Recensione PRETTY ENEMY di Kristen Callihan

 Buongiorno lettori e lettrici,
oggi vi parlo di
Pretty Enemy di Kristen Callihan, un contemporary romance, vip romance, enemies to lovers, slow burn e second chance. Una lettura che mi incuriosiva molto e di cui mi sono completamente innamorata! A seguire la mia opinione.

Titolo: Pretty Enemy
Autrice: Kristen Callihan
Data di pubblicazione: 17 giugno 2022
Editore: Always Publishing
Pagine: 409
Trama
Macon Saint e Delilah Baker sono nemici giurati. Da quando, a undici anni, si sono incrociati nel vialetto del quartiere in cui i Baker si erano appena trasferiti, e Macon ha ostinatamente cercato di ignorare Delilah. Da quando Macon è diventato il fidanzatino di sua sorella Samantha, bella e popolare quanto Delilah era impacciata e solitaria. Da quando, al ballo di fine anno al liceo, Macon ha pubblicamente umiliato Delilah affibbiandole un nomignolo odioso e impossibile da dimenticare. Lui sa esattamente dove colpire, come fare leva sulle sue debolezze, e Delilah lo odia con tutto il cuore. Fortuna ha voluto che, dopo quell'ultimo incontro disastroso, Macon abbia piantato Samantha e sia uscito dalla vita di Delilah una volta per tutte. Ma la fortuna. si sa, è una ruota che gira... A distanza di dieci anni, Delilah non si aspetterebbe mai di ricevere un messaggio dal suo nemico storico. Il messaggio, in effetti, non è indirizzato a lei, ma a sua sorella: Sam a quanto pare ha rubato l'orologio della defunta madre di Macon, ora diventato un bellissimo attore e star indiscussa di una nota serie TV, nonché scapolo milionario cacciato come una preda da ammiratrici senza scrupoli. Macon non sente ragioni: se non riavrà il prezioso cimelio, sporgerà denuncia alla polizia. E poiché Sam si è dileguata, tocca solo a Delilah risolvere la faccenda. Risarcire Macon è impensabile, così lei gli propone un accordo: lavorerà come sua assistente al posto di Sam per un anno, e in più diventerà la sua personal chef. Macon è intrigato. Delilah sembra essere rimasta la ragazzina pestifera di sempre, una compagnia tutt'altro che gradita, però la sua fama di chef è nota. E lui, reduce da un incidente, ha davvero bisogno di un supporto. Il patto, dunque, è sancito e la convivenza forzata ha inizio. Riusciranno i due acerrimi nemici del passato a deporre le armi e a conoscersi realmente, e lasciare che un sentimento nuovo e impossibile prenda il sopravvento? Forse ci riuscirebbero anche, se lo spettro di Samantha non aleggiasse su di loro. Lo spettro... e Sam in carne e ossa!

Recensione

Delilah Baker e Macon Saint sono da sempre nemici. Si sono conosciuti ad undici anni ma non si sono mai sopportati, dal primo incontro agli anni di scuola. Macon è stato il fidanzatino di Samantha, la sorella bella e popolare di Delilah, così i tre sono cresciuti insieme. Il ballo liceale di fine anno, però, ha cambia tutto: Delilah è stata ferita ancora una volta da Macon, il quale ha poi deciso di lasciare Sam e di non voler avere nulla a che fare con le sorelle Baker. 

Lui, il ragazzino orgoglioso e incasinato che odiavo a morte, e  io, la ragazzina orgogliosa e sulla difensiva che sembrava sempre cercarlo tutte le volte che aveva voglia di litigare.

Così le loro strade si sono divise ma, dieci anni dopo, alcune circostanze li costringeranno a riprendere i rapporti. Delilah è una chef, Macon è diventato un famoso attore ed è appena stato derubato da Sam, che è scappata con un costoso orologio appartenuto alla madre di lui. Delilah si troverà a dover risolvere i problemi creati dalla sorella, a stringere un accordo con Macon per ripagarlo- in modo alternativo- finché non ritornerà Sam a restituire ciò che ha preso. Il loro accordo prevede che Delilah gli faccia da assistente e da chef, vivendo nella sua casa per alcuni mesi. Qui però si riaccenderà la tensione che, man mano, porterà alla scoperta di sentimenti mai dichiarati e un passato che ritorna per fare chiarezza. I due dovranno imparare a gestire i ricordi, l’odio, l’attrazione e i sentimenti, ma come faranno quando Sam ritornerà?



Pretty Enemy è un libro che mi ha ispirato fin dalla trama, avevo alte aspettative e sono state completamente soddisfatte (anche superate!).

La storia raccontata è quella di due ragazzi che la vita ha diviso, tra odio, fraintendimenti, rivalità e segreti, ma che in fondo erano destinati a finire insieme. La storia ci svela man mano particolari del loro passato, che riesce ad incastrarsi perfettamente agli eventi presenti per creare una narrazione davvero toccante.

[…] mi chiedo chi fra noi due sia il bugiardo più incallito.

Delilah ama la cucina, è diventata una chef e si è occupata di catering, adesso però spera di evolvere nella sua carriera. È una donna semplice, determinata, appassionata, vivace e complessa ma che nasconde delle fragilità. È stata impacciata e solitaria, è stata la ragazza che spiccava meno, poco sicura di sé anche a causa dei chili di troppo e dei commenti di Macon nei suoi confronti, una ferita che ancora si porta dietro. Delilah è una ragazza sensibile e disposta a tutto per quelli che ama, perciò sarà disposta ad accordarsi con Macon pur di non far soffrire la madre e rimediare temporaneamente al disastro creato dalla sorella.

Macon è un ragazzo affascinante, onesto, dotato di un particolare senso dell'umorismo e testardo, ha un grande ego che non ha paura di usare per stuzzicare Delilah. Ha vissuto una situazione familiare difficile e questo lo veniamo a scoprire man mano. È un uomo cresciuto dietro una maschera dura, di rabbia, dolore, solitudine, il suo tormento si è trasformato in un odio che ha riversato contro Delilah ma in fondo non l’ha mai odiata. Macon è riuscito a risalire dalla propria condizione, a trovare il proprio spazio come attore e ad affermarsi. Eppure la sua è una vita solitaria, senza amore, senza qualcuno che lo comprenda davvero. Un incidente lo ha appena costretto ad un periodo di riposo e così, quando Delilah si propone come assistente e cuoca, Macon accetta. Non vuole ammetterlo ma in fondo desidera avere Delilah di nuovo nella sua vita, quella ragazza a cui non ha mai smesso di pensare, che ha sempre ammirato e apprezzato anche se non l’ha saputo esprimere.

È questo che Delilah mi fa: mi smaschera, mette a nudo tutte le parti che voglio tenere nascoste, che ho bisogno di tenere nascoste.

L’accordo e la convivenza forzata li costringeranno a tollerarsi, con iniziali botta e risposta pungenti eppure intriganti. Perché nessuno riesce a tenersi testa come fanno loro due, perché loro si conoscono fin troppo bene, hanno condiviso la giovane età, la crescita, hanno condiviso esperienze e ricordi. 

Sì, stiamo senz’altro flirtando. Flirtando in modo rabbioso.

Tirare fuori quello che realmente provano non sarà facile, non sarà immediato ma sarà necessario. Così come sarà necessario superare le loro paure e fragilità, trovare il coraggio di aprirsi e donarsi, di perdonarsi e lasciare che l’altro conosca luci e ombre, passato e presente.

Delilah e Macon sono due personaggi meravigliosi, che si raccontano attraverso capitoli dal POV alternato e si svelano a noi in tutti i loro aspetti. Due personaggi dotati di grande spessore, che si fanno conoscere gradualmente e riescono a centrare il cuore dei lettori.

Il nostro rapporto si basa su un accordo scomodo per entrambi e su un’inaspettata attrazione.

Il passaggio dall’odio all’amore segue uno sviluppo slow burn, il rapporto viene descritto passo dopo passo, seguendo i giusti tempi, lasciando trapelare man mano tutti i dettagli, dando il tempo al sentimento tra i due di superare ciò che li ha sempre divisi.

“Siete entrambi fastidiosamente schietti, orgogliosi, testardi[…] Siete anche eccessivamente leali, tutti e due.”

Kristen Callihan, con questo libro, si dimostra consapevole della storia che sta scrivendo, riesce a creare due personaggi capaci di entrare nel cuore dei lettori per le loro caratteristiche e riesce a gestire in modo impeccabile lo sviluppo del loro rapporto. Non è il primo libro che leggo dell’autrice ma è il primo che mi ha totalmente convinto e che rileggerei anche adesso.

La storia creata riesce a intrattenere ma lascia spazio anche ad una certa profondità, così la vita dei due protagonisti e la loro storia ci tocca nel profondo, riesce a toccare le corde del nostro cuore e a farci perfino riflettere.

Ho amato tutto di questo libro, il mio cuore scoppiava mentre lo leggevo, Delilah e Macon sono una coppia che mi ha trascinato in una storia non semplice ma toccante, dove anche la passione fa emergere una dolcezza inaspettata e incredibile, dove i piccoli gesti sanno fare la differenza e un semplice bacio riesce a dire di più di molte parole e ad accendere tanto quanto la passione che ne può scaturire.

“[…] c’è sempre stato qualcosa, Delilah, e non so come chiamarlo. Né amore, né odio, ma qualcosa. Come un pizzicore che non se ne andava mai. Sei sempre stata lì, sotto la mia pelle.”

Pretty Enemy è una storia d’amore e di passione, di seconde possibilità e di nuovi inizi, di coraggio e di perdono. Passato e presente si fanno portatori di una storia che attraversa il tempo e che riesce a superare le difficoltà e la distanza per arrivare dove doveva essere fin dall’inizio. Uno dei miei romance preferiti. Da leggere senza dubbio e da rileggere!

il mio voto

Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog, su instagram e su Tiktok, mi trovi come @regina_dei_libri

Posta un commento

0 Commenti