Salve
lettori, oggi vi parlo di Ti ho
incontrato quasi per caso, seguito de La
mia eccezione sei tu di Patrisha Mar (recensione qui). Non solo si chiude la storia di Sara
e Daniel ma incontriamo anche Virginia e Alessandro che saranno protagonisti di
una storia tutta loro che uscirà il 18
marzo! Venite a scoprirne di più.
Titolo: Ti ho incontrato quasi per caso (La mia eccezione sei tu #2)
Data di pubblicazione: 21 aprile 2016
Editore: Newton Compton Editori
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Patrisha Mar
Pagine: 253
Pagine: 253
Trama
Dall’autrice del bestseller La mia eccezione sei tu
Daniel e Sara sono in campagna, per trascorrere la vigilia di Natale. Il clima è sereno, la coppia sembra perfetta, tanto che si comincia a parlare di nozze. Almeno fino al momento in cui Daniel non riceve dal suo agente un copione da leggere: lo vogliono come attore in una produzione americana. All’inizio tergiversa, non vorrebbe allontanarsi da Sara, ma l’occasione è troppo ghiotta, non può essere rifiutata. Vorrebbe parlarne con lei, ma gli manca il coraggio di farlo. Finché Sara non lo scopre da sola, per caso… Eppure l’uragano in arrivo tra i due non sarà certo causato da un film, ma da qualcuno che un giorno, inaspettatamente, bussa alla porta di Daniel… Allora sì che potranno arrivare i veri guai.
Una coppia che sembrava perfetta
Un incontro inaspettato
Un uragano di emozioni
il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
Dall’autrice del bestseller La mia eccezione sei tu
Daniel e Sara sono in campagna, per trascorrere la vigilia di Natale. Il clima è sereno, la coppia sembra perfetta, tanto che si comincia a parlare di nozze. Almeno fino al momento in cui Daniel non riceve dal suo agente un copione da leggere: lo vogliono come attore in una produzione americana. All’inizio tergiversa, non vorrebbe allontanarsi da Sara, ma l’occasione è troppo ghiotta, non può essere rifiutata. Vorrebbe parlarne con lei, ma gli manca il coraggio di farlo. Finché Sara non lo scopre da sola, per caso… Eppure l’uragano in arrivo tra i due non sarà certo causato da un film, ma da qualcuno che un giorno, inaspettatamente, bussa alla porta di Daniel… Allora sì che potranno arrivare i veri guai.
Una coppia che sembrava perfetta
Un incontro inaspettato
Un uragano di emozioni
Recensione
Ti ho incontrato quasi per caso è il prosieguo e la conclusione
della storia di Sara e Daniel, una normalissima ragazza e un famoso modello che
per caso si sono incontrati e innamorati. La loro relazione non è stata
semplice perché ha dovuto fare i conti con le insicurezze, con la fama, con la
distanza e in questa storia lo vediamo ancora di più. Ormai i due sono
ufficialmente fidanzati eppure prima del matrimonio devono ancora fare i conti
con gli alti e bassi dell’amore. Sara è una ragazza normale, con un lavoro come
guida turistica per le strade di Roma mentre Daniel è alle prese con il suo
lavoro di modello, con la fama che lo accompagna e ad un certo punto anche con
una proposta per recitare in un film. All’inizio Daniel nasconde la proposta a
Sara perché non sa se accettare, non ne è realmente intenzionato, lui è un
modello, non un attore e poi non vuole allontanarsi da Sara. Daniel vuole
sposare Sara ed esserci per lei, sempre e ovunque, vorrebbe che la ragazza lo
seguisse nei suoi spostamenti di lavoro eppure anche Sara ha una vita e un
lavoro ed è chiaro che sarebbe una decisione difficile da prendere, quella di
rinunciare a tutto. Sara vive del suo normalissimo lavoro e le sta bene così,
fa quello che le piace e anche se qualche volta può essere stancante non vuol
cambiare un lavoro che la realizza. I problemi però non tarderanno ad arrivare
e dopo la scoperta del taciuto possibile ruolo in un film, la paura della
distanza e le insicurezze dovute al fatto che Sara sente continuamente il
confronto con le colleghe (e anche ex compagne) famose di Daniel metteranno a
dura prova il loro rapporto. Fra alti e bassi i due dovranno prendere delle
scelte, dovranno scendere a compromessi e dovranno capire cosa sono disposti a
rinunciare, o meglio a fare, per amore.
L’idea che c’è dietro la storia di Sara e Daniel mi è sempre piaciuta, il suo sviluppo un po’ meno. Quando lessi il primo libro, La mia eccezione sei tu, la storia non mi prese abbastanza e non avevo intenzione di continuare con il seguito però si sa, le cose cambiano e quando ho saputo che sarebbe uscito Quando l’amore fa volare, la storia su Virginia, sorella di Sara e Alessandro, migliore amico di Daniel, ho deciso che dovevo leggerla e quindi continuare la storia di Sara e Daniel per conoscere meglio gli altri due personaggi, soprattutto alcune dinamiche e il loro primo incontro. Quando l’amore fa volare può essere letto anche senza conoscere tutto questo ma ho reputato fosse meglio avere già una conoscenza di quello che è accaduto. Così mi sono ritrovata a leggere Ti ho incontrato quasi per caso. Devo dire che anche questa volta la storia non mi ha preso abbastanza, ho qualche problema con Sara e Daniel a quanto pare. Ho trovato la storia troppo stucchevole, soprattutto all’inizio e i dialoghi piuttosto scontati. Non trovavo nulla di realmente interessante in quello che accadeva e i personaggi principali non sempre mi hanno convinta. Ho trovato che Sara passasse troppo spesso e bruscamente da uno stato d’animo all’altro, il che l’ha resa piuttosto…priva di coerenza. Inoltre ho trovato la sua insicurezza esagerata e fin troppo persistente. È normale nelle sue condizioni essere insicuri però forse si sarebbe potuto gestire meglio tutto questo, per evitare così di appesantire la storia. Sara in questo libro non mi ha convinta del tutto invece Daniel di più. Daniel è completamente innamorato, cerca di far funzionare la loro relazione e pensa in avanti per fare in modo che anche dopo non ci siano problemi, cerca di fare tutto ciò che è possibile per non turbare Sara ed è molto dolce. Anche lui a tratti mi ha fatto storcere il naso, forse è stato fin troppo dolce, eppure mi ha convinto di più. Mi è piaciuto anche il suo rapporto con il migliore amico Alessandro. A tal proposito posso dire che sono ancora più curiosa di leggere di Alessandro e Virginia. Virginia è molto ingenua ed ha una vera e propria fissazione per Alessandro, vuole farlo cedere a tutti i costi. Alessandro è allergico all’amore, non ci pensa proprio a stare dietro ad una ragazza ormai, figuriamoci una così “soffocante” come Virginia. Chissà cosa succederà . Nonostante tutto Patrisha Mar è un’autrice che seguo sempre con piacere quindi non perderò Quando l’amore fa volare e le uscite che verranno. Con questo libro l'autrice è migliorata rispetto a La mia eccezione sei tu e questo si nota e rende più piacevole e scorrevole la lettura. Il mio libro preferito dell’autrice è sicuramente La poesia dell’anima di cui mi sono assolutamente innamorata (trovate la recensione qui). Concludo dicendovi che questa è una storia molto leggera, senza impegno e se siete curiosi di scoprire cosa succede dopo La mia eccezione sei tu allora non vi resta che leggerla. Come sempre ci sono storie che riescono a toccare il nostro cuore e altre che hanno più difficoltà a farlo ma questa è una questione soggettiva quindi vi auguro di essere più fortunati.
L’idea che c’è dietro la storia di Sara e Daniel mi è sempre piaciuta, il suo sviluppo un po’ meno. Quando lessi il primo libro, La mia eccezione sei tu, la storia non mi prese abbastanza e non avevo intenzione di continuare con il seguito però si sa, le cose cambiano e quando ho saputo che sarebbe uscito Quando l’amore fa volare, la storia su Virginia, sorella di Sara e Alessandro, migliore amico di Daniel, ho deciso che dovevo leggerla e quindi continuare la storia di Sara e Daniel per conoscere meglio gli altri due personaggi, soprattutto alcune dinamiche e il loro primo incontro. Quando l’amore fa volare può essere letto anche senza conoscere tutto questo ma ho reputato fosse meglio avere già una conoscenza di quello che è accaduto. Così mi sono ritrovata a leggere Ti ho incontrato quasi per caso. Devo dire che anche questa volta la storia non mi ha preso abbastanza, ho qualche problema con Sara e Daniel a quanto pare. Ho trovato la storia troppo stucchevole, soprattutto all’inizio e i dialoghi piuttosto scontati. Non trovavo nulla di realmente interessante in quello che accadeva e i personaggi principali non sempre mi hanno convinta. Ho trovato che Sara passasse troppo spesso e bruscamente da uno stato d’animo all’altro, il che l’ha resa piuttosto…priva di coerenza. Inoltre ho trovato la sua insicurezza esagerata e fin troppo persistente. È normale nelle sue condizioni essere insicuri però forse si sarebbe potuto gestire meglio tutto questo, per evitare così di appesantire la storia. Sara in questo libro non mi ha convinta del tutto invece Daniel di più. Daniel è completamente innamorato, cerca di far funzionare la loro relazione e pensa in avanti per fare in modo che anche dopo non ci siano problemi, cerca di fare tutto ciò che è possibile per non turbare Sara ed è molto dolce. Anche lui a tratti mi ha fatto storcere il naso, forse è stato fin troppo dolce, eppure mi ha convinto di più. Mi è piaciuto anche il suo rapporto con il migliore amico Alessandro. A tal proposito posso dire che sono ancora più curiosa di leggere di Alessandro e Virginia. Virginia è molto ingenua ed ha una vera e propria fissazione per Alessandro, vuole farlo cedere a tutti i costi. Alessandro è allergico all’amore, non ci pensa proprio a stare dietro ad una ragazza ormai, figuriamoci una così “soffocante” come Virginia. Chissà cosa succederà . Nonostante tutto Patrisha Mar è un’autrice che seguo sempre con piacere quindi non perderò Quando l’amore fa volare e le uscite che verranno. Con questo libro l'autrice è migliorata rispetto a La mia eccezione sei tu e questo si nota e rende più piacevole e scorrevole la lettura. Il mio libro preferito dell’autrice è sicuramente La poesia dell’anima di cui mi sono assolutamente innamorata (trovate la recensione qui). Concludo dicendovi che questa è una storia molto leggera, senza impegno e se siete curiosi di scoprire cosa succede dopo La mia eccezione sei tu allora non vi resta che leggerla. Come sempre ci sono storie che riescono a toccare il nostro cuore e altre che hanno più difficoltà a farlo ma questa è una questione soggettiva quindi vi auguro di essere più fortunati.
il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti