Recensione THE UNHONEYMOONERS. LUNA DI MIELE...NO, GRAZIE! di Christina Lauren

Buongiorno lettori e lettrici,
oggi vi parlo di The Unhoneymooners. Luna di miele…no, grazie! di Christina Lauren, una commedia romantica leggera e simpatica. ƈ la prima volta che leggo un libro di Christina Lauren (che ĆØ lo pseudonimo dietro cui si celano due scrittrici) ed ero davvero curiosa di leggere questo libro perchĆ© dalla trama mi ispirava molto. Era giĆ  uscito in Italia con una diversa copertina, io l’ho letto solo adesso nella nuova versione. Venite a scoprire la mia opinione.


Titolo: The Unhoneymooners. Luna di miele...no, grazie!
Autrice: Christina Lauren
Data di pubblicazione: 18 agosto 2022
Editore: Fanucci (Leggereditore)
Pagine: 240
Trama
Per due acerrimi nemici, tutto può succedere durante il viaggio della vita alle Hawaii... Olive ĆØ sempre stata sfortunata: nella sua carriera, in amore, in... be', in tutto. D'altra parte, Amy, sua sorella gemella, ĆØ probabilmente la persona più fortunata al mondo. L'incontro fortuito con il suo fidanzato sembra uscito da una commedia romantica (ugh) ed ĆØ addirittura riuscita a finanziare il loro matrimonio vincendo una serie di sfide online (doppio ugh). Ma la cosa peggiore ĆØ che sta forzando Olive a trascorrere quella “giornata indimenticabile” con il suo peggior nemico, Ethan, che, guarda caso, ĆØ il testimone. Olive deve quindi cercare di superare le prossime ventiquattro ore di inferno prima di poter tornare alla sua confortante e sfortunata vita. Ma quando tutti gli invitati – eccetto Olive e Ethan – hanno un'intossicazione alimentare, c'ĆØ in palio una luna di miele giĆ  pagata alle Hawaii. Mettendo da parte il loro odio reciproco per il bene di una vacanza gratuita, Olive e Ethan partono per quel paradiso, determinati a evitare l'un l'altro a tutti i costi. Ma quando Olive incontra il suo futuro capo, la piccola bugia che dice diventa molto più grande: sono lƬ in luna di miele e devono far finta di essere dei novelli sposi...

Recensione

The Unhoneymooners è una commedia romantica che racconta la storia di Olive e Ethan, nemici che si trovano, a causa di sfortunate circostanze, a dover vivere assieme il periodo più strano della loro vita.

Olive ĆØ una ragazza pessimista, davvero sfortunata, quella che nessuno nota ma che purtroppo nella sua vita si ĆØ fatta notare nelle situazioni più imbarazzanti. Al contrario la sua gemella, Ami, ĆØ davvero fortunata, tanto da riuscire a vincere ogni cosa attraverso concorsi e giochi, come ĆØ capitato con il suo matrimonio. Ami ĆØ riuscita ad organizzare un matrimonio quasi a costo zero, riuscendo a finanziarlo grazie a delle vincite che hanno compreso anche la luna di miele. Peccato che il matrimonio finisca con l’intossicazione alimentare di tutti gli invitati tranne Olive e Ethan, quest’ultimo fratello e testimone dello sposo, i quali si trovano a partire per la luna di miele al posto degli sposi. I due però non si sopportano e saranno costretti a fingere per tutto il tempo. Olive dovrĆ  fingere di essere la sua gemella e di essere sposata con Ethan (che ĆØ andato al posto del fratello), ma le cose si complicheranno quando alle Hawaii incontreranno l’ex di lui e il futuro capo di lei! Insomma, cosa potrĆ  andare storto? Come potranno due acerrimi nemici trascorrere una vacanza insieme alle Hawaii per due settimane fingendo di stare insieme? 


The Unhoneymooners ĆØ una commedia romantica enemies to lovers frizzante, davvero divertente, che fa il pieno di situazioni imbarazzanti ed esilaranti.

Olive e Ethan sono impacciati insieme e non possono fare a meno di scontrarsi continuamente, ma ad un certo punto dovranno necessariamente unire le forze e fare buon viso a cattivo gioco per uscire indenni da quella situazione. L’idea di godere della vacanza separatamente non riesce e cosƬ, situazione dopo situazione, i due passeranno tanto tempo insieme e il loro odio si trasformerĆ , ad un certo punto, in amore.

Olive dĆ  freschezza alla storia, ĆØ una ragazza che non sa mentire, che quando deve fingere finisce per parlare troppo e rendere ancora più complicata ma comica la situazione. Ha perso il lavoro e ne ha appena ottenuto uno nuovo che deve ancora iniziare, ha qualche chilo di troppo perchĆ© ama il cibo, non si fa problemi a rispondere a tono ad Ethan e ha un senso dell’umorismo che nei botta e risposta con il ragazzo crea un’atmosfera davvero divertente.

Ethan ĆØ affascinante ma scontroso con Olive, non può far a meno di stuzzicarla, la guarda con sdegno, come se proprio non potesse tollerarla. In realtĆ  Ethan ĆØ stato interessato ad Olive ma, a causa di un fraintendimento, il loro legame si ĆØ sviluppato attorno all’odio e all’intolleranza reciproca. Ethan ĆØ un personaggio che mi ha dato un po’ di problemi, non ĆØ il solito personaggio maschile sicuro di sĆ© e che risponde a tono, ĆØ piuttosto contraddittorio nel suo modo di essere e di fare, non si capisce se sia timido o disinvolto, se sia spavaldo o impacciato, se sia serio o ironico e talvolta vorresti prenderlo a schiaffi per come agisce. ƈ un personaggio che non spicca troppo, che forse aveva bisogno di essere maggiormente definito e approfondito.

La trama di The Unhoneymooners ĆØ piuttosto semplice ma propone un susseguirsi di scene leggere, comiche e imbarazzanti che riescono a far ridere il lettore e a fargli vivere una vacanza fuori dalle righe, piena di attivitĆ  che saranno l’occasione per i due protagonisti per stare insieme, tra difficoltĆ , risate, imbarazzo e finzione. La loro storia d’amore ĆØ dapprima tesa, fatta di botta e risposta pungenti, di battutine, ma poi lascia gradualmente spazio ad un’amicizia che sfocia nella confessione di sentimenti più forti, e cosƬ il racconto del loro legame lascia spazio a momenti di dolcezza. Aggiungiamoci una famiglia grande e chiassosa- quella di lei- che nel prima e nel dopo riuscirĆ  a dare un tocco in più ad una storia che non sarĆ  priva di difficoltĆ  e segreti che metteranno a rischio tutto!

Una storia dove le scene spinte vengono solo accennate, mentre ci si concentra di più sui due protagonisti, sulla scoperta e la confessione di sentimenti di un certo tipo e la gestione della nuova situazione che si viene a creare. I problemi vengono soprattutto dopo e non riguardano solo i due protagonisti. Apprezzabile la riflessione che emerge da questa storia sulla fortuna e la sfortuna, sull’importanza delle scelte che si fanno nella vita e che determinano il proprio percorso.  

Oltre alla definizione del protagonista maschile, alcuni problemi di questa storia riguardano, a mio avviso, il suo essere troppo frettolosa nel racconto di alcune parti (il libro è molto breve) e quindi la necessità di un maggiore approfondimento per esprimere al meglio il suo potenziale (comprese le dinamiche tra i due protagonisti, il cui rapporto poteva essere maggiormente curato durante lo sviluppo). Inoltre la traduzione avrebbe avuto bisogno di una maggiore cura, infatti ho dovuto rileggere più volte molti passaggi perché non mi erano chiari alla prima lettura.

The Unhoneymooners ĆØ una storia leggera, scorrevole, breve, che si legge in una sola giornata, perfetta se si cerca qualcosa di non impegnativo e spensierato e che, nonostante non faccia gridare wow, riesce a intrattenere bene e a lasciare con il sorriso. Io la consiglio!

il mio voto

Se ti ĆØ piaciuta la recensione seguimi sul blog, su instagram e su Tiktok, mi trovi come @regina_dei_libri

Ringrazio la casa editrice per avermi omaggiato della copia cartacea del romanzo.


Posta un commento

0 Commenti