Salve a tutti, oggi ritorno parlandovi di un nuovo romanzo auto pubblicato e cioè Rapita parte 2 di Raffaella Spano. Ho letto il primo libro qualche mese fa e se avete letto la recensione sapete che è stato uno dei migliori a mio avviso. Una storia accattivante piena di mistero e amore che ha rivelato a poco a poco il suo potenziale. Devo ringraziare l’autrice per avermi dato la possibilità di leggere la sua storia e soprattutto di continuarla attraverso questo secondo capitolo. Se volete saperne di più non vi resta che leggere la mia recensione.
Data di pubblicazione: settembre2017
Editore: Independently published
Autrice: Raffaella Spano
Pagine: 219
TRAMA
E se quel ragazzo a cui hai dato la vita e rischiato il tutto e per tutto per salvarlo, all'improvviso si svegliasse e ti dicesse che non vuole più stare con te, tu cosa faresti?
Segreti, paure e demoni del passato girano ancora intorno a J che preferisce allontanarsi da Eleanor per non farla soffrire. Ma qualcosa di terrificante li sta attendendo. Sarà l'inizio di una nuova unione tra i due o la spinta che lo farà sprofondare giù senza più trovare una via d'uscita?
Serie:
Rapita: Quando ami chi dovresti temere (parte 1) (recensione qui)
Rapita: Innamorata di un criminale (parte 2)
Rapita parte 3 (prossimamente)
Rapita: Quando ami chi dovresti temere (parte 1) (recensione qui)
Rapita: Innamorata di un criminale (parte 2)
Rapita parte 3 (prossimamente)
Raffaella Spano: Nata in provincia di Napoli, 26 anni fa, fin da piccola, grazie a sua madre, ha coltivato la passione per i libri e la lettura. In particolare per i miti e le leggende greche. Una passione che ha approfondito poi con la maturità classica, ma che purtroppo non ha potuto continuare all'università in quanto ha deciso prematuramente di sposarsi e mettere su famiglia.
Ora si dedica ai suoi figlioletti, a suo marito, all'attività che gestiscono insieme e a scrivere. Grazie a wattpad ha affermato anche questa sua grande passione.
Ora si dedica ai suoi figlioletti, a suo marito, all'attività che gestiscono insieme e a scrivere. Grazie a wattpad ha affermato anche questa sua grande passione.
RECENSIONE
La storia di
Eleanor e Jack ci aveva rapito per il suo modo di presentare personaggi
travagliati ma che riescono a ritrovare se stessi grazie all’amore reciproco. Una
storia tra due persone diverse, una ricca e una povera, con due vite
completamente differenti ma con un punto in comune: il bisogno di essere amati
e accettati. Un qualcosa che i due non capiranno subito ma che solo col tempo,
dopo tira e molla, dolore, sofferenza e consapevolezza, li travolgerà e
cambierà le loro vite. Una storia di vendetta e di rabbia che si è trasformata
in una storia di amore, di riscatto e di nuovi inizi. Non è facile però
iniziare una nuova vita, accettare di poter essere diversi da quello che si è
sempre stati e per Jack questo sarà ancora più chiaro alla fine del primo
libro, quando ha ormai iniziato una nuova vita con Eleanor, vivendo in quel
lusso che purtroppo lui ha sempre odiato. Un lusso che lo fa sentire privo di
libertà, privo di poter scegliere , costretto in una vita che non è sua. Purtroppo
neanche il suo amore per Eleanor lo aiuterà ad accettare questa condizione e in
questa seconda parte Jack sarà costretto a fare i conti con i demoni del
passato che, di nuovo, bussano alla sua porta, costringendolo a scelte che lo
terranno lontano dalla ragazza che ama. La seconda parte di Rapita si concentra
su Jack e il suo passato, ancora troppo forte e insistente ma anche su Eleanor
e i suoi tentativi di ripristinare il suo rapporto con Jack, cercando di capire
il vero motivo che si nasconde dietro le sue azioni e rendendolo consapevole
del loro amore. Devo dire che ho odiato profondamente Jack in questo libro. L’ho
trovato troppo preso dal suo passato, ancora incapace di comprendere davvero
cosa vuol dire amare e incapace di accettare Eleanor per quella che è, senza
cercare di vedere continuamente lo spettro di una ragazza che non c’è più in
lei. Ho odiato i momenti in cui Jack è stato con lei pensando ad un’altra e ho
odiato la sua rabbia e la sua violenza, ma credo che odiare questi aspetti sia
essenziale per comprendere l’evoluzione della storia ma soprattutto credo che
questi aspetti abbiano reso questo personaggio più reale, donandogli quelle
debolezze che tutti abbiamo ma che cerchiamo in tutti i modi di nascondere.
Jack non nasconde la sua natura, agisce seguendo i suoi istinti, facendo scelte
talvolta discutibili. Un personaggio che credo abbia ancora molto da mostrarci
soprattutto perché in questo libro si è rivelato ancora incapace di comprendere
ciò che è giusto e ciò per cui vale la pena combattere. Eleanor invece agisce
in nome del suo amore e dimostra quanto questo possa essere forte, tanto da
spingere le persone ai gesti più inaspettati. Eleanor si trova costretta a sperimentare la vita di Jack, a guardare in faccia una realtà crudele e spietata, a vivere quel mondo in cui il male ha un fascino proibito e perverso. Molto spesso ho trovato Eleanor
un po’ troppo impulsiva e un po’ troppo legata a Jack, dandogli la priorità a
qualsiasi costo, anche trascurando se stessa. Credo che nonostante l’amore non dobbiamo
mai perdere noi stessi e lasciare che i nostri sforzi, per quanto nobili, ci
rendano infelici. Credo però che anche questo personaggio abbia ancora molto da
mostrarci e soprattutto penso che ciò che è accaduto in questo libro
contribuirà a renderla più consapevole di se stessa e di ciò che conta. Eleanor
e Jack sono due personaggi che ho apprezzato molto nel primo libro ma che in
questo secondo capitolo mostrano dubbi e incertezze che li spingeranno a dover capire chi voler
essere e quindi ad essere perennemente in lotta con se stessi, indecisi e in
continuo cambiamento. Una storia che dimostra come l’amore può essere forte
eppure fragile e come lottare con tutte le forze non sempre basta ma questo non
vuol dire che bisogna arrendersi senza provarci. L’amore comporta sacrifici e
capire cosa si è disposti a fare in nome di questo non è facile. Non è facile
neanche andare avanti quando il passato continua a perseguitarti e quando la
vita, fatta di alti e bassi, ti colpisce nel momento meno opportuno, buttandoti
giù, facendoti credere che tutto è perduto, togliendoti ogni speranza. Un libro in cui si sente molto forte la crisi
che stanno vivendo i due personaggi e in cui emerge quell’oscurità che è in
ognuno, quella forza che ci impedisce di essere ragionevoli, che ci porta a perdere
il controllo e, a volte, anche noi stessi. Rapita parte 2 rappresenta un momento di passaggio, dopo un primo libro accattivante e
una storia intrigante ma che nasconde tanti enigmi. Non posso fare altro che
consigliarvi di continuare questa serie perché prevedo grandi soprese!
voto
2 Commenti
Ciao ti ho nominata ai Blogger Recognition Award:) http://destinodicarta.blogspot.it/2017/11/blogger-recognition-award.html
RispondiEliminaCiao e grazie! Passo subito a leggere
Elimina