Buongiorno lettori e lettrici,
oggi vi parlo di King of Rain, nuovo romance dell’autrice italiana Emily
Pigozzi. Si tratta di uno sport, college e royal
romance che narra la storia d’amore
tra una principessa ereditaria e un calciatore che è una giovane promessa del
calcio.
AUTORE: Emily Pigozzi
EDITORE: Self publishing
GENERE: Sport Romance – Royal Romance
POV: doppio alternato, prima persona
TROPE: Spicy, Sport Romance, Royal Romance, College Romance, Emotional Scars, Sport Hero
DATA DI USCITA: 2 aprile 2025
NUMERO DI PAGINE circa 450
AMBIENTAZIONE: Scozia/ Spagna
AUTOCONCLUSIVO: Sì
TRAMA:
Isabel:
Sono Isabel de Todos los Santos, principessa ereditaria di una delle monarchie più antiche del mondo.
Ho vissuto tutta la vita sotto una campana di vetro, ma finalmente è la mia occasione di spiccare il volo: andrò al college, tutta sola.
Peccato che una festa troppo movimentata rovini i miei piani e per punizione mi ritrovi in Scozia, dove piove sempre. E io ho una dannata paura dei temporali.
Sarà per questo che, durante una tempesta, finisco per puro caso tra le braccia di un ragazzo alto e bellissimo. Lui mi stringe, mi conforta e poi sparisce nel nulla.
L’ho promesso ai miei familiari: niente casini. Starò lontana dai guai.
Peccato che i suoi occhi grigi mi abbiano lanciato un vero incantesimo.
Il college. Nuovi amici. Un ragazzo normale di cui innamorarmi per la prima volta.
Tutto quello che voglio.
David:
I miei genitori mi hanno chiamato così, proprio come Beckham.
Ma i tifosi mi chiamano King.
C’è una cosa che so fare maledettamente bene, ed è giocare a pallone.
Sono un vero Dio, in campo e con le ragazze, ma ora devo stare lontano dai casini.
Questa è la mia grande occasione: l’esordio in Premier League in una squadra scozzese, il mio sogno da sempre, e la Nazionale.
C’è anche l’università, perché io sono abituato a onorare le promesse.
Giocare e studiare duro. Questo è quello che devo fare.
Fino a che una bellissima ragazza dai boccoli chiari mi si incolla addosso durante un temporale.
Lei è così dolce e innocente, e soprattutto non ha la più pallida idea di chi io sia.
Resistere alle tentazioni. Tutto quello che non voglio.
Lei è una vera principessa
Lui il re del calcio
Resistere alle tentazioni è tutto ciò che devono fare.
Recensione
Isabel è la principessa ereditaria della monarchia di Spagna
e si appresta a lasciare il palazzo in cui è vissuta e la Spagna per
frequentare il college. La scelta di andare via è stata ponderata attentamente,
dettata dal desiderio di libertà e di crescita autonoma, eppure il suo sogno di
studiare oltreoceano si infrange davanti ad un passo falso. Accade così che, a
discapito del suoi piani, Isabel si ritrova a frequentare un college in Scozia.
È decisa in ogni caso a godersi la vita lontano da casa, a concedersi le
esperienze che non ha avuto, a fare amicizia e a tenersi lontano dai guai.
L’inatteso arriva però con l’incontro di un affascinante giocatore di calcio,
che arriverà a proteggerla durante un temporale (perché lei ne ha paura) e
verso il quale inizierà a provare forti sentimenti.
David ama giocare a calcio, ma i suoi obiettivi sono guidati
anche da vecchie promesse. Da giovane promessa del calcio si prepara a esordire
in Premier League in una squadra scozzese e poi in Nazionale. È deciso però
anche a studiare, perciò inizia a frequentare il St. James college. Per
raggiungere i suoi obiettivi deve rigare dritto e non dare nell’occhio, anche
se è difficile per un calciatore famoso come lui, denominato il King.
Quando David e Isabel si incontrano nascono dei sentimenti
impossibili da ignorare, che però devono fare i conti con i segreti e le
menzogne che riguardano la loro identità, ma soprattutto con il ruolo e la fama
di entrambi, che rendono proibito il nuovo legame. Il loro amore dovrà lottare
contro tutto e tutti per poter trovare il suo lieto fine.
“Una
futura regina può davvero sposare un calciatore?”
King of Rain è un romance che unisce il mondo del college, quello dello sport e quello royal, raccontando di due giovani protagonisti alle prese con una
vita di fama, doveri, responsabilità e obiettivi più grandi, ma anche alle
prese con sinceri sentimenti minacciati proprio dalle circostanze in cui vivono.
Si racconta della vita nel college, di dinamiche sportive e
di vita di corte, mentre la storia d’amore si intreccia a questi elementi e ne
viene condizionata.
Emerge chiaramente dai pensieri e dalle azioni dei personaggi
la giovane età dei due protagonisti, due ventenni alle prese con nuove
esperienze di vita e nuove conoscenze, che sperimentano l’amore con lo stesso
trasporto e la stessa ingenuità che contraddistingue le prime volte. In realtà,
David non è nuovo ai rapporti con le ragazze, mentre Isabel è alla sua prima
esperienza, ma entrambi vivranno questo legame come il primo e più importante
della loro vita.
Isabel è una ragazza piena di slancio, gentile e dolce. La
sua vita è stata vissuta per lo più nel suo palazzo, dove è stata protetta e
dove ha dovuto obbedire a regole e rituali, mostrarsi sempre impeccabile in
virtù del suo ruolo presente e futuro. Adesso, però, è una ragazza di vent’anni
che vuole uscire da quella vita fatta di doveri, regole e responsabilità per
vivere l’età adulta, facendo quelle esperienze che le sono state precluse in
quanto appartenente alla famiglia reale. Tuttavia i giornali parlano di lei, i
paparazzi la seguono, le persone la riconoscono e ogni suo passo è controllato,
perciò non può permettersi di dare una cattiva immagine di sé. Isabel è
innocente, pura e ingenua e adesso si prepara ad affrontare una realtà non
sempre piacevole, che costringe a rinunce e a compromessi, ma dove scopre sentimenti
sinceri, anche se ostacolati dal suo ruolo e dalla sua famiglia.
“La verità
è che mi chiedo spesso se il mio ruolo porti ogni cosa a essere una menzogna
nella mia vita. Persino la possibilità di innamorarmi.”
David è un ragazzo dal passato familiare complicato, vissuto
in una zona periferica di Londra, con la passione per il calcio ma anche, poi,
l’intenzione di studiare. Sa di dover sfruttare le opportunità che gli si
presentano perché quelli come lui non hanno una seconda occasione. Cresciuto in
una famiglia che affrontava diversi problemi, ha capito di dover sorridere ed
essere forte per gli altri, soprattutto per chi conta su di lui, come sua nonna
e il suo fratellino, per i quali farebbe di tutto. Pur essendo una promessa del
calcio europeo e mondiale, David cerca di non dare nell’occhio, anche se non
sono mancate le bravate che lo hanno costretto a rivedere alcune scelte. Lui, comunque,
è abituato a sudare per raggiungere i risultati e nulla gli è mai stato
regalato. Ogni sua scelta è stata fatta per rendere orgoglioso qualcun altro o migliorarne
la vita, ma adesso è giunto il momento di agire per se stesso e concedersi la
felicità che merita, che in questo caso risponde anche al nome di Isabel, la
sua “Rain”.
“Per la
prima volta, sto facendo qualcosa per me stesso. Rain non è per la gloria, o
per qualche obiettivo. È solo per me, perché mi fa bene al cuore”.
Isabel e David hanno due vite diverse, ma vivono entrambi fragilità,
paure e ostacoli. La loro identità e la loro fama condizionano il loro
rapporto, li costringono a mentire, nel momento in cui iniziano la conoscenza,
e a non poter vivere il loro rapporto alla luce del sole. Queste menzogne
saranno uno dei motivi per cui inizialmente il rapporto sarà messo alla prova,
anche se dietro ci sono le migliori intenzioni.
King of Rain racconta di un rapporto speciale,
che sa di prime volte, di scoperta e di ingenuità, che si costruisce su un
amore puro, tenero e innocente. Isabel e David partono da una comune solitudine
e da due vite diverse ma che ugualmente li costringono a fare delle scelte
precise e a rinunciare a qualcosa. Sono due personaggi molto teneri nel modo di
vivere il loro rapporto e portano una sensibilità e una cura per l’altro che
scalda il cuore. Il loro legame risulta sempre molto dolce, i sentimenti sempre
sinceri e puri, il loro rapportarsi sano, per quanto dietro si nascondano delle
questioni taciute. L’avvicinamento tra i due personaggi e l’innamoramento
risultano in realtà fin troppo veloci, ma in fin dei conti il lettore viene
riscaldato da questa storia d’amore fatta di dolcezza, sostegno, cura e poi
passione.
In effetti questa storia procede molto velocemente (non solo
per quanto riguarda il legame tra i due personaggi) e in generale c’è poco
approfondimento di tanti aspetti affrontanti, anche se nella seconda parte
questa velocità pesa meno rispetto alla prima parte e anche altri elementi
ricevono più attenzione.
La parte relativa allo sport e quella relativa alla vita
all’interno della monarchia non ricevono troppo approfondimento (soprattutto la
parte sportiva), ma emerge chiaramente il loro ruolo e il loro peso all’interno
della storia d’amore. Comunque i due elementi riescono a lasciare abbastanza
suggestioni per caratterizzare sufficientemente questa storia. Si percepisce
l’interesse e la conoscenza dell’autrice per ciò che riguarda il mondo royal ed è accattivante l’intreccio tra
questo mondo e quello sportivo e del college.
Si tratta di una storia molto focalizzata sui due
protagonisti e sul loro amore, perciò hanno minor peso e attenzione i
personaggi di contorno, che potevano invece fornire una prospettiva generale
più ampia e dare maggiore slancio alla storia.
In ogni caso, Emily Pigozzi sa sostenere una storia che
unisce diversi elementi e riesce a portare avanti personaggi e vicende
mantenendo vivo l’interesse del lettore. L’amore, seppure sviluppato in fretta
e anche se internamente è piuttosto liscio, affronta all’esterno abbastanza difficoltà
da movimentare la storia.
King of Rain racconta una storia d’amore dolce,
tenera e pura, un amore segreto e ostacolato, ma anche prime volte, nuove
esperienze e crescita. Una storia semplice e leggera, che punta a intrattenere
il lettore.
“È sempre
la stessa storia la nostra, ragazzo del temporale. A quanto pare, la pioggia
finisce sempre col farci incontrare.”
il mio voto
Ringrazio l'autrice per la copia ARC del libro.
0 Commenti