Salve
lettori, oggi vi parlo di Ci pensa il cielo di Liliana Onori, seguito di Come
il sole di mezzanotte (che ho apprezzato molto, recensione qui). Come il primo libro anche Ci
pensa il cielo è pronto a sorprenderci e ad entrare nel nostro cuore. Scoprite cosa
ne penso e catapultatevi in queste due splendide storie. Mi raccomando,
leggetele in ordine! Ho cercato di
evitare riferimenti al primo libro nella recensione proprio per permettere a
tutti di leggerla ma per i libri vi raccomando di seguire l’ordine.
Titolo: Ci pensa il cielo (seguito di Come il sole di mezzanotte)
Data di pubblicazione: 26 febbraio 2018
Editore: Librosì Edizioni
Autrice: Liliana Onori
Pagine: 428
Trama
Autrice: Liliana Onori
Pagine: 428
Trama
Hope, ragazza ribelle di una famiglia
nobile irlandese, entra a far parte del movimento delle suffragette. Coraggiosa
ma inesperta, stringe una pericolosa amicizia con l'attivista Ashling, mentre
si innamora del suo stesso nemico, il poliziotto Jude bello e orgoglioso,
incaricato dal governo di sedare le ribelli. Ma il destino ha in serbo per
la tenace Hope altre sorprese, il mare riporta a casa un fantasma del passato,
di un amore che non è stato dimenticato. "Ci pensa il cielo" è
l'atteso sequel di "Come il sole di mezzanotte" e ci riporta indietro
nel tempo e nello spazio per farci viviere un'altra intensa storia d'amore e di
passioni.
Liliana
Onori:
il suo amore per i libri e la scrittura ha radici lontane. Sin da bambina
scriveva brevi racconti fantasy per i suoi compagni di scuola. Liliana ha
sempre fatto della scrittura la sua attività principale, cimentandosi in generi
diversi fino ad arrivare nel 2008 alla pubblicazione del romanzo 'Ritornare a
casa'. Nel 2015 inizia la sua collaborazione con la casa editrice LibroSì
Edizioni per cui, nello stesso anno, pubblica 'Come il sole di
mezzanotte'. "La prima volta che ho preso una penna in mano -
confessa - ho capito che l'unica cosa che avrei voluto fare era scrivere".
Recensione
Ci pensa il
cielo è il seguito di Come il sole di mezzanotte, ambientato anni dopo. Come il
sole di mezzanotte ha qualcosa di speciale e di diverso dal solito, è riuscito
a prendere il mio cuore e mi ha fatto provare mille emozioni diverse. Ci pensa
il cielo non è da meno, anzi, è ancora più maturo, ancora più originale, ancora
più ricco e pronto a farci provare gioia e dolore.
La protagonista è Hope, la figlia di Anna ( protagonista del primo libro), una ragazza di sedici anni che sa il fatto suo, è ribelle e testarda. Quando incontra Ashling, una sua coetanea, scopre un nuovo mondo, quello delle suffragette. Diventare una suffragetta è un onore per lei, qualcosa di grande e importante. Hope vuole fare la differenza nel mondo, vuole la giustizia e vuole che alle donne vengano riconosciuti gli stessi diritti degli uomini. Hope sarà leale alla causa fino alla fine, cercherà di diffondere le proprie idee e rischierà più volte di rimanerne ferita. In questa lotta le suffragette si scontreranno più volte con la polizia e sarà proprio un poliziotto, il sergente Jude, a rubare il cuore di Hope. Jude e Hope sono due ragazzi di età diversa, di provenienza sociale diversa, due ragazzi che vogliono ottenere la giustizia in modo diverso e sono costretti a lottare l’uno contro l’altro. Anche i loro sentimenti affronteranno alti e bassi, non sarà facile capire quando l’altro mente e quando potersi fidare e lasciarsi andare ai sentimenti. Tanti saranno i pericoli che le ragazze dovranno affrontare in un’epoca in cui le donne devono solo sottostare e subire , tante le storie che ci racconta questo libro. Conosceremo Stephen, lo zio di Hope, di poco più grande di lei e la sua storia con Ashling, che si rivelerà una ragazza forte, coraggiosa e determinata nonostante il passato difficile. Incontreremo vecchi personaggi, Julian, William, Charlotte, che ci regaleranno momenti incredibili e ci faranno sentire nostalgia dei vecchi tempi. Jude sa che il padre ha abbandonato lui e la madre ancora prima della sua nascita ma ben presto scoprirà che le cose non stanno proprio così, scoprirà la verità sulla propria famiglia e noi lettori rimarremo senza parole e ci lasceremo prendere dall’emozione. Impossibile non emozionarsi di fronte ai legami che legano i personaggi e alle loro storie, di fronte ad incontri inaspettati e ritorni tanto attesi. Purtroppo qualcuno non ci sarà più, qualcuno rischierà tutto e ne pagherà le conseguenze e giunti alla fine non potremo trattenere le lacrime.
Ci pensa il cielo è una storia di vita, di amore, di speranza e di coraggio, una storia che comprende tante storie, tanti personaggi, una storia di segreti, di pericolo e di amore.
Hope è una ragazzina ma sa quello che vuole, è forte, determinata, coraggiosa, leale, non tradirebbe mai le persone a cui è legata. Quando incontra Jude sente qualcosa di forte, sente di essere vicina a questo ragazzo così diverso da lei ma non vuole assolutamente che lui la sottovaluti o che creda che lo desideri.
Jude è un ragazzo che sa quello che vuole e la cui vita cambia quando incontra Hope. All’improvviso giusto e sbagliato si intrecciano e qualcuno sarà anche pronto a tramare contro la nuova coppia che si sta creando. Due ragazzi che insieme affronteranno le proprie paure, si aiuteranno e ne usciranno più forti. Due vite stravolte ma due vite che insieme faranno grandi cose. Un amore non facile ma sincero e giusto. Ci pensa il cielo è una storia toccante e commovente che passa dalla dolcezza alla serietà , dall’odio all’amore, dal bene al male. Una storia ricca e travolgente che lascia il lettore senza parole. Una storia che sa essere molto reale, che sa affrontare il bello e il brutto della vita, che sa regalare forti emozioni e che a volte ci lascia in bocca un sapore dolceamaro ma anche la consapevolezza che la vita è proprio così, fatta di lati positivi e negativi e non sempre è riservato a tutti il lieto fine. Un libro che vi consiglio assolutamente.
La protagonista è Hope, la figlia di Anna ( protagonista del primo libro), una ragazza di sedici anni che sa il fatto suo, è ribelle e testarda. Quando incontra Ashling, una sua coetanea, scopre un nuovo mondo, quello delle suffragette. Diventare una suffragetta è un onore per lei, qualcosa di grande e importante. Hope vuole fare la differenza nel mondo, vuole la giustizia e vuole che alle donne vengano riconosciuti gli stessi diritti degli uomini. Hope sarà leale alla causa fino alla fine, cercherà di diffondere le proprie idee e rischierà più volte di rimanerne ferita. In questa lotta le suffragette si scontreranno più volte con la polizia e sarà proprio un poliziotto, il sergente Jude, a rubare il cuore di Hope. Jude e Hope sono due ragazzi di età diversa, di provenienza sociale diversa, due ragazzi che vogliono ottenere la giustizia in modo diverso e sono costretti a lottare l’uno contro l’altro. Anche i loro sentimenti affronteranno alti e bassi, non sarà facile capire quando l’altro mente e quando potersi fidare e lasciarsi andare ai sentimenti. Tanti saranno i pericoli che le ragazze dovranno affrontare in un’epoca in cui le donne devono solo sottostare e subire , tante le storie che ci racconta questo libro. Conosceremo Stephen, lo zio di Hope, di poco più grande di lei e la sua storia con Ashling, che si rivelerà una ragazza forte, coraggiosa e determinata nonostante il passato difficile. Incontreremo vecchi personaggi, Julian, William, Charlotte, che ci regaleranno momenti incredibili e ci faranno sentire nostalgia dei vecchi tempi. Jude sa che il padre ha abbandonato lui e la madre ancora prima della sua nascita ma ben presto scoprirà che le cose non stanno proprio così, scoprirà la verità sulla propria famiglia e noi lettori rimarremo senza parole e ci lasceremo prendere dall’emozione. Impossibile non emozionarsi di fronte ai legami che legano i personaggi e alle loro storie, di fronte ad incontri inaspettati e ritorni tanto attesi. Purtroppo qualcuno non ci sarà più, qualcuno rischierà tutto e ne pagherà le conseguenze e giunti alla fine non potremo trattenere le lacrime.
Ci pensa il cielo è una storia di vita, di amore, di speranza e di coraggio, una storia che comprende tante storie, tanti personaggi, una storia di segreti, di pericolo e di amore.
Hope è una ragazzina ma sa quello che vuole, è forte, determinata, coraggiosa, leale, non tradirebbe mai le persone a cui è legata. Quando incontra Jude sente qualcosa di forte, sente di essere vicina a questo ragazzo così diverso da lei ma non vuole assolutamente che lui la sottovaluti o che creda che lo desideri.
Jude è un ragazzo che sa quello che vuole e la cui vita cambia quando incontra Hope. All’improvviso giusto e sbagliato si intrecciano e qualcuno sarà anche pronto a tramare contro la nuova coppia che si sta creando. Due ragazzi che insieme affronteranno le proprie paure, si aiuteranno e ne usciranno più forti. Due vite stravolte ma due vite che insieme faranno grandi cose. Un amore non facile ma sincero e giusto. Ci pensa il cielo è una storia toccante e commovente che passa dalla dolcezza alla serietà , dall’odio all’amore, dal bene al male. Una storia ricca e travolgente che lascia il lettore senza parole. Una storia che sa essere molto reale, che sa affrontare il bello e il brutto della vita, che sa regalare forti emozioni e che a volte ci lascia in bocca un sapore dolceamaro ma anche la consapevolezza che la vita è proprio così, fatta di lati positivi e negativi e non sempre è riservato a tutti il lieto fine. Un libro che vi consiglio assolutamente.
voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti