Salve
lettori,
oggi vi propongo la recensione del libro Teach me di Margherita Fray, edito Delrai Edizioni. Ho scoperto da un po’di tempo i libri di questa casa editrice e sono rimasta colpita da alcuni di essi (o forse tutti!) tanto da decidere di leggerli. Teach me è il primo che leggo, un libro tutto italiano e vi confesso che ne sono rimasta piacevolmente colpita!
oggi vi propongo la recensione del libro Teach me di Margherita Fray, edito Delrai Edizioni. Ho scoperto da un po’di tempo i libri di questa casa editrice e sono rimasta colpita da alcuni di essi (o forse tutti!) tanto da decidere di leggerli. Teach me è il primo che leggo, un libro tutto italiano e vi confesso che ne sono rimasta piacevolmente colpita!
Data di pubblicazione: 6 aprile 2017
Editore: Delrai Edizioni
Autrice: Margherita Fray
Pagine: 298
Trama
«Dove c’è tanto odio, c’è tanto amore» sparo, non troppo convinta che possa essere definita un’argomentazione e figurarsi una risposta.
Mi fissa ed è evidente che non sia convinto della mia risposta.
«Quindi la sua ostilità è dovuta a un celato amore nei miei confronti?»Morgan Williams non crede ai suoi occhi quando vede entrare in aula un nuovo professore di Letteratura Inglese al posto della sua adorata Mrs. Tutcher. Chi è? E perché ha osato sostituire la sua professoressa adorata? Non importa quanto lui sia sexy, bellissimo, assolutamente attraente e persino intelligente, lei non proverà mai simpatia per uno del genere, che potrebbe di certo fare il modello, ma non l’insegnante. Cameron Wilde ha gli occhi più azzurri che Morgan abbia mai visto, recita Shakespeare a memoria, lui sa scherzare con gli alunni, sa essere insolente con classe, e si rivela più capace di quanto lei si aspettasse, perché Cameron Wilde è speciale e si avvicina pericolosamente al suo uomo ideale, ma è un professore, il “suo” professore, e una ragazza all’ultimo anno di superiori non può innamorarsi di un docente. Questo non è possibile.
Un amore nato tra i banchi di scuola in situazioni imbarazzanti e divertenti, dove sono le emozioni che travolgono e non lasciano scampo, anche se proibite. Non si può imbrigliare un sentimento, per quanto questo faccia male e sembri impossibile.
Mi fissa ed è evidente che non sia convinto della mia risposta.
«Quindi la sua ostilità è dovuta a un celato amore nei miei confronti?»Morgan Williams non crede ai suoi occhi quando vede entrare in aula un nuovo professore di Letteratura Inglese al posto della sua adorata Mrs. Tutcher. Chi è? E perché ha osato sostituire la sua professoressa adorata? Non importa quanto lui sia sexy, bellissimo, assolutamente attraente e persino intelligente, lei non proverà mai simpatia per uno del genere, che potrebbe di certo fare il modello, ma non l’insegnante. Cameron Wilde ha gli occhi più azzurri che Morgan abbia mai visto, recita Shakespeare a memoria, lui sa scherzare con gli alunni, sa essere insolente con classe, e si rivela più capace di quanto lei si aspettasse, perché Cameron Wilde è speciale e si avvicina pericolosamente al suo uomo ideale, ma è un professore, il “suo” professore, e una ragazza all’ultimo anno di superiori non può innamorarsi di un docente. Questo non è possibile.
Un amore nato tra i banchi di scuola in situazioni imbarazzanti e divertenti, dove sono le emozioni che travolgono e non lasciano scampo, anche se proibite. Non si può imbrigliare un sentimento, per quanto questo faccia male e sembri impossibile.
Serie Teach me:
1.Teach me
1.5 Quickie (novella)
2. Just a crush (recensione qui)
1.Teach me
1.5 Quickie (novella)
2. Just a crush (recensione qui)
RECENSIONE
Alla base
della storia di Teach me c’è il comune cliché alunna-professore ma sviluppato
in modo assolutamente interessante ed originale. Confesso di amare questo
cliché e di andare alla ricerca di qualsiasi storia lo contempli. In Teach me
seguiamo Morgan, una ragazza che frequenta l’ultimo anno di liceo e che è
appassionata di letteratura inglese. È una ragazza brava a scuola e grazie alla
sua professoressa di letteratura inglese ha sviluppato un vero e proprio amore
per la materia e per la lettura, tanto da voler dare sempre il massimo e da
essere dannatamente brava. La situazione inizia a prendere una strana piega nel
momento in cui la sua amata professoressa viene sostituita da un professore
bello e giovane. Subito Morgan vede andare in frantumi la possibilità di
frequentare una prestigiosa università, studiando ciò che tanto ama.
Sicuramente un professore così giovane e bello non può essere anche un bravo
professore, non ha esperienza, non ha l’età tale da poterlo considerare saggio
e sicuramente è bravo in…molto altro!
Fin dal primo momento Cameron Wilde appare piuttosto spaesato, a tratti non molto maturo per la sua età e tutto questo non fa altro che indurre Morgan ad odiarlo. Tra i due inizia una gara di odio, di sfida e ben presto di amore. Morgan lo metterà alla prova per testarne la preparazione ma capirà di trovarsi davanti ad un ragazzo che sa il fatto suo e che è molto più intelligente di quanto si possa immaginare. Entrambi cercano di dimostrare di sapere quello che fanno, provocandosi a vicenda ma anche collaborando. Tra i due inizia un rapporto particolare eppure complicato perché lei è una sua alunna, lui è più grande e sembra già impegnato con una ragazza che è l’incarnazione della perfezione. Come se non bastasse l’ex di Morgan cerca in tutti i modi di ritornare con lei, anche illudendo una delle sue due migliori amiche e creando scompiglio nel loro rapporto di amicizia, scatenando insinuazioni molto pericolose. Una vita da normale adolescente o quasi, perché certamente non è facile smettere di pensare a Cameron Wilde, il proprio professore, colui che sembra capirla e sembra essere sempre nei paraggi. La sua presenza nella scuola però non è poi così casuale e all’interno del libro scoprirete il motivo.
Morgan è una ragazza a volte fragile, a volte cinica, a volte testarda, impacciata, sicuramente divertente e pronta a colpire i lettori. Cameron Wilde è una vera sorpresa. Mi è capitato di leggere storie in cui il professore bello e giovane era anche serio, adorabile in tutto e per tutto, pronto subito a far breccia nel cuore della protagonista. Qui non è così. Cameron Wilde sembra quasi a disagio inizialmente, poi comincia a comportarsi proprio come i suoi ragazzi, a giocare con i videogiochi, ad unirsi ai suoi alunni per una partita sportiva e inizia così ad assumere più i tratti di un semplice ragazzo che di un professore. Un ragazzo però dal grande fascino, sexy, carismatico, sicuro di sé, intrigante e ben presto molto interessato a Morgan. La loro è una storia bella, non sempre facile a causa delle persone che li circondano e dei loro stessi caratteri. Morgan sembra sicura di sé ma quando inizierà davvero a vedere Cameron in maniera diversa avrà paura. Avrà paura perché si sente piccola rispetto a lui e perché l’ esperienza con il suo ex le ha fatto perdere fiducia in se stessa, quindi dovrà fare i conti con ciò che prova, per quanto sia strano e forse sbagliato. Una storia d’amore che è molto di più. Lo sviluppo del loro rapporto è assolutamente originale e pur essendo complicato non risulta mai tragico, anzi, lascia spazio al sorriso e al divertimento. Sia Morgan che Cameron sono due menti brillanti e testarde, pronte in ogni momento a provocarsi e a dare vita a delle scenette davvero meravigliose. Due ragazzi che si avvicineranno pian piano, impareranno a conoscersi, scopriranno le loro fragilità e troveranno il modo di completarsi .
Un personaggio presentato in questo libro è quello di Michelle, una ragazza molto vicina a Cameron… Non posso svelarvi di più ma sappiate che a quanto pare lei sarà la protagonista del seguito di Teach me e io non vedo l’ora di leggerlo. È un personaggio interessante ma anche molto enigmatico che mi piacerebbe scoprire.
Quella di Teach me è una storia davvero ben sviluppata, originale, mai scontata. Una lettura leggera e divertente da cui è impossibile staccarsi. Ho amato i dialoghi tra i personaggi, brillanti, pungenti, ironici e divertenti, capaci di lasciarci con il sorriso e farci battere il cuore. Una storia che ti coinvolge e ti trascina nel suo mondo, facendoti dimenticare per un attimo la realtà e facendoti vivere una storia che mai potresti immaginare al fianco di personaggi davvero magnetici.
Una storia che verrà approfondita anche in una breve novella Quickie, che vi consiglio di leggere e che presenta un episodio della storia principale ma dal POV di Cameron, per capire anche quali erano i pensieri del nostro amato professore.
Il titolo e la copertina sono assolutamente fenomenali. Il titolo è del tutto appropriato e originale nella sua semplicità. La copertina è semplicemente meravigliosa, non avrebbe potuto rappresentare meglio questa storia.
Io vi straconsiglio questo libro perché davvero una storia così non può non esser letta!
votoFin dal primo momento Cameron Wilde appare piuttosto spaesato, a tratti non molto maturo per la sua età e tutto questo non fa altro che indurre Morgan ad odiarlo. Tra i due inizia una gara di odio, di sfida e ben presto di amore. Morgan lo metterà alla prova per testarne la preparazione ma capirà di trovarsi davanti ad un ragazzo che sa il fatto suo e che è molto più intelligente di quanto si possa immaginare. Entrambi cercano di dimostrare di sapere quello che fanno, provocandosi a vicenda ma anche collaborando. Tra i due inizia un rapporto particolare eppure complicato perché lei è una sua alunna, lui è più grande e sembra già impegnato con una ragazza che è l’incarnazione della perfezione. Come se non bastasse l’ex di Morgan cerca in tutti i modi di ritornare con lei, anche illudendo una delle sue due migliori amiche e creando scompiglio nel loro rapporto di amicizia, scatenando insinuazioni molto pericolose. Una vita da normale adolescente o quasi, perché certamente non è facile smettere di pensare a Cameron Wilde, il proprio professore, colui che sembra capirla e sembra essere sempre nei paraggi. La sua presenza nella scuola però non è poi così casuale e all’interno del libro scoprirete il motivo.
Morgan è una ragazza a volte fragile, a volte cinica, a volte testarda, impacciata, sicuramente divertente e pronta a colpire i lettori. Cameron Wilde è una vera sorpresa. Mi è capitato di leggere storie in cui il professore bello e giovane era anche serio, adorabile in tutto e per tutto, pronto subito a far breccia nel cuore della protagonista. Qui non è così. Cameron Wilde sembra quasi a disagio inizialmente, poi comincia a comportarsi proprio come i suoi ragazzi, a giocare con i videogiochi, ad unirsi ai suoi alunni per una partita sportiva e inizia così ad assumere più i tratti di un semplice ragazzo che di un professore. Un ragazzo però dal grande fascino, sexy, carismatico, sicuro di sé, intrigante e ben presto molto interessato a Morgan. La loro è una storia bella, non sempre facile a causa delle persone che li circondano e dei loro stessi caratteri. Morgan sembra sicura di sé ma quando inizierà davvero a vedere Cameron in maniera diversa avrà paura. Avrà paura perché si sente piccola rispetto a lui e perché l’ esperienza con il suo ex le ha fatto perdere fiducia in se stessa, quindi dovrà fare i conti con ciò che prova, per quanto sia strano e forse sbagliato. Una storia d’amore che è molto di più. Lo sviluppo del loro rapporto è assolutamente originale e pur essendo complicato non risulta mai tragico, anzi, lascia spazio al sorriso e al divertimento. Sia Morgan che Cameron sono due menti brillanti e testarde, pronte in ogni momento a provocarsi e a dare vita a delle scenette davvero meravigliose. Due ragazzi che si avvicineranno pian piano, impareranno a conoscersi, scopriranno le loro fragilità e troveranno il modo di completarsi .
Un personaggio presentato in questo libro è quello di Michelle, una ragazza molto vicina a Cameron… Non posso svelarvi di più ma sappiate che a quanto pare lei sarà la protagonista del seguito di Teach me e io non vedo l’ora di leggerlo. È un personaggio interessante ma anche molto enigmatico che mi piacerebbe scoprire.
Quella di Teach me è una storia davvero ben sviluppata, originale, mai scontata. Una lettura leggera e divertente da cui è impossibile staccarsi. Ho amato i dialoghi tra i personaggi, brillanti, pungenti, ironici e divertenti, capaci di lasciarci con il sorriso e farci battere il cuore. Una storia che ti coinvolge e ti trascina nel suo mondo, facendoti dimenticare per un attimo la realtà e facendoti vivere una storia che mai potresti immaginare al fianco di personaggi davvero magnetici.
Una storia che verrà approfondita anche in una breve novella Quickie, che vi consiglio di leggere e che presenta un episodio della storia principale ma dal POV di Cameron, per capire anche quali erano i pensieri del nostro amato professore.
Il titolo e la copertina sono assolutamente fenomenali. Il titolo è del tutto appropriato e originale nella sua semplicità. La copertina è semplicemente meravigliosa, non avrebbe potuto rappresentare meglio questa storia.
Io vi straconsiglio questo libro perché davvero una storia così non può non esser letta!
0 Commenti