Salve
lettori, con grande piacere vi parlo di Infinite volte di Brittainy C. Cherry.
Brittainy Cherry è una delle mie autrici preferite e leggere i suoi libri è
sempre un colpo al cuore, un modo per morire e poi rinascere. I suoi libri sono
unici, sono tristezza e felicità, buio e luce. Scrivere la recensione dei suoi
libri non è mai facile ma è d’obbligo. Leggete i suoi libri, non ve ne
pentirete.
Titolo: Infinite volte (Elements serie #2)
Data di pubblicazione: 31 agosto 2017
Editore: Newton Compton Editori
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Brittainy C. Cherry
Pagine: 349
Pagine: 349
Trama
"C'era una volta un ragazzo, e io lo amavo. Logan Francis Silverstone e io eravamo davvero agli antipodi. Mentre io mi scatenavo, lui rimaneva immobile. Lui era silenzioso e io il tipo che non riesce a smettere mai di parlare. Vederlo sorridere era quasi un miracolo, mentre era impossibile vedere me anche solo con le sopracciglia aggrottate. La sera in cui ho visto con i miei occhi il buio dentro di lui, non sono riuscita a distogliere lo sguardo. Insieme eravamo due metà che non diventano mai davvero una cosa sola. Insieme eravamo un dieci e lode e un sette in condotta allo stesso tempo. Due stelle che brillavano nel cielo notturno, alla ricerca di un desiderio, di un domani migliore. Fino al giorno in cui l'ho perso. È stato lui a buttare via tutto ciò che eravamo, e l'ha fatto in un solo momento. Senza pensare che questo ci avrebbe cambiato per sempre. C'era una volta un ragazzo, e io lo amavo. E per alcuni momenti, brevi respiri, pochi sussurri, addirittura attimi, penso che mi abbia amata anche lui."
"C'era una volta un ragazzo, e io lo amavo. Logan Francis Silverstone e io eravamo davvero agli antipodi. Mentre io mi scatenavo, lui rimaneva immobile. Lui era silenzioso e io il tipo che non riesce a smettere mai di parlare. Vederlo sorridere era quasi un miracolo, mentre era impossibile vedere me anche solo con le sopracciglia aggrottate. La sera in cui ho visto con i miei occhi il buio dentro di lui, non sono riuscita a distogliere lo sguardo. Insieme eravamo due metà che non diventano mai davvero una cosa sola. Insieme eravamo un dieci e lode e un sette in condotta allo stesso tempo. Due stelle che brillavano nel cielo notturno, alla ricerca di un desiderio, di un domani migliore. Fino al giorno in cui l'ho perso. È stato lui a buttare via tutto ciò che eravamo, e l'ha fatto in un solo momento. Senza pensare che questo ci avrebbe cambiato per sempre. C'era una volta un ragazzo, e io lo amavo. E per alcuni momenti, brevi respiri, pochi sussurri, addirittura attimi, penso che mi abbia amata anche lui."
ELEMENTS SERIE:
1.Ti amo per caso (recensione qui)
2.Infinite volte
3.Un posto accanto a te (recensione qui)
(ogni libro è autoconclusivo e racconta una storia diversa per cui non si deve seguire necessariamente l’ordine)
1.Ti amo per caso (recensione qui)
2.Infinite volte
3.Un posto accanto a te (recensione qui)
(ogni libro è autoconclusivo e racconta una storia diversa per cui non si deve seguire necessariamente l’ordine)
Recensione
Io amo
Brittainy Cherry e non smetterò mai di ripeterlo. Infinite volte è un libro che
ho cercato ovunque, introvabile in cartaceo eppure io dovevo averlo in cartaceo. Miracolosamente è riuscito a giungere
nelle mie mani e dopo alcuni mesi l’ho letto. Wow wow wow. Io ve lo dico già:
cercatelo e leggetelo. Come sempre dalla trama non si intuisce proprio nulla e
una volta iniziato la storia si rivela a sorpresa in tutta la sua bellezza.
Prendere un libro della Cherry è come comprare un libro a scatola chiusa ma per
esperienza so e posso dirvi che i suoi libri si leggono senza doverci neanche
pensare. Storie forti, che ti entrano dentro, storie bellissime, devastanti,
emozionanti, sorprendenti. Storie impossibili da dimenticare.
Infinite volte è la storia di Alyssa e Logan, due persone molto simili, con alle spalle rapporti difficili con i familiari e nel caso di Logan una vita particolarmente dura e sofferta. I due si incontrano per la prima volta a sedici anni, quando la ragazza si trova ad aiutarlo in un momento particolarmente difficile senza neanche conoscerlo. La generosità della ragazza nei confronti di un ragazzo che sembra triste e non messo molto bene è sincera e disinteressata e una sola sua azione cambia per sempre la loro vita. Da quel primo incontro nasce un’amicizia profonda, sincera, forte, un rapporto che non si lascia ostacolare da niente, due persone che si difendono, si fanno compagnia, si aiutano e trovano la felicità stando insieme. Alyssa è una ragazza bella, buona, gentile, non ha un buon rapporto con la madre che è molto esigente con lei e ha un padre che sembra non essere interessato a starle vicino nonostante lei cerchi le sue attenzioni. Logan è un ragazzo con tanti problemi, costretto a crescere in fretta, con una madre drogata, un padre che ha conosciuto solo dopo alcuni anni, che spaccia, picchia la moglie e fa finta di prendersi cura della famiglia. Logan ha sempre dovuto cavarsela da solo, anche quando era molto piccolo, ha imparato a cucinare e ha amato farlo ma il più delle volte non aveva cibo per sfamarsi, non poteva guardare la TV, non poteva vivere come un bambino normale e alla fine anche lui ha iniziato a cedere alla droga, ma solo in determinati momenti. L’unico che si è sempre preso cura di lui è il fratellastro Kellan, la persona che più ama al mondo. Conoscere Alyssa gli ha ridato il sorriso e la speranza, Alyssa è diventata l’altra persona più importante per lui ma i problemi sono continuati. L’amicizia tra i due cresce e dopo due anni dal primo incontro diventa qualcosa di più, un amore impossibile da reprimere ma la vita è pronta a colpirli ancora una volta e alla fine i problemi di Logan saranno più forti di tutto e rovineranno la cosa più bella che possa esistere. È qui che tutto sembra fermarsi, che la speranza sembra morire, che la vita smette di avere senso ma è anche il momento che dà il via ad un nuovo inizio. È così difficile parlare di questo libro senza rivelarvi troppo ma sappiate che questa è solo la prima parte. La seconda parte è ambientata alcuni anni dopo, tutto sembra cambiato e allo stesso tempo sembra essere rimasto lo stesso, soprattutto i sentimenti dei protagonisti. Una nuova tempesta però è destinata a trascinare Logan e Alyssa in un vortice senza fine e sembra voler spazzare per sempre la loro felicità e quella delle persone che più amano. La sorella di Alyssa infatti è fidanzata con il fratellastro di Logan ma la vita giocherà un brutto scherzo anche a loro. Quattro persone contro il mondo, una storia di dolore ma anche felicità, amore e speranza. Logan cerca in tutti i modi di allontanarsi da Alyssa ma la ragazza continua ad esserci per lui, capisce ciò che il ragazzo ha vissuto e nonostante il dolore per ciò che li ha separati non ha smesso di amarlo. Una storia fatta di alti e bassi, destabilizzante, emozionante, devastante, incredibile. Una storia che lascia il lettore senza fiato, che ferma il cuore e poi lo fa ripartire. Due personaggi incredibili, così pieni di insegnamenti da darci, così autentici e unici e che dopo tante difficoltà ritornano a vivere e imparano a seguire i propri sogni. Nella prima parte sono ancora molto, troppo giovani, ancora un po’ ingenui, ancora alle prese con le loro prime esperienze. Un evento cambierà tutto, li metterà di fronte ad una realtà che forse è troppo pesante per due ragazzini con così tanti problemi. Durante la lettura della prima parte del libro non sono rimasta molto colpita dalla storia, credevo quasi di dovermi ricredere su questo libro ma per fortuna è arrivata la seconda parte e mi sono follemente innamorata. La storia prende una piega decisamente diversa ed è impossibile non apprezzare ciò che sono diventati i personaggi. Logan è ormai un ragazzo maturo, ha cambiato il proprio stile di vita, adesso è un ragazzo divertente, capace di sorridere un po’ di più, nonostante in fondo molti suoi problemi rimangano e anche la rabbia e il senso di colpa. Mi è piaciuta molto l’evoluzione del personaggio e non ho potuto fare a meno di amarlo. Anche Alyssa ha sofferto ma ha dovuto continuare la propria vita, nonostante il cuore spezzato. È stato bello vedere il loro incontro, dopo tanto tempo e vedere quanto fossero maturati, quanto fossero diversi eppure sempre gli stessi, con un cuore scheggiato ma con i sentimenti ancora intatti.
Io non posso continuare a dirvi di più, non posso continuare a elencarvi gli infiniti pregi dei protagonisti, del fratello di Logan, della sorella di Alyssa, non posso spiegarvi quanto sia profonda e bella questa storia, sta a voi scoprire tutto. Una storia che scava nel profondo, che ci insegna che la vita può essere brutta ma ci dà anche una seconda possibilità. Dopo la notte viene il giorno, dopo la pioggia viene il sereno e così anche nelle nostre vite.
“Era così la vita: anche quando il giorno sfumava nel buio, ci veniva sempre data una seconda possibilità, un secondo momento per tentare di risorgere dalle nostre ceneri”
La vita è una strada in salita, piena di ostacoli, di difficoltà di ogni tipo e il più delle volte ci abbattiamo, perdiamo la speranza, ci sentiamo persi, impotenti eppure la speranza è dietro l’angolo, la felicità aspetta tutti noi, dobbiamo solo avere il coraggio di andare avanti, di riconoscere i nostri errori e di superare i nostri limiti e le nostre paure e avere il coraggio di cambiare. Un passato difficile non deve impedire di vivere nel presente e sognare il futuro, non deve farci sentire senza speranza perché la speranza è sempre lì, davanti a noi, dobbiamo solo coglierla. Quanta solitudine sperimentano i due, quanta solitudine c’è nel mondo eppure quanto fuoco sprigiona l’unione di sue solitudini, l’unione di due anime che si sentono impotenti, talvolta inadeguate. Quanto potere si nasconde in un abbraccio, quanto in un bacio, quanto fuoco può generare l’amore e quanta differenza può fare la felicità! La vita è bella, la vita è piena di possibilità, noi siamo qui, ora e dobbiamo cogliere questo momento, dobbiamo sentire che siamo vivi e smettere semplicemente di esistere e iniziare a vivere davvero. Bisogna fregarsene delle convenzioni, di ciò che sembra giusto, di ciò che gli altri pensano e bisogna iniziare ad ascoltare il proprio cuore e inseguire i propri sogni, anche se talvolta sembrano impossibili da realizzare. Oggi ci siamo e domani no, la vita è una, dobbiamo viverla al meglio. Grazie Brittainy Cherry per questa storia e non solo. Grazie per aver acceso un altro pezzo del mio cuore. A tutti voi dico: leggete questa storia.
votoInfinite volte è la storia di Alyssa e Logan, due persone molto simili, con alle spalle rapporti difficili con i familiari e nel caso di Logan una vita particolarmente dura e sofferta. I due si incontrano per la prima volta a sedici anni, quando la ragazza si trova ad aiutarlo in un momento particolarmente difficile senza neanche conoscerlo. La generosità della ragazza nei confronti di un ragazzo che sembra triste e non messo molto bene è sincera e disinteressata e una sola sua azione cambia per sempre la loro vita. Da quel primo incontro nasce un’amicizia profonda, sincera, forte, un rapporto che non si lascia ostacolare da niente, due persone che si difendono, si fanno compagnia, si aiutano e trovano la felicità stando insieme. Alyssa è una ragazza bella, buona, gentile, non ha un buon rapporto con la madre che è molto esigente con lei e ha un padre che sembra non essere interessato a starle vicino nonostante lei cerchi le sue attenzioni. Logan è un ragazzo con tanti problemi, costretto a crescere in fretta, con una madre drogata, un padre che ha conosciuto solo dopo alcuni anni, che spaccia, picchia la moglie e fa finta di prendersi cura della famiglia. Logan ha sempre dovuto cavarsela da solo, anche quando era molto piccolo, ha imparato a cucinare e ha amato farlo ma il più delle volte non aveva cibo per sfamarsi, non poteva guardare la TV, non poteva vivere come un bambino normale e alla fine anche lui ha iniziato a cedere alla droga, ma solo in determinati momenti. L’unico che si è sempre preso cura di lui è il fratellastro Kellan, la persona che più ama al mondo. Conoscere Alyssa gli ha ridato il sorriso e la speranza, Alyssa è diventata l’altra persona più importante per lui ma i problemi sono continuati. L’amicizia tra i due cresce e dopo due anni dal primo incontro diventa qualcosa di più, un amore impossibile da reprimere ma la vita è pronta a colpirli ancora una volta e alla fine i problemi di Logan saranno più forti di tutto e rovineranno la cosa più bella che possa esistere. È qui che tutto sembra fermarsi, che la speranza sembra morire, che la vita smette di avere senso ma è anche il momento che dà il via ad un nuovo inizio. È così difficile parlare di questo libro senza rivelarvi troppo ma sappiate che questa è solo la prima parte. La seconda parte è ambientata alcuni anni dopo, tutto sembra cambiato e allo stesso tempo sembra essere rimasto lo stesso, soprattutto i sentimenti dei protagonisti. Una nuova tempesta però è destinata a trascinare Logan e Alyssa in un vortice senza fine e sembra voler spazzare per sempre la loro felicità e quella delle persone che più amano. La sorella di Alyssa infatti è fidanzata con il fratellastro di Logan ma la vita giocherà un brutto scherzo anche a loro. Quattro persone contro il mondo, una storia di dolore ma anche felicità, amore e speranza. Logan cerca in tutti i modi di allontanarsi da Alyssa ma la ragazza continua ad esserci per lui, capisce ciò che il ragazzo ha vissuto e nonostante il dolore per ciò che li ha separati non ha smesso di amarlo. Una storia fatta di alti e bassi, destabilizzante, emozionante, devastante, incredibile. Una storia che lascia il lettore senza fiato, che ferma il cuore e poi lo fa ripartire. Due personaggi incredibili, così pieni di insegnamenti da darci, così autentici e unici e che dopo tante difficoltà ritornano a vivere e imparano a seguire i propri sogni. Nella prima parte sono ancora molto, troppo giovani, ancora un po’ ingenui, ancora alle prese con le loro prime esperienze. Un evento cambierà tutto, li metterà di fronte ad una realtà che forse è troppo pesante per due ragazzini con così tanti problemi. Durante la lettura della prima parte del libro non sono rimasta molto colpita dalla storia, credevo quasi di dovermi ricredere su questo libro ma per fortuna è arrivata la seconda parte e mi sono follemente innamorata. La storia prende una piega decisamente diversa ed è impossibile non apprezzare ciò che sono diventati i personaggi. Logan è ormai un ragazzo maturo, ha cambiato il proprio stile di vita, adesso è un ragazzo divertente, capace di sorridere un po’ di più, nonostante in fondo molti suoi problemi rimangano e anche la rabbia e il senso di colpa. Mi è piaciuta molto l’evoluzione del personaggio e non ho potuto fare a meno di amarlo. Anche Alyssa ha sofferto ma ha dovuto continuare la propria vita, nonostante il cuore spezzato. È stato bello vedere il loro incontro, dopo tanto tempo e vedere quanto fossero maturati, quanto fossero diversi eppure sempre gli stessi, con un cuore scheggiato ma con i sentimenti ancora intatti.
Io non posso continuare a dirvi di più, non posso continuare a elencarvi gli infiniti pregi dei protagonisti, del fratello di Logan, della sorella di Alyssa, non posso spiegarvi quanto sia profonda e bella questa storia, sta a voi scoprire tutto. Una storia che scava nel profondo, che ci insegna che la vita può essere brutta ma ci dà anche una seconda possibilità. Dopo la notte viene il giorno, dopo la pioggia viene il sereno e così anche nelle nostre vite.
“Era così la vita: anche quando il giorno sfumava nel buio, ci veniva sempre data una seconda possibilità, un secondo momento per tentare di risorgere dalle nostre ceneri”
La vita è una strada in salita, piena di ostacoli, di difficoltà di ogni tipo e il più delle volte ci abbattiamo, perdiamo la speranza, ci sentiamo persi, impotenti eppure la speranza è dietro l’angolo, la felicità aspetta tutti noi, dobbiamo solo avere il coraggio di andare avanti, di riconoscere i nostri errori e di superare i nostri limiti e le nostre paure e avere il coraggio di cambiare. Un passato difficile non deve impedire di vivere nel presente e sognare il futuro, non deve farci sentire senza speranza perché la speranza è sempre lì, davanti a noi, dobbiamo solo coglierla. Quanta solitudine sperimentano i due, quanta solitudine c’è nel mondo eppure quanto fuoco sprigiona l’unione di sue solitudini, l’unione di due anime che si sentono impotenti, talvolta inadeguate. Quanto potere si nasconde in un abbraccio, quanto in un bacio, quanto fuoco può generare l’amore e quanta differenza può fare la felicità! La vita è bella, la vita è piena di possibilità, noi siamo qui, ora e dobbiamo cogliere questo momento, dobbiamo sentire che siamo vivi e smettere semplicemente di esistere e iniziare a vivere davvero. Bisogna fregarsene delle convenzioni, di ciò che sembra giusto, di ciò che gli altri pensano e bisogna iniziare ad ascoltare il proprio cuore e inseguire i propri sogni, anche se talvolta sembrano impossibili da realizzare. Oggi ci siamo e domani no, la vita è una, dobbiamo viverla al meglio. Grazie Brittainy Cherry per questa storia e non solo. Grazie per aver acceso un altro pezzo del mio cuore. A tutti voi dico: leggete questa storia.
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti