Buon pomeriggio lettori e lettrici, oggi vi parlo di Come stelle cadenti a Broadway, la nuova commedia romantica di Daphne Ali. Non avevo mai letto nulla dell’autrice e sono rimasta piacevolmente colpita!
Data di pubblicazione: 10 maggio 2023
Pagine: 414
Melanie è una direttrice di produzione teatrale che vuole dimostrare a sua madre, ex star di Broadway, di avere la stoffa per rimanere nel mondo dello spettacolo.
Sta per riuscirci ma, a poco più di un mese dal debutto, il suo attore di punta si infortuna.
È a un passo dal gettare la spugna, quando in un karaoke nota un ragazzo ubriaco.
Darren è un cameriere allo sbaraglio con l'animo da rockstar. È stato appena licenziato dal ristorante in cui lavora e non sa che fare della sua vita.
Darren potrebbe essere quello che Melanie sta cercando per risollevare lo spettacolo dal fallimento.
Ma se lei è determinata a sfondare a Broadway, lui di musical non ne sa nulla.
Odio a prima vista, battibecchi e una convivenza indesiderata, sono i presupposti per un disastro.
Però, com'è che si dice?
The show must go on…
Recensione
Melanie è una direttrice di produzione teatrale, figlia di
una famosa attrice di Broadway, dedita al suo lavoro, decisa a dimostrare a sua
madre quanto vale e a ricevere la recensione di un grande critico teatrale per
la migliore rivisitazione del musical Grease,
che sta per debuttare. Non aveva previsto, però, l’infortunio del suo attore
protagonista, quello senza il quale il suo spettacolo potrebbe non avere alcuna
chance di successo, e forse nemmeno di debutto.
La situazione è complicata, il sostituto non sembra pronto a
fare la sua parte, eppure qualcosa di inaspettato accade: una sera, in un
locale, durante un karaoke, nota un ragazzo che sembra fare al caso suo.
Darren è un cameriere, ma solo per necessità. La sua vita è
alquanto precaria e lui preferirebbe di gran lunga dedicarsi alla sua musica.
Quando Melanie gli propone di diventare il protagonista del suo musical, lui
accetta, ma a delle condizioni.
Sarà l’inizio di qualcosa di nuovo, un percorso costellato di
prove, nuove conoscenze, una convivenza, battibecchi e sentimenti inaspettati.
Ci saranno anche questioni che però rischieranno di mettere in crisi tutto ciò
che è stato fatto…
Come stelle cadenti a
Broadway è una
commedia romantica hate to love, che
prevede una convivenza e degli scontri che, con il tempo, porteranno il
rapporto ad evolvere verso l’amore.
Melanie è una ragazza determinata ma talvolta insicura,
decisa a fare del proprio meglio nel lavoro, desiderosa di essere recensita da
un critico che apprezza molto, pronta a tutto per realizzare al meglio il
proprio musical. In più ha una motivo particolare per volere il successo del
suo progetto, un motivo che potrebbe costarle qualcosa che per lei significa
molto.
Una protagonista femminile abituata a pianificare e avere il
controllo su tutto, che verrà quindi destabilizzata dalla deriva che sta
prendendo il suo spettacolo e in particolare da Darren, ragazzo che le darà del
filo da torcere, che si divertirà a stuzzicarla, con cui condividerà la casa e
anche un po’ di screzi. Aggiungiamoci il pessimo rapporto che ha con la madre,
che sembra avere una scarsissima considerazione di lei e una altissima
considerazione di sé, e un altrettanto difficile rapporto con il fratello-fratellastro,
e la situazione diventerà davvero esplosiva.
Darren non ha una storia felicissima, è scappato a New York
lasciando dietro di sé una famiglia e degli eventi che lo hanno segnato e lo
hanno portato a poter contare solo su di sé. Anche lui ha un rapporto familiare
complicato, ma è un ragazzo che, sotto l’aspetto di rockstar un po’ dannata e
bad boy, nasconde una forte sensibilità e dolcezza. È sfacciato, provocatore,
ma anche divertente, premuroso e dal fascino particolare.
All’inizio ho avuto un po’ di difficoltà ad entrare in
sintonia con i personaggi e con il rapporto che si stava costruendo, avrei
voluto una maggiore gradualità e approfondimento, perché mi è parsa un po’
frettolosa la loro conoscenza e questo ha inciso nel primo impatto con la
storia.
Successivamente sono riuscita a sentirmi sempre più parte
della storia, vicina ai due protagonisti, riuscendo quindi ad apprezzare il
loro rapporto fatto di contrasti, provocazioni, di episodi talvolta divertenti
e altre volte preludio di qualcosa di più potente. In fondo i due protagonisti
sono due ragazzi alle prese con insicurezze, fragilità e questioni in sospeso,
due ragazzi che affrontano la vita come possono, cercando di fare del loro
meglio, non sempre però ricompensati da una vita che sa essere piena di
ostacoli.
Ho apprezzato il modo in cui la storia ha saputo raccontare
del talento, della strada per la sua realizzazione, che non è affatto semplice,
ma che a volte può trovare una direzione inaspettata grazie a circostanze che
non avremmo mai immaginato. La strada del talento, come quella dei sentimenti,
è fatta di coraggio, scelte ed ostacoli.
Melanie scopre in Darren un talento che cambierà la vita di
entrambi, in un percorso che porterà i due ad affrontare difficoltà e ostacoli,
li costringerà talvolta a dei compromessi, anche a rinunciare ad un amore
appena nato. Perché l’amore verrà messo a dura prova da eventi che sembrano non
lasciare soluzioni alternative, che sembrano preannunciare sacrifici e rinunce.
Però non tutto il male viene per nuocere e i nostri protagonisti scopriranno
che proprio le situazioni più complicate possono portare a esiti migliori di
quelli prospettati, anche se diversi.
Una storia che viene arricchita da riferimenti ai musical,
che racconta il mondo dello spettacolo, fatto di luci e ombre, ma anche la vita
con le sue gioie e i suoi ostacoli. Darren e Melanie sono una coppia che con il
tempo impara a sostenersi e amarsi, in un amore che si prende tutto il tempo
per sbocciare. I personaggi che li circondano contribuiscono a creare una
storia che riesce a farsi particolareggiata e a intrattenere. Ci sono anche
temi più delicati (come il rapporto con il proprio corpo o i rapporti difficili
con i genitori), c’è il lavoro, ci sono i sentimenti, c’è la passione. Ho
adorato la parte finale del libro, ho condiviso le scelte che l’autrice ha
fatto e apprezzato le emozioni che la storia ha saputo regalare, arrivata alla
fine, per la direzione presa dagli eventi.
Daphne Ali, con la sua scrittura pulita e scorrevole,
costruisce sua storia leggera, romantica, di talento, amore e possibilità, che
riesce a catturare e intrattenere il lettore.
il mio voto
0 Commenti