Salve
lettori, oggi vi parlo della nuova uscita Always Publishing. Sto parlando de Lo schema di gioco di Kristen Callihan,
terzo libro della serie sport romance Game
on. Abbiamo già conosciuto il nostro calmo, riservato e saggio protagonista
nei libri precedenti e questa volta scopriamo direttamente tutto ciò che lo
riguarda. Venite a scoprire cosa ne penso.
Titolo: Lo schema di gioco (Game on #3)
Data di pubblicazione: 4 ottobre 2018
Editore: Always Publishing
Autrice: Kristen Callihan
Pagine: 297
Editore: Always Publishing
Autrice: Kristen Callihan
Pagine: 297
Trama
Unica regola, non arrendersi... mai! Ethan Dexter ha un amore da conquistare ed è stanco di rimanere a bordo campo. L'indecifrabile gigante del football è ben lontano dallo stereotipo del giocatore tutto donne e divertimento. Da sempre focalizzato solo sul gioco, Ethan è pacato, riflessivo e, in apparenza, imperturbabile. Eccetto quando si tratta di una piccola esuberante e impertinente fatina bionda. Fiona Mackenzie ha una sfida da raccogliere e un cuore da proteggere. La giovane designer non sa cosa pensare quando si tratta di Dex. Barba, tatuaggi e muscoli minacciosi stridono con il suo atteggiamento schivo ed enigmatico, e soprattutto con le voci che girano sul suo conto. Ma dall'istante in cui si troverà al centro delle sue silenziose attenzioni, sa per certo di voler scoprire cosa succede quando il famigerato controllo di Dex trova libero sfogo. Dex è alla ricerca di un amore che sia per la vita e per conquistare per sempre la frizzante Fi è pronto a scendere in campo con il suo infallibile schema di gioco di fascino e perseveranza.
SERIE GAME ON:
1.La partita vincente (recensione qui)
2.La regola dell’amico (recensione qui)
3.Lo schema di gioco
4.The Hot Shot
5.Untitled
1.La partita vincente (recensione qui)
2.La regola dell’amico (recensione qui)
3.Lo schema di gioco
4.The Hot Shot
5.Untitled
Recensione
La storia
che ci propone Lo schema di gioco è quella di Dex e Fiona, entrambi giÃ
conosciuti nei libri precedenti. Ethan Dexter, noto come Dex, è un giocatore di football riservato,
riflessivo, calmo e saggio, un ragazzo grande e grosso dotato di grande cuore e
tanta dolcezza. Fiona è la ragazza di cui è segretamente innamorato da tempo,
la sorella di Ivy, protagonista del secondo libro insieme a Gray, uno dei
migliori amici di Dex. Fiona è l’opposto di Dex , è solare, energica, iperattiva,
talvolta fa scelte discutibili, non si fa problemi a stare al centro dell’attenzione
e infatti il più delle volte non può fare a meno di distinguersi. Una ragazza
bella e divertente che ama costruire mobili ma che nella vita non ha mai
portato avanti qualcosa per troppo tempo e questo l’ha fatta sentire spesso
inadeguata. Dex e Fiona hanno modo di conoscersi davvero quando entrambi
passano un po’ di tempo a casa di Ivy e Gray per aiutarli con il loro bambino. I
due non possono essere più diversi eppure con il tempo scoprono di avere molto
in comune, di capirsi e comprendersi. La loro sarà una lenta relazione all’inizio
perché i due si sono appena conosciuti ufficialmente e abitano in due luoghi
lontani perciò sembra impossibile instaurare una vera e propria relazione. Il tempo
però farà capire loro che non si possono ostacolare i sentimenti, che la
distanza non frena l’amore, non impedisce di sentire la mancanza dell’altro e
sarà allora che i due decideranno di iniziare finalmente a stare insieme per
davvero. La realtà però li metterà a dura prova soprattutto perché Dex è famoso
e in giro si sparge la voce che lui sia vergine, cosa del tutto vera fino a
poco tempo prima, cioè prima di iniziare la relazione con Fiona. Da qui una
serie di avvenimenti che metteranno a dura prova la loro relazione trasformando
qualcosa di bello in qualcosa di apparentemente brutto. Una storia che parte
dopo la fine del secondo libro quindi i personaggi non sono più al college e
abbiamo modo di vedere Dex giocare in un’importante squadra di football e Fiona
alle prese con alcuni problemi nel proprio lavoro.
In questa storia sembra quasi che i ruoli siano invertiti, che Fiona sia il personaggio maschile, quello che ha esperienza e sa il fatto suo e Dex sia il personaggio femminile, quello più sensibile, riflessivo, attento, calmo, privo di esperienza. Sicuramente anche il fatto che Dex sia “un atleta alla Tebow”, cioè vergine, incide su questa visione. Sarà infatti Fiona a guidarlo in questa nuova esperienza e a fargli conoscere i diversi lati dell’amore. Dex sicuramente è un personaggio particolare che ti entra nel cuore proprio perché molto sensibile, onesto e altruista. Fiona appare quella forte ed energica tra i due ma in realtà anche lei nasconde tante fragilità , anche lei si lascerà prendere dallo sconforto, dubiterà di se stessa e dall’altro lato anche il pacato e riflessivo Dex , quando la situazione si farà critica, sfogherà finalmente la sua rabbia e tutti i sentimenti che non lascia mai trasparire. Insieme i due faranno nuove esperienze e impareranno di più su loro stessi. Il loro è un amore sincero e profondo, quello che ognuno cerca. In questo terzo libro (che si alterna tra POV di Dex e POV di Fiona) l’autrice ha saputo raccontare una storia interessante anche se in alcuni momenti è stata abbastanza lenta quindi non ho sentito quella voglia e quella necessità di leggerlo tutto in una volta. È stata una lettura graduale, a tratti più lenta, a tratti più incalzante, soprattutto una breve parte verso la fine che è una vera e proprio esplosione, il culmine di tutto, il momento in cui accade davvero i finimondo e tutto sembra per un attimo andare in frantumi. Una storia romantica, passionale, che sa essere esplicita ma in modo mai volgare. Io amo gli sport romance e devo dire di avere apprezzato anche questo libro, Mi è piaciuto questo libro, la storia e i personaggi sono ben pensati ma a mio avviso il secondo libro della serie rimane il migliore. A parte tutte le considerazioni personali e tutti i particolari di cui non vi ho parlato vi consiglio i libri della serie Game on! I protagonisti dei vari libri sono diversi ma è consigliabile leggerli in ordine.
In questa storia sembra quasi che i ruoli siano invertiti, che Fiona sia il personaggio maschile, quello che ha esperienza e sa il fatto suo e Dex sia il personaggio femminile, quello più sensibile, riflessivo, attento, calmo, privo di esperienza. Sicuramente anche il fatto che Dex sia “un atleta alla Tebow”, cioè vergine, incide su questa visione. Sarà infatti Fiona a guidarlo in questa nuova esperienza e a fargli conoscere i diversi lati dell’amore. Dex sicuramente è un personaggio particolare che ti entra nel cuore proprio perché molto sensibile, onesto e altruista. Fiona appare quella forte ed energica tra i due ma in realtà anche lei nasconde tante fragilità , anche lei si lascerà prendere dallo sconforto, dubiterà di se stessa e dall’altro lato anche il pacato e riflessivo Dex , quando la situazione si farà critica, sfogherà finalmente la sua rabbia e tutti i sentimenti che non lascia mai trasparire. Insieme i due faranno nuove esperienze e impareranno di più su loro stessi. Il loro è un amore sincero e profondo, quello che ognuno cerca. In questo terzo libro (che si alterna tra POV di Dex e POV di Fiona) l’autrice ha saputo raccontare una storia interessante anche se in alcuni momenti è stata abbastanza lenta quindi non ho sentito quella voglia e quella necessità di leggerlo tutto in una volta. È stata una lettura graduale, a tratti più lenta, a tratti più incalzante, soprattutto una breve parte verso la fine che è una vera e proprio esplosione, il culmine di tutto, il momento in cui accade davvero i finimondo e tutto sembra per un attimo andare in frantumi. Una storia romantica, passionale, che sa essere esplicita ma in modo mai volgare. Io amo gli sport romance e devo dire di avere apprezzato anche questo libro, Mi è piaciuto questo libro, la storia e i personaggi sono ben pensati ma a mio avviso il secondo libro della serie rimane il migliore. A parte tutte le considerazioni personali e tutti i particolari di cui non vi ho parlato vi consiglio i libri della serie Game on! I protagonisti dei vari libri sono diversi ma è consigliabile leggerli in ordine.
voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
0 Commenti