Salve
lettori, oggi vi parlo di uno dei libri che più attendevo, Un altro giorno ancora di Bianca Marconero. Vi anticipo già che
Bianca Marconero è fenomenale e se non avete letto L’ultima notte al mondo vi
invito a recuperarlo immediatamente (qui vi lascio la mia recensione.) Intanto
volete sapere cosa ho pensato di questa sua ultima uscita? Uno dei libri più
belli che io abbia mai letto! Mi ha lasciato totalmente scombussolata, senza
parole, incapace di pensare in modo razionale. Un libro assolutamente unico!
Titolo: Un altro giorno ancora
Data di pubblicazione: 19 aprile 2018
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Bianca Marconero
Pagine: 381
Trama
Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l'equitazione. L'esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un'inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate... Una storia sull'amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Bianca Marconero
Pagine: 381
Trama
Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l'equitazione. L'esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un'inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate... Una storia sull'amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.
RECENSIONE
Voi non
avete idea del dolore che sto provando da quando ho terminato questo
libro. Avete presente il dolore che si
prova nel momento in cui si deve lasciare andare una persona a cui si vuole
bene? Avete presente la tristezza che sopraggiunge nel momento in cui sta per
finire una delle esperienze più belle della vostra vita? Avete presente quello
che si prova nel momento in cui ci si risveglia dopo un bel sogno e si scopre
che era tutta una finzione? Beh, io mi sento così e temo ancora che tra poco mi
sveglierò accorgendomi che non ho davvero letto questo libro, che non ho
davvero amato in mille modi questa meravigliosa storia. Forse però non mi
dispiacerebbe dimenticare tutto e ricominciare a leggerlo da capo. Questo libro
vale la pena di esser letto un’infinità di volte, giorno dopo giorno. Oggi,
domani e un altro giorno ancora. Sì, perché Un altro giorno ancora è il titolo perfetto per una storia perfetta
ma soprattutto un buon modo per riassumere questa storia.
Elisa Hoffman è una ragazza di 19 anni, orfana di genitori ma molto legata ai suoi quattro fratelli, come dimostra il suo tatuaggio con il numero 5 che rappresenta lei e i suoi quattro fratelli, la sua famiglia, il suo mondo.
Elisa ha un amore smisurato per i cavalli e in particolare per il suo Sparkle, un cavallo che in passato ha avuto un po’ di problemi, difficile da gestire ma che Elisa, con tanto amore e tanto sacrificio, è riuscita a controllare e a capire. Elisa e il suo cavallo in fondo sono molto simili. Elisa è una ragazza ribelle, trasgressiva, eccentrica nel suo look fatto di capelli biondi con ciocche viola, tatuaggi e vestiti rigorosamente neri e poco impegnativi. Una ragazza che è stata provata dalla morte dei genitori e adesso preserva il suo cuore, ben attenta a non impegnarsi e a non soffrire per amore. Non vuole e non immagina di potersi innamorare di qualcuno, anzi, cerca solo rapporti occasionali, nulla di serio ed è la prima a metterlo in chiaro. È una ragazza che si fa in quattro, tra lavoro nel maneggio, gare, università e lavoro in un locale pur di racimolare un po’ di soldi e poter comprare il suo compagno fedele, la sua metà, Sparkle. È abituata a cavarsela da sola, è forte, in gamba, brava in ciò che fa, è molto sarcastica, apparentemente sicura di sé e sembra che nulla le importi ma in realtà dietro questo aspetto nasconde tante fragilità. Viene sfruttata per lavorare duramente nel maneggio ma non si lamenta perché non può perdere quel posto e l’opportunità che le offre: stare con i cavalli, montarli e tenere Sparkle…o almeno è quello che crede. Proprio quando pensa di avere la situazione sotto controllo arriva la notizia che infrangerà i suoi sogni e tutto il lavoro fatto fino a quel momento: Sparkle è stato già acquistato, ad una cifra maggiore, niente di meno che da Andrea Serpieri, ragazzo bello, ricco, in gamba e un apparente Principe dei ghiacci, sempre freddo e rispettoso delle regole. Sparkle però per Elisa è tutto: rappresenta i suoi sogni, il suo passato e il suo futuro. Elisa non sa che la sua vita sta per cambiare ma di certo sa che è molto arrabbiata con Andrea e non può fare a meno di odiarlo. All’inizio i tentativi di Andrea di spiegare la situazione vanno a rotoli, poi i due stringono un accordo e da lì nascerà un’amicizia e qualcosa di più. I due in realtà si conoscono già da quando erano piccoli, le loro strade si sono sempre incrociate ma Elisa non si è mai presa la briga di conoscere Andrea mentre il ragazzo…le è affezionato da sempre. Nel corso della storia i due impareranno molto l’uno dall’altro, litigheranno, proveranno gelosia e sentimenti contrastanti, si avvicineranno e si allontaneranno, sperimenteranno qualcosa di nuovo e magico ma proveranno anche tanto dolore. Tanti eventi saranno pronti a mettere in discussione ogni cosa, a metterli alla prova e a testare le loro emozioni. Solo alla fine di tutto i due capiranno davvero ciò che sta accadendo e a quel punto chi potrà fermarli?
Inizio col dire che nella storia succede davvero di tutto ma starà a voi scoprirlo. Io posso dirvi di aver amato la storia e i personaggi come mai prima d’ora.
Elisa è meravigliosa, un personaggio pazzesco, una vera e propria forza della natura, un concentrato di forza, sarcasmo e un carattere…alternativo! L’ho amata ogni. Singolo. Istante. È una ragazza che ama la sua famiglia, c’è per gli amici, è onesta, è fedele, non si lascia andare facilmente ma quando lo fa sa essere travolgente. Una ragazza che c’è sempre per le persone care ma non vuole aver bisogno di nessuno, basta a se stessa e dopo aver perso tutto non vuole avere nulla in più da perdere ancora. Un carattere opposto rispetto ad Andrea. Elisa è un po’ fuori di testa, Andrea invece ne ha anche troppa di testa. Andrea è un ragazzo buono, maturo, apparentemente freddo e distaccato ma in realtà rivela in ogni istante di saper agire nel modo giusto, come testimoniano tutte le sue azioni a favore di Elisa e il suo comportamento verso i suoi cari. Un ragazzo composto e rispettoso delle regole, cosa che lo renderà noioso agli occhi di Elisa, una ragazza che invece ha il fuoco dentro, è energica, ha sempre la battuta pronta e non si tiene nulla dentro (o quasi). Andrea in un certo senso si sente spento, ha paura di non riuscire a provare nulla ma Elisa lo scuoterà, lo farà uscire dai propri confini, lo indurrà a perdere il controllo. I due insieme fanno scintille, si compensano e si completano e il loro rapporto, seppur fatto di alti e bassi, è semplicemente meraviglioso. Ho amato alla follia entrambi!
Ho amato ogni istante di questa storia, scritta in maniera impeccabile e in cui ogni cosa ha un senso. Spesso parlo delle storie di amore-odio, che sono quelle che mi fanno più paura perché basta poco per cadere nel clichè o in situazioni prive di senso. L’autrice di questo libro invece, seppur parlare di amore-odio non sia esattamente sufficiente e corretto, è riuscita a caratterizzare perfettamente il rapporto tra i due, dietro ogni azione, ogni sentimento di odio o di amore c’è una spiegazione . I loro litigi non danno per nulla fastidio e nemmeno i momenti in cui chiaramente i due sono messi a dura prova da quello che provano e si lasciano andare senza alcun impegno, solo per soddisfare un desiderio momentaneo. Tutto è assolutamente naturale e incredibile e in fondo capiamo bene che in realtà il sentimento c’è sempre, anche nei momenti più duri e a volte i due faranno di tutto pur di stare insieme, anche se apparentemente credono che sia solo qualcosa di passeggero.
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram !
Elisa Hoffman è una ragazza di 19 anni, orfana di genitori ma molto legata ai suoi quattro fratelli, come dimostra il suo tatuaggio con il numero 5 che rappresenta lei e i suoi quattro fratelli, la sua famiglia, il suo mondo.
Elisa ha un amore smisurato per i cavalli e in particolare per il suo Sparkle, un cavallo che in passato ha avuto un po’ di problemi, difficile da gestire ma che Elisa, con tanto amore e tanto sacrificio, è riuscita a controllare e a capire. Elisa e il suo cavallo in fondo sono molto simili. Elisa è una ragazza ribelle, trasgressiva, eccentrica nel suo look fatto di capelli biondi con ciocche viola, tatuaggi e vestiti rigorosamente neri e poco impegnativi. Una ragazza che è stata provata dalla morte dei genitori e adesso preserva il suo cuore, ben attenta a non impegnarsi e a non soffrire per amore. Non vuole e non immagina di potersi innamorare di qualcuno, anzi, cerca solo rapporti occasionali, nulla di serio ed è la prima a metterlo in chiaro. È una ragazza che si fa in quattro, tra lavoro nel maneggio, gare, università e lavoro in un locale pur di racimolare un po’ di soldi e poter comprare il suo compagno fedele, la sua metà, Sparkle. È abituata a cavarsela da sola, è forte, in gamba, brava in ciò che fa, è molto sarcastica, apparentemente sicura di sé e sembra che nulla le importi ma in realtà dietro questo aspetto nasconde tante fragilità. Viene sfruttata per lavorare duramente nel maneggio ma non si lamenta perché non può perdere quel posto e l’opportunità che le offre: stare con i cavalli, montarli e tenere Sparkle…o almeno è quello che crede. Proprio quando pensa di avere la situazione sotto controllo arriva la notizia che infrangerà i suoi sogni e tutto il lavoro fatto fino a quel momento: Sparkle è stato già acquistato, ad una cifra maggiore, niente di meno che da Andrea Serpieri, ragazzo bello, ricco, in gamba e un apparente Principe dei ghiacci, sempre freddo e rispettoso delle regole. Sparkle però per Elisa è tutto: rappresenta i suoi sogni, il suo passato e il suo futuro. Elisa non sa che la sua vita sta per cambiare ma di certo sa che è molto arrabbiata con Andrea e non può fare a meno di odiarlo. All’inizio i tentativi di Andrea di spiegare la situazione vanno a rotoli, poi i due stringono un accordo e da lì nascerà un’amicizia e qualcosa di più. I due in realtà si conoscono già da quando erano piccoli, le loro strade si sono sempre incrociate ma Elisa non si è mai presa la briga di conoscere Andrea mentre il ragazzo…le è affezionato da sempre. Nel corso della storia i due impareranno molto l’uno dall’altro, litigheranno, proveranno gelosia e sentimenti contrastanti, si avvicineranno e si allontaneranno, sperimenteranno qualcosa di nuovo e magico ma proveranno anche tanto dolore. Tanti eventi saranno pronti a mettere in discussione ogni cosa, a metterli alla prova e a testare le loro emozioni. Solo alla fine di tutto i due capiranno davvero ciò che sta accadendo e a quel punto chi potrà fermarli?
Inizio col dire che nella storia succede davvero di tutto ma starà a voi scoprirlo. Io posso dirvi di aver amato la storia e i personaggi come mai prima d’ora.
Elisa è meravigliosa, un personaggio pazzesco, una vera e propria forza della natura, un concentrato di forza, sarcasmo e un carattere…alternativo! L’ho amata ogni. Singolo. Istante. È una ragazza che ama la sua famiglia, c’è per gli amici, è onesta, è fedele, non si lascia andare facilmente ma quando lo fa sa essere travolgente. Una ragazza che c’è sempre per le persone care ma non vuole aver bisogno di nessuno, basta a se stessa e dopo aver perso tutto non vuole avere nulla in più da perdere ancora. Un carattere opposto rispetto ad Andrea. Elisa è un po’ fuori di testa, Andrea invece ne ha anche troppa di testa. Andrea è un ragazzo buono, maturo, apparentemente freddo e distaccato ma in realtà rivela in ogni istante di saper agire nel modo giusto, come testimoniano tutte le sue azioni a favore di Elisa e il suo comportamento verso i suoi cari. Un ragazzo composto e rispettoso delle regole, cosa che lo renderà noioso agli occhi di Elisa, una ragazza che invece ha il fuoco dentro, è energica, ha sempre la battuta pronta e non si tiene nulla dentro (o quasi). Andrea in un certo senso si sente spento, ha paura di non riuscire a provare nulla ma Elisa lo scuoterà, lo farà uscire dai propri confini, lo indurrà a perdere il controllo. I due insieme fanno scintille, si compensano e si completano e il loro rapporto, seppur fatto di alti e bassi, è semplicemente meraviglioso. Ho amato alla follia entrambi!
Ho amato ogni istante di questa storia, scritta in maniera impeccabile e in cui ogni cosa ha un senso. Spesso parlo delle storie di amore-odio, che sono quelle che mi fanno più paura perché basta poco per cadere nel clichè o in situazioni prive di senso. L’autrice di questo libro invece, seppur parlare di amore-odio non sia esattamente sufficiente e corretto, è riuscita a caratterizzare perfettamente il rapporto tra i due, dietro ogni azione, ogni sentimento di odio o di amore c’è una spiegazione . I loro litigi non danno per nulla fastidio e nemmeno i momenti in cui chiaramente i due sono messi a dura prova da quello che provano e si lasciano andare senza alcun impegno, solo per soddisfare un desiderio momentaneo. Tutto è assolutamente naturale e incredibile e in fondo capiamo bene che in realtà il sentimento c’è sempre, anche nei momenti più duri e a volte i due faranno di tutto pur di stare insieme, anche se apparentemente credono che sia solo qualcosa di passeggero.
“Uno che, nonostante lo abbia preso a pugni, offeso e mortificato, preferiva stare con me, piuttosto che senza. Uno che ha accettato che io lo scegliessi ogni giorno, senza la certezza di averne un altro ancora”
Andrea per
la prima volta in vita sua fa un salto nel vuoto, infrange le proprie regole,
la propria compostezza e va incontro all’ignoto. Elisa per la prima volta sente
di provare qualcosa, si concede di dare ascolto al suo cuore, seppur dopo
tempo. I due si troveranno in una situazione poco facile e poco chiara,
dovranno accettare il cambiamento che sta avvenendo ma soprattutto dovranno
riconoscere di provare e volere qualcosa di più. Due opposti che si attraggono,
due persone le cui differenze scompaiono di fronte al loro amore.
Ogni personaggio però è destinato a entrare nel nostro cuore e ognuno farà la sua parte nella storia. Non posso non nominare Bianca, la sorella di Andrea e Vittorio, uno dei fratelli di Elisa. Due personaggi che ci mostrano le conseguenze tragiche dell’amore, soprattutto quando non lo si sa gestire, quando il carattere delle persone diventa un ostacolo e alla fine diventa fonte di tanta sofferenza. Una parte della storia che ha fatto arrabbiare e soffrire anche me. In ogni caso ogni personaggio ci lascia un segno e io non ho potuto che ricevere qualcosa da ognuno di loro.
Una storia emozionante, travolgente ma anche molto divertente. Sarà proprio il sarcasmo di Elisa a dare un tocco in più alla storia, a suscitare nel lettore tante risate e a portare me ad amarla ancora di più. Una storia indimenticabile, che lascia un segno e ci spinge a vedere ciò che ci circonda in modo diverso. A volte ci nascondiamo solo per capire se c’è qualcuno disposto a cercarci, a volte è più facile non provare nulla piuttosto che amare e soffrire. A volte le cose nuove, quelle che ci spaventano, sono proprio quelle di cui abbiamo bisogno. Forse ciò di cui abbiamo bisogno si trova dove meno ce lo aspettiamo, forse è sempre stato davanti a noi, forse se avessimo guardato oltre l’avremmo capito anche prima. A volte il male non vien per nuocere, anzi, a volte ci cambia e ci salva. A volte basta un giorno, a volte neanche una vita intera ma sicuramente quando capiamo cosa vogliamo non possiamo fare a meno di volere un altro giorno ancora. A volte il giorno in più basta, a volte fa la differenza. Una storia che ci mostra quanto sia importante la fiducia e quanto sia difficile instaurare un forte legame. Come ci fa capire l’autrice alla base di ogni legame c’è la fiducia ma quest’ultima talvolta si acquista anche ferendo noi stessi e chi amiamo. I legami presuppongono dolore, sacrificio e rinunce. Affidare il proprio cuore a qualcuno è un grande rischio ma anche una grande prova di coraggio.
Mi ha conquistata con L’ultima notte al mondo e ora con Un altro giorno ancora: Bianca Marconero si conferma una vera e propria garanzia! Una storia dolce e delicata, fatta di sogni, di amore, di fiducia, di forti legami , di rischi e di coraggio. Una storia che vi entra dentro e non vi lascia più andare. Leggere questo libro è stata la cosa migliore che potesse capitarmi. Avrei voluto durasse un altro giorno ancora!
Ogni personaggio però è destinato a entrare nel nostro cuore e ognuno farà la sua parte nella storia. Non posso non nominare Bianca, la sorella di Andrea e Vittorio, uno dei fratelli di Elisa. Due personaggi che ci mostrano le conseguenze tragiche dell’amore, soprattutto quando non lo si sa gestire, quando il carattere delle persone diventa un ostacolo e alla fine diventa fonte di tanta sofferenza. Una parte della storia che ha fatto arrabbiare e soffrire anche me. In ogni caso ogni personaggio ci lascia un segno e io non ho potuto che ricevere qualcosa da ognuno di loro.
Una storia emozionante, travolgente ma anche molto divertente. Sarà proprio il sarcasmo di Elisa a dare un tocco in più alla storia, a suscitare nel lettore tante risate e a portare me ad amarla ancora di più. Una storia indimenticabile, che lascia un segno e ci spinge a vedere ciò che ci circonda in modo diverso. A volte ci nascondiamo solo per capire se c’è qualcuno disposto a cercarci, a volte è più facile non provare nulla piuttosto che amare e soffrire. A volte le cose nuove, quelle che ci spaventano, sono proprio quelle di cui abbiamo bisogno. Forse ciò di cui abbiamo bisogno si trova dove meno ce lo aspettiamo, forse è sempre stato davanti a noi, forse se avessimo guardato oltre l’avremmo capito anche prima. A volte il male non vien per nuocere, anzi, a volte ci cambia e ci salva. A volte basta un giorno, a volte neanche una vita intera ma sicuramente quando capiamo cosa vogliamo non possiamo fare a meno di volere un altro giorno ancora. A volte il giorno in più basta, a volte fa la differenza. Una storia che ci mostra quanto sia importante la fiducia e quanto sia difficile instaurare un forte legame. Come ci fa capire l’autrice alla base di ogni legame c’è la fiducia ma quest’ultima talvolta si acquista anche ferendo noi stessi e chi amiamo. I legami presuppongono dolore, sacrificio e rinunce. Affidare il proprio cuore a qualcuno è un grande rischio ma anche una grande prova di coraggio.
Mi ha conquistata con L’ultima notte al mondo e ora con Un altro giorno ancora: Bianca Marconero si conferma una vera e propria garanzia! Una storia dolce e delicata, fatta di sogni, di amore, di fiducia, di forti legami , di rischi e di coraggio. Una storia che vi entra dentro e non vi lascia più andare. Leggere questo libro è stata la cosa migliore che potesse capitarmi. Avrei voluto durasse un altro giorno ancora!
0 Commenti