Buongiorno lettori e
lettrici,
oggi vi parlo del
contemporary romance Amore combinato
di Aubrey B, primo, conclusivo, della serie Royal Love. A seguire la mia
opinione.
Trama:
“Le regole sono fatte per essere infrante”
Ad Alyssa Giselle Charlotte Kahn, principessa di Dervelot, basta una sola occhiata per rendersi conto del fatto che l’uomo che è stata costretta a sposare è il suo esatto opposto. Lei è composta, irreprensibile, e rispetta sempre le regole che le vengono imposte.
Ad Ethan Bradley Alexander Begum, principe di Kelson, è sufficiente posare lo sguardo sulla donna a cui si ritrova legato per capire che sarà una spina nel fianco. Lui è rilassato, irriverente, e vive secondo le sue regole.
Un principe.
Una principessa.
Un matrimonio combinato.
Quando i confini tra finzione e realtà si confondono, anche il limite tra odio ed amore si fa più sfumato.
Biografia: Aubrey B. è nata nel 1998 ed ha 3 grandi passioni: la chirurgia, la danza e i libri. Infatti, sta per laurearsi in Medicina, trova ogni scusa per ballare, e sfrutta il tempo libero per divorare romance, che poi recensisce sul suo blog, Crazy In LoveBooks. Ha già pubblicato in self la dilogia Stay, composta da Stay with me (2019) e Stay for me (2020), ed ha ancora molte storie da raccontare.
Recensione
Alyssa, principessa di Dervelot, sa che ha dei doveri e uno
di questi prevede che sposi Ethan (Bradley
per chi lo conosce bene), principe di Kelson. Siamo nel ventunesimo secolo ma
tra i due regni di Dervelot e Kelson, situati nell’Atlantico, non scorre buon
sangue, perciò la decisione è di combinare un matrimonio che possa finalmente
portare la pace. Alyssa e Bradley vengono quindi coinvolti in un matrimonio
combinato che non desiderano affatto. Nessuno dei due è felice di questa unione
ma mentre Alyssa cerca di salvare le apparenze ed è disposta ad accettare la
cosa, Ethan proprio non vuole saperne della sua nuova principessa. Tra i due lo
scontro sarà serrato ma agli occhi del pubblico dovranno fingere una storia
autentica e di vero e grande amore. Con il passare del tempo e la vicinanza
alcuni sentimenti molto più piacevoli
verranno fuori e a quel punto bisognerà capire come fare a distinguere realtà e
finzione.
Amore combinato è il primo libro che leggo di Aubrey B. e questa esperienza mi ha convinto!
Amore combinato è un royal romance e io amo le storie che vedono principi, principesse e
regni ma anche le storie d’amore, perciò la trama di questo libro mi ha
decisamente catturato. Un connubio particolare, che non si vede spesso, ma che
l’autrice gestisce bene. Leggere questa storia è entrare nei meccanismi delle
famiglie reali dei nostri giorni e un po’ il pensiero è andato alla più famosa
monarchia attuale, quella d’Inghilterra! Viene raccontata la vita di corte con
i suoi rituali ma anche la vita privata di Alyssa e Bradley che imparano pian
piano a convivere e a piacersi.
Alyssa è una principessa attenta ai propri doveri, diligente,
paziente, composta, anche se a volte un po’ troppo rigida se vista
dall’esterno. Prende molto sul serio il suo ruolo a differenza di Bradley, che
è insofferente alle regole, ribelle, arrogante, deciso ad agire secondo volontà
e non secondo il dovere, ma che, vedremo, nasconde anche un lato più dolce che
non a tutti è dato conoscere.
Il loro rapporto è un odio-amore che si prende tutto il tempo
e scorre tra parole un po’ forti, battutine, provocazioni e rabbia, ma ad un
certo punto lascerà spazio a qualcosa di nuovo, che forse era lì fin
dall’inizio. Entrambi i protagonisti hanno un carattere molto forte, Alyssa è
decisa a farsi valere e davanti a Bradley non riesce proprio a contenersi,
rispondendo a tono alle sue provocazioni e, in questo, stuzzicandolo ancora di
più. Bradley gode nel provocare Alyssa, è attirato dal lato battagliero della
ragazza anche se all’inizio proprio non vuole avere a che fare con lei e ciò lo
porterà ad essere molto duro e distante. Sa essere molto odioso, spesso non mi
sono piaciuti alcuni suoi atteggiamenti, che ho trovato un po’ infantili, ma
andando avanti il suo personaggio ha tirato fuori un lato molto più gradevole e
si è scoperto che in fondo Bradley non è come appare, che nasconde la sua vera
natura dietro una maschera che gli provoca perfino sofferenza. Alyssa tirerà
fuori il lato migliore di lui, ma anche lui avrà effetto su di lei, facendole
scoprire un modo di vivere meno rigido, senza però che nessuno dei due perda la
propria essenza.
Tra i due ci sono scintille, scontri ma anche attrazione e
passione! Quando scoppierà la passione lo farà in modo travolgente e c’è davvero
tanto spazio per la passione in questo libro. Un libro quindi piccante anche se
avrei preferito che lasciasse meno spazio a queste scene – che ad un certo
punto sono diventate continue e quindi hanno riempito la trama - per lasciare
il posto ad altro.
A colpire sono anche altri personaggi che ruotano attorno ai
protagonisti, come Damien, il migliore amico di lui, e Olimpia, l’assistente e
amica di lei. Olimpia proprio non sopporta Damien, lui non nasconde un certo
interesse e chissà, magari vedremo un libro tutto su di loro!
Aubrey B. scrive bene e riesce a raccontare e descrivere in
modo semplice e preciso, rendendo la lettura leggera e scorrevole. La storia è
ben strutturata, i personaggi sono ben costruiti e riescono a far affezionare
il lettore.
Amore combinato è come una fiaba moderna che
racconta una storia di odio-amore fatta di contrasti, passione e romanticismo.
Attraverso un punto di vista che si alterna, viene raccontata la storia d’amore
tra un principe e una principessa nemici ma destinati ad unire i regni e i
cuori.
Se cercate una lettura leggera e che vi intrattenga questo
libro può fare al caso vostro!
Ringrazio l’autrice per avermi omaggiato della copia digitale.
0 Commenti