Recensione LA FURIA E LE STELLE di Abel Montero

Salve lettori, oggi vi parlo de La furia e le stelle (prequel de Il ragazzo bendato) di Abel Montero in una veste nuova che comprende anche la Fuga degli Alfieri. Ancora una volta Abel Montero sa distinguersi per la sua scrittura e per la storia che ha molto potenziale e che sa unire elementi diversi in modo unico e originale. Ringrazio l’autore per avermi dato la possibilità di collaborare per celebrare l’uscita delle nuove edizioni dei suoi libri e di leggerli in anteprima.

Titolo: La furia e le stelle (Saga del protettorato-Origini)(Comprende La fuga degli Alfieri)
Data di pubblicazione: 19 agosto 2018
Editore: Self
Autore: Abel Montero
Pagine: 440
Trama
"Un nastro invisibile lega quattro generazioni.
Una minaccia nascosta è pronta ad attaccare quattro persone solo apparentemente non collegate tra loro.
Dal mondo di oggi a quello del Primo Dopoguerra per correre indietro alla fine del diciannovesimo secolo, LA FURIA E LE STELLE racconta la storia di un libro misterioso, di un tesoro incredibile, e della guerra per controllare il suo potere immenso.
Quattro epoche diverse, un solo nemico. Quattro generazioni lontane, un solo destino.

LA FURIA E LE STELLE è la nuova opera di Abel Montero, creatore della Saga del Protettorato e autore de "Il Ragazzo Bendato". Un romanzo che racconta di una lotta impossibile e dell'amore immenso che potrebbe salvare tutto ciò che ci definisce come esseri umani e rende la nostre esistenze degne di essere vissute.

Saga del protettorato
0.5 La furia e le stelle+ la Fuga degli Alfieri
1.Il ragazzo bendato (recensione qui)


Recensione
Prima della Notte dei Fuochi, prima che l’Europa cadesse, strane forze già minacciavano il mondo. Mitiliano Montero, Alejandro Montero, Olivia, Anna: persone unite da un filo comune, legate ad un destino che sembra non poter essere cambiato. Il volume che comprende La Furia e le stelle e La fuga degli Alfieri ci permette di seguire le vicende di tutti questi personaggi, ognuno alle prese con i propri problemi, con misteri da risolvere e segreti da difendere. Anna è una giovane ragazza che viene improvvisamente interessata da sogni enigmatici tanto forti da lasciare segni fisici sulla sua pelle.  Da questo momento in poi la vita della ragazza sarà messa sotto sopra, strani eventi la coinvolgeranno e importanti verità sulla sua famiglia le verranno rivelate. Olivia è una giovane madre venezuelana che cerca di fuggire dal passato ma che scoprirà che non è possibile farlo e troverà le risposte alle proprie domande in un misterioso libro che viene tramandato dalla sua famiglia. Alejandro è un giovane ragazzo la cui vita verrà stravolta dall’incontro con un’affascinante ballerina che nasconde più di quanto egli possa immaginare. Mitiliano è un docente di letteratura spagnola che nasconde un enorme tesoro e che, mentre è in viaggio su un’affascinante nave, conosce il soldato Winston Churchill, un ragazzo carismatico e che possiede un misterioso libro. Quattro persone appartenenti a generazioni diverse, divise dal tempo ma unite dallo stesso destino. Il romanzo di Abel Montero ci porta alla scoperta di personaggi unici, ci permette di vivere avventure misteriose e senza tempo e lo fa in modo particolare e ammaliante. La furia e le stelle rappresenta il prequel de Il ragazzo bendato e per molti aspetti l’ho preferito a quest’ultimo. I personaggi de La furia e le stelle sono ben caratterizzati, a loro modo unici e pronti a raccontare storie diverse. Tutti personaggi interessanti ma quello che mi ha più colpito è quello di Leonor, una donna forte, coraggiosa, che sa il fatto suo, pronta ad ammaliare ma che sa anche far paura. Una donna affascinante ma soprattutto misteriosa, che ha tanto da nascondere e tanto da rivelare. Personaggi che mostrano debolezze e forze, curiosità , paura e coraggio.
Questo libro ci porta lentamente alla scoperta degli eventi che interessano i personaggi e all’inizio la storia non ci appare chiara, solo il tempo ci rivelerà ciò che si nasconde dietro la storia e il motivo per cui tutto accade.
Questa storia ci porta alla scoperta di tanti personaggi ma quello che sembra essere il punto di forza e elemento caratterizzante del libro può diventare allo stesso tempo un punto debole: raccontare tante vite e tante storie può generare confusione, può portare lo scrittore a concentrarsi sul generale ma non sul particolare e spingere il lettore a concentrarsi su un elemento piuttosto che un altro. L’autore ha saputo destreggiarsi in questo universo, ha saputo anche concentrarsi sul particolare e giocare con i sottili legami che percorrono la storia ma avrei voluto conoscere maggiormente alcuni personaggi piuttosto che altri, sentire ancora di più i loro sentimenti, i rapporti che li univano agli altri, avrei preferito più chiarezza in alcuni passaggi e mi sarebbe piaciuto immedesimarmi nei personaggi e affezionarmi a loro. Il mio consiglio per l’autore è di chiarire meglio la storia generale che unisce tutte le altre e di concentrarsi su meno personaggi e meno storie  perché a volte less is more.  Mi sento di dirlo perché è la stessa cosa che ho provato con Il ragazzo bendato e  questi sono gli elementi che a volte penalizzano un potenziale buon libro (ovviamente non per tutti, come sempre è questione di giudizi soggettivi). La Furia e le stelle però non deve essere penalizzato, è un libro in cui si mescolano azione, avventura, mistero, magia e un pizzico d’amore, dove la suspense induce il lettore a porsi molte domande e a voler scoprire subito cosa si nasconde dietro i tanti enigmatici eventi. Abel Montero scrive in modo impeccabile e mette molto di suo nel libro tanto che lo stesso mistero aleggia intorno alla storia e al suo autore. Abel Montero gioca con noi, si diverte a confonderci e contribuisce a far sorgere in noi molti dubbi ma alla fine sa catturarci e lasciarci senza parole con un finale geniale. Il finale di questo libro arriva inaspettato e lega questo libro con la storia de Il ragazzo bendato. Un libro che sa tenere il lettore con il fiato sospeso e sa accendere la sua curiosità.
Se amate le storie che uniscono fantascienza, magia e mistero questo libro fa per voi.
voto
  Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!

Posta un commento

0 Commenti