Recensione NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE di Paola Chiozza

Buon lunedì lettori,
oggi vi parlo dell’ultimo libro che ho letto, una recente uscita in ambito di commedie romantiche. Sto parlando di Nessuno mi può giudicare di Paola Chiozza, un libro che mi ha conquistato e che, se fossi stata un’autrice di commedie romantiche e divertenti, avrei proprio voluto scrivere io! Ecco la mia opinione.

Titolo: Nessuno mi può giudicare
Autrice: Paola Chiozza
Data di pubblicazione: 22 febbraio 2021

Editore: Self Publishing (amazon)
Genere: commedia romantica/chick lit
Pagine: 416
Narrazione: Prima persona-POV femminile
Trama
Dicono che quando smetti di cercarli, gli uomini iniziano a bussare alla tua porta.
È proprio quello che succede a Sienna Nolan, trent’anni appena compiuti e una carriera in ascesa nel mondo del giornalismo. Non cercava un ragazzo, ma solo una promozione… invece si ritrova improvvisamente disoccupata, in crisi esistenziale e con due corteggiatori di troppo.
Quando la direttrice della rivista le offre la possibilità di scrivere un ultimo articolo, Sienna non ha dubbi: farà qualsiasi cosa per riavere il suo lavoro.
Anche sfruttare la sua assurda situazione sentimentale e usare due uomini come cavie per un’inchiesta sulla differenza d’età nelle coppie.
L’imbarazzo della scelta non è solo un modo di dire. Sienna è in imbarazzo davvero perché, be’… non ha una relazione decente dai tempi della scoperta della ruota!
Come ci si comporta con un uomo di dieci anni più grande? E con un ragazzo di dieci anni più giovane?
Brandon ha quarant’anni ed è un medico di successo, con un’interminabile fila di donne in sala d’aspetto. È normale che sembrino tutte pronte a spogliarsi, e non solo per farsi visitare?
Hunter invece è un ventenne sfacciato e malizioso, con troppi tatuaggi e troppo poco senso del pudore. Un bad boy da manuale che la desidera e non ha paura di dirlo. Un cliché vivente, se non fosse per quello che nasconde dietro le apparenze.
Sienna non è mai stata il tipo che tiene un piede in due scarpe, ma… ehi, siamo ragazze! Adoriamo le scarpe, e queste a lei piacciono davvero un sacco.
Divertimento, nessuna complicazione sentimentale e un solo obiettivo: riprendersi il posto in redazione.
Ma cosa succede se l’amore ti prende alla sprovvista? Se ti fa dimenticare che doveva essere tutto un gioco?
Un casino.
Ecco.

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Altre commedie romantiche dell'autrice:
Conflitto di Interessi (2020 - Amazon KDP)
Punizione divina (2019 - Salani Editore) - qui la mia recensione
Altri libri dell'autrice: Royal Flush - gioco d'azzardo  (2018- LesFleneurs Edizioni )- qui la mia recensione

Recensione

Quando parliamo di chick lit pensiamo a quei romanzi rosa umoristici e irriverenti dove situazioni assurde e imbarazzanti sono all’ordine del giorno, dove le protagoniste sono di solito donne in carriera che però hanno anche una bella dose di sfortuna, soprattutto in ambito sentimentale. Adoro i chick lit perché adoro tutto ciò che fa ridere ma mi rendo conto che trovare qualcuno che sappia muoversi all’interno di questo genere è difficile. C’è chi scrive storie portando questi elementi agli eccessi e quindi con un risultato discutibile, c’è chi usa così tanta ironia da risultare forzato, chi è un po’ troppo spinto tanto da cadere nell’osceno e così via. Insomma, trovare un equilibrio è davvero difficile e in gran parte è anche questione di gusto e carattere del singolo lettore.
Ciò che vi posso dire però è che Paola Chiozza è una di quelle autrici che sa creare il giusto equilibrio, che sa non essere eccessiva, volgare o superficiale e per questo è attualmente la mia scrittrice preferita di questo genere.

Nessuno mi può giudicare è la sua ultima uscita.
La storia è quella di Sienna Nolan, una donna di trent’anni (appena compiuti!) con una carriera nel giornalismo che sembra promettere bene, finchè, la sperata promozione non si trasforma in un quasi-licenziamento. La direttrice della rivista per cui lavora le dà la possibilità di scrivere un ultimo articolo prima di toglierle il suo ruolo e relegarla ad un posto marginale nella rivista. Sienna però non può accettarlo, ha lavorato sodo, credeva che fosse arrivata finalmente, insieme al suo compleanno, una promozione che l’avrebbe resa caporedattrice e invece si trova quasi disoccupata, in crisi, deludente per la famiglia e disastrosa anche in campo sentimentale. Non era così che immaginava i suoi trent’anni ma d’altra parte non immaginava nemmeno di ritrovarsi all’improvviso con due corteggiatori.
La sua priorità è scrivere un articolo così sensazionale da riottenere il suo ruolo e forse, per farlo, potrà usare proprio la stramba situazione sentimentale in cui si trova. Sienna passa dal non avere una relazione sentimentale da anni, ad avere due persone tra cui scegliere, o semplicemente da usare per il suo esperimento lavorativo.

Brandon ha quarant’anni, è ricco, è affascinante, è un medico di successo e le donne cadono ai suoi piedi.
Hunter ha vent’anni, è sfacciato, è malizioso, è un bad boy che ama farsela con ragazze sempre diverse e adesso sembra che voglia provarci anche con lei.
Due uomini dai caratteri diversi ma soprattutto con età molto diverse dalla sua. Due uomini che le regaleranno esperienze differenti e lei non potrà che godersele entrambe! Certo, c’è imbarazzo, a volte senso di colpa e incertezza, quello che è certo è che Sienna rivuole il suo lavoro e farà di tutto per riottenerlo, anche destreggiarsi tra due uomini diversi contemporaneamente. Quello che non sa è che sta giocando con il fuoco e che i suoi piani verranno presto scombussolati da qualcuno che risponde al nome di amore…

Ho adorato TUTTO di Nessuno mi può giudicare: la storia, i personaggi, le dinamiche, le emozioni che mi ha trasmesso. È una storia che sa essere divertente, dolce, irriverente e accattivante.
Le risate sono assicurate fin dalla prima pagine e tra situazioni assurde e imbarazzanti veniamo totalmente coinvolti in una storia che sa essere molto di più di quello che emerge dalla trama.

Ho amato il personaggio di Sienna perché è una donna in carriera, indipendente, determinata e anche divertente, una che sa scherzare delle sue sfortune e per tutti questi motivi risulta molto affascinante (oltre ad esserlo anche esteticamente). Per fortuna non è una di quelle protagoniste di chick lit imbranate e trascurate che usano l’ironia agli eccessi! In questa storia non è l’uomo che usa la donna ma è Sienna che "usa” due uomini, lei che ha in mano la situazione e non è una di quelle donne che ha bisogno di un uomo per sentirsi completa, né una di quelle che si fanno controllare e cadono ai piedi degli uomini. Qui in un certo senso è il contrario e ho apprezzato molto questa sua indipendenza dagli uomini. Ho trovato un personaggio molto affine a me e per certi aspetti vorrei essere come lei (sfortune a parte!). Ha una famiglia a cui vuole bene, un gatto e delle amiche. Non ama i bambini e la sua situazione sentimentale è ferma ad un periodo molto lontano! Nel suo destreggiarsi tra due uomini dimostrerà di avere sensibilità, di essere in buona fede, di sentirsi in colpa, anche se in teoria sta usando la situazione a suo favore. Ha dubbi, incertezze, fragilità, momenti di sconforto eppure va avanti a testa alta.

Hunter e Brandon sono i due uomini di questa storia. Brandon ha quarant’anni e sembra essere l’uomo perfetto per Sienna. La affascina, ci prova ed ha tutte le carte in regola per darle una buona relazione. Le fa regali importanti, la invita ad eventi importanti ed è lui stesso una persona ricca e importante.
Hunter ha dieci anni in meno di lei, apparentemente è ancora un ragazzino ma sa essere sfacciato, adulatore e seduttore. Tra lui e Sienna c’è un botta e risposta continuo, provocazioni, battute, frecciatine e sicuramente sanno tenersi testa in modo davvero intrigante. Un ragazzo che nasconde una particolare sensibilità, che ama la letteratura e lo dimostrano anche i tatuaggi che ricoprono il suo corpo. È un ragazzo creativo che nella vita non ha avuto il sostegno necessario dalla famiglia, in particolare dal padre, eppure non si arrende ed è pronto a inseguire i suoi sogni.

Due uomini che la seducono e da cui lei è attratta ma che le daranno esperienze diverse. Farà fatica ad accettare quello che prova sia perché quelle frequentazioni sono in realtà un modo per scrivere un articolo accattivante sulla differenza d’età, sia perché sono uomini dalla diversa età e maturità che metteranno in crisi il suo modo di pensare. Grazie a loro imparerà a capire cosa vuole e si aprirà a esperienze che non avrebbe immaginato.
Siamo di fronte ad una sorta di triangolo ma in realtà la storia ci fa capire subito cosa vuole il cuore di Sienna, qual è la scelta più naturale per lei e anche per noi!

Tra lavoro, uscite con le amiche e appuntamenti con due uomini diversi si dipana una storia d’amore timorosa ma dolcissima e soprattutto una storia dalle risate vere.
Le risate scaturiscono dal modo in cui l’autrice ha presentato gli avvenimenti ma anche dalla sua scrittura, scorrevole, accattivante e spinta al punto giusto. Gli avvenimenti anche più semplici riescono a farci ridere, a trovare quel punto di svolta che li rende sopra le righe ma equilibrati. Equilibrio è la parola chiave. La protagonista non è imbranata ma solo sfortunata, la storia è leggera ma non superficiale e banale, gli episodi divertenti non sono sciocchi ma studianti con intelligenza e presentati allo stesso modo.

C’è poi una buona parte di storia dedicata alla protagonista e alla nascita del suo amore e a quel punto la storia si fa in un certo senso più seria, le risate si trasformano in sorrisi, gli episodi imbarazzanti in momenti dolci ed emozionanti. Assistiamo alla nascita di un amore con tutto ciò che comporta, tra prime esperienze, appuntamenti in luoghi sconosciuti e inconsueti, battute, provocazioni, baci rubati e passione.

“L’amore è quando incroci lo sguardo di qualcuno e pensi: cazzo, questa è la persona con cui potrei passare il resto della mia vita. E non importa se siamo uguali o complementari, se ci conosciamo da cinque minuti o da cinque anni. Bastano 0,2 secondi per innamorarsi e per quanto tu possa provare a spiegarlo agli altri e a te stesso, non lo capirai mai fino in fondo. Lo dice la scienza. È chimica, intesa, alchimia degli elementi. Non siamo nemmeno noi a decidere, è l’amore che ci trova e lo fa nei posti più inaspettati.”

Sienna e la sua scelta condividono molto anche se all’inizio faticano ad ammetterlo. Quando sono insieme è tutto più bello, eccitante, divertente. Impareranno reciprocamente, scopriranno cosa vuol dire amarsi indipendentemente dai pregiudizi sull’età o sull’aspetto fisico. Impareranno che l’amore non si può definire, che forse tutto ciò che pensavano dell’amore era sbagliato, che solo vivendo si può capire. Impareranno che dietro le apparenze c’è molto di più e che se si mettono da parte paure e pregiudizi si può arrivare a cogliere la vera bellezza di ciò che ci circonda ed esserne felici. Carpe diem, direbbero.

Ci sono però ancora tanti segreti, cose non dette e legami nascosti e ad un certo punto un colpo di scena minaccerà di distruggere tutto, di svelare i motivi per cui tutto è iniziato e di rovinare per sempre tutto ciò che si è costruito. Sarà doloroso ma necessario perché grazie alla verità verrà fuori il coraggio di ammettere ciò che si prova agli occhi di tutti ma anche ai propri. Il coraggio di raccontare una storia che è nata come un gioco ma che ha insegnato molto di più, anche ribaltando gli obiettivi inziali.
A volte vogliamo qualcosa, ci sforziamo per ottenerla, magari anche mentendo e ingannando, ma alla fine scopriamo che non era quello che volevamo o semplicemente le cose importanti erano altre. Pensiamo di sapere qualcosa poi arriva il destino a sconvolgere tutte le nostre certezze e i nostri piani. Così cambiamo, cresciamo, impariamo e ci liberiamo dalle catene mentali, dalle paure e dai pregiudizi.

“Perché l’amore non invecchia, non ha rughe, non si piega al volere del tempo. […] Non cercavo un uomo, volevo solo una promozione. Ho fatto una cosa orribile per raggiungere il mio obiettivo: ho mentito. Perdere il lavoro è tremendo, ma perdere l’amore lo è di più”

Nessuno mi può giudicare è una storia dolce, divertente, intrigante e molto romantica. Leggetela e non ve ne pentirete!

il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione iscriviti al blog e seguimi su instagram (mi trovi come @regina_dei_libri)!

Posta un commento

0 Commenti