Recensione FARFALLE E GIN TONIC di Amelia Bryce

 Buongiorno lettori e lettrici,
oggi il blog ospita una delle tappe del review party dedicato a Farfalle e Gin Tonic di Amelia Bryce, una nuova uscita italiana in ambito romance. Ho avuto modo di leggere questo libro in anteprima e di apprezzare diversi aspetti di questa storia, sebbene sia ancora un po’ acerba, essendo questo il primo libro dell’autrice. A seguire la mia opinione, che è assolutamente personale e sincera. 


Titolo: Farfalle & Gin Tonic
Autrice: Amelia Bryce
Data di pubblicazione: 16 settembre 2022
Editore: Self Publishing
Pagine: 289
Trama
Olivia gestisce una caffetteria nel cuore di Edimburgo e, quando non prepara caffè, asseconda la sua dipendenza da libri e serie tv. Ha un’unica certezza: non ha intenzione di frequentare nessun uomo.

Henry è uno dei migliori avvocati della City, il rampollo di una delle famiglie più ricche di Londra, ma quando il suo lavoro non combacia più con i suoi princìpi decide di andarsene, mettendosi in proprio e tornando in quella città da dove cinque anni prima era fuggito, lasciandosi alle spalle una pessima reputazione ma soprattutto scappando dalla donna che amava.

Tutte le certezze di Olivia crolleranno nell’esatto istante in cui Henry entrerà nella sua caffetteria perché lei, quell’uomo, una volta lo conosceva molto bene.

Recensione

Olivia e Henry sono stati amici ma poi una notte ha cambiato tutto e le loro strade si sono divise. Henry è andato a Londra e si è dedicato alla carriera di avvocato, Olivia è rimasta ad Edimburgo e adesso gestisce una sua caffetteria. Dopo anni dal loro allontanamento Henry ritorna ad Edimburgo e si presenta nella caffetteria di Olivia. La ragazza non avrebbe immaginato di rivedere il ragazzo che le ha spezzato il cuore, ma in fondo basta poco perché i due decidano di riprendere i contatti. Tra gite, caffè e tentativi di riscoperta reciproca riprende vita un sentimento che nessuno dei due aveva mai avuto il coraggio di esternare, così nasce una storia di seconde possibilità, non senza problemi, che richiede che l’amore dimostri di essere più forte delle avversità. 


Farfalle & Gin tonic è il primo libro di Amelia Bryce, un buon inizio con margini di miglioramento. La storia proposta è un classico romance che intrattiene, regala dolci emozioni e qualche sorriso, sicuramente sfruttando tanti cliché, proponendo situazioni e battute già viste, con personaggi stereotipati se si pensa al genere, ma che comunque riesce a fare un discreto lavoro.

La storia di Olivia e Henry si inserisce nella tipologia friends to lovers e second chance e procede in modo abbastanza lineare, con un solo scossone nel mezzo. Quest’unico punto critico diventa purtroppo poco sufficiente per uno sviluppo incalzante e accattivante della narrazione, che avrebbe bisogno di qualche altro pretesto per diventare più dinamica, per dare una spinta ad una storia che invece risulta andare avanti in modo troppo liscio e quindi finisce per perdere potenza.

Le basi di questa storia sono valide e gradevoli, così come i personaggi, ma mi sarei aspettata di più da entrambe le parti. Olivia e Henry vivono la loro riconciliazione per lo più tra gite fuori porta e dolci momenti intimi e in ciò la narrazione finisce per essere un po’ monotona e alquanto stucchevole. C’è un’eccessiva dolcezza per i mie gusti ed espressioni e atteggiamenti troppo enfatizzati, ma ogni lettore vive questo aspetto secondo il proprio gusto. I personaggi di Olivia e Henry riescono a far breccia nel lettore, a raccontare un sentimento lodevole e invidiabile, ma li ho trovati un po’ troppo stereotipati e avrei preferito un approfondimento maggiore dei loro caratteri, un indagine più profonda che ne mostrasse tutte le sfaccettature.

Olivia è una ragazza dolce e semplice, Henry è un ragazzo affascinante, che attira l’attenzione, che ha sempre riservato grandi attenzioni ad Olivia. I due sono stati amici, poi una notte insieme e la fuga di lui ha diviso le loro strade. Rivedersi dopo anni non è facile ma in fondo l’incontro tra i due viene preso bene (forse troppo), quindi i due riprendono semplicemente a vedersi e a conoscersi per come sono nel momento presente. È chiaro fin da subito che Henry vuole riconquistare l’amicizia di Olivia e perfino creare un legame più forte e i suoi gesti sono dolci, premurosi, completamente riservati a lei. Questo è un aspetto lodevole del personaggio ma anche quello che finisce per renderlo troppo perfetto e quindi finto, a mio avviso. Olivia è un personaggio che riesce a trovare spazio anche per una crescita personale, per una maggior consapevolezza di sé, ma la mancanza di un racconto dettagliato e graduale del suo percorso purtroppo ne limita l’impatto generale. Nei confronti di Henry è ben disposta, quindi il racconto dei loro momenti insieme è dolce e tenero, delicato ma anche pieno di passione. Il momento critico che vivrà il loro rapporto non durerà molto e ciò lascia un po’ a bocca asciutta. Tirando le somme, al racconto della loro relazione manca approfondimento e varietà e, per il mio gusto, avrei preferito meno momenti fisici e più spazio ad altre scene.

Un aspetto critico di questa storia è, a mio avviso, il suo essere troppo frettolosa: gli eventi si susseguono con molta rapidità e non ci si sofferma abbastanza su di essi, non ci si prende il tempo e lo spazio per indagarli maggiormente. È come una storia letta a grande velocità, dove gli eventi si susseguono ad un ritmo maggiore del tempo che servirebbe per viverli pienamente e permettere un coinvolgimento forte. Ciò lascia spazio a scene che sono piuttosto semplici, che avrebbero bisogno di una spinta in più. La storia di Olivia e Henry nella teoria ha le caratteristiche che servono per un romance d’impatto ma si perde nella fretta e pecca un po’ di superficialità e quindi il grande potenziale non viene del tutto espresso.

Nonostante tutto l’autrice dimostra di avere delle buone idee e di saper scrivere, quindi ci sono tutte le premesse per migliorare. La scrittura è semplice e scorrevole e con un po’ più di lavoro potrebbe rendere ancora di più (sicuramente da abolire molti punti esclamativi e da dosare l’enfasi di molte battute).

Farfalle & Gin Tonic è un romanzo rosa che ci racconta, attraverso i POV di entrambi i personaggi, una storia che, pur volando basso, riesce ad intrattenere e ad essere una lettura gradevole per i lettori non troppo esigenti, che desiderano qualche ora di relax e di dolcezza. 

il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog, su instagram e su Tiktok, mi trovi come @regina_dei_libri

Ringrazio l'autrice per avermi coinvolto nel review party e avermi dato la possibilità di leggere il libro in anteprima fornendomi la copia digitale.  

Posta un commento

0 Commenti