Recensione DUE CUORI IN AFFITTO di Felicia Kingsley

 Buongiorno lettori e lettrici,
oggi vi parlo di Due cuori in affitto di Felicia Kingsley, una commedia romantica molto nota e apprezzata dai lettori dell’autrice. A seguire la mia opinione.


Titolo: Due cuori in affitto
Autrice: Felicia Kingsley
Data di pubblicazione: 6 maggio 2019
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 347
Trama
Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

Recensione

Due cuori in affitto è una delle storie più apprezzate di Felicia Kingsley, ancora nelle classifiche dei libri più venduti nonostante la pubblicazione risalga al 2019. Queste sono le motivazioni che hanno determinato le mia alte aspettative, insieme alla trama.

Summer ha ventisette anni e vuole diventare una sceneggiatrice, anche se per il momento si limita a fare da assistente al direttore di produzione di una famosa serie tv. Una ragazza determinata, brillante, con tante idee, ordinata e precisa.

Blake ha trentatré anni ed è uno scrittore di successo. È anche un donnaiolo, non è fatto per le relazioni, è sregolato e ama sfidare le regole e i doveri.

I due si incontrano in una lussuosa villa negli Hamptons che, casualmente, è stata concessa per le vacanze a entrambi! Summer è lì con il suo fidanzato, un critico molto più grande di lei e che disprezza i libri di Blake.

Blake è lì con la sua attuale e momentanea fiamma, un’attrice non fortunatissima nel lavoro ma considerata tra le donne più sexy d’America.

Nessuno dei due vuole lasciare la casa e così inizierà un periodo di convivenza forzata che li vedrà scontrarsi ma, gradualmente, li porterà anche a scoprire di avere molto in comune, compresi sentimenti che pian piano si andranno a sviluppare ma che richiederanno di venire a patti con situazioni personali non sempre semplicissime.



Due cuori in affitto è una commedia romantica che attraverso il POV alternato di entrambi i protagonisti ci permette di conoscere i due, le loro storie, il loro modo di affrontare la nuova situazione che si è venuta a creare e che evolverà in direzioni per loro inaspettate.

Blake e Summer fin da subito provano un’antipatia reciproca, determinata anche da caratteri e stili di vita differenti. Così si scontrano, si stuzzicano, si lanciano frecciatine, si sopportano a stento. Intanto però imparano a scoprirsi, si trovano a condividere, volenti o nolenti, delle esperienze e perfino ad aiutarsi. Tra situazioni imbarazzanti e altre al limite dell’assurdo, tra antipatia,  un’inaspettata attrazione, una forte tensione sessuale e nuovi sentimenti, i due si troveranno a mettere in discussione ciò in cui credono e i progetti di vita dati per scontati.

Blake e Summer sono una coppia ben riuscita, che riesce a coinvolgere grazie al rapporto di odio-amore graduale e credibile. Le scene tra di loro sono tese, prima per l’antipatia, poi per un senso di superiorità di entrambi alla luce del loro modo di vivere, poi per l’attrazione che pian piano di sviluppa e che poi dà vita a scene molto tenere e altre passionali.

Non male i personaggi, ma con comportamenti meno maturi della loro età. Il personaggio di Blake è uno di quelli più amati dai lettori dell’autrice, ma devo dire che, personalmente, ho avuto un rapporto ambiguo con questo personaggio, non ha subito fatto breccia nel mio cuore, ho trovato che fosse un po’ strano e talvolta ho avuto qualche difficoltà ad immaginarlo. Apparentemente è un mix tra un bad boy e uno scrittore sregolato e trasandato, è pieno di sé (ma senza risultare eccessivo), ha una simpatia che lo rende particolare a contrasto con il suo aspetto e il suo stile di vita. Ammetto di non aver sempre avuto chiare le mie sensazioni nei suoi confronti (e ancora è così), ma in linea generale è un personaggio che non dispiace.

Una storia dove ci sono fraintendimenti e verità taciute, ma che in fin dei conti è piuttosto semplice, scorre con tranquillità, senza particolari picchi di rilevanza o colpi di scena, con un unico importante plot twist prevedibile fin da subito e che purtroppo fa mancare l’effetto sorpresa. Mi aspettavo di più da questa storia la cui trama, secondo me, poteva essere sviluppata molto di più, anche a livello di quantità e qualità degli eventi raccontati. Mi sono piaciute particolarmente alcune scene, ma ho trovato altre ai limiti dell’assurdo, anche se, in fondo, abbastanza in linea con il tipo di storia.

Nonostante tutto Felicia Kingsley scrive bene e con la coppia Summer- Blake riesce comunque a colpire il lettore. Ho trovato carina e piacevole questa lettura, mi è piaciuto il finale che, nonostante alcuni sviluppi prevedibili, risulta romantico, dolce e commovente. Se cercate una storia di odio-amore, leggera e non impegnativa, molto scorrevole e veloce Due cuori in affitto fa per voi.

il mio voto

Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog, su instagram e su Tiktok, mi trovi come @regina_dei_libri


Posta un commento

0 Commenti