punto di arrivo spiazza. È questo che fa Vi Keeland con i suoi flashback: spiazza e dà alla storia direzione e tono inaspettati. Così una storia leggera si arricchisce grazie a eventi e tematiche più importanti. Con questa storia mi ha ricordato un po’ Ugly Love di Colleen Hoover anche se, a differenza di quest’ultima, non c’è la stessa volontà di approfondimento emotivo e nemmeno il tentativo di creare una storia strappalacrime. Una versione molto più soft ma che non rinuncia a picchi di pathos di una certa rilevanza.
La storia di Inappropriate diventa quindi anche emozionante e dolorosa e il percorso dei protagonisti, soprattutto di Grant, ancora più significativo.


Mia zia Opal diceva sempre che il lutto non è molto diverso dal nuotare nell'oceano. Nei giorni buoni possiamo galleggiare con la testa fuori dall'acqua, con i raggi del sole sul viso. Ma nei giorni brutti, l'acqua si fa violenta, ed è difficile non essere risucchiati e annegare. L'unica cosa che possiamo fare è imparare a nuotare meglio.

Al di là di alcuni dettagli, però, non è una storia che colpisce più di tanto gli assidui lettori di romanzi rosa e nemmeno i lettori di Keeland che, a lungo andare, potrebbero trovare queste storie piuttosto simili nell’andamento e uscirne senza troppo entusiasmo. Ammetto che un po’ è stato così anche per me, ecco perché ho letto questo libro a distanza di tre anni dall’ultima mia lettura dell’autrice. Anche i personaggi della storia non entusiasmano più di tanto, né sono particolarmente approfonditi, così come la trama non è molto ricca di avvenimenti. Una storia che non eccelle ma risulta comunque piacevole e apprezzabile per alcuni suoi aspetti. Nonostante i due protagonisti lavorino nella stessa azienda, non abbiamo le dinamiche tipiche di un office romance, le scene che riguardano anche il luogo di lavoro non sono tante (per lo più sono all’inizio) e non condizionano l’andamento della storia.

Inappropriate ci racconta di una protagonista indipendente, brillante e diretta, un protagonista affascinante, premuroso ma che deve imparare a non aver paura dei propri sentimenti e delle nuove occasioni che la vita offre. Una storia che ha anche il sapore di coraggio, nuove occasioni e di perdono.

Sebbene la storia sia molto leggera e rappresenti un classico romance senza particolari picchi di originalità, Inappropriate riesce a mantenere viva l’attenzione del lettore, a consacrarsi come lettura scorrevole e piacevole, ottima per chi cerca un romanzo rosa frizzante e romantico, pieno di passione e che sa raccontare anche qualcosa di più profondo. 


Adesso mi rendo conto che non tutte le cose belle della vita sono semplici. Alcune delle cose più belle della vita sono complicate, ma sono bellissime e vale la pena di rischiare per loro. Non devo ammirare ogni alba e ogni tramonto per ricordare che esistono le cose belle. Ho te.


il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog, su instagram e TikTok, mi trovi come @regina_dei_libri

Posta un commento

0 Commenti