Recensione BEFORE DAWN di Valentina Ferraro

Buongiorno lettori e lettrici,

oggi vi parlo di Before Dawn di Valentina Ferraro, seguito di After Midnight. Si tratta di un second chance che racconta della crisi e della ricostituzione della coppia affermatasi nel primo libro. La seguente recensione può essere letta anche da chi non ha letto il primo libro (se già a conoscenza dei componenti della coppia di cui parla After Midnight). 


Titolo: Before Dawn (Black Bears #2)
Autrice: Valentina Ferraro
Data di pubblicazione: 29 aprile 2025
Editore: Magazzini Salani
Pagine:544
Trama:

Una promessa infranta. Una partita che non ammette errori. È il momento di riprendersi tutto o perderlo per sempre. 

Chase Williams ha lavorato sodo per riprendersi dal suo infortunio e vincere, finalmente, le Frozen Four di hockey con i Black Bears. La strada davanti a lui sembra spianata: l’NHL lo attende e Jordan Alexander, l’amore della sua vita, è pronta a seguirlo ovunque. Il suo futuro è pianificato alla perfezione: ogni dettaglio calcolato al millimetro, zero margine di errore. Ma non ha fatto i conti con Aiden McGuire, che dopo anni di indifferenza torna prepotentemente nella sua vita deciso a riallacciare i rapporti. Nonostante chi gli sta vicino lo avverta di non fidarsi, Chase decide comunque di concedergli una chance. Cedendo così al richiamo di un padre che ha sempre detestato per averlo abbandonato, ma di cui in fondo ha sempre sentito la mancanza, lo raggiunge a Montréal. Il Canada, però, segnerà un punto di non ritorno e, a un passo dal realizzare i suoi sogni, Chase finirà per perdere ogni cosa: l’hockey, l’università, i suoi amici. Perfino Jordan. Ma lui e Jordan si sono fatti una promessa: se uno si allontana, l’altro farà l’impossibile per andare a riprenderlo. E Jordan è disposta a tutto pur di onorarla, anche quando l’amore sembra non bastare e voltare pagina sembra l’unica scelta possibile. Riuscirà a riportare indietro Chase dal buio che minaccia di inghiottirlo, o alcune notti sono semplicemente destinate a non finire mai?

BLACK BEARS:
1. After Midnight (recensione qui)
2. Before Dawn

Recensione

Before Dawn è il seguito di After Midnight, un hockey e college romance, ma soprattutto un second chance.

Before Dawn è la storia del legame d’amore tra Jordan e Chase che, dopo essere stato minato e distrutto da alcuni avvenimenti, deve fare i conti con una nuova possibilità. Questa, però, è anche una storia di crisi individuale, in primis di Chase e poi di Jordan. È una storia di dolore, di sbagli e di fragilità. È una storia in cui, guardando alle proprie ferite e al proprio dolore, si percorre la strada verso la guarigione. Una strada che, prima di arrivare a dirsi conclusa, deve passare attraverso scelte sofferte e un ulteriore e non trascurabile dolore.

“[…] sto lasciando l’unica persona che sia mai riuscita a riempire i vuoti dentro di me, l’unica che abbia mai saputo vedermi per intero, anche quando io non riuscivo a farlo. E non è giusto. Non doveva finire così. Che razza di ‘per sempre’ finisce così?”



Before Dawn alterna passato e presente, POV maschile e femminile: i capitoli che ci portano indietro nel tempo presentano il racconto di ciò che ha portato Chase a fare i conti con il proprio passato familiare e poi alla rottura con Jordan; il presente, invece, per una buona parte, esplora il dolore di Jordan -  che cerca di salvare Chase ma finisce per soccombere al dolore della rottura e alla scoperta della verità, almeno apparente - e poi si dedica al racconto del ricongiungimento dei due.

Before Dawn è un libro che pone la sua attenzione soprattutto al personaggio di Chase, maggiormente indagato (anche rispetto al primo libro) tra sensi di colpa, ferite, dolore e un passato che lo tormenta. È il libro in cui il suo personaggio tocca il fondo e poi cerca di riemergere. È il libro delle sue scelte drastiche e talvolta discutibili, delle ferite non solo portate addosso ma anche inferte.

Valentina Ferraro fa una scelte intelligente: scegli di raccontare gli eventi che hanno portato alla rottura senza svelare tutto subito, ma lasciando che ciò che è successo si scopra con il tempo, gradualmente, quindi suscitando curiosità e attesa nel lettore.

Alla crisi del personaggio di Chase, alle prese con problemi familiari e personali, è affiancata la crisi del personaggio di Jordan. Dal racconto di un passato che ci mostra – tra le altre cose – lo sfaldarsi del rapporto tra Chase e Jordan, si passa attraverso i tentativi di Jordan di affrontare Chase per salvare lui e il loro amore, ma si racconta anche della lontananza che cerca di mettere quest’ultimo, ormai preda di una crisi da cui sembra non riuscire ad uscire se non isolandosi da tutto e tutti. Nonostante Jordan provi a salvare Chase, è chiaro che il ragazzo deve fare tanta strada da solo per emergere dai propri demoni interiori. Nel frattempo, Jordan vive la sua crisi per la rottura e cerca di trovare la forza per emergere dal buio, anche con l’aiuto degli amici.

Valentina Ferraro lascia a entrambi i personaggi lo spazio per camminare da soli e affrontare le loro crisi personali. Chase è quello che affronta un percorso più preciso e strutturato, quello che affronta la perdita di tutto ciò che aveva caratterizzato la sua vita e quindi affronta il dolore più profondo. Il suo allontanamento è fisico e psicologico e così la trama lascia spazio ad altri scenari e avvenimenti. Il setting non è solo il college, ma anche il paesino dell’Alaska dove Chase si rifugia e cambia vita. Gli eventi non sono più (solo) quelli tipici del college romance ma abbracciano anche altro.

C’è spazio per la crescita e per una nuova consapevolezza; si mostrano due percorsi personali e si racconta di un amore che era stato forte e che adesso deve lottare per riemergere. Un amore che rimane puro e sincero, ma che viene vissuto in modo sofferto dopo la crisi, perché si crede che la sua fine sia definitiva. L’amore tra Jordan e Chase si muove tra crisi, sentimenti contrastanti e dolore, per poi approdare ad una nuova consapevolezza e versione di sé, senza perdere la sua autenticità e la sua sincerità.

Altri personaggi continuano a raccontarsi, si fanno spazio e ci conquistano, contribuendo alle emozioni suscitate da questa racconto tormentato, tra luci e ombre, gioie e dolori.

Valentina Ferraro riesce a raccontare i suoi personaggi minuziosamente, a esplorare ogni angolo della loro anima, a raccontare ogni loro azione e ogni pensiero andando al di là della superficie.  Lo stesso fa con la storia di ognuno, senza mai perdere di vista il suo racconto, unendo personaggi ed eventi in una narrazione attenta, precisa e coinvolgente.

Ho preferito il primo libro perché più dinamico, variegato e quindi maggiormente volto all’intrattenimento; ho però apprezzato anche il secondo libro, che pur risultando meno dinamico e variegato, in quanto concentrato sulla crisi singola e di coppia, è frutto di scelte precise e attente, che riescono a restituire la storia che ci si aspettava. 

il mio voto

Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog, su instagram e su Tiktok, mi trovi come @regina_dei_libri


Posta un commento

0 Commenti