Salve
lettori, oggi vi parlo del libro La partita vincente, primo della serie sport
romance Game on. Un libro uscito da pochi mesi in Italia e che già promette bene.
Sono molto curiosa riguardo questa serie, soprattutto adesso che ho terminato
il primo libro. Ovviamente, come sempre, vi lascio la mia recensione del libro
e spero possa esservi d’aiuto.
Data di pubblicazione: 3 luglio 2017
Editore: Always Publishing
Autrice: Kristen Callihan
Pagine: 360
Trama
voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram
Eletto miglior New Adult del 2015
La pluripremiata autrice bestseller NYT e USA Today Kristen Callihan debutta in Italia con una storia d’amore fresca e sexy che vi catapulterà nel mondo del football americano.
La pluripremiata autrice bestseller NYT e USA Today Kristen Callihan debutta in Italia con una storia d’amore fresca e sexy che vi catapulterà nel mondo del football americano.
Unica regola, non innamorarsi... mai!
Anna Jones è determinata a finire il college per scrollarsi di dosso le insicurezze dell’adolescenza e riuscire, finalmente, a trovare la sua strada nella vita. Nessuna distrazione, tanto impegno e un solo proposito: tenere alla larga il quarterback superstar del college che continua a lanciarle sguardi infuocati a la attrae disperatamente.
Drew Baylor ha un luminoso futuro davanti a sé: quarterback di talento per un college prestigioso, è pronto al grande salto verso l’NFL. La notorietà , dentro e fuori dal campus, è parte di lui, anche se l'affascinante QB non sembra darci troppo peso. Ma non avrebbe mai pensato di incontrare, o peggio, di perdere la testa, per l'unica persona che sembra infastidita e intollerante alla sua fama.
Una stella del football come Drew Baylor certamente sa come vincere una partita, ma riuscirà , a colpi di incontri bollenti, tanta dolcezza e perseveranza, a segnare il punto della vittoria nel cuore della sua irriverente Jones?
Tutto è lecito in amore e nel football, inizia la partita!
SERIE GAME ON:
1.La partita vincente
2.La regola dell’amico (recensione qui)
3.Lo schema di gioco (recensione qui)
4.The Hot Shot
5.Untitled
1.La partita vincente
2.La regola dell’amico (recensione qui)
3.Lo schema di gioco (recensione qui)
4.The Hot Shot
5.Untitled
RECENSIONE
La partita
vincente è un romanzo new adult portato in Italia dalla nuova casa editrice
Always Publishing. Eletto miglior new adult del 2015, La partita vincente
sembra avere qualcosa in comune, almeno dalla trama, con la serie Off Campus di
Elle Kennedy. In comune c’è sicuramente il fatto che si tratta di un new adult romance
e che lo sport occupa un ruolo importante nella storia, tant’è che i protagonisti
di questa serie sono giocatori di football (hockey sul ghiaccio nella serie Off
Campus ). Avendo amato la serie Off Campus non ho potuto fare a meno di
iniziare anche questa, notando però alcune differenze.
I protagonisti di questo libro sono Anna Jones e Drew Baylor. Anna Jones sta per finire il college ma non ha un’idea chiara riguardo ciò che vuole per il futuro; l’unica cosa certa nella sua vita è che vuole mettere da parte l’insicurezza che ha caratterizzato il suo periodo adolescenziale, quando era una ragazza tutt’altro che perfetta, con qualche chilo di troppo e presa di mira dai suoi coetanei. Adesso Anna ha migliorato il suo aspetto fisico, ha pian piano acquistato sicurezza in se stessa ma è ancora lontana dal sentirsi padrona delle proprie azioni. Anna è una ragazza che studia, non ama le feste, non crede nell’amore, a causa del cattivo esempio dei propri genitori e che si accontenta di rapporti occasionali, che non richiedono la perfezione o di impegnarsi rischiando di rimanerne scottati.
Drew Baylor è un ragazzo bello e popolare, quarterback della squadra di football del college, per questo molto famoso e che aspira a una grande carriera nel mondo sportivo.
L’incontro tra Anna e Drew sarà fatale per i due, un incontro che sconvolgerà la loro vita, che li porterà a mettersi in discussione e a fare i conti con i propri sentimenti e le proprie paure.
Anna infatti è una ragazza con la testa sulle spalle che mai si abbasserebbe al livello di Drew, sicuramente un ragazzo “tutto fumo e niente arrosto”, come gli sportivi come lui, preso dal successo e consapevole del proprio fascino. Eppure Anna non conosce il vero Drew. Drew in realtà è un ragazzo intelligente, legato ai genitori che adesso non ci sono più, capace di sentimenti profondi e onesti, che odia essere trattato con superiorità solo per il ruolo che riveste ma che le persone si rifiutano di conoscere per quello che è realmente. Anche Anna è come gli altri, giudica sulla base di ciò che è comunemente noto, senza dargli una possibilità , ma a differenza della maggior parte delle persone non può fare a meno di odiarlo per ciò che è. Drew però è subito attratto da Anna, cerca di avvicinarsi a lei, di conquistarla, di conoscerla e di farsi conoscere da lei ed Anna non potrà fare a meno di desiderarlo, di essere inevitabilmente affascinata da lui. Tra loro quindi inizierà un rapporto basato solo sul sesso e per la prima volta sarà per volere di lei e non di lui. Drew infatti vuole molto di più, sa già che Anna è speciale per lui, ma la ragazza ha paura di impegnarsi, di soffrire nel momento in cui l’altra persona si renderà conto che lei non è così speciale, quindi non è disposta a cedere alle sue lusinghe ma solamente a soddisfare il suo impellente desiderio di lui. Quello che nasce tra loro è però amore e ben presto i due dovranno fare i conti con i propri sentimenti, soprattutto nel momento in cui un incidente metterà a rischio ogni cosa e sarà proprio Anna, la meno coraggiosa dei due in fatto di relazioni, a dover raccogliere e mettere insieme i pezzi di ciò che rimane.
La storia di questo libro è stata sviluppata in modo del tutto inaspettato per me. L’inizio ci catapulta immediatamente in questo mondo, quasi come se già conoscessimo qualcosa della storia e dei personaggi. Un inizio che quindi mi ha lasciata un po’ spiazzata e che mi ha quasi fatto dubitare del fatto che non ci fosse nulla prima. Subito infatti avviene l’incontro tra i due ragazzi, il più veloce insta-love di cui abbia mai letto. Drew, con solo uno sguardo, sembra aver capito di amare Anna e la ragazza sente subito una strana connessione e un desiderio folgorante. L’approccio tra i due è immediato e la vicenda parte piuttosto in fretta, tra scambi di battute , fase di “voglio evitarti ma ti desidero più di ogni altra cosa” di Anna e fase “non sono uno stalker ma ti seguo ovunque finché non cedi” di Drew. Sicuramente il fatto che l’amore sbocci immediatamente alla prima pagina mi ha un po’ disorientato e non mi ha fatto apprezzare molto l’inizio della storia, che ho trovato troppo rapida e a tratti banale. Dopo l’inizio poco convincente però la storia ha iniziato a mostrare qualche potenzialità .
Quello tra Anna e Drew è praticamente solo rapporto fisico ma tra i due inizia già ad intravedersi una certa complicità ed empatia che preannuncia qualcosa di grande e di profondo. I due si trovano bene insieme, hanno degli interessi comuni, riescono ad essere sinceri l’uno con l’altro e a capirsi. Stare insieme dona loro felicità e serenità , li spinge a voler essere diversi e a voler vivere qualcosa di più profondo. Il rapporto tra i due però è anche difficile a causa dei loro caratteri. Anna è ancora estremamente insicura, non si sente bella, figuriamoci perfetta per uno come Drew. Non crede che due persone possano stare insieme per sempre e quindi ha paura di impegnarsi. Drew è troppo bello e popolare e Anna non si illude di essere più di un passatempo per lui. Anna ha una vita semplice, non vuole essere al centro dell’attenzione e non vuole illudersi per poi soffrire.
Anna è un personaggio in cui molto spesso mi sono rispecchiata, che ha tanti pregi ma allo stesso tempo ha tanti difetti.
Drew è un personaggio che sicuramente non mi aspettavo. Dimenticate il ragazzo bello e popolare ma scorbutico e scostante, che vive di sesso e che non vuole avere relazioni. Drew è un ragazzo dal cuore d’oro, che crede nell’amore vero, conosce il sacrificio e il dolore, che sa combattere per ciò che vuole, che il più delle volte disprezza la fama che offusca la sua vera essenza. Un ragazzo che cerca in tutti i modi di conquistare la ragazza che ama, di farla sentire a proprio agio e di renderla felice. Nei confronti del rapporto tra i due ho provato sensazioni contrastanti. Per quasi tutto il tempo tra i due c’è praticamente sempre e solo rapporto fisico, descritto oltretutto in maniera molto ma molto esplicita, aspetto a tratti fastidioso per i miei gusti nonostante io sia una che legge continuamente NA e che non rimane facilmente scandalizzata o turbata da tutto ciò. Anche il fatto che Anna non riesce ad accettare ciò che prova e ad aprirsi completamente con Drew mi ha dato un po’ fastidio ma poi la storia prende una piega diversa. La storia non presenta nessun accadimento particolare, per la maggior parte del tempo è piuttosto monotona ma nonostante questo non mi ha annoiato, anzi, è stata scorrevole e mi ha indotto ad andare avanti sperando che accadesse qualcosa di più. Nella parte finale accade tutto ciò che non è accaduto in precedenza, la mia opinione quindi è cambiata e ho iniziato davvero ad appassionarmi, fino a commuovermi sul finale.
Non ho parlato degli altri personaggi che, devo dire, mi sono piaciuti molto. Conosciamo qualcosa dell’amica e coinquilina di Anna, che ha davvero tanti problemi con il suo fidanzato e che ci propone un esempio di rapporto poco sano e dannoso per chi ne è coinvolto, dimostrandoci come l’amore a volte ci spinge a dimenticare anche noi stessi e a impedirci di vedere con occhi lucidi la realtà . Poi c’è George, gemello della coinquilina di Anna e altro suo migliore amico e ancora gli amici di Drew, una squadra davvero simpatica e leale che mi ha conquistata. Il migliore amico di Drew, Gray, sarà il protagonista del secondo libro e già ci offre qualche anticipazione sulla sua storia. Non vedo l’ora di leggere il libro dedicato a lui perché questo personaggio ha davvero fatto breccia nel mio cuore.
Alla fine quindi mi sento di dare un giudizio positivo su questa storia, magari non la migliore che io abbia mai letto ma sicuramente interessante, coinvolgente, simpatica e piena di passione. Una storia che vi consiglio!
I protagonisti di questo libro sono Anna Jones e Drew Baylor. Anna Jones sta per finire il college ma non ha un’idea chiara riguardo ciò che vuole per il futuro; l’unica cosa certa nella sua vita è che vuole mettere da parte l’insicurezza che ha caratterizzato il suo periodo adolescenziale, quando era una ragazza tutt’altro che perfetta, con qualche chilo di troppo e presa di mira dai suoi coetanei. Adesso Anna ha migliorato il suo aspetto fisico, ha pian piano acquistato sicurezza in se stessa ma è ancora lontana dal sentirsi padrona delle proprie azioni. Anna è una ragazza che studia, non ama le feste, non crede nell’amore, a causa del cattivo esempio dei propri genitori e che si accontenta di rapporti occasionali, che non richiedono la perfezione o di impegnarsi rischiando di rimanerne scottati.
Drew Baylor è un ragazzo bello e popolare, quarterback della squadra di football del college, per questo molto famoso e che aspira a una grande carriera nel mondo sportivo.
L’incontro tra Anna e Drew sarà fatale per i due, un incontro che sconvolgerà la loro vita, che li porterà a mettersi in discussione e a fare i conti con i propri sentimenti e le proprie paure.
Anna infatti è una ragazza con la testa sulle spalle che mai si abbasserebbe al livello di Drew, sicuramente un ragazzo “tutto fumo e niente arrosto”, come gli sportivi come lui, preso dal successo e consapevole del proprio fascino. Eppure Anna non conosce il vero Drew. Drew in realtà è un ragazzo intelligente, legato ai genitori che adesso non ci sono più, capace di sentimenti profondi e onesti, che odia essere trattato con superiorità solo per il ruolo che riveste ma che le persone si rifiutano di conoscere per quello che è realmente. Anche Anna è come gli altri, giudica sulla base di ciò che è comunemente noto, senza dargli una possibilità , ma a differenza della maggior parte delle persone non può fare a meno di odiarlo per ciò che è. Drew però è subito attratto da Anna, cerca di avvicinarsi a lei, di conquistarla, di conoscerla e di farsi conoscere da lei ed Anna non potrà fare a meno di desiderarlo, di essere inevitabilmente affascinata da lui. Tra loro quindi inizierà un rapporto basato solo sul sesso e per la prima volta sarà per volere di lei e non di lui. Drew infatti vuole molto di più, sa già che Anna è speciale per lui, ma la ragazza ha paura di impegnarsi, di soffrire nel momento in cui l’altra persona si renderà conto che lei non è così speciale, quindi non è disposta a cedere alle sue lusinghe ma solamente a soddisfare il suo impellente desiderio di lui. Quello che nasce tra loro è però amore e ben presto i due dovranno fare i conti con i propri sentimenti, soprattutto nel momento in cui un incidente metterà a rischio ogni cosa e sarà proprio Anna, la meno coraggiosa dei due in fatto di relazioni, a dover raccogliere e mettere insieme i pezzi di ciò che rimane.
La storia di questo libro è stata sviluppata in modo del tutto inaspettato per me. L’inizio ci catapulta immediatamente in questo mondo, quasi come se già conoscessimo qualcosa della storia e dei personaggi. Un inizio che quindi mi ha lasciata un po’ spiazzata e che mi ha quasi fatto dubitare del fatto che non ci fosse nulla prima. Subito infatti avviene l’incontro tra i due ragazzi, il più veloce insta-love di cui abbia mai letto. Drew, con solo uno sguardo, sembra aver capito di amare Anna e la ragazza sente subito una strana connessione e un desiderio folgorante. L’approccio tra i due è immediato e la vicenda parte piuttosto in fretta, tra scambi di battute , fase di “voglio evitarti ma ti desidero più di ogni altra cosa” di Anna e fase “non sono uno stalker ma ti seguo ovunque finché non cedi” di Drew. Sicuramente il fatto che l’amore sbocci immediatamente alla prima pagina mi ha un po’ disorientato e non mi ha fatto apprezzare molto l’inizio della storia, che ho trovato troppo rapida e a tratti banale. Dopo l’inizio poco convincente però la storia ha iniziato a mostrare qualche potenzialità .
Quello tra Anna e Drew è praticamente solo rapporto fisico ma tra i due inizia già ad intravedersi una certa complicità ed empatia che preannuncia qualcosa di grande e di profondo. I due si trovano bene insieme, hanno degli interessi comuni, riescono ad essere sinceri l’uno con l’altro e a capirsi. Stare insieme dona loro felicità e serenità , li spinge a voler essere diversi e a voler vivere qualcosa di più profondo. Il rapporto tra i due però è anche difficile a causa dei loro caratteri. Anna è ancora estremamente insicura, non si sente bella, figuriamoci perfetta per uno come Drew. Non crede che due persone possano stare insieme per sempre e quindi ha paura di impegnarsi. Drew è troppo bello e popolare e Anna non si illude di essere più di un passatempo per lui. Anna ha una vita semplice, non vuole essere al centro dell’attenzione e non vuole illudersi per poi soffrire.
Anna è un personaggio in cui molto spesso mi sono rispecchiata, che ha tanti pregi ma allo stesso tempo ha tanti difetti.
Drew è un personaggio che sicuramente non mi aspettavo. Dimenticate il ragazzo bello e popolare ma scorbutico e scostante, che vive di sesso e che non vuole avere relazioni. Drew è un ragazzo dal cuore d’oro, che crede nell’amore vero, conosce il sacrificio e il dolore, che sa combattere per ciò che vuole, che il più delle volte disprezza la fama che offusca la sua vera essenza. Un ragazzo che cerca in tutti i modi di conquistare la ragazza che ama, di farla sentire a proprio agio e di renderla felice. Nei confronti del rapporto tra i due ho provato sensazioni contrastanti. Per quasi tutto il tempo tra i due c’è praticamente sempre e solo rapporto fisico, descritto oltretutto in maniera molto ma molto esplicita, aspetto a tratti fastidioso per i miei gusti nonostante io sia una che legge continuamente NA e che non rimane facilmente scandalizzata o turbata da tutto ciò. Anche il fatto che Anna non riesce ad accettare ciò che prova e ad aprirsi completamente con Drew mi ha dato un po’ fastidio ma poi la storia prende una piega diversa. La storia non presenta nessun accadimento particolare, per la maggior parte del tempo è piuttosto monotona ma nonostante questo non mi ha annoiato, anzi, è stata scorrevole e mi ha indotto ad andare avanti sperando che accadesse qualcosa di più. Nella parte finale accade tutto ciò che non è accaduto in precedenza, la mia opinione quindi è cambiata e ho iniziato davvero ad appassionarmi, fino a commuovermi sul finale.
Non ho parlato degli altri personaggi che, devo dire, mi sono piaciuti molto. Conosciamo qualcosa dell’amica e coinquilina di Anna, che ha davvero tanti problemi con il suo fidanzato e che ci propone un esempio di rapporto poco sano e dannoso per chi ne è coinvolto, dimostrandoci come l’amore a volte ci spinge a dimenticare anche noi stessi e a impedirci di vedere con occhi lucidi la realtà . Poi c’è George, gemello della coinquilina di Anna e altro suo migliore amico e ancora gli amici di Drew, una squadra davvero simpatica e leale che mi ha conquistata. Il migliore amico di Drew, Gray, sarà il protagonista del secondo libro e già ci offre qualche anticipazione sulla sua storia. Non vedo l’ora di leggere il libro dedicato a lui perché questo personaggio ha davvero fatto breccia nel mio cuore.
Alla fine quindi mi sento di dare un giudizio positivo su questa storia, magari non la migliore che io abbia mai letto ma sicuramente interessante, coinvolgente, simpatica e piena di passione. Una storia che vi consiglio!
voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram
0 Commenti