Recensione LA REGOLA DELL'AMICO di Kristen Callihan

 
Salve lettori, oggi recensisco per voi La regola dell’amico, secondo libro della serie sport romance Game on di Kristen Callihan. Io sono una grande fan degli sport romance e sono contenta di aver conosciuto questa serie ed essermene innamorata poco a poco. Ecco cosa ne penso.

 
 
Titolo: La regola dell'amico (Game on #2)
Data di pubblicazione: 1 marzo 2018
Editore: Always Publishing
Autrice: Kristen Callihan
Pagine: 309

Trama
Gray non fa amicizia con le donne. Ci fa solo sesso. La super star del football Gray Grayson ha sempre avuto ben chiaro come vivere la propria vita: godersi ogni momento come fosse l'ultimo. È quello che ha sempre fatto con il football, le amicizie e la schiera di donne prostrate ai suoi piedi. Ma uno scambio di SMS con la figlia del suo agente, complice una Cinquecento del colore di una gomma da masticare, sta per scombussolare la sua visione delle cose. Prima che se ne accorga, Ivy Mackenzie diventa la sua migliore amica a distanza, l'unica persona con cui abbia voglia di parlare. Ma quando per la prima volta si ritrovano uno di fronte all'altra, tutto si complica. Ivy diventa il suo unico pensiero. Ivy non fa sesso con gli amici. Soprattutto non con un certo giocatore di football e con un cliente di suo padre. Questa è la sua regola d'oro, non importa quanto sia attratta da Gray. Il suo nuovo migliore amico è irriverente, puro fascino e sensualità, ed è completamente off-limits. Ma è sempre più difficile mantenere le distanze, in particolare ora che Gray sta sfoderando tutte le sue armi per sedurla. Il suo migliore amico si sta velocemente trasformando nel ragazzo più irresistibile che abbia mai conosciuto. Un esperto giocatore come Gray metterà in campo tutte le sue abilità, ma riuscirà a sconfiggere la temuta regola dell'amico e vincere il cuore di Ivy? Tutto è lecito in amicizia e nel football, inizia la partita.
 
SERIE GAME ON:
1.
La partita vincente (recensione qui)
2.La regola dell’amico 
3.Lo schema di gioco
 (recensione qui)
4.
The Hot Shot
5.
Untitled
 
 
 
RECENSIONE
Gray è una star del football, sempre circondato da amici ma soprattutto da donne. A Gray piace divertirsi, avere rapporti con ragazze sempre diverse, non conosce l’amicizia femminile né sa cosa vuol dire innamorarsi e avere una relazione. Ad un certo punto  il suo migliore amico e altra star del football, Drew Baylor, è coinvolto in un brutto incidente (la sua storia è raccontata nel primo libro) e Gray decide di aiutarlo in vari modi, uno di questi consiste nel prestargli la sua auto. Gray non avrebbe mai immaginato che a quel punto il suo agente gli mettesse temporaneamente a disposizione una macchina ben poco adatta a lui: una cinquecento rosa appartenente alla figlia, Ivy. È da questo momento in poi che tutto è destinato a cambiare perché proprio tra la proprietaria della macchina, la figlia del suo agente, e Gray inizia una fitta corrispondenza di messaggi che porterà i due ragazzi a conoscersi e a stringere una forte amicizia. Ivy studia e lavora all’estero ma ad un certo punto, dopo aver conosciuto Gray tramite SMS, ritorna a casa e trova proprio Gray ad aspettarla. Il loro è  un “amore” a prima vista. I due iniziano a vedersi continuamente, a passare del tempo insieme come due perfetti migliori amici perché è questo che sentono di essere. Due persone simili che sanno scherzare insieme, si aiutano a vicenda e sviluppano una forte complicità tanto che alla fine risulta impossibile stare separati. I due cercano in tutti i modi di mantenere salda la propria amicizia nonostante stiano incominciando a provare e a volere molto di più. Gray non avrebbe mai pensato di poter diventare il migliore amico di una ragazza e non vuole rovinare per nulla al mondo questo rapporto, nonostante provi una intensa attrazione per lei. Anche Ivy all’inizio cerca di reprimere ciò che prova per lo stesso motivo, ma dall’altra parte sente il bisogno impellente di lui e vorrebbe molto di più. L’idea di un’amicizia che comprenda anche un rapporto fisico tenta la ragazza che non ha mai provato il piacere dell’intimità con il ragazzo giusto, ma lei non è tipo da avere una relazione di questo genere, lei cerca la persona giusta, quella che sta con lei per amore, non certo una persona come Gray che non dà nessuna importanza al rapporto fisico, considerato semplicemente un modo per trarne piacere. La tensione sessuale tra loro però è troppo forte e alla fine sarà impossibile resistere. Anche in questo secondo libro il momento di tensione della storia viene raggiunto quasi alla fine, quando una scoperta importante metterà tutto in discussione e li costringerà a scegliere e poi a soffrire. Proprio nel momento più delicato però i due sapranno sostenersi e dimostrare che ciò che provano è più forte di qualsiasi altra cosa e che l’amore può fare miracoli.
Quando ho letto il primo libro, La partita vincente, non sono stata pienamente soddisfatta della storia e solo in un secondo momento l’ho apprezzata maggiormente. Riponevo ancora più speranze in questo libro perché il personaggio di Gray era già entrato nel mio cuore nella prima storia e la trama prometteva qualcosa di molto interessante. Come nel primo libro l’inizio mi ha un po’ spiazzato perché tutto è accaduto un po’ troppo in fretta per i miei gusti. Anche qui infatti c’è un insta-love( anche se si tratta più propriamente di amicizia) perché i due dimostrano sin dai primi messaggi una confidenza immediata ma soprattutto dopo una settimana, senza neanche essersi conosciuti più di tanto ,diventano migliori amici! Un po’ assurdo ma devo dire che ciò che viene dopo, il loro meraviglioso rapporto, ha riscattato tutto.
Gray è un ragazzo adorabile. L’autrice ce lo vuole mostrare come un vero playboy che cerca solo il contatto fisico in ragazze diverse e che non dà nessuna importanza ai sentimenti. Gray in realtà fin da subito dimostra di essere un ragazzo buono, gentile, altruista, un ragazzo dal cuore d’oro, capace di amare e di fare qualsiasi cosa per le persone che ama. Ha avuto una vita difficile, brutti rapporti con il padre e i fratelli, ha dovuto assistere la madre quando era malata, finché l’atroce malattia, che l’ha lasciato solo al suo capezzale, se l’è portata via. Gray non si è mai innamorato di una ragazza, ma se c’è una cosa che ama con tutto se stesso è il football. Gray è un ragazzo molto intelligente, studia e gioca a football e sa già che questo sport sarà la sua vita ma non avrebbe mai immaginato al suo fianco la bella e pungente Ivy.
Ivy è una ragazza davvero dolce, gentile, con la testa sulle spalle e un bel caratterino. Una ragazza che sa il fatto suo e che trova in Gray un valido amico. Il loro rapporto è davvero bello. Nonostante si conoscano un po’ troppo in fretta la loro amicizia procede gradualmente e soprattutto i due non cedono facilmente ai propri sentimenti.  Mi è piaciuto il modo in cui è evoluta la storia, la reticenza a mostrare i propri sentimenti per non rovinare tutto, l’innegabile tensione sessuale e poi, solo dopo tempo, la consapevolezza che qualcosa stava cambiando e doveva cambiare. I due sono perfetti insieme,  due anime fin troppo simili, che nonostante alti e bassi non possono fare a meno di cercarsi e trovarsi. Stare insieme per loro significherà cambiare, vedere ogni cosa sotto una luce diversa, imparare a credere in qualcosa di diverso, magari qualcosa che non avrebbero mai immaginato. Stare con un'altra persona vuol dire imparare da questa, conoscere la bellezza dello stare insieme e capirsi. A volte è difficile cambiare all’improvviso, a volte il passato e i propri errori sembrano essere un ostacolo ma alla fine, quando si raggiunge la consapevolezza di chi si è, di cosa si vuole essere e di cosa conta davvero, nulla ha più importanza.
Un grande elemento che caratterizza questa storia e quella precedente è la forte sensualità: un libro con molte scene piccanti che hanno reso ancora di più il senso di ciò che stava accadendo. Ormai gli sport romance stanno diventando una vera e propria fissazione, ne vado pazza!
Sono rimasta piacevolmente colpita da questa storia e dai personaggi e non posso fare altro che consigliarvela e aspettare il prossimo libro!
voto
 Se vi è piaciuta la recensione seguitemi sul blog e su instagram! 
 

Posta un commento

0 Commenti