Salve
lettori, oggi vi parlo de La libertà ha
il tuo nome di Federica Fasolini, primo libro della serie NEAR YOU. Ho
avuto già modo di collaborare con questa autrice e ho amato il secondo
libro di questa serie di autoconclusivi, Forse ti amo da sempre. Anche questo
primo libro mi ha catturata con la sua storia romantica e delicata.
Titolo: La libertà ha il tuo nome (Near you serie #1)
Data di pubblicazione: 29 giugno 2017
Genere: romanzo rosa contemporaneo
Autrice: Federica Fasolini
Pagine: 401
Trama
Summer, dopo aver vinto una borsa di studio è volata in California per inseguire il suo sogno: diventare una scrittrice. Adesso, a meno di nove mesi dalla sua laurea però, il suo futuro sembra farsi sempre più incerto.
Una sera, ad una festa sulla spiaggia, incontra i fratelli Mason e resta ammaliata dalla bellezza di Aaron, il primogenito. Nonostante la sua migliore amica Megan le dica di rimanergli alla larga, sembra che il destino non faccia altro che farli incontrare.
Aaron Mason, è un giovane ragazzo che lavora nella miliardaria società di famiglia, si prende cura in modo amorevole dei suoi tre fratelli e cerca di essere forte per tutti, ma dentro di lui, i demoni del suo passato lo stanno torturando. Aaron nasconde qualcosa, e nonostante sia passato ormai troppo tempo, non smette mai di emergere e di fargli male.
Ma quando quella sera, incontra gli occhi blu di Summer, capisce che c’è ancora speranza e forse può tornare ad essere libero.
Sarà in grado però, di conquistare il suo cuore oppure la sua reputazione da playboy e il suo orgoglio lo precederanno facendogli perdere l’unica cosa bella che gli era capitata da molto tempo?
Si sa, l’amore è come una rosa: ti attira con il suo profumo ed i suoi colori ma in fondo a tutto questo si nascondono anche delle spine. Saranno in grado di superare insieme queste difficoltà oppure saranno quelle che li divideranno per sempre?
Summer, dopo aver vinto una borsa di studio è volata in California per inseguire il suo sogno: diventare una scrittrice. Adesso, a meno di nove mesi dalla sua laurea però, il suo futuro sembra farsi sempre più incerto.
Una sera, ad una festa sulla spiaggia, incontra i fratelli Mason e resta ammaliata dalla bellezza di Aaron, il primogenito. Nonostante la sua migliore amica Megan le dica di rimanergli alla larga, sembra che il destino non faccia altro che farli incontrare.
Aaron Mason, è un giovane ragazzo che lavora nella miliardaria società di famiglia, si prende cura in modo amorevole dei suoi tre fratelli e cerca di essere forte per tutti, ma dentro di lui, i demoni del suo passato lo stanno torturando. Aaron nasconde qualcosa, e nonostante sia passato ormai troppo tempo, non smette mai di emergere e di fargli male.
Ma quando quella sera, incontra gli occhi blu di Summer, capisce che c’è ancora speranza e forse può tornare ad essere libero.
Sarà in grado però, di conquistare il suo cuore oppure la sua reputazione da playboy e il suo orgoglio lo precederanno facendogli perdere l’unica cosa bella che gli era capitata da molto tempo?
Si sa, l’amore è come una rosa: ti attira con il suo profumo ed i suoi colori ma in fondo a tutto questo si nascondono anche delle spine. Saranno in grado di superare insieme queste difficoltà oppure saranno quelle che li divideranno per sempre?
Serie Near You:
1.La libertà ha il tuo nome
2.Forse ti amo da sempre (recensione qui)
3.L’amore arriva con te (18 maggio 2018)
1.La libertà ha il tuo nome
2.Forse ti amo da sempre (recensione qui)
3.L’amore arriva con te (18 maggio 2018)
RECENSIONE
Dopo aver amato
la storia di Megan e Blake e dopo aver conosciuto qualcosa di Summer e Aaron
attraverso il secondo libro non potevo proprio farmi scappare l’inizio della storia
d’amore di questi ultimi e ringrazio l’autrice per aver esaudito il mio
desiderio.
Summer è una ragazza del Maine che studia in California dopo aver vinto una borsa di studio. Una sera, ad una festa in spiaggia, conosce i fratelli Mason, amici della sua migliore amica Megan. I fratelli Mason sono molto ricchi e molto legati tra loro, sono ragazzi buoni e fedeli con le persone a loro care ma sono anche dei playboy a cui piace divertirsi perciò Megan mette in guardia l’amica. Summer però rimane affascinata dal maggiore dei fratelli Mason, Aaron, un ragazzo di grande cuore, che si prende cura dei suoi fratelli ma che ha anche un passato difficile. I demoni che lo tormentano gli impediscono di avere una relazione seria ma quando vede per la prima volta Summer non c’è alcun dubbio: la vuole ad ogni costo e sente che con lei può essere diverso, lei può salvarlo da se stesso. L’attrazione quindi è immediata per entrambi e così i due iniziano ad incontrarsi sempre più spesso. Summer non vuole cedere a lui ma sente di provare qualcosa di molto forte: Aaron cerca di fare colpo su di lei, la copre di attenzioni, la segue, le manda fiori, biglietti, la invita a cena, ma lei non cede mai. Questo gioco va avanti per un po’ e ci regala tante emozioni.
Summer nel frattempo è alle prese con i problemi economici che stanno colpendo la sua famiglia e cerca in ogni modo di aiutarli studiando e lavorando per guadagnare. Quando però un evento la lascerà senza un posto in cui stare saranno proprio i Mason a correre in suo aiuto e questo obbligherà Aaron e Summer a passare finalmente del tempo insieme. I due però sono destinati a non trovare mai pace perché quando sono insieme i demoni del passato di Aaron tornano a farsi sentire. Per Summer non è facile capire il suo comportamento talvolta ambiguo e non è facile reprimere ciò che sente, sapendo anche che Aaron le nasconde qualcosa. Anche Aaron è combattuto, prova qualcosa di profondo dopo tanto tempo ma è troppo legato al passato e sembra non riuscire ad essere libero. I loro sentimenti però sono troppo forti per essere ignorati e l’unico modo per assecondarli è lasciarsi andare una volta per tutte e ritornare finalmente a vivere.
Anche questa storia mi è piaciuta e ha saputo conquistare il mio cuore con la sua dolcezza. Aaron e Summer sono due ragazzi adorabili, capaci di un amore smisurato e bellissimo. Hanno entrambi dei problemi che renderanno complicato il loro rapporto ma nonostante questo il loro comportamento non risulta mai pesante o privo di senso. Alla luce di ciò che è accaduto ad Aaron è facile immedesimarsi in lui, soffrire con lui e volerlo vedere finalmente in pace con se stesso e libero. Capiamo anche Summer, una ragazza semplice, forte, divertente che lotta per affermarsi e per aiutare gli altri e che dopo essere stata tradita dal suo ragazzo scopre di potersi innamorare di nuovo, più di prima. Due ragazzi che insieme sono più forti, che insieme riescono a guarirsi e a ritornare a vivere. Insieme sono liberi e felici.
Aaron capisce che lasciare andare il passato non significa dimenticarlo ma significa tornare finalmente a vivere. Summer lo aiuterà, riempirà il suo cuore, gli darà la libertà, ma gran parte del lavoro spetta a lui, è lui che deve farsi coraggio e smettere di avere paura. A sua volta Summer conoscerà persone a cui si affezionerà e da cui riceverà calore e aiuto. Summer troverà una famiglia perché quando si parla di famiglia non si parla solo di legami di sangue. Anche in questa storia l’amicizia, la solidarietà, l’amore, l’aiuto e la famiglia saranno i temi portanti. La vita è fatta di momenti felici e momenti difficili, di gioie e di dolori ma questa storia ci insegna quanto sia importante trovare il coraggio di rialzarsi e di tornare a vivere nonostante tutto. Forse anche le cose più brutte accadono per un motivo, forse per aprire gli occhi e vedere chiaramente bisogna prima camminare al buio.
Mi piace molto questa serie ideata dall’autrice, mi piace ciò che ha voluto trasmetterci, mi piacciono i personaggi e i loro forti legami. In questo libro Megan e Blake mi sono parsi un po’ antipatici e insopportabili ma ricordando quanto li ho amati nel secondo libro non ho potuto fare a meno di seguire attentamente i loro comportamenti. Ho letto molto velocemente questo libro e ho apprezzato il POV alternato. È vero, forse c’è bisogno di alcune correzioni grammaticali, di qualche revisione in più ma onestamente questo aspetto non mi ha fatto pesare il libro e trovo che per una scrittrice così giovane e che si è autopubblicata questa serie rappresenti un lavoro notevole. Una storia coinvolgente ed emozionante che mi ha tenuta incollata alle sue pagine ancora una volta. Non vedo l’ora di leggere il nuovo libro in uscita sulla nostra adorabile Cassie Mason!
Summer è una ragazza del Maine che studia in California dopo aver vinto una borsa di studio. Una sera, ad una festa in spiaggia, conosce i fratelli Mason, amici della sua migliore amica Megan. I fratelli Mason sono molto ricchi e molto legati tra loro, sono ragazzi buoni e fedeli con le persone a loro care ma sono anche dei playboy a cui piace divertirsi perciò Megan mette in guardia l’amica. Summer però rimane affascinata dal maggiore dei fratelli Mason, Aaron, un ragazzo di grande cuore, che si prende cura dei suoi fratelli ma che ha anche un passato difficile. I demoni che lo tormentano gli impediscono di avere una relazione seria ma quando vede per la prima volta Summer non c’è alcun dubbio: la vuole ad ogni costo e sente che con lei può essere diverso, lei può salvarlo da se stesso. L’attrazione quindi è immediata per entrambi e così i due iniziano ad incontrarsi sempre più spesso. Summer non vuole cedere a lui ma sente di provare qualcosa di molto forte: Aaron cerca di fare colpo su di lei, la copre di attenzioni, la segue, le manda fiori, biglietti, la invita a cena, ma lei non cede mai. Questo gioco va avanti per un po’ e ci regala tante emozioni.
Summer nel frattempo è alle prese con i problemi economici che stanno colpendo la sua famiglia e cerca in ogni modo di aiutarli studiando e lavorando per guadagnare. Quando però un evento la lascerà senza un posto in cui stare saranno proprio i Mason a correre in suo aiuto e questo obbligherà Aaron e Summer a passare finalmente del tempo insieme. I due però sono destinati a non trovare mai pace perché quando sono insieme i demoni del passato di Aaron tornano a farsi sentire. Per Summer non è facile capire il suo comportamento talvolta ambiguo e non è facile reprimere ciò che sente, sapendo anche che Aaron le nasconde qualcosa. Anche Aaron è combattuto, prova qualcosa di profondo dopo tanto tempo ma è troppo legato al passato e sembra non riuscire ad essere libero. I loro sentimenti però sono troppo forti per essere ignorati e l’unico modo per assecondarli è lasciarsi andare una volta per tutte e ritornare finalmente a vivere.
Anche questa storia mi è piaciuta e ha saputo conquistare il mio cuore con la sua dolcezza. Aaron e Summer sono due ragazzi adorabili, capaci di un amore smisurato e bellissimo. Hanno entrambi dei problemi che renderanno complicato il loro rapporto ma nonostante questo il loro comportamento non risulta mai pesante o privo di senso. Alla luce di ciò che è accaduto ad Aaron è facile immedesimarsi in lui, soffrire con lui e volerlo vedere finalmente in pace con se stesso e libero. Capiamo anche Summer, una ragazza semplice, forte, divertente che lotta per affermarsi e per aiutare gli altri e che dopo essere stata tradita dal suo ragazzo scopre di potersi innamorare di nuovo, più di prima. Due ragazzi che insieme sono più forti, che insieme riescono a guarirsi e a ritornare a vivere. Insieme sono liberi e felici.
Aaron capisce che lasciare andare il passato non significa dimenticarlo ma significa tornare finalmente a vivere. Summer lo aiuterà, riempirà il suo cuore, gli darà la libertà, ma gran parte del lavoro spetta a lui, è lui che deve farsi coraggio e smettere di avere paura. A sua volta Summer conoscerà persone a cui si affezionerà e da cui riceverà calore e aiuto. Summer troverà una famiglia perché quando si parla di famiglia non si parla solo di legami di sangue. Anche in questa storia l’amicizia, la solidarietà, l’amore, l’aiuto e la famiglia saranno i temi portanti. La vita è fatta di momenti felici e momenti difficili, di gioie e di dolori ma questa storia ci insegna quanto sia importante trovare il coraggio di rialzarsi e di tornare a vivere nonostante tutto. Forse anche le cose più brutte accadono per un motivo, forse per aprire gli occhi e vedere chiaramente bisogna prima camminare al buio.
Mi piace molto questa serie ideata dall’autrice, mi piace ciò che ha voluto trasmetterci, mi piacciono i personaggi e i loro forti legami. In questo libro Megan e Blake mi sono parsi un po’ antipatici e insopportabili ma ricordando quanto li ho amati nel secondo libro non ho potuto fare a meno di seguire attentamente i loro comportamenti. Ho letto molto velocemente questo libro e ho apprezzato il POV alternato. È vero, forse c’è bisogno di alcune correzioni grammaticali, di qualche revisione in più ma onestamente questo aspetto non mi ha fatto pesare il libro e trovo che per una scrittrice così giovane e che si è autopubblicata questa serie rappresenti un lavoro notevole. Una storia coinvolgente ed emozionante che mi ha tenuta incollata alle sue pagine ancora una volta. Non vedo l’ora di leggere il nuovo libro in uscita sulla nostra adorabile Cassie Mason!
0 Commenti