Buongiorno lettori e lettrici,
oggi vi parlo di uno sport
romance italiano: Diabolico incontro
di Debora Ferraiuolo. Lo trovate su Amazon, al momento compreso anche nell’abbonamento
Prime.
«Nathan Collins che vuole lʼesclusiva…».
«Ãˆ così assurdo?».
«In realtà , sì. Perché tu sei quello che le donne se le scopa soltanto, Nathan».
Date planner di successo nella panoramica Beverly Hills, Jennifer Gray trascorre le sue giornate a organizzare incontri per gli altri senza avere tempo per i suoi.
Patita di football e della pizza filante, salta da un appuntamento di lavoro all’altro, dalle partite allo stadio al divano di casa, con una birra in mano e i suoi migliori amici, Jocelyn e Jackson.
Ma un giorno, una scommessa e un “diabolico incontro” cambieranno tutto e Jennifer si ritroverà a fare i conti con l’unico ragazzo a causa del quale, anni prima, ha giurato di non farsi più del male per amore.
Nathan Collins è la punta di diamante dei New England Patriots, il quarterback più sexy del pianeta secondo le classifiche di Vanity Fair, e le zitelle del quartiere.
Ad un solo passo dal realizzare il suo sogno, Nathan ritornerà a Los Angeles per la partita più importante della sua vita, quella della finale del Super Bowl, inconsapevole del fatto che nella città degli angeli un “match” inaspettato stravolgerà i suoi piani.
Perché Nathan è la stella del momento, e Jennifer l’occasione perfetta per raggiungere il suo scopo.
C’è solo una regola da seguire: non spezzarle il cuore.
Ma se alla fine fosse proprio lui a farsi del male?
Un mese di tempo, lo spettacolo più seguito al mondo e un solo nemico da sbaragliare.
Tra touchdown, diabolici incontri e colpi al cuore, niente sarà più come prima…
“Quando l’amore è il più grande touchdown della tua vita”.
Recensione
Jennifer è una date planner (organizza appuntamenti per
persone che cercano l’amore) con la passione per il football, che condivide con
gli amici Jocelyn e Jackson. A causa di una scommessa persa si trova a
partecipare ad uno speed date in cui incrocia proprio il ragazzo che, al liceo,
le ha spezzato il cuore: Nathan.
Nathan è il quarterback dei New England Patriots, il migliore
e più affascinante secondo le classifiche, sempre in vista sui giornali e in
tv, da solo o con ragazze sempre diverse con cui si intrattiene. Adesso è a Los
Angeles per prepararsi al Super Bowl e, tra partite e allenamenti, finirà per incrociare
la sua strada con Jennifer. Lei è la donna perfetta per raggiungere i suoi
scopi, ma non ha intenzione di affezionarsi o spezzarle il cuore.
Lei che è stata un’invisibile a scuola, presa di mira e
illusa. Lui che era il ragazzo popolare, lo sportivo che frequentava una
cheerleader. Il ragazzo per cui Jennifer aveva una cotta ma da cui è stata
ferita. Quello che ha amato e odiato per nove anni.
Il loro nuovo incontro farà riaffiorare vecchi ricordi e
sentimenti (soprattutto in lei), dando ai due le possibilità che non hanno
avuto in passato. Jennifer non avrebbe mai immaginato di trovarsi a frequentare
la persona che ha sempre desiderato, Nathan non avrebbe immaginato di potersi
innamorare...
Diabolico incontro è il primo libro che leggo di Debora
Ferraiuolo e non mi è dispiaciuto. Amo da anni gli sport romance e questa
storia risponde bene al genere, tra sport, amore e dinamiche tipiche.
La storia è focalizzata su Nathan e Jennifer, sul loro
rapporto, il desiderio e l’attrazione che li legano. Questo è in realtà un
aspetto che ho apprezzato solo in parte, perché mi sarebbe piaciuto leggere
anche altro, immergermi in scene di vita che non fossero necessariamente legate
a loro due e al loro amore, mi sarebbe piaciuto conoscere di più della loro
vita singolarmente, per esempio del lavoro di Jennifer, che non si
approfondisce.
La storia quindi sviluppa ciò che è necessario per darci un
quadro generale dei due protagonisti, di ciò che li ha legati in passato e li
lega nel presente. La caratterizzazione dei personaggi è approfondita solo fino
ad un certo punto, per lo stesso motivo. Tutto è costruito in funzione del
racconto del desiderio e dell’attrazione tra i due protagonisti e il fatto che
il più delle volte si arrivasse sempre a chiamare in causa il se**o è un
aspetto su cui avrei preferito ci si concentrasse meno, in modo da rendere meno
superficiale il contenuto.
Jennifer è una protagonista con cui non ho instaurato un buon
feeling a causa del suo carattere. È molto timida, ingenua, insicura, in balia
dei sentimenti, vecchi e presenti, e delle attenzioni dei due quarterback che
arriverà a frequentare durante la storia. Il fatto che abbia un piede in due
scarpe, che finisca per considerare le attenzioni di due ragazzi e frequentare
entrambi, pur consapevole che i suoi sentimenti sono più forti per colui che
l’ha ferita in passato, non la mette in una buona posizione. Si dichiara continuamente e ancora ferita e scottata dalle azioni passate di Nathan, ritorna
costantemente al passato per giustificare ciò che prova e come agisce nel
presente, insiste su quanto sia irresistibile Nathan e su ciò che le suscita,
risultando molto ripetitiva. Sulla base di tutto questo fa scelte stupide,
senza dare ascolto alla ragione, ma solo all’impulso istintivo che la spinge
verso Nathan. Caratterialmente Jennifer risulta una protagonista debole,
combattuta e influenzabile, che sembra più una ragazzina alle prese con le
prime esperienze amorose adolescenziali che una venticinquenne matura e
consapevole.
Ho apprezzato Nathan, che è sexy, gentile, dolce. È uno che
provoca, che scherza, ma anche un po’ spaccone e pieno di sé. Il fatto che vada
alla ricerca di rapporti occasionali, e capita anche durante la storia, fa parte del cliché. Il suo avvicinamento a
Jennifer non avviene per un nobile scopo, ma poi frequentare la ragazza cambia
i suoi piani, lo mette in una posizione a rischio e lo pone in balia di
sentimenti contrastanti. In realtà ci sono stati aspetti di lui che non sempre
ho apprezzato: alcuni suoi comportamenti (ma anche alcuni di Jennifer) mi hanno
contrariato, come anche il suo essere molto sicuro del fatto che Jennifer morisse
dalla voglia di averlo. Anche quando la ragazza è combattuta e cerca di
resistere, lui la spinge a cedere, convincendola di volerlo, e ciò mi ha fatto
un po’ storcere il naso.
Ho trovato molto veloce l’avvicinamento tra i due, con una
parte iniziale che ha previsto situazioni che ho trovato poco realistiche, per
cui avrei preferito più gradualità e naturalezza. Per fortuna, nel concreto, i
due non cedono subito all’attrazione e questo dà spazio ad una tensione che si
protrae a lungo e mantiene viva l’attenzione del lettore. Il rapporto tra
Jennifer e Nathan non è semplice, è fatto di avvicinamento e diffidenza, di
alti e bassi e di sentimenti combattuti, perché ci sono questioni taciute e perché
Jennifer è stata ferita da Nathan e non vuole lasciarsi andare alla sua vecchia
cotta, anche se non è mai passata. Nathan, invece, non svela di conoscerla e sa
che non deve perdere di vista i suoi obiettivi, però sta nascendo qualcosa tra
lui e Jennifer e ciò lo anima, anche se potrebbe costargli molto.
Le ragioni della diffidenza di Jennifer nei confronti di
Nathan mi sono sembrate abbastanza ingigantite, rese più drammatiche di quello
che erano. Anche come la questione è stata trattata successivamente, nel punto
critico della storia, mi ha lasciato qualche perplessità . Comunque i due
regalano momenti di tensione, di dolcezza e di passione apprezzabili dai
lettori di romance.
In generale la storia non mi è dispiaciuta, così come il
legame raccontato, anche se non ha centrato il mio cuore coinvolgendomi del
tutto. Mi è piaciuta la scrittura dell’autrice, che ho trovato semplice, consapevole
e ha reso la storia scorrevole da leggere, quindi sono curiosa di leggere altro.
Diabolico incontro racconta una storia piacevole,
leggera, che intrattiene, perfetta per gli amanti degli sport romance che si
concentrano principalmente sul rapporto tra i due protagonisti regalando
romanticismo e passione.
il mio voto
0 Commenti