Salve
lettori,
mi sono finalmente decisa a concludere la serie The Wrath e The Dawn con il secondo e ultimo capitolo, La rosa del califfo. Una serie molto acclamata che per quanto mi riguarda mi ha affascinato pian piano. Se volete sapere cosa ne penso non vi resta che leggere la recensione.
mi sono finalmente decisa a concludere la serie The Wrath e The Dawn con il secondo e ultimo capitolo, La rosa del califfo. Una serie molto acclamata che per quanto mi riguarda mi ha affascinato pian piano. Se volete sapere cosa ne penso non vi resta che leggere la recensione.
Titolo: La rosa del califfo (The Wrath and the Dawn #2)
Data di pubblicazione: 27 aprile 2017
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 27 aprile 2017
Editore: Newton Compton
Autrice: Renée Ahdieh
Pagine: 382
Pagine: 382
Trama
Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d'infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei...
RECENSIONE
*spoiler dal primo libro*
*spoiler dal primo libro*
Shahrzad e Khalid
hanno scoperto di amarsi e hanno trovato nell’altro una ragione di vita. Khalid
afflitto dalla sua maledizione si è sempre allontanato da tutti mostrando una
facciata di freddezza, indifferenza e crudeltà che hanno fatto in modo che lo
giudicassero un mostro. Shahrzad è una ragazza giovane ma che cerca in ogni
modo di dimostrare la sua forza e soprattutto di prevalere anche in un mondo di
uomini. Insieme però i due hanno imparato che l’amore è una forza grande, che
ti fa gioire ma anche soffrire, che ti spinge a cambiare e a scegliere. Molti sono
quelli che tramano contro il califfo, tra cui Tariq, il giovane che ama
Shahrzad e che sta preparando un esercito insieme allo zio. Shahrzad è partita
per tornare da loro e trovare un modo per spezzare la maledizione che ha già
portato danni in città, salvare suo padre da un potente libro magico e sventare
i piani di guerra di Tariq. Al suo arrivo riceve sguardi ostili, non tutti sono
pronti ad accogliere la moglie di un tiranno o ad accettare il fatto che egli
non sia un mostro. In tutto ciò Shahrzad sarà aiutata da un mago e da un
individuo molto particolare e ritornerà molto spesso da Khalid per aiutarlo a
fronteggiare tutte queste difficoltà. In
questo secondo capitolo i due agiranno di nascosto, dovranno scegliere le
persone di cui potersi fidare, dovranno salvaguardare se stessi e i propri
segreti perché anche coloro che sembrano più vicini possono diventare i più pericolosi,
quelli di cui non potersi fidare. Un capitolo pieno di segreti, complotti,
intrighi, tradimenti, in cui l’amore cercherà in ogni modo di trionfare e di
dimostrare il proprio valore. Non sarà facile distinguere tra alleati e nemici
ma i nostri eroi dimostreranno coraggio e intraprendenza.
Shahrzad è un personaggio verso cui ho un rapporto di amore-odio. Dal mio punto di vista è una ragazza un po’ troppo infantile, che cerca in tutti i modi di dimostrare una forza che a volte è presente solo in parte e talvolta risulta fin troppo presuntuosa e antipatica, incapace di accattare l’aiuto altrui e riconoscerlo. È un personaggio che però in altri momenti ho apprezzato, soprattutto perché è una ragazza che vuole imporsi in un mondo di uomini, vuole fare la differenza e dimostrare che l’apparenza inganna, che a volte dobbiamo fidarci anche di quelli che a nostro avviso sono dei mostri e lasciare da parte i pregiudizi.
Khalid è un personaggio che ho amato. È forte, buono ma è anche dotato di debolezze che lo rendono umano, farebbe di tutto per coloro che ama e per il suo paese.
Jalal e Despina sono gli altri due personaggi più affascinanti di questa serie. Jalal devoto alle persone che ama, Despina così enigmatica da non lasciar trapelare nulla di sé ma che rivelerà tante sorprese. Poi ci sono Tariq e Rahim, i due amici di Shahrzad, sempre insieme, pronti a lottare e difendere i propri cari e Irsa, la sorella minore di Shahrzad, buona ma anche forte, troppo spesso sottovalutata ma che vuole dimostrare la propria importanza. Il rapporto tra Shahrzad e Khalid è molto bello ma non sarà l’unico presente in questo libro per cui preparatevi ad innamorarvi e anche a soffrire fino all’ultimo. Il mondo orientale di questa serie è originale e affascinante pieno di inganni, misteri, magia , potere e amore. Un mondo che ci rimanda al passato, al mondo di Aladdin e Jasmine ma in un certo senso anche alla fiaba della Bella e la Bestia. Una storia scritta come poesia e che sa far vivere e sognare come in una splendida fiaba.
Shahrzad è un personaggio verso cui ho un rapporto di amore-odio. Dal mio punto di vista è una ragazza un po’ troppo infantile, che cerca in tutti i modi di dimostrare una forza che a volte è presente solo in parte e talvolta risulta fin troppo presuntuosa e antipatica, incapace di accattare l’aiuto altrui e riconoscerlo. È un personaggio che però in altri momenti ho apprezzato, soprattutto perché è una ragazza che vuole imporsi in un mondo di uomini, vuole fare la differenza e dimostrare che l’apparenza inganna, che a volte dobbiamo fidarci anche di quelli che a nostro avviso sono dei mostri e lasciare da parte i pregiudizi.
Khalid è un personaggio che ho amato. È forte, buono ma è anche dotato di debolezze che lo rendono umano, farebbe di tutto per coloro che ama e per il suo paese.
Jalal e Despina sono gli altri due personaggi più affascinanti di questa serie. Jalal devoto alle persone che ama, Despina così enigmatica da non lasciar trapelare nulla di sé ma che rivelerà tante sorprese. Poi ci sono Tariq e Rahim, i due amici di Shahrzad, sempre insieme, pronti a lottare e difendere i propri cari e Irsa, la sorella minore di Shahrzad, buona ma anche forte, troppo spesso sottovalutata ma che vuole dimostrare la propria importanza. Il rapporto tra Shahrzad e Khalid è molto bello ma non sarà l’unico presente in questo libro per cui preparatevi ad innamorarvi e anche a soffrire fino all’ultimo. Il mondo orientale di questa serie è originale e affascinante pieno di inganni, misteri, magia , potere e amore. Un mondo che ci rimanda al passato, al mondo di Aladdin e Jasmine ma in un certo senso anche alla fiaba della Bella e la Bestia. Una storia scritta come poesia e che sa far vivere e sognare come in una splendida fiaba.
voto
0 Commenti