Salve
lettori, oggi vi parlo di Sweet-Una dolce
ricompensa di J.Daniels, secondo libro della serie Sweet Addiction e conclusione della storia d’amore tra Dylan e
Reese. Questa recensione è spoiler per
chi non ha letto il primo libro e a tal proposito vi rimando alla mia
recensione di quest’ultimo proprio qui, perché ne vale davvero la pena se
cercate una storia romantica, piena di passione, leggera, molto simpatica e difficile
da dimenticare.
Titolo: Sweet. Una dolce ricompensa(Sweet Addiction #2)
Data di pubblicazione: 31 ottobre 2018
Editore: Always Publishing
Autrice: J.Daniels
Pagine: 250
Editore: Always Publishing
Autrice: J.Daniels
Pagine: 250
Trama
Una pasticciera sfacciata e irriverente, un commercialista mortalmente affascinante. Dylan Sparks e Reese Carroll sono lieti di invitarvi al loro matrimonio... Le scappatelle ai matrimoni non portano mai nulla di buono, a meno che non portino al tuo. Per Dylan e Reese, il grande giorno non potrà mai arrivare abbastanza in fretta. Tra madri invadenti e preparativi dell'ultimo minuto, per la futura sposa mantenere la sanità mentale fino alle nozze sembra una vera battaglia. Reese nel frattempo si trova a combattere per tenere la sua fidanzata al sicuro da inquietanti soci in affari, il tutto cercando di non perdere la testa fino al grande giorno. Proprio quando Dylan e Reese pensavano che tra loro ogni cosa fosse sistemata, problemi tutti nuovi, insieme a vecchie conoscenze e vecchie seccature, tornano sulla scena per un'ultima prova decisiva. La pasticciera tutto pepe e il commercialista più innamorato di tutta Chicago sono davvero pronti per il loro "per sempre felici e contenti"? Aggiungete un gruppo di amici un po' pazzi, una fuga per il weekend per il degno addio al nubilato e al celibato, ed ecco la ricetta per il matrimonio più dolce dell'anno!
Sweet Addiction series:
1.Sweet. Una dolce conquista (recensione qui)
2.Sweet. Una dolce ricompensa
3. Sweet Obsession (standalone)
4. Sweet Love (inedito USA)
1.Sweet. Una dolce conquista (recensione qui)
2.Sweet. Una dolce ricompensa
3. Sweet Obsession (standalone)
4. Sweet Love (inedito USA)
Recensione
Dylan e
Reese si stanno finalmente preparando per il loro matrimonio. Proprio ad un
matrimonio si sono incontrati e quello che è iniziato come un semplice rapporto
occasionale si è trasformato, non senza difficoltà , fraintendimenti e timori,
in qualcosa di più, in un amore più forte di qualsiasi altra cosa. I due sono
innamoratissimi e questo sentimento traspare in ogni loro gesto, ma prima di
arrivare all’altare devono fare i conti con dei preparativi non troppo
semplici, con vecchie “conoscenze” che ritornano e sembrano voler rovinare
tutto e con amici che non mancano di dispensare consigli, risate e anche
qualche problema. L’amore dei due protagonisti dovrà superare ancora qualche
sfida e incertezza prima di poter trionfare finalmente.
Ho amato
tantissimo il primo libro, è stata una totale sorpresa e mi è decisamente
entrato nel cuore. Tra amore, passione e qualche risata mi ha messo di buon
umore e fatto vivere dei momenti di spensieratezza. Non vedevo l’ora di
concludere la storia dei due protagonisti anche se quando si tratta di romance
preferisco i libri autoconclusivi perché diversamente si rischia di essere
ripetitivi e monotoni. In effetti pur avendo apprezzato questo libro l’ho
sentito di troppo, leggermente ripetitivo e con vicende che chiaramente sono
state sviluppate per avere qualcosa con cui attirare l’attenzione e mandare
avanti la storia (ad esempio il ritorno di una vecchia "seccatura" che sembra avere una vera e propria fissazione per Dylan, evento
che ho trovato superfluo ma a quanto pare doveroso se si voleva trovare qualcosa
da scrivere). Con una semplice
espressione posso dire che non avevamo
bisogno di questo secondo libro. È stato bello ed emozionante leggere del
loro matrimonio ma magari sarebbe bastata una novella.
Ora passiamo
a quello che ho apprezzato. Reese per me è sempre stato uno dei protagonisti
maschili migliori in assoluto, bello, irresistibile ma soprattutto dolcissimo. I
suoi gesti mi hanno riempito il cuore sia nel primo che nel secondo libro. In questo
libro però Reese è leggermente possessivo, cosa che di solito non amo, ma
nonostante questo lo si perdona. Dylan è come sempre bella, intelligente e
spiritosa e ha un legame davvero speciale con Reese, una sintonia invidiabile. Il
legame tra i due è così bello che anche le persone più dure di cuore non
possono fare a meno di sciogliersi di fronte al loro rapporto. Gli amici dei due, poi, danno alla storia
quel tocco di cui non si può fare a meno. Combinano guai, hanno problemi d’amore,
sono divertenti e sanno sempre supportare chi amano.
Una storia
dove dominano la passione, l’amore e la leggerezza ma soprattutto una storia
che ti mette di buon umore e sprigiona un grande ottimismo. L’autrice ha fatto
un ottimo lavoro con la storia di Reese e Dylan, sono contenta di averla letta e
non posso che consigliarvela. Non vedo l’ora di scoprire gli altri libri che
hanno come protagonisti gli amici di Dylan e Reese.
il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti